Mad men, per quale motivo negli usa attira cosi tanto?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Mad men, per quale motivo negli usa attira cosi tanto?

Cambio titolo
  1. #1
    Alvar Hanso descendant L'avatar di traplo
    Registrato il
    11-04
    Messaggi
    19.222

    Mad men, per quale motivo negli usa attira cosi tanto?

    Sono arrivato alla terza puntata della seconda stagione di Mad Men, telefilm che trovo molto strano.
    è piacevolissimo da seguire, divertente perchè ti fà sembrare di vivere in un altro mondo che personalmente adoro tantissimo, quasi mai noioso e ti fà venire una voglia matta di berti un bicchierino di whiskey.
    Quello che mi chiedo è "come mai negli usa fà tanti ascolti e vince tanti premi?"

    Racconta una parte della storia americana di cui forse tutti hanno nostalgia e per questo posso capire che all'estero non prende cosi piede però non esistono colpi di scena, è forse lento nella narrazione al pari di In Treatment e parla solo di cavolate. Non ha misteri e alcune parti di narrazione sembra che vengano addirittura dimenticate.
    Spoiler:
    Alla fine della prima stagione Peggy scopre di essere gravida e a quanto pare finisce in un ospedale psichiatrico.
    Questa faccenda non viene minimamente narrata se non accennata con qualche battuta nella seconda stagione

    Un pò mi viene da pensare che in realtà Mad Men sia pubblicità allo stato puro, non solo pubblicizza prodotti in maniera old school ma riesce ad essere accattivante con poca roba ma molto ben congeniata, proprio come gli spot tv.
    Ultima modifica di traplo; 12-02-2010 alle 18:04:38

  2. #2
    Not quite my tempo L'avatar di Sephiroth'88
    Registrato il
    10-04
    Località
    The Twilight Zone
    Messaggi
    23.063
    Chissenefrega dei colpi di scena.
    A parte che comunque ne ha e quando ci sono sono anche grossi (fra l'altro aspetta di finire la seconda stagione prima di parlare sulle parti di narrazione dimenticate, è una cosa falsissima).
    I premi li vince perchè è una serie scritta divinamente, con personaggi caratterizzati e interpretati alla perfezione e dialoghi stupendi.
    In questo caso c'è anche una ricostruzione storica perfetta quindi i premi sono meritatissimi.

  3. #3
    Alvar Hanso descendant L'avatar di traplo
    Registrato il
    11-04
    Messaggi
    19.222
    Citazione Sephiroth'88 Visualizza Messaggio
    Chissenefrega dei colpi di scena.
    A parte che comunque ne ha e quando ci sono sono anche grossi (fra l'altro aspetta di finire la seconda stagione prima di parlare sulle parti di narrazione dimenticate, è una cosa falsissima).
    I premi li vince perchè è una serie scritta divinamente, con personaggi caratterizzati e interpretati alla perfezione e dialoghi stupendi.
    In questo caso c'è anche una ricostruzione storica perfetta quindi i premi sono meritatissimi.
    Se vogliamo paragonarlo con LOST (So che è un paragone che non andrebbe neanche fatto ma è comunque un altro show di grande successo) non trasmette emozioni, non fà piangere, non fà venir voglia di vedere la puntata successiva per vedere cosa succederà. Nulla di nulla, è solo un viaggio negli anni 60, una specie di trip in stile cannetta. Mi piace ma.. wtf? oO

  4. #4
    A whale ship was my Yale L'avatar di jeff19
    Registrato il
    10-05
    Messaggi
    9.408
    "Non ha misteri e non ha colpi di scena" non è un difetto oggettivo.Vorrei poi capire cosa intendi quando dici che parla solo di cavolate.
    Ti posso dire perchè io la ritengo una delle migliori serie attualmente in corso, non so se posso permettermi di parlare a nome di tutti gli usa.
    In primis, è scritta da Dio.Mai una sbavatura, massima coerenza(a parte quella cosa che dici in spoiler che ritengo l'unico neo della serie).
    Caratterizzazione ottima per personaggi tutt'altro che banali come potrebbe sembrare in apparenza(si veda Joan, che pare solo una semplice segretaria troia, e poi si rivela invece ua perona intelligente e dalla forte tempra, gran carattere); tra questi, spicca Don Draper, una sorpresa continua, un carisma inequagliabile.Ma tutti, da Betty, a Peggy, all'immaturo Pete, sono in continua evoluzione e dànno molto allo show.
    Splendido affresco degli anni 60 in America, come mai si era visto su schermo, con tutti i suoi splendori ma anche le sue contraddizioni, sapientemente esposte e criticate dall'autore, ma sempre in modo sottile e geniale.
    Non ricordo un singolo episodio brutto o difettoso, la seconda stagione è la stagione migliore che io abbia mai visto in tv, strutturalmente.
    Basta?
    edit: vedo che dici che non trasmette emozioni, questo è esclusivamente un problema tuo, a me e ad altri di emozioni ne regala eccome.





  5. #5
    Utente
    Registrato il
    01-10
    Messaggi
    713
    Ne ho sentito parlare molto bene, ma non mi ci sono ancora approcciato, per via dell'ambientazione a cui non sono interessato, e delle tematiche. Inoltre mi sembra che la sua struttura (da quanto ho capito, dramma "ordinario" con parecchia enfasi sulla ricostruzione storica) possa funzionare a meraviglia in un film, anche miniserie, ma in una serie regolare rischia di annoiare.
    Ultima modifica di lounge; 12-02-2010 alle 18:23:55
    Se sapeste la metà delle cose che so io, io ne saprei il doppio.

    La mente è come un paracadute: funziona solo quando aperta.

  6. #6
    So Many Layers L'avatar di Dan#29
    Registrato il
    10-05
    Località
    Verona
    Messaggi
    2.918
    Citazione Sephiroth'88 Visualizza Messaggio
    Chissenefrega dei colpi di scena.
    A parte che comunque ne ha e quando ci sono sono anche grossi (fra l'altro aspetta di finire la seconda stagione prima di parlare sulle parti di narrazione dimenticate, è una cosa falsissima).
    I premi li vince perchè è una serie scritta divinamente, con personaggi caratterizzati e interpretati alla perfezione e dialoghi stupendi.
    In questo caso c'è anche una ricostruzione storica perfetta quindi i premi sono meritatissimi.
    Aggiungo una regia di altissimo livello, che va migliorandosi e interpretazioni divine.
    A mio parere la miglior serie degli ultimi 3 o 4 anni

  7. #7
    Utente L'avatar di BlueGidan
    Registrato il
    03-05
    Messaggi
    2.553
    Citazione traplo Visualizza Messaggio
    Se vogliamo paragonarlo con LOST (So che è un paragone che non andrebbe neanche fatto ma è comunque un altro show di grande successo) non trasmette emozioni, non fà piangere, non fà venir voglia di vedere la puntata successiva per vedere cosa succederà. Nulla di nulla, è solo un viaggio negli anni 60, una specie di trip in stile cannetta. Mi piace ma.. wtf? oO
    E cosa c'entra? Apparte che stai generalizzando tantissimo con il discorso delle emozioni e quant'altro... poi se vogliamo dovremmo dire la stessa cosa per altri show no? Big Love è semplicemente un trip in una famiglia poligama, e Six Feet Under in una famiglia di onoranze funebri, embè? Semplicemente non è solo questo ma c'è altro, che non deve dipendere necessariamente dalle emozioni alla lost o alla prison break, ma da millemila altri fattori come la sceneggiatura, la scenografia, i personaggi. Ci sono show (SFU) che si basano esclusivamente su i personaggi, eppure si reggono in piedi benissimo pure meglio dei vari tf ''a colpi di scena''. E' questione di mentalità o anche sensibilità se vogliamo; ne richiedono una diversa, tutto qua, basta capirli.

  8. #8
    Utente
    Registrato il
    01-10
    Messaggi
    713
    Citazione BlueGidan Visualizza Messaggio
    E cosa c'entra? Apparte che stai generalizzando tantissimo con il discorso delle emozioni e quant'altro... poi se vogliamo dovremmo dire la stessa cosa per altri show no? Big Love è semplicemente un trip in una famiglia poligama, e Six Feet Under in una famiglia di onoranze funebri, embè? Semplicemente non è solo questo ma c'è altro, che non deve dipendere necessariamente dalle emozioni alla lost o alla prison break, ma da millemila altri fattori come la sceneggiatura, la scenografia, i personaggi. Ci sono show (SFU) che si basano esclusivamente su i personaggi, eppure si reggono in piedi benissimo pure meglio dei vari tf ''a colpi di scena''. E' questione di mentalità o anche sensibilità se vogliamo; ne richiedono una diversa, tutto qua, basta capirli.
    Non sbagli molto, però l'accostamento grassettato non si può proprio leggere (qualità a parte, altro discorso), considerato che l'uno c'entra con l'altro proprio quanto il primo c'entri con Mad Man, cioè nulla, sotto qualsiasi punto di vista.

    Per il resto, è scontato e - francamente - sorprendente (in negativo) dover ribadire/sottolineare che esistano delle tipologie anche nel campo dei serial americani. Proprio per questo trovo questi accostamenti aberranti, insensati. Ogni prodotto va valutato nel suo contesto, altrimenti va a finire, proprio come l'op, con il criticare Mad Man applicandogli parametri di altre serie, dalle tematiche e approcci radicalmente differenti, non per questo inferiori o superiori, ma solo diversi. Considerato che si sta parlando di show di una certa qualità, chiaramente.
    Ultima modifica di lounge; 12-02-2010 alle 19:07:48
    Se sapeste la metà delle cose che so io, io ne saprei il doppio.

    La mente è come un paracadute: funziona solo quando aperta.

  9. #9
    Utente L'avatar di BlueGidan
    Registrato il
    03-05
    Messaggi
    2.553
    Citazione lounge Visualizza Messaggio
    Non sbagli molto, però l'accostamento grassettato non si può proprio leggere (qualità a parte, altro discorso), considerato che l'uno c'entra con l'altro proprio quanto il primo c'entri con Mad Man, cioè nulla, sotto qualsiasi punto di vista.

    Per il resto, è scontato e - francamente - sorprendente dover ribadire/sottolineare che esistano delle tipologie anche nel campo dei serial americani. Proprio per questo trovo questi accostamenti aberranti. Ogni prodotto va valutato nel suo contesto, altrimenti va a finire, proprio come l'op, che si critichi Mad Man basandosi sui parametri di altre serie, dalle tematiche e approcci radicalmente differenti.
    Fidati anch'io ho esitato a mettere prison break (dio solo sa quanto mi faccia cagare ) accanto a lost ma volevo far capire il genere di show alla ''WTF?'' ad ogni episodio. Poi che siano qualitativamente parlando su due pianeti a parte senza dubbio

  10. #10
    So Many Layers L'avatar di Dan#29
    Registrato il
    10-05
    Località
    Verona
    Messaggi
    2.918
    Piccolo OT: Non è che Lost sia solo un susseguirsi di colpi di scena (anche se sono effettivamente molti) e mi sembra sia diminutivo ridurlo a quelli.
    Come SFU non è solo personaggi per dire

  11. #11
    It's just a ride... L'avatar di -Pip-
    Registrato il
    10-09
    Messaggi
    5.539
    Man men?! Sembra un supereroe segaiolo.
    Comunque la regia è stupenda, la recitazione ben fatta e la storia, a mio relativissimo parere, piuttosto coinvolgente.
    A me me piace!

  12. #12
    Opinion Leader L'avatar di Alienware
    Registrato il
    09-06
    Località
    Riposto (CT)
    Messaggi
    68.621
    Aldilà dei motivi per cui la serie è così premiata che ti sono già stati ampiamente spiegati da coloro che mi hanno preceduto, preciso che gli ascolti della serie sono tutt'altro che eccezionali. Si difende bene, ma non è una vera e propria "hit".

  13. #13
    Utente L'avatar di biga00
    Registrato il
    05-04
    Messaggi
    200
    io ho provato a guardarla e oltre le 5 puntate non sono riuscito a proseguire.
    In queste puntate ho notato una assenza di trama che rende il tutto noioso, certo, le ambientazione e i personaggi danno davvero l'idea degli anni 60.
    un'altra lacuna e' che, certi persoanggi (tipo don), non sono molto espressivi e rende il tutto ancora più noioso.

  14. #14
    Alvar Hanso descendant L'avatar di traplo
    Registrato il
    11-04
    Messaggi
    19.222
    Citazione biga00 Visualizza Messaggio
    io ho provato a guardarla e oltre le 5 puntate non sono riuscito a proseguire.
    In queste puntate ho notato una assenza di trama che rende il tutto noioso, certo, le ambientazione e i personaggi danno davvero l'idea degli anni 60.
    un'altra lacuna e' che, certi persoanggi (tipo don), non sono molto espressivi e rende il tutto ancora più noioso.
    Non puoi dire che Don non è espressivo

  15. #15
    Il Santo L'avatar di Son of The Boss
    Registrato il
    07-08
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    3.250
    Ma è disponibile in italiano o me la consigliate comunque in lingua originale?
    Perchè vorrei iniziare a vederla.

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •