Iran
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Iran

Cambio titolo
  1. #1
    BodyKnight
    Ospite

    Iran

    Tre fatti

    1) Tutto è iniziato con l'agenzia atomica IAEA.

    http://www.telegraph.co.uk/news/worl...bout-Iran.html

    El Baradei se n'è andato in Egitto a fare quello per cui aveva lavorato tutti questi anni all'agenzia: politica; al suo posto è arrivato uno che sembra non abbia mire politiche, e l'andazzo è cambiato. Se prima lo scopo era quello di dire che "sì, sappiamo perfettamente che l'Iran vuole un'atomica; sappiamo che vuole i missili per usarla; sappiamo che fanno di tutto per mentire e farci credere il contrario; ma chissenefrega, sono gli USA ad essere brutti e cattivi" (El Baradei ha ribadito in più occasioni questi concetti), ora è uscito un rapporto molto severo nei confronti del programma nucleare iraniano; passo decisivo per approvare eventuali sanzioni in sede ONU.

    2) Obama, in ritardo di più di un anno, dopo aver abbandonato l'idea di engagement, è disposto a rispolverare la vecchia idea di Bush sulla coalizione dei volenterosi (in questo caso, per bocca della Rodham Clinton, "willing nations" invece di "Coalition of the willings") e a sbilanciarsi con sanzioni anche unilaterali:

    http://www.nytimes.com/2010/02/26/world/asia/26diplo.html

    3) http://it.reuters.com/article/topNew...62200E20100303

    Traffico armi Iran: 9 arresti fra cui 4 "007" Teheran

  2. #2
    BodyKnight
    Ospite
    Dal Foglio di Ieri.

    [...]
    Uno degli iraniani arrestati ieri, Hamid Masouminejad, è registrato
    nelle liste della Farnesina come giornalista dell'Islamic republic of Iran broadcast (Irib), un'emittente di Teheran con uffici di corrispondenza a Madrid, Mosca, Parigi e Berlino. Dalla redazione romana, che conta una decina di persone fra reporter, autori e speaker, partono ogni giorno programmi radio su onde corte. Ci sono trasmissioni sulla politica internazionle - "America, uno sguardo dall'interno" è un appuntamento settimanale, dice il sito Internet di Irib Italia, che esamina in maniera "più approfondita" i fatti accaduti dopo l'11 settembre - e ce ne sono altre dedicate alla fede - ogni giovedì, "Il sentiero della luce" si occupa di interpretare i versetti del Corano. Non è stato possibile raggiungere la redazione di Irib per un commento sull'arresto di Masouminejad, ma le inchieste del reporter sono ancora in rete ed è piuttosto facile trovarle. Negli ultimi tempi, si era occupato di manifestazioni antiamericane, di G8 e di proteste contro il governo Berlusconi. In una intervista a Pandoratv.it, la testata web diretta da Giulietto Chiesa, Masouminejad aveva spiegato qual è l'immaginedell'Italia in medio oriente. "C'è la sensazione che ci si indigni più per le bandiere bruciate che per i bambini che muoiono a causa dei bombardamenti israeliani - diceva un anno fa - Questo per me è grave perchè significa scontro di civiltà. Dobbiamo fare di più per evitare che questo accada". Nel gennaio del 2009 Masouminejad chiese a Massimo D'Alema un commento su Piombo Fuso, l'operazione anti Hamas portata a tremine dall'esercito israeliano nella Striscia di Gaza. D'Alema rispose così: "Io mi indigno anche per le bandiere bruciate, tuttavia non c'è il minimo dubbio che l'opinione pubblica italiana è molto più scossa per i bambini, Vorrei che lei non pensasse che l'opinione pubblica italiana è rappresentata da certi editoriali di giornali che rappresentano solo se stessi". Oggi, Masouminejad si trova in carcere per traffico di armi ed è sospettato di appartenere ai servizi segreti iraniani.

  3. #3
    BodyKnight
    Ospite
    (ANSA) - ROMA 4 MAR - Hamid Masoumi Nejad e' stato vittima di un complotto.E' quanto si legge sul sito dell'IRINN, canale news della tv iraniana, in lingua italiana. Il giornalista iraniano e' stato arrestato ieri nell'ambito di un'indagine su un presunto traffico d'armi con l'Iran. Secondo l'IRINN, che parla delle 'inchieste scomode' di Masoumi Nejad, il complotto e' stato ordito per vendicare alcune sue 'rivelazioni fatte sulla crisi economica italiana e sui casi di corruzione e scandali di Berlusconi'.

  4. #4
    Melqart
    Ospite
    Ultima modifica di Melqart; 5-03-2010 alle 16:12:58

  5. #5
    Gesù Tristo
    Ospite
    Ma tu oltre al Foglio leggi anche qualcos'altro, BodyKnight?

  6. #6
    Tre volte zio L'avatar di Tripla Z
    Registrato il
    02-05
    Località
    Berg-Heim
    Messaggi
    54.690
    voi invece commenti utili no eh?

    Non mi meraviglia comunque che becchino questa gente e scoprano poi che sono terroristi o che usino i loro contatti per procurare armi, soldi o informazioni a chi poi dovrà colpire. Qualche giorno fa hanno arrestato gente del PKK che reclutava gente da mandare poi a combattere. Sono attive sul nostro territorio queste cellule e vanno prese prima che scoppia qualcosa di grosso.

  7. #7
    bah L'avatar di vamp
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    21.696
    "C'è la sensazione che ci si indigni più per le bandiere bruciate che per i bambini che muoiono a causa dei bombardamenti israeliani - diceva un anno fa - Questo per me è grave perchè significa scontro di civiltà. Dobbiamo fare di più per evitare che questo accada". Nel gennaio del 2009 Masouminejad chiese a Massimo D'Alema un commento su Piombo Fuso, l'operazione anti Hamas portata a tremine dall'esercito israeliano nella Striscia di Gaza. D'Alema rispose così: "Io mi indigno anche per le bandiere bruciate, tuttavia non c'è il minimo dubbio che l'opinione pubblica italiana è molto più scossa per i bambini, Vorrei che lei non pensasse che l'opinione pubblica italiana è rappresentata da certi editoriali di giornali che rappresentano solo se stessi"
    Solo Dio sa quanta ragione c'è in queste parole. Siete talmente offuscati "dall'appartenenza" che non riuscite a guardare oltre il vostro naso. Ma forse è solo un riflesso condizionato dovuto all'incapacità di fare altrimenti.

    Non riesco a chiedere a un popolo che ci odia di amarci. Non possiamo chiedere a qualcuno di non armarsi perche' abbiamo paura che ci spari quando siamo noi stessi pronti a sparargli.

  8. #8
    Utente L'avatar di Mel Funktion
    Registrato il
    01-06
    Messaggi
    436
    ...
    Ultima modifica di Mel Funktion; 6-03-2010 alle 13:39:52 Motivo: sbagliato

  9. #9
    俺の妹と変人がこんなに乗馬するわけがな い L'avatar di gfonseca
    Registrato il
    08-04
    Località
    Salento
    Messaggi
    16.748
    Citazione Melqart Visualizza Messaggio

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •