dire che non hai capito è farti un complimento

La domanda più esplicitamente : se io concludo privatamente un affare con una persona, e ho varie prove come ad esempio le sue email, il mio pagamento ecc, in caso mi dovesse fregare posso rivalermi attraverso la polizia postale e non attraverso ebay? cioè le prove quali trattaive vie email e ricevute di pagamenti postepay intestati alla persona, possono , per la polizia postale, essere delle prove per rivalermi sul truffatore o no?
Considerate che comunque non credo mi fotta, uno che si vende 150 euro di calcolatrice, immagino sia già ingegnere/ne abbia una più costosa, e di certo non va a truffare gente online per 150 euro, poi tutto può essere.
EDIT : quindi, se non avete cpaito, è come se io mi metto d'accordo privatamente con un utente qualsiasi, ad esempio del mercatino di questo forum. NEl caso in cui mi frega, le nostre ocnversazioni e il mio pagamento possono fungere da prova?