Un groppo alla gola
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Un groppo alla gola

Cambio titolo
  1. #1
    Ludwig von Koopa
    Ospite

    Un groppo alla gola

    In questi giorni purtroppo sono malato e costretto a letto.

    Voi direte giustamente "che ce ne frega?"

    Il punto è che siccome non ho niente da fare fino a quando non mi rimetto sto a cazzeggio sul forum, oggi sono andato sul blog di zave (non c'è bisogno che lo linko, tanto il link lo trovate ovunque) e mi sono imbattuto in un link ad un'immagine sul sito tinycartrige.com, fatta da tale Mochizuki Gohei.

    Di norma non sono uno che si emoziona o che cade preda facilmente della nostalgia, ma questa immagine mi ha fatto davvero venire un groppo enorme alla gola.

    Spoiler:


    Me la sono messa subito come sfondo del desktop e penso che lo rimarrà per tantissimo tempo, è impossibile non restarne colpiti. E' una qualsiasi casa giapponese di fine anni 80, è un classico pomeriggio dove il bambino a sx è andato a casa del suo amichetto per studiare (si vede uno zaino a dx) e naturalmente sono finiti a giocare. La sorellina gioca al famicom, a rockman/megaman 2, per la precisione quello è lo stage di airman. Il padroncino di casa offre l'aranciata, per terra si vedono anche dei fumetti.

    Quello che mi ha colpito è che è una scenetta così spontanea che penso qua dentro l'abbiamo vissuta in versioni simili in tanti, se non tutti, ed è una cosa incredibile pensare che bambini di luoghi così distanti del mondo, alla fine si divertono allo stesso modo, ridono allo stesso modo e giocano allo stesso modo.

    Quindi boh, magari non vi dirà nulla quell'immagine, però per me è un piccolo capolavoro, la voglio condividere con voi e mi ha davvero emozionato.

  2. #2
    barboz
    Ospite
    Sai che è davvero bella?
    L'ho messa come sfondo del desk

  3. #3
    Utente L'avatar di frozens
    Registrato il
    11-08
    Messaggi
    249
    bhè tante scene emozionano... io rivedento guile all'aereoporto mi ricordo l'anime di street fighter(il II victory)... è una bella sensazione.... condivido con te!

  4. #4
    Ludwig von Koopa
    Ospite
    Citazione barboz Visualizza Messaggio
    Sai che è davvero bella?
    L'ho messa come sfondo del desk
    Hai fatto benissimo, quell'immagine mi ha toccato il cuore. T_T

    Citazione frozens Visualizza Messaggio
    bhè tante scene emozionano... io rivedento guile all'aereoporto mi ricordo l'anime di street fighter(il II victory)... è una bella sensazione.... condivido con te!
    Era una bella tamarrata, a partire dalla sigla dei dhamm, e c'erano dei bellissimi combattimenti, come ken vs vega e guile vs zangief.

  5. #5
    PMA all day! L'avatar di Il Fotografo
    Registrato il
    11-03
    Località
    ROMA
    Messaggi
    7.466
    ahaha mi ricorda quando andavo a casa di un mio amico a giocare a international super star soccer deluxe per Snes! xD

    ancora conservo quella cassetta che anni dopo mi regalò...eggià, me ne regalò molte quando si comprò la sua prima playstation.
    Ancora oggi gioco allo snes quando nn ho di meglio da fare

  6. #6
    Ex videogiocattolaio L'avatar di Mao-t
    Registrato il
    10-05
    Località
    Ngulu
    Messaggi
    17.804
    Bellissima l'img, messa come sfondo.
    Citazione Il Fotografo Visualizza Messaggio
    ahaha mi ricorda quando andavo a casa di un mio amico a giocare a international super star soccer deluxe per Snes! xD

    che giocone, fare la bicicletta era impagabile

  7. #7
    Utente L'avatar di [Strider]
    Registrato il
    12-07
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.678
    Bellissima immagine
    Che mi ricorda i tempi delle medie con gli amici e un C64 prima e un'Amiga poi, in cui ci riunivamo per partite a raffica

  8. #8
    Fulvio84
    Ospite
    E' veramente una bellissima immagine!
    Ricorda anche a me, come molti hanno già scritto, i tempi in cui ci si radunava con gli amici a giocare con le varie console.
    Un simbolo di quei bei tempi, purtroppo andati.

  9. #9
    Hyperwolf Z
    Ospite
    Io credo che ormai nessuno su GV sia stato bambino ( di 7-8 anni come quelli dell'immagine) ai tempi del Famicom. Al massimo mancavano 7 - 8 anni alla loro nascita.

    Quindi lasciamo perdere 'sta falsa nostalgia.
    Io sono dell'81 e quella scena l'ho vissuta un sacco di volte. Non posso dire che non rimpianga qull'eta', ma di certo non mi manca per i videogiochi; o almeno non soltanto per quello.

    Si lo so , sono un po' acido.. chiedo scusa. Il punto e' che mi stanno sulle gonadi i nati dal 90 in su che si atteggiano a veterani.

    Se non hai almeno atteso con trepidazione l'arrivo del super nintendo in europa, sei ancora un dilettante. questa e'... la dura verita'.

  10. #10
    Ludwig von Koopa
    Ospite
    Citazione Hyperwolf Z Visualizza Messaggio
    Io credo che ormai nessuno su GV sia stato bambino ( di 7-8 anni come quelli dell'immagine) ai tempi del Famicom. Al massimo mancavano 7 - 8 anni alla loro nascita.

    Quindi lasciamo perdere 'sta falsa nostalgia.
    Io sono dell'81 e quella scena l'ho vissuta un sacco di volte. Non posso dire che non rimpianga qull'eta', ma di certo non mi manca per i videogiochi; o almeno non soltanto per quello.

    Si lo so , sono un po' acido.. chiedo scusa. Il punto e' che mi stanno sulle gonadi i nati dal 90 in su che si atteggiano a veterani.

    Se non hai almeno atteso con trepidazione l'arrivo del super nintendo in europa, sei ancora un dilettante. questa e'... la dura verita'.
    Non hai capito nulla del perchè ho fatto questo topic.

    Io sono nato nel 1984, ma nell'economia del topic potrei essere anche nato nel 2000. Non cambierebbe nulla. Mi sono fatto la trafila nes-snes come tanti altri miei coetanei, ma non c'entra nulla col topic.

    Il mio altro non è che un omaggio a dei momenti, che bene o male abbiamo vissuto tutti, indipendentemente dalla piattaforma, momenti che possono andare da chi aveva 7 anni quando giocava con l'atari 2600, a chi ha 10 anni oggi e che oggi vive quei momenti con una console della generazione attuale. Momenti che quell'immagine riassume in un modo splendido.

    Lì ci vedi un famicom, ma ci puoi vedere qualsiasi piattaforma e bambini di qualsiasi nazionalità.

    Poi non vedo perchè devi rompere i coglioni a gente che magari per motivi di età è nata più tardi e ha iniziato con console successive apostrofandole come "dilettanti".

  11. #11
    Hyperwolf Z
    Ospite
    Citazione Ludwig von Koopa Visualizza Messaggio
    Non hai capito nulla del perchè ho fatto questo topic.

    Io sono nato nel 1984, ma nell'economia del topic potrei essere anche nato nel 2000. Non cambierebbe nulla. Mi sono fatto la trafila nes-snes come tanti altri miei coetanei, ma non c'entra nulla col topic.

    Il mio altro non è che un omaggio a dei momenti, che bene o male abbiamo vissuto tutti, indipendentemente dalla piattaforma, momenti che possono andare da chi aveva 7 anni quando giocava con l'atari 2600, a chi ha 10 anni oggi e che oggi vive quei momenti con una console della generazione attuale. Momenti che quell'immagine riassume in un modo splendido.

    Lì ci vedi un famicom, ma ci puoi vedere qualsiasi piattaforma e bambini di qualsiasi nazionalità.

    Poi non vedo perchè devi rompere i coglioni a gente che magari per motivi di età è nata più tardi e ha iniziato con console successive apostrofandole come "dilettanti".
    E qui ti sbagli.
    Da quando e' uscita la playstation della Sony (1994) ti assicuro che i videogiochi non sono piu' stati vissuti come lo venivano prima di allora.
    L'immagine da te postata riferita a quei tempi sarebbe stata di 3 4 ragazzi che giocano a ISSpro aspettando che inizi Uomini e donne in TV o un bambino che colleziona pokemon sdraiato sul letto col suo GBA in mano.
    E tra qualche anno sara' quello di un bambino che gioca a Halo online con tanto di cuffia e microfono.

    Il tempo passa, i giochi cambiano e anche le "infanzie".

    Non sono mai piu' riuscito a rivedere un'immagine della mia infanzia che ricordo stampata in mente : io e la mia vicina di casa che giochiamo a double dragon 2 mangiando la torta di mele preparataci da sua nonna.

    ora lei e' sposata e la nonna e' morta.

    quei tempi sono morti.

    e non v'e' ciclicita' alcuna, soprattutto in un mondo in continuo mutamento come quello dell'elettronica.

    questa e'.. la dura verita'.

    ps: l'immagine comunque non e' adatta a uno sfondo, dato che non c'e' in 1400x900 o 1680x1050.

  12. #12
    prolover L'avatar di bob.malone
    Registrato il
    08-07
    Messaggi
    1.181
    va bhe, io sono dell'83 posso emozionarmi??? io e il mio "migliore amico" all'epoca, avevamo entrambi il NES e passavamo i pomeriggi a giocare che bei tempi mi scende la lacrimuccia

  13. #13
    Ludwig von Koopa
    Ospite
    Citazione Hyperwolf Z Visualizza Messaggio
    E qui ti sbagli.
    Da quando e' uscita la playstation della Sony (1994) ti assicuro che i videogiochi non sono piu' stati vissuti come lo venivano prima di allora.
    L'immagine da te postata riferita a quei tempi sarebbe stata di 3 4 ragazzi che giocano a ISSpro aspettando che inizi Uomini e donne in TV o un bambino che colleziona pokemon sdraiato sul letto col suo GBA in mano.
    E tra qualche anno sara' quello di un bambino che gioca a Halo online con tanto di cuffia e microfono.

    Il tempo passa, i giochi cambiano e anche le "infanzie".

    Non sono mai piu' riuscito a rivedere un'immagine della mia infanzia che ricordo stampata in mente : io e la mia vicina di casa che giochiamo a double dragon 2 mangiando la torta di mele preparataci da sua nonna.

    ora lei e' sposata e la nonna e' morta.

    quei tempi sono morti.

    e non v'e' ciclicita' alcuna, soprattutto in un mondo in continuo mutamento come quello dell'elettronica.

    questa e'.. la dura verita'.

    ps: l'immagine comunque non e' adatta a uno sfondo, dato che non c'e' in 1400x900 o 1680x1050.
    Ma te dici queste cose oggi, nel 2010, quando hai quasi 30 anni, con internet e con la possibilità di ricercare informazioni ovunque.

    Se tu fossi stato uno che a 7 anni ha iniziato con la ps1, che ne so con un crash bandicoot, o iss pro 2, o mgs, saresti stato esattamente come i bambini che giocano col famicom a megaman. Avresti avuto l'amichetto con la ps1 e avreste giocato ai titoli per ps1. Ho un fratello più piccolo di me, che quando andava alle elementari i pomeriggi li passava spesso dai suoi amichetti a giocare con la ps1 o col nintendo 64, e se fossi entrato nella stanza dove giocavano all'improvviso, avresti visto la stessa identica scena dell'immagine in op, solo che al posto del famicom c'era una ps1 o un n64, non c'era il tatami e invece di essere nel 1989 si era a fine anni 90.

    Ma le emozioni e la spensieratezza che prova un bambino sono sempre le stesse.

    E chi ha iniziato con i pokemon sul gba non è certo diverso da chi ha iniziato con final fantasy 1 ad esempio.

    Anche il gioco online, che sta prendendo sempre più piede, non sostituirà mai del tutto ritrovi simili.

    Penso che tu parli così perchè ovviamente la gente cresce, cambia, magari della gente con cui sei cresciuto sei l'unico che ancora videogioca, quindi magari giochi da solo, poi certamente non abbiamo più il tempo di videogiocare come un tempo.

  14. #14
    Still Alive L'avatar di Toshihiro Nagoshi
    Registrato il
    03-08
    Località
    a casa con Faith
    Messaggi
    10.052
    Io sono del 90 ed allora dovrei mentire,certo il nes e snes non gli ho vissuti proprio,però quella scena sì solo che c'era un Nintendo 64 ed una ps1 (peccato non il Saturn,sennò era apoteosi) e non vedo il problema
    Anzi posso aggiungerci il bonus sala giochi

    Comunque è un immagine bellissima e va dritta nella cartella immagini

  15. #15
    Gamesradariano L'avatar di MEGASUPERFICUS
    Registrato il
    07-04
    Messaggi
    4.931
    E chi è nato nell'88 può commuoversi? Grazie dell'info.

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •