I famosi programmi che liberano ram da spazzatura ad intervalli di tempo regolari portano qualche vantaggio in termini di efficenza?
Perché ho win7 x64 ed vedo che ho molta più memoria occupata rispetto ai processi in esecuzione e mi chiedevo se non fosse il caso di metterne su 1.
Windows7 ha un eccellente sistema di gestione della ram, evita di mettere programmi che potrebbero entrare in conflitto con la politica di utilizzo già presente nel Sistema Operativo.
Ho abbandonato il forum. Se per qualsiasi esigenza dovete contattarmi, potete farlo inviandomi un mp e sperare che una volta all'anno io riapra l'account
Io ho riflettuto sul fatto che se apro un'applicazione (come word) per la prima volta a pc appena acceso fa un brevissimo caricamento e poi si apre. Se chiudo word, come lo riapro non fa nessun caricamento. Ho dedotto che nella ram vengono mantenute tracce del programma in modo da aprirlo più velocemente le volte successive (poi arrestando il sistema si svuota naturalmente).
Usando uno di sti programmi per ripulire la ram dopo la mia sessione di word, all'apertura successiva ha fatto lo stesso breve caricamento.. Quindi svuotare la ram diciamo che è una perdita di tempo perchè appena apri qualche applicazione la usa nuovamente..
In realtà non è proprio così: quando chiudi un programma, anche se ci fossero delle parti rimaste in ram verrebbero rapidamente sovrascritte dai programmi in esecuzione, quindi serve a poco. Il fatto è invece la presenza dei file prefetch, che rimanendo sul disco fisso consentono di avviare con maggiore rapidità programmi già aperti in precedenza e/o usati di frequente.
In realtà avete ragione tutti e due, la ram non viene sovrascritta tanto per (funziona anche da cache), a meno di essere al 100% del consumo della ram.
ti posso dire che non esistono celle di memoria vuote, anche perché allora sarebbero inutilizzabili. quei sedicenti programmi sono solo porcheria e nel migliore dei casi liberano da qualche processo pre-registrato la cache, nel peggiore fanno crashare dei processi o il sistema operativo.