Libro di psicologia
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Libro di psicologia

Cambio titolo
  1. #1
    Ministro degli Infissi L'avatar di froppolo93
    Registrato il
    09-09
    Località
    Il Walhalla
    Messaggi
    12.075

    Messaggio Libro di psicologia

    Ciao a tutti, ero indeciso su cosa volevo fare da grande e ho pensato allo psicologo (oppure l'assistente sociale), la mente unama e i suoi ragionamenti mi hanno sempre ispirato e incuriosito e per questo per vedere se la disciplina mi interessa sapreste indicarmi un buon libro che tratti la psicologia?
    Ovviamente partendo da 0 e che spieghi anche cosa sia.
    Consigliatemi però titoli che avete già letto o che vi hanno fatto buona impressione, magari commentandoli.
    Grazie

  2. #2
    Paaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaain L'avatar di Fabio3000
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    11.587
    Dovresti andare nella sezione sui libri

  3. #3
    Utente
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    2.272
    Citazione froppolo93 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, ero indeciso su cosa volevo fare da grande e ho pensato allo psicologo (oppure l'assistente sociale), la mente unama e i suoi ragionamenti mi hanno sempre ispirato e incuriosito e per questo per vedere se la disciplina mi interessa sapreste indicarmi un buon libro che tratti la psicologia?
    Ovviamente partendo da 0 e che spieghi anche cosa sia.
    Consigliatemi però titoli che avete già letto o che vi hanno fatto buona impressione, magari commentandoli.
    Grazie
    Io ho letto Storia della psicologia, di Legrenzi. Ti posso dire che c'è tutta la base delle diverse scuole di pensiero. Purtroppo però, non ti so dire altro, in quanto quella è stata la mia unica lettura sull'argomento.

  4. #4
    Utente L'avatar di Chronos II
    Registrato il
    06-06
    Messaggi
    11.443
    Mah, io ho iniziato con Psicopatologia della Vita Quotidiana di Freud.

    Non è difficile da capire, magari lo stile di Freud è un po' pesantino, ma è una lettura interessantissima e una buona introduzione ai metodi e alle concezioni di Freud.

  5. #5
    Ministro degli Infissi L'avatar di froppolo93
    Registrato il
    09-09
    Località
    Il Walhalla
    Messaggi
    12.075
    Citazione RainbowSix Visualizza Messaggio
    Io ho letto Storia della psicologia, di Legrenzi. Ti posso dire che c'è tutta la base delle diverse scuole di pensiero. Purtroppo però, non ti so dire altro, in quanto quella è stata la mia unica lettura sull'argomento.
    E' da tenere presente

    Citazione Chronos II Visualizza Messaggio
    Mah, io ho iniziato con Psicopatologia della Vita Quotidiana di Freud.

    Non è difficile da capire, magari lo stile di Freud è un po' pesantino, ma è una lettura interessantissima e una buona introduzione ai metodi e alle concezioni di Freud.
    Di Freud ho provato a leggere L'interpretazione dei Sogni, ma ho smesso a metà libro
    Non ci capivo niente...magari sarò io un po' ignorante però...

  6. #6
    Utente L'avatar di Aegon
    Registrato il
    09-06
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.949
    Mecacci, L. (1992). Storia della psicologia del Novecento.

    oppure

    Luccio, R. (2000). La psicologia: un profilo storico.

    Nonostante siano testi universitari, non sono particolarmente complessi.
    Lascia perdere Freud, se inizi da lui potresti farti un' idea sbagliata della psicologia.

  7. #7
    Paaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaain L'avatar di Fabio3000
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    11.587
    Citazione Chronos II Visualizza Messaggio
    Mah, io ho iniziato con Psicopatologia della Vita Quotidiana di Freud.

    Non è difficile da capire, magari lo stile di Freud è un po' pesantino, ma è una lettura interessantissima e una buona introduzione ai metodi e alle concezioni di Freud.
    In che senso pesantino? Perché mi interesserebbe

  8. #8
    Ministro degli Infissi L'avatar di froppolo93
    Registrato il
    09-09
    Località
    Il Walhalla
    Messaggi
    12.075
    Citazione Aegon Visualizza Messaggio
    Mecacci, L. (1992). Storia della psicologia del Novecento.

    oppure

    Luccio, R. (2000). La psicologia: un profilo storico.

    Nonostante siano testi universitari, non sono particolarmente complessi.
    Lascia perdere Freud, se inizi da lui potresti farti un' idea sbagliata della psicologia.
    Però conta che ho 17 anni. Tra i due in assoluto quale mi consiglieresti?

  9. #9
    Paaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaain L'avatar di Fabio3000
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    11.587
    Ma essendo testi universitari non credo che sia piacevole leggerli nel tempo libero, a meno che non si sia davvero appassionati

  10. #10
    666...scemo!
    Ospite
    "L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello" di Oliver Sacks per il suo rapporto fisiologico-psiche; per qualcosa di più dinamico c'è "Introduzione al Narcisismo" di Freud, ma se vuoi qualcosa di alternativo alla psicanalisi freudiana ti posso consigliare "Fuochi Blu" o anche "Il codice dell'anima" di James Hillman o ancora, giusto per una vena più interessante "Psicologia dei fenomeni occulti" di Jung.

  11. #11
    Utente L'avatar di Aegon
    Registrato il
    09-06
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.949
    Citazione froppolo93 Visualizza Messaggio
    Però conta che ho 17 anni. Tra i due in assoluto quale mi consiglieresti?
    Be', il primo è più corposo e più completo, ma più pesante; il secondo è più leggero, ma serve più che altro per completare il primo.
    Sarebbe il caso di prenderli tutti e due, infatti per l'esame di Storia della Psicologia erano da studiare entrambi.
    Tutto sommato mi sento di consigliarti il primo, dovrebbe darti un' idea di che cos'è la psicologia e di come si è sviluppata nel corso del tempo.

  12. #12
    It's just a ride... L'avatar di -Pip-
    Registrato il
    10-09
    Messaggi
    5.539
    Dico la cazzata.
    Siccome sei giovine e puro, non mi viene da consigliarti un mattone sulla psiche umana, ma per iniziare potresti dare uno sguardo ad alcune storie leggere ma molto psicologiche di Saks prendendo il libro "L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello".
    Se hai 2 minuti gugolalo, magari ti interessa...

  13. #13
    Ministro degli Infissi L'avatar di froppolo93
    Registrato il
    09-09
    Località
    Il Walhalla
    Messaggi
    12.075
    Citazione Aegon Visualizza Messaggio
    Be', il primo è più corposo e più completo, ma più pesante; il secondo è più leggero, ma serve più che altro per completare il primo.
    Sarebbe il caso di prenderli tutti e due, infatti per l'esame di Storia della Psicologia erano da studiare entrambi.
    Tutto sommato mi sento di consigliarti il primo, dovrebbe darti un' idea di che cos'è la psicologia e di come si è sviluppata nel corso del tempo.
    Ok magari se mi interessa prenderò anche il secondo.
    Grazie del consiglio
    Qualcun altro ha altri consigli?

  14. #14
    Bannato
    Registrato il
    11-09
    Località
    Roma
    Messaggi
    644
    vai all'uni e ascoltate na lezione in aula

  15. #15
    Alvar Hanso descendant L'avatar di traplo
    Registrato il
    11-04
    Messaggi
    19.222
    Io ho iniziato come te leggendo introduzione alla psicoanalisi di Freud. Non è male, è abbastanza scorrevole e tratta di moltissime cose

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •