Conto in tasca ai preti.
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Conto in tasca ai preti.

Cambio titolo
  1. #1
    Buthanol
    Ospite

    Conto in tasca ai preti.

    Non mi interessano giudizi morali vorrei solo snocciolare in modo "tecnico" il lavoro, inteso come occupazione, del prete.

    Vorrei sapere, grado per grado da diacono a vescovo, in particolare cattolici, le seguenti cose:

    -ore di lavoro
    -mansioni da svolgere
    -competenze richeste
    -stipendio/benefit percepiti.

    Insomma vorrei sapere il profilo e la giornata tipo del "prete" inteso come figura professionale.

    Grazie infinite!

  2. #2
    Utente L'avatar di Chronos II
    Registrato il
    06-06
    Messaggi
    11.443
    Cerchi impiego?

  3. #3
    Buthanol
    Ospite
    No solo per fare chiarezza su un ruolo molto spesso infangato. (non so dire se giustamente o meno)

  4. #4
    Utente
    Registrato il
    01-10
    Messaggi
    713
    Il lavoro del prete, se fatto bene, richiede fatica e capacità di stare insieme alla gente. Ci sono le messe/qualsiasi funzione riguardi la Chiesa (dai battesimi ai funerali), le lezioni a scuola, la parrocchia da gestire, le attività da organizzare (per ogni fascia d'età), e l'oratorio da amministrare. Spesso si parla malissimo della chiesa etcetera, generalizzando sulla categoria intera, però non si mette in conto che anche questo è un lavoro, e come tale comporta responsabilità e non andrebbe preso alla leggera. Sicuramente non è molto retribuito, e tiene occupati tutto il giorno.

    E ovviamente bisogna frequentare il seminario, altrimenti non ci sono possibilità di diventarlo. E' una scuola di orientamento teologico, ovviamente. Se tutto va bene, diventi diacono e poi prete intorno ai 24/25 anni, credo.
    Ultima modifica di lounge; 23-02-2010 alle 19:39:05

  5. #5
    Buthanol
    Ospite
    E se cominci a 30 quanto ci vuole per la formazione?

    Potresti scrivere conforme alla mia lista?

    Ti ringrazio

  6. #6
    Neosensibilista L'avatar di Lead Soldier
    Registrato il
    11-07
    Località
    Como/Lugano
    Messaggi
    5.558
    sono 7 anni di formazione.
    il primo si dice di "Propedeutica", ovvero si vive tutti assieme e si impara latino e greco, poi si inizia il seminario vero e proprio (per rispondere al tuo ultimo post).

    comunque un prete deve gestire la parrocchia anche finanziariamente (in genere le mansioni tipo pulire la chiesa non le fa lui, ma qualche volontario o simile), dire messa tutti i giorni, i vari sacramenti, amministrare l'oratorio e organizzare eventuali attività (ma se ne può occupare anche un'altra persona).

    un vero e proprio orario non c'è (se non quello della messa), ma deve essere sempre a disposizone dei fedeli che vogliono parlare.

    competenze richieste nessuna. Però devi riuscire a passare i vari esami che sono un po' in stile università, anche se da quanto ho capito non sono particolarmente difficili.

    stipendio non l'ho mai capito.credo non sia altissimo di per sè, però casa e cibo sono già pagati

  7. #7
    Tre volte zio L'avatar di Tripla Z
    Registrato il
    02-05
    Località
    Berg-Heim
    Messaggi
    54.690
    Con il salire di grado diminuiscono le ore di lavoro e aumentano i soldi presi soprattutto gli ultimi gradi.

    Ti dico solo che il prete semplice (il classico appena uscito dal seminario e sbattuto in qualche parrocchia) è quasi sempre il più inguaiato perché deve gestire oratori e altro con pochissimi fondi e sempre mille rotture se ne chiede di più al proprio vescovo.

    Per dirti, il prete deve fare religione a scuola, gestire i catechisti, gestire gli incontri con i fedeli, gli incontri con genitori sia degli alunni a scuola sia di quelli che vengono a catechismo, fare messa e molte altre cose. Quello con cui siamo cresciuti tutti noi che ora giriamo in oratorio e nella squadra s'è dovuto molto spesso sbattere anche 15 ore al giorno per tenere tutto insieme, sopratutto i primi anni appena arrivato, pian piano poi è riuscito a trovare gente di fiducia per delegare qualche compito però le responsabilità erano sue.

  8. #8
    .
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    11.321
    Come stipendio sappi che la chiesa ti paga un massimo.
    Se lo raggiungi già, chessò, facendo il professore, ti danno ben 0€.

    Nel frattempo hai già l'alloggio pagato, il vitto non sono sicuro.
    Nel frattempo possono spostarti in qualunque momento, ad un prete che conosco è successo, ora sta in un paesino di montagna. E no, non aveva fatto niente. Uno dei pochi veramente onesti, cazzo, ci parlavo volentieri da ateo che sono.

    Vabbè.

  9. #9
    Buthanol
    Ospite
    Però garantisce sicurezza e privilegio. (Per gli spostamenti no problema tanto non ha famiglia).

    E in questi sette anni di formazione vive in una specie di università per soli uomini "blindata all'esterno?"

  10. #10
    Zererico
    Ospite
    Citazione Buthanol Visualizza Messaggio
    Però garantisce sicurezza e privilegio. (Per gli spostamenti no problema tanto non ha famiglia).

    E in questi sette anni di formazione vive in una specie di università per soli uomini "blindata all'esterno?"
    Credo tipo monastero.

  11. #11
    phantom lord
    Ospite
    Citazione Spech Visualizza Messaggio
    Nel frattempo possono spostarti in qualunque momento, ad un prete che conosco è successo, ora sta in un paesino di montagna. E no, non aveva fatto niente. Uno dei pochi veramente onesti, cazzo, ci parlavo volentieri da ateo che sono.

    Vabbè.
    Ne sei sicuro?
    Solitamente, salvo per richiesta personale, questi trasferimenti accadono ai diaconi che hanno creato qualche grana ai loro superiori; e per far sì che in un indeterminato futuro non possano più arrecare lo stesso disturbo alla medesima quantità di persone, li trasferiscono in paesini con pochi abitanti.
    Guarda caso, le nostre montagne pullulano di queste frazioni dimenticate ( che simpatia ) da Dio.

  12. #12
    Bannato
    Registrato il
    07-08
    Località
    Registrato:12/02
    Messaggi
    2.589
    Citazione Buthanol Visualizza Messaggio
    Però garantisce sicurezza e privilegio. (Per gli spostamenti no problema tanto non ha famiglia).

    E in questi sette anni di formazione vive in una specie di università per soli uomini "blindata all'esterno?"
    lol, solo a me vengono i brividi? Con tutto il rispetto per chi intraprende la professione

  13. #13
    .
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    11.321
    Citazione phantom lord Visualizza Messaggio
    Ne sei sicuro?
    Solitamente, salvo per richiesta personale, questi trasferimenti accadono ai diaconi che hanno creato qualche grana ai loro superiori; e per far sì che in un indeterminato futuro non possano più arrecare lo stesso disturbo alla medesima quantità di persone, li trasferiscono in paesini con pochi abitanti.
    Guarda caso, le nostre montagne pullulano di queste frazioni dimenticate ( che simpatia ) da Dio.
    Guarda, io penso che fosse perché il posto era molto quotato (vicino al lago, villetta vicina alla spiaggia in un paesino tranquillo). Infatti poco dopo, a quanto ho capito, è arrivato un prete più anziano a godere dei medesimi servizi.

    Probabilmente succederà lo stesso quando lui sarà più vecchio

  14. #14
    phantom lord
    Ospite
    Citazione Spech Visualizza Messaggio
    Guarda, io penso che fosse perché il posto era molto quotato (vicino al lago, villetta vicina alla spiaggia in un paesino tranquillo). Infatti poco dopo, a quanto ho capito, è arrivato un prete più anziano a godere dei medesimi servizi.

    Probabilmente succederà lo stesso quando lui sarà più vecchio
    Ecco, questa potrebbe essere una motivazione più che sufficiente.

  15. #15
    Pizza Style L'avatar di Vivisector
    Registrato il
    01-10
    Località
    Scafati (SA)
    Messaggi
    19.378
    No! Non dirmi che vuoi diventare prete?!

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •