molti di voi forse sanno o no che avatar è stato girato con telecamere Sony, e la stessa casa sta riponendo grandi speranze e fondi nel 3D cosa che già nell'arco del 2010 avremo modo di vedere applicata ad alcuni televisori come il Bravia LX 900 dotato di tecnologia "full high definition 3D 2GH "motion flow" con allegati occhiali "active shutter" per una visione 3D su schermi quasi cinematografici (non oso immaginare i costi per ora)
La tecnologia di tali pannelli prevede frame sequenziali con otturatore elttronico, e il tutto sarà applicato ai lettori blu ray per permettere la visione appunto, 3D!
In amnbito videoludico...
La cosa bella per i possessori di PS3 è che la console sarà aggiornabile tramite un software, il che permetterà (visto che la produzione è già in corso) di godere di films e Videogames in 3D.
Considerando che Sony vede nel 2010 l'anno che segnerà le prime forme di "3D casalingo" e fatta questa piccola premessa, io mi chiedo come inizierà a comportarsi Ms, visto che dopo la epica sconfitta dell'HD-DVD ai danni di MS/toshiba, il coltello dalla parte del manico è ancora nelle mani di Sony, che però stavoltà possiede un asso nella manica forse ancora più cazzuto.
Perciò la domanda è, magari qualcuno di voi informati può chiarire un pò la situazione, Microsoft che strada sta prendendo?