Come posso tutelarmi da questo acquisto?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Come posso tutelarmi da questo acquisto?

Cambio titolo
  1. #1
    Utente
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    9.754

    Come posso tutelarmi da questo acquisto?

    Ciao ragazzi. Ho fatto un offerta per un oggetto su ebay, ma siccome l'inserzione scade tra 2 giorni, e io non posso aspettare per avere l'oggetto, ho proposto per email al proprietario di concludere l'affare in privato, facendogli una proposta. Lo pagherei con un metodo veloce, postepay.
    Come mi posso tutelare da "truffe" , in caso di questi scambi privati? secondo voi c'è un modo? Oppure vado completamente alla cieca?

  2. #2
    AGE IS JUST A NUMBER L'avatar di Carmageddon
    Registrato il
    11-03
    Località
    Nel mio iPad (Treviso)
    Messaggi
    6.515
    Praticamente tu vuoi passare da un'asta ad un "Compralo Subito" attraverso una "Proposta d'acquisto". Non so se chi vende possa farlo, forse dovrà fare un secondo annuncio, uguale al precedente ma che includa anche l'opzione "Compralo Subito".

    Ora come ora non credo che lui accetti la tua proposta, anche perché se mancano ancora 2 giorni (che per un'asta è ancora tantino) lui spera che si alzerà ancora un po' il prezzo.
    Mi piace incontrare gente... e tirarla sotto!

  3. #3
    Utente L'avatar di vanuatu
    Registrato il
    06-05
    Località
    in the Paint
    Messaggi
    1.476
    in questo caso ebay non ti tutela, perchè l'asta non si conclude... ricordati che le ricariche postepay NON sono dei pagamenti legalmente, paypal sì
    "Eravamo in classe e una mia amica che parlava con me mi dice:
    Lei: Vado a fumare
    Io: Vuoi fumarti a 'sta ceppa?
    Lei: No ho la sigaretta.
    Cioè prima mi inviti mi fai sentire tutto un friccicore e poi mi rifiuti?"
    by SpInIer

  4. #4
    Utente Tostapane L'avatar di WarriorXP
    Registrato il
    10-02
    Località
    MI C.le - LE
    Messaggi
    23.423
    Devi appunto chiedere l'annullamento dell'asta precedente e la creazione di una nuova asta a compralo subito, ammesso che il venditore accetti.

  5. #5
    Totti#10 L'avatar di garlito
    Registrato il
    12-06
    Località
    Campi Elisi/Raccoon City
    Messaggi
    18.735
    Ma scusa il venditore non avrebbe interesse ad annullare l'asta.

  6. #6
    GG L'avatar di Fry88
    Registrato il
    01-04
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.452
    Voglio porre un quesito anche io..
    Ho comprato tempo fa 4 batterie ricaricabili che tuttora non mi sono pervenute, ho pagato con paypal e ho scelto la posta prioritaria.
    Nonostaten l'acquirente asserisca di aver spedito sabato scorso a me non è arrivato nulla ed ha detto che la posta prioritaria e' a mio rischio e pericolo.
    Tuttavia io ho subito aperto la contestazione perchè nell'inserzione non c'era scritto che il rischio del trasporto con prioritaria ricadeva sull'acquirente e anche se lo avesse fatto sarebbe una pratica discutibile, anceh perchè nessuno può garantirmi che lui abbia effettivamente spedito, inoltre il mio 100% feedback positivo e' sicuramente una garanzia. Se trasformo la contestazione su paypal in reclamo per voi mi dan ragione?

  7. #7
    DonnieDarko_
    Ospite
    Citazione Fry88 Visualizza Messaggio
    Voglio porre un quesito anche io..
    Ho comprato tempo fa 4 batterie ricaricabili che tuttora non mi sono pervenute, ho pagato con paypal e ho scelto la posta prioritaria.
    Nonostaten l'acquirente asserisca di aver spedito sabato scorso a me non è arrivato nulla ed ha detto che la posta prioritaria e' a mio rischio e pericolo.
    Tuttavia io ho subito aperto la contestazione perchè nell'inserzione non c'era scritto che il rischio del trasporto con prioritaria ricadeva sull'acquirente e anche se lo avesse fatto sarebbe una pratica discutibile, anceh perchè nessuno può garantirmi che lui abbia effettivamente spedito, inoltre il mio 100% feedback positivo e' sicuramente una garanzia. Se trasformo la contestazione su paypal in reclamo per voi mi dan ragione?
    Non lo so, sono anche io in una situazione simile alla tua, aspettiamo qualche risposta

  8. #8
    GG L'avatar di Fry88
    Registrato il
    01-04
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.452
    Citazione DonnieDarko_ Visualizza Messaggio
    Non lo so, sono anche io in una situazione simile alla tua, aspettiamo qualche risposta
    Io ora gli apro il reclamo, tanto non mi costa nulla e credo che il piccolo consumatore difronte a sti grandi negozi online debba venire tutelato altrimenti questi si posson permettere di fregare a manetta visto le tante transazioni e considerato che qualche feed negativo al mese inficai poco il loro feed totale.

  9. #9
    Destroyer_90
    Ospite
    si e il venditore ti dice "perchè dovrei chiudere l'asta per te?" se poi c'è qualcuno che offre di più..

  10. #10
    Utente contorto
    Registrato il
    12-05
    Messaggi
    2.076
    scusa ma se scegli un metodo non consentito come puoi pretendere di "tutelarti"?
    più leggo commenti come questo e più sono tentato di andare a truffare gonzi per la rete...


  11. #11
    Utente
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    9.754
    Citazione B@rbanera Visualizza Messaggio
    scusa ma se scegli un metodo non consentito come puoi pretendere di "tutelarti"?
    più leggo commenti come questo e più sono tentato di andare a truffare gonzi per la rete...
    dire che non hai capito è farti un complimento
    La domanda più esplicitamente : se io concludo privatamente un affare con una persona, e ho varie prove come ad esempio le sue email, il mio pagamento ecc, in caso mi dovesse fregare posso rivalermi attraverso la polizia postale e non attraverso ebay? cioè le prove quali trattaive vie email e ricevute di pagamenti postepay intestati alla persona, possono , per la polizia postale, essere delle prove per rivalermi sul truffatore o no?
    Considerate che comunque non credo mi fotta, uno che si vende 150 euro di calcolatrice, immagino sia già ingegnere/ne abbia una più costosa, e di certo non va a truffare gente online per 150 euro, poi tutto può essere.

    EDIT : quindi, se non avete cpaito, è come se io mi metto d'accordo privatamente con un utente qualsiasi, ad esempio del mercatino di questo forum. NEl caso in cui mi frega, le nostre ocnversazioni e il mio pagamento possono fungere da prova?
    Ultima modifica di deltax; 13-02-2010 alle 15:39:14

  12. #12
    Utente
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    9.754
    Citazione Destroyer_90 Visualizza Messaggio
    si e il venditore ti dice "perchè dovrei chiudere l'asta per te?" se poi c'è qualcuno che offre di più..
    il venidtore aveva messo un prezzo compralo subito di 150 euro, io ho fatto la prima offerta-asta di 100 euro e quindi il prezzo compralo subito è svanito. IN privato gli ho detto che solveva farmi il prezzo di 120 euro incluse spese, lui mi ha detto che per 130 euro incluso spese potevamo concludere. Io ho accetato, perchè non posso aspettare il decorso normale dell'asta, che è di 2 giorni. Anche se volessi aspettare, la calcolatrice non mi arriverebbe comunque, nel caso mi aggiudicassi l'asta.

  13. #13
    O RLY?
    Ospite
    ebay non ti tutela perché mettendoti d'accordo in privato violi una sua regola per quanto riguarda la postepay, non c'è nessun tipo di tutela in caso di truffa.

  14. #14
    Utente
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    9.754
    Citazione O RLY? Visualizza Messaggio
    ebay non ti tutela perché mettendoti d'accordo in privato violi una sua regola per quanto riguarda la postepay, non c'è nessun tipo di tutela in caso di truffa.
    e ma nella domanda del 3d, dicevo tutelarmi in generale, non tramite ebay.
    COmunque il rpoblema non si pone perchè l'utente ha annulato l'asta, e ne ha fatto una nuova a compra subito con cui ho comprato l'oggetto.

  15. #15
    Utente contorto
    Registrato il
    12-05
    Messaggi
    2.076
    Citazione deltax Visualizza Messaggio
    dire che non hai capito è farti un complimento
    La domanda più esplicitamente : se io concludo privatamente un affare con una persona, e ho varie prove come ad esempio le sue email, il mio pagamento ecc, in caso mi dovesse fregare posso rivalermi attraverso la polizia postale e non attraverso ebay? cioè le prove quali trattaive vie email e ricevute di pagamenti postepay intestati alla persona, possono , per la polizia postale, essere delle prove per rivalermi sul truffatore o no?
    Considerate che comunque non credo mi fotta, uno che si vende 150 euro di calcolatrice, immagino sia già ingegnere/ne abbia una più costosa, e di certo non va a truffare gente online per 150 euro, poi tutto può essere.

    EDIT : quindi, se non avete cpaito, è come se io mi metto d'accordo privatamente con un utente qualsiasi, ad esempio del mercatino di questo forum. NEl caso in cui mi frega, le nostre ocnversazioni e il mio pagamento possono fungere da prova?
    sisi, io ho capito. il fatto è che tu puoi prendere tutti i provvedimenti che ti pare, ma quando andrai dalla polizia a dire che non ti hanno spedito la calcolatrice possono anche trattenersi dal rierti in faccia ma la tua "denuncia" finirebbe comunque in un cassetto polveroso. Se ebay attua misure di protezione aggiuntiva è perchè, oltre a guadagnarci, rendono concreta la possibilità di salvarsi dalle truffe.

    Morale: tu puoi anche salvare mail, firmare contratti, ecc. ma la giustizia italiana ha di meglio da fare e ti andresti ad infilare in un tunnel mooolto lungo. indi per cui IMHO non ne vale la pena. se poi reputi che sia un venditore affidabile allora ok. ma ti accolli un rischio.


Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •