[1]Il Mac giusto [guida all'acquisto]
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 34 123411 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 506

Discussione: [1]Il Mac giusto [guida all'acquisto]

Cambio titolo
  1. #1
    -><- L'avatar di *NOS*
    Registrato il
    01-05
    Località
    Las Vegas
    Messaggi
    5.652

    [1]Il Mac giusto [guida all'acquisto]

    Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: Il Mac giusto [guida all'acquisto]

    Visto che ogni giorno ci sono thread nuovi con richiesta di quale Mac sia meglio per le proprio esigenze, o quali caratteristiche possiede ho pensato di fare un thread con spiegato a grandi linee la differenza tra un Mac e l'altro..spero che sia utile per tutti e spero in un aiuto anche da parte degli utenti

    Quale Mac Sei?





    FAMIGLIA MACBOOK

    Iniziamo con i portatili, ovvero i Macbook. Un tempo chiamati PowerBook, ora MacBook sono sempre stati i migliori portatili al mondo,come estetica innovazione ecc.
    Si va dal classico MacBook 13", passando per il MaCBook Pro per chi vuole il massimo per il suo lavoro, al più sottile e leggero portatile del mondo, il Macbook Air.
    I nuovi MacBook sono costituiti da un guscio Unibody, quindi fatto unicamente con un pezzo di alluminio o policarbonato, sistema di raffreddamento efficace e mai rumoroso, e un trackpad multitouch in vetro, cioè non ci sono tasti da cliccare sul trackpad ma in base a dove si tocca il Mac capisce cosa si vuole fare. E' possibile l'uso fino a 4 dita contemporaneamente.



    MacBook 13"


    Il MacBook 13" è la macchina entry-level di Apple, ma possiede tutte le innovazioni dei suoi successori. E' stato aggiornato sia l'hardware interno che il guscio Unibody in policarbonato bianco, il quale ora sembra più pulito ed elegante.
    E' un portatile di tutto rispetto e grazie al processore Core 2 Duo di Intel, grafica nVidia 9400M e memorie DDR3 non è al di sotto di nessuno, per le applicazioni comuni come Safari, iTunes, Mail,...è più che sufficiente. Ovviamente per programmi a livello professionale come editing audio video e foto è meglio avere una macchina più performante.
    Altre caratteristiche sono lo schermo lucido da 13" retroilluminato a Led, Alimentatore MagSafe, chiusura magnetica, e 7 ore di autonomia della batteria dichiarata.
    Questo livello è stato raggiunto includendo l'accumulatore all'interno del MacBook, con il compromesso però di dover aprire il portatile nel caso in cui si debba sostituirlo.

    Scheda Tecnica:

    Processore: Intel Core 2 Duo a 2,26GHz con 3MB di cache.
    Memoria: 2GB di Sdram DDR3 a 1066MHz; 2 slot SO-Dimm supportano fino a 4GB.
    Archiviazione: Da 250 a 500 GB di Serial Ata; Superdrive Dvd+-R...
    Monitor: Schermo widescreen lucido da 13.3" a retroilluminazione a Led, 1.280x800 pixel
    Grafica:nVidia 9400M con 256 Mb Gddr3, risoluzione fino a 2.560x1600; uscita secondo monitor
    Rete: Wi-Fi AirPort Extreme 802.11n, Bluetooth 2.1 + edr, Gigabit Ethernet.
    Connessioni: 2 USB 2.0, Mini DisplayPort, Audio In/Out.
    Webcam: iSight integrata.
    Dimensioni: Altezza 2,74 cm, Larghezza 33,03 cm, Profondità 23,17 cm
    Peso: 2,13 Kg.
    Prezzo: da 899,00€

    Possessori MacBook 13"
    • fyde90
    • mostwanted


    Recensione MacBook 13" By mostwanted
    Nonostante sia il portatile di “fascia bassa” di Apple, il nuovo Macbook Unibody dà grandi soddisfazioni. Non avevo mai usato un Mac prima di allora e posso dire che il PC fisso ormai è da buttare. La confezione è molto sottile, contiene esattamente il giusto, senza enormi manuali (purtroppo manca il classico panno per pulire lo schermo, utilissimo). L’alimentatore, piuttosto piccolo, usa il connettore Magsafe, analogo a quello dei Macbook Air, molto comodo e poco ingombrante. Tempi di boot sui 20 secondi circa, dopo poche ore di utilizzo non si trova alcun problema sia nell’eseguire i programmi più semplici, sia quelli più complessi (Photoshop CS4, ad esempio, ha tempi di avvio decisamente inferiori alla controparte PC), merito dell’hardware identico a quello dei Macbook Pro 13”. Differenze con quest’ultimo? Manca la tastiera retroilluminata, e il telaio in alluminio dei fratelli maggiori viene sostituito dal lucido policarbonato bianco, il microfono è posizionato sulla parte inferiore del notebook, vicino al tasto ESC, mentre la onnipresente webcam iSight da 0,3 megapixels è posta, come sempre, sopra lo schermo. I gommini che reggevano la vecchia versione dei Macbook sono stati sostituiti da un rivestimento inferiore interamente gommato, che facilita di molto anche la presa.
    Ottimo il touchpad in vetro opaco, privo di tasti visibili (basta fare pressione nella zona inferiore per due scatti distinti, uno per il tasto destro, uno per il sinistro) capace di sfruttare le tante gestures che supporta il sistema Snow Leopard preinstallato. In generale gli unici difetti del Macbook di fascia bassa non sono tanto nelle prestazioni (sempre nel caso non abbiate particolari esigenze) quanto nel materiale in policarbonato, molto esposto a ditate e, a volte, a piccoli graffi (sul bianco, per fortuna, non si notano). Altri difetti vanno ricercati nell’assenza di un ingresso line in dedicato e in due sole porte USB da trattare con delicatezza. La sua leggerezza, data dalla nuova tipologia di fabbricazione Unibody, e la batteria capace di durare fino a sette ore dichiarate (nel mio caso, non ho mai raggiunto le sette ore, ma è pur vero che la connessione wireless è la principale fonte di consumo) unite al sistema Snow Leopard fanno del nuovo Macbook il portatile ideale, abbastanza economico da poter essere accessibile a tutti, in particolare gli studenti.


    MacBook Pro 13"


    Con la dicitura Pro si intendono i portatili di famiglia Apple che esrpimono il massimo della tecnologia, indicati per lavoro a livello professionale o per gioco ad alte prestazioni.
    Questo Macbook Pro si discosta dal MacBook classico per alcune sostanziali differenze: il guscio Unibody in alluminio composto da 2 metà, parte superiore e inferiore, che non presentano aperture, sportelli o altro; Processore Core 2 Duo da 2,4GHz 0 2,66GHz con un memoria espandibile fino a 8Gb; un lettore di memorie Sdch molto utile per leggere le schedine delle macchine fotografiche; e Tastiera retroilluminata, molto utile nella scrittura di notte. Importantissima la batteria con ben 10 ore di durata.
    Il salto dal classico MacBook a questo non è così notevole, ma si distingue dalla fabbricazione in alluminio e dal fatto che è più compatto, leggero e dalle potenzialità un pochino più elevate. Insomma se si ha il bisogno anche di lavorare a programmi professionali, oltre al normale utilizzo di un portatile questo è perfetto, vista anche la presenza della FireWire 800.

    AGGIORNAMENTO: Dal vecchio modello è cambiato molto poco. Solo potenza. Aumentata la potenza del processore installando Intel Core 2 Duo a 2,4GHz o 2,66GHz con 3MB di cache L2 su chip condivisa e grafica con l’ausilio della NVIDIA GeForce 320M con 256MB di SDRAM DDR3. Da notare il cambio di batteria: ora si potrà utilizzare il computer senza diretta alimentazione dalla rete per ben 10 ore. Cambio anche per l’archiviazione dati: Disco rigido Serial ATA da 250GB o 320GB a 5400 giri/min; disco rigido opzionale da 320GB o 500GB a 5400 giri/min o unità a stato solido da 128GB, 256GB o 512GB opzionale.
    Prezzo invariato.

    Scheda Tecnica:

    Processore: Intel Core 2 Duo a 2,4GHz o 2,66GHz con 3MB di cache L2 su chip condivisa
    Memoria: 4GB (due SO-DIMM da 2GB) di memoria DDR3 a 1066MHz; due slot SO-DIMM supportano fino a 8GB
    Archiviazione: Disco rigido Serial ATA da 250GB o 320GB a 5400 giri/min; disco rigido opzionale da 320GB o 500GB a 5400 giri/min o unità a stato solido da 128GB, 256GB o 512GB opzionale; Superdrive Dvd+-R...a caricamento automatico
    Monitor: Schermo widescreen lucido da 13.3" a retroilluminazione a Led, 1.280x800 pixel
    Grafica: Processore grafico NVIDIA GeForce 320M con 256MB di SDRAM DDR3, risoluzione fino a 2.560x1600; uscita secondo monitor
    Rete: Wi-Fi AirPort Extreme 802.11n, Bluetooth 2.1 + edr, Gigabit Ethernet.
    Connessioni: 2 USB 2.0, FireWire 800, Slot Sd card, Mini DisplayPort, Audio In/Out.
    Webcam: iSight integrata.
    Dimensioni: Altezza 2,41 cm, Larghezza 32,5 cm, Profondità 22,7 cm
    Peso: 2,04 Kg.
    Prezzo: da 1.149,00€

    Possessori MacBook Pro 13"
    • Riccardo Rota




    MacBook Pro 15"


    Con questo Pro 15" si entra veramente nel mondo professionale. Il MacBook Pro 15" rappresenta infatti il miglior compromesso tra potenza e dimensioni.
    Esteticamente uguale al fratello minore da 13", ma con caratteristiche tecniche più performanti.
    Si parte con il schermo ovviamente più ampio da 15,4" con risoluzione di 1.440x900 punti retroilluminato a Led. in alternativa è possibile optare al display con finitura opaca, consigliato per le applicazioni grafiche.
    Ma non è tutto. Il Pro 15" ha ben 2 schede grafiche. La prima solita nVidia 9400M e la 9600M GT con 256 o 512Mb. La prima è integrata nel chipset, mentre la seconda è dedicata al lavoro o al gioco.
    Con la presenza di queste 2 schede grafiche è possibile inoltre scegliere quale delle 2 usare. Per esempio si può scegliere di utilizzare la seconda solo quando siamo collegati alla rete elettrica o se abbiamo bisogno di più potenza. E' possibile anche optare per un processore più potente da 2,8Ghz o 3,06Ghz.
    Con il modello da 15" si ha anche l'entrata separata tra Audio In e Audio Out.

    Scheda Tecnica:

    Processore: Intel Core 2 Duo a 2,53GHz o 2,66Ghz con 3MB di cache oppure Intel Core 2 Duo a 2,8GHz o 3,06Ghz con 6MB di cache
    Memoria: 4GB di Sdram DDR3 a 1066MHz; 2 slot SO-Dimm supportano fino a 8GB.
    Archiviazione: Da 250 a 500 GB di Serial Ata a 5400rpm, da 250 a 500 GB di Serial Ata a 7200rpm oppure disco Ssd da 128GB 0 256GB; Superdrive Dvd+-R...a caricamento automatico.
    Monitor: Schermo widescreen lucido da 15,4" a retroilluminazione a Led,opzionale finitura opaca, 1.440x900 pixel.
    Grafica: nVidia 9400M con 256 Mb Gddr3 e nVidia 9600M GT con 256 o 512 Mb Gddr3; risoluzione fino a 2.560x1600; uscita secondo monitor
    Rete: Wi-Fi AirPort Extreme 802.11n, Bluetooth 2.1 + edr, Gigabit Ethernet.
    Connessioni: 2 USB 2.0, FireWire 800, Slot Sd card, Mini DisplayPort, Audio In, Audio Out.
    Webcam: iSight integrata.
    Dimensioni: Altezza 2,41 cm, Larghezza 36,4 cm, Profondità 24,9 cm
    Peso: 2,49 Kg.
    Prezzo: da 1.599,00€

    Possessori MacBook Pro 15"
    • Morto_che_cammina



    MacBook Pro 17"


    Per ora è il Top della produzione portatili Apple: pensato specificatamente per chi ha bisogno di lavorare con la grafica o il video o deve spostare la sua postazione di lavoro continuamente.
    Il monitor ha una risoluzione più alta del FullHD, è perfetto per l'editing con un programma con Final Cut, modellazione 3D, Photoshop ecc..insomma ogni programma professionale.
    Ovviamente con uno schermo di questo tipo le dimensioni salgono considerevolmente, ma sempre più che accettabili..peso al di sotto dei 3kg e spessore di 2,5 cm.
    Dotazione hardware adeguata: dual core da 3,06Ghz, memoria fino a 8gb, doppia scheda grafica, 500Gb di HD..
    Batteria degna di nota: 8 ore di autonomia dichiarata.
    Insomma una workstation in tutto e per tutto, a patto di sacrificare conto in banca e portabilità.

    Scheda Tecnica:

    Processore: Intel Core 2 Duo a 2,8GHz o 3,06Ghz con 6MB di cache.
    Memoria: 4GB di Sdram DDR3 a 1066MHz; 2 slot SO-Dimm supportano fino a 8GB.
    Archiviazione: 500 GB di Serial Ata a 5400rpm o 7200rpm oppure disco Ssd da 128GB 0 256GB; Superdrive Dvd+-R...a caricamento automatico.
    Monitor: Schermo widescreen lucido HD da 17" a retroilluminazione a Led,opzionale finitura opaca, 1.920x1.200 pixel.
    Grafica: nVidia 9400M con 256 Mb Gddr3 e nVidia 9600M GT con 256 o 512 Mb Gddr3; risoluzione fino a 2.560x1600; uscita secondo monitor
    Rete: Wi-Fi AirPort Extreme 802.11n, Bluetooth 2.1 + edr, Gigabit Ethernet.
    Connessioni: 3 USB 2.0, FireWire 800, Slot ExpressCard/34, Mini DisplayPort, Audio In, Audio Out.
    Webcam: iSight integrata.
    Dimensioni: Altezza 2,50 cm, Larghezza 39,3 cm, Profondità 26,7 cm
    Peso: 2,99 Kg.
    Prezzo: da 2.299,00€

    Possessori MacBook Pro 17"
    • Ale_Zakko




    MacBook Air


    E' il portatile più particolare di casa Apple. Per lungo tempo il portatile più sottile al mondo.
    Anche se piccolo e sottile non ha nulla da invidiare ai Pro: processore core duo da 1,86GHz o da 2,13GHz, 2GB di RAM, HD Sata da 120Gb oppure a stato solido da 128GB e scheda grafica nVidia 9400M.
    La batteria permette un'autonomia di 5 ore con Wireless attivo.
    Però per ottenere il primato di portatile più sottile al mondo è stata rimossa l'unità ottica, anche se disponibile un masterizzatore esterno ultra portatile autoalimentato. Inoltre è possibile condividere in rete un lettore DVD di un'altro Mac.
    Non c'è il collegamento Ethernet ma esiste un USB-Ethernet.
    Insomma questo è il portatile per chi ha bisogno di un notebook leggerissimo (1.36Kg) e sottile, ma non vuole scendere a compromessi in quanto a schermo potenza e tastiera (uguale a quella dei Pro).

    Scheda Tecnica:

    Processore: Intel Core 2 Duo a 1,86GHz o 2,13Ghz con 6MB di cache.
    Memoria: 2GB di Sdram DDR3 a 1066MHz su scheda.
    Archiviazione: 256GB di Serial Ata oppure disco Ssd da 128GB.
    Monitor: Schermo widescreen lucido da 13,3" a retroilluminazione a Led,opzionale finitura opaca, 1.280x800 pixel.
    Grafica: nVidia 9400M con 256 Mb Gddr3, risoluzione fino a 2.560x1600; uscita secondo monitor
    Rete: Wi-Fi AirPort Extreme 802.11n, Bluetooth 2.1 + edr.
    Connessioni: 1 USB 2.0, Mini DisplayPort, Audio Out.
    Webcam: iSight integrata.
    Dimensioni: Altezza 0,41-1,94 cm, Larghezza 32,5 cm, Profondità 22,7 cm
    Peso: 1,36 Kg.
    Prezzo: da 1.399,00€


    Connessioni e dimensioni MacBook, Pro e Air




    FAMIGLIA MAC


    Anche se il mondo dei PC è sempre più orientato verso i portatili, una buona fetta del mercato la detengono ancora i fissi. E anche Apple non è da meno in questo campo. Infatti Apple offre una gamma di computer fissi al top: Mac Mini, iMac e il Mac Pro.
    Si parte dal "piccolino", economico ma non per questo sottodimensionato Mac Mini, passando per l'iMac, il tradizionale all-in-one arrivato ora a schermi da 21.5" e 27". Ultimo ma non ultimo, anzi per niente, il super potente Mac Pro, la macchina definitiva per chi vuole il massimo dal suo lavoro in potenza con un 8 core.
    Insomma anche qui come nei portatili c'è l'imbarazzo della scelta.


    Mac Mini


    Il Mac Mini è la macchina entry-level di Apple ma a dispetto delle dimensioni esterne, cioè appena 19,7 cm per 3,6 cm di altezza, dispone di tutte le caratteristiche per gestire al meglio il classico e normale utilizzo di un computer, come lettura della posta, navigazione web, ascolto musica, visione di film,..Tutto questo grazie al fatto che è un concentrato di tecnologia: Intel Core 2 Duo, chipset e grafica nVidia,..
    Il Mac Mini è il miglior modo per entrare nel mondo di Apple, magari recuperando mouse tastiera e schermo del pc che vogliamo cambiare. All'interno della scatola si trova anche l'adattatore Mini-DVI/DVI

    AGGIORNAMENTI: Rispetto al modello precedente è migliorata l’estetica, riducendo l’altezza (si passa dai precedenti 5 cm ai 3,6 di oggi), completamente in alluminio. Potenziati i processori, aumentandone la velocità. Ora sono disponibili 2 processori: Processore Intel Core 2 Duo a 2,4GHz o 2,66GHz. Ora è possibile incrementare la RAM fino a 8GB. Importante cambio anche nella grafica con la sostituzione della nVidia 9400M con una nVidia GeForce 320M con 256MB di SDRAM DDR3.
    Ora con l’uscita DIRETTA, senza ausilio di adattatori, HDMI è possibile collegarlo ad una qualsiasi HDTV. Perfetto per chi vuole un pc da salotto.
    Per l’archiviazione rimangono solo dischi da 320 o 500GB.

    Scheda Tecnica:

    Processore: Processore Intel Core 2 Duo a 2,4GHz o 2,66GHz
    Memoria: 2GB (due SO-DIMM da 1GB) di SDRAM DDR3 a 1066MHz; due slot SO-DIMM supportano fino a 8GB
    Archiviazione: Disco rigido Serial ATA da 320GB o 500GB; Masterizzatore Cd DVD+-R DI.
    Grafica:nVidia 9400M con 256 Mb Gddr3, risoluzione fino a 2.560x1600; uscita secondo monitor e HDMI
    Rete: Wi-Fi AirPort Extreme 802.11n, Bluetooth 2.1 + edr, Gigabit Ethernet.
    Connessioni: 4 USB 2.0, Mini DisplayPort, Audio In/Out, 1 FireWire 800, Slot Card SD
    Dimensioni: Altezza 3,6 cm, Larghezza 19,7 cm, Profondità 19,7 cm
    Peso: 1,37 Kg.
    Prezzo: da 799,00€

    Possessori Mac Mini
    • Scario


    iMac 21,5"


    L'iMac ormai è uno dei simboli di Apple, rappresenta al meglio l'idea del macintosh originale, il famosissimo all-in-one, cioè tutto in uno. Infatti è tutto racchiuso in un elegante chassis di alluminio, schermo compreso.
    E' il computer perfetto per chi cerca: Eleganza, ampio schermo, potenza, semplicità e silenziosità.
    E' il top per chi ha poco spazio sulla propria scrivania. Al suo interno si trovano componenti di ultima generazioni per alte prestazioni perfetti per gestire al meglio programmi di grafica e editing video o audio, per giocare e altro. Per chi ha intenzioni di giocarci è consigliata la ATI Radeon HD 4800.

    Scheda Tecnica:

    Processore: Intel Core 2 Duo a 3,06GHz con 3MB di cache L2 condivisa o ntel Core 2 Duo a 3,33GHz con 6MB di cache L2 condivisa.
    Memoria: 4GB (due SO-DIMM da 2GB) di SDRAM DDR3 a 1066MHz; quattro slot SO-DIMM supportano fino a 16GB.
    Archiviazione: Disco rigido Serial ATA da 500GB o 1TB o 2TB a 7200 giri/min; Superdrive Dvd+-R...a caricamento automatico
    Monitor: TFT widescreen lucido a cristalli liquidi e matrice attiva, con retroilluminazione LED e tecnologia IPS; 21,5", 1920x1080 pixel.
    Grafica: nVidia 9400M con 256 Mb Gddr3 o ATI Radeon HD 4670 con 256MB di memoria GDDR3, risoluzione fino a 2.560x1600; uscita secondo monitor
    Rete: Wi-Fi AirPort Extreme 802.11n, Bluetooth 2.1 + edr, Gigabit Ethernet.
    Connessioni: 4 USB 2.0, FireWire 800, Slot Sd card, Mini DisplayPort, Audio In Audio Out.
    Webcam: iSight integrata.
    Dimensioni: Altezza 45,1 cm, Larghezza 52,8 cm, Profondità 18,85 cm
    Peso: 9,3 Kg.
    Prezzo: da 1.099,00€

    Possessori iMac 21.5"
    • *NOS*
    • Vasco fan
    • skingheart
    • .Numenor



    iMac 27"


    E' la macchina di confine tra l'uso normale e quello professionale. L'iMac da 27" è il mac con schermo più ampio mai costruito da Apple.
    Può essere acquistato da chi vuole giocare al top grazie al schermo enorme, per vedere film oppure per lavorare in modo serio.
    L'iMac 27" al contrario del 21.5" ha la possibilità di diventare monitor e attaccarlo a muro tramite il supporto. Le caratteristiche sono a livello alto: si parte da Intel Core Duo, per passare dal Core i5 e si può finire con il Core i7, entrambi quad core da 2,66 a 2,8GHz.
    Scheda grafica è possibile scegliere tra ATI Radeon HD 4670 con 256MB o la 4850 con 512MB di memoria, schede perfette per giocare o lavorare con programmi grafici.
    Insomma è il mac perfetto per chi vuole avere un computer al top di gamma oppure per il professionista di grafica o video.

    Scheda Tecnica:

    Processore: Intel Core 2 Duo a 3,06GHz con 3MB di cache L2 condivisa o ntel Core 2 Duo a 3,33GHz con 6MB di cache L2 condivisa oppure Intel Core i5 quad-core a 2,66GHz con 8MB di cache L3 condivisa; prestazioni dinamiche Turbo Boost fino a 3,2GHz o Intel Core i7 quad-core a 2,8GHz con 8MB di cache L3 condivisa; prestazioni dinamiche Turbo Boost fino a 3,46GHz; Hyper-Threading per un massimo di 8 core virtuali.
    Memoria: 4GB (due SO-DIMM da 2GB) di SDRAM DDR3 a 1066MHz; quattro slot SO-DIMM supportano fino a 16GB.
    Archiviazione: Disco rigido Serial ATA da 1TB o 2TB a 7200 giri/min; Superdrive Dvd+-R...a caricamento automatico
    Monitor: TFT widescreen lucido a cristalli liquidi e matrice attiva, con retroilluminazione LED e tecnologia IPS; 27", 2560x1440 pixel.
    Grafica: ATI Radeon HD 4670 con 256MB di memoria GDDR3 o ATI Radeon HD 4850 con 512MB di memoria GDDR3, risoluzione fino a 2.560x1600; uscita secondo monitor
    Rete: Wi-Fi AirPort Extreme 802.11n, Bluetooth 2.1 + edr, Gigabit Ethernet.
    Connessioni: 4 USB 2.0, FireWire 800, Slot Sd card, Mini DisplayPort, Audio In Audio Out.
    Webcam: iSight integrata.
    Dimensioni: Altezza 51,7 cm, Larghezza 65 cm, Profondità 20,7 cm
    Peso: 13,8 Kg.
    Prezzo: da 1.499,00€


    Mac Pro


    Con il Mac Pro entriamo di diritto nel mercato definito Professionale. Questa è una macchina senza compromessi, tutto è dato alle prestazioni e affidabilità classica di un Mac. E' il Mac dedicato a chi vuole il massimo dal suo lavoro, nel campo di editing audio o video, grafica, modellazione 3D e quant'altro.
    Il processore è il TOP di gamma: Intel Xeon quad core con 8MB di cache. E' possibile scegliere anche l' 8 Core.
    La ram installabile arriva fino a 32GB. Hard Disk fino a 4TB e fino a 2 lettori CD.
    Ora parliamo di grafica. Fino a 4 schede grafiche per controllare fino a 8 monitor da 30" l'uno. Connessioni?? No problem: 4 porte FireWire 800, 5 porte USB 2.0 + 2 porte USB 2.0 sulla tastiera inclusa, 2 Gigabit ethernet, In e Out digitali e In e Out analogici, 5 slot PCI Express. Unica pecca? manca il Wireless, ma in una Workstation come questa non è assolutamente obbligatoria.
    Concludendo questo è il miglior Mac che potete mai acquistare, anche il più caro ovviamente.

    Scheda Tecnica:

    Processore: 8-core: due processori Intel Xeon 5500 quad-core a 2,26GHz, 2,66GHz o 2,93GHz, Quad-core: un processore Intel Xeon 3500 quad-core a 2,66GHz, 2,93GHz o 3.33GHz.
    Memoria: Fino a 32GB
    Archiviazione: Disco rigido Serial ATA da 640GB o 1TB o 2TB a 7200 giri/min, fino 4TB; Superdrive Dvd+-R...a caricamento automatico
    Grafica:NVIDIA GeForce GT 120 con 512MB di memoria GDDR3 o ATI Radeon HD 4870 con 512MB di memoria GDDR5
    Rete: Wi-Fi AirPort Extreme 802.11n opzionale, Bluetooth 2.1 + edr, 2 Gigabit Ethernet.
    Connessioni: 5+2 USB 2.0, 4 FireWire 800, Mini DisplayPort, Audio In Audio Out analogico e digitiale.
    Dimensioni: Altezza 51,1 cm, Larghezza 20,6 cm, Profondità 47,5 cm
    Peso: 18 Kg.
    Prezzo: da 2.299,00€



    Programmi Mac


    iLife

    iLife è una suite di 5 programmi offerta da Apple quando si acquista un Mac. E' già inserita nei nuovi Mac quindi all'avvio potrete già sbizzarrirvi utilizzando questi utilissimi programmi, i quali vanno dalla gestione foto, creazione di musica, siti web, filmati o creazione di DVD professionali.
    Ora spieghiamo nel particolare cosa fa ogni programma.

    iPhoto
    iPhoto consente all'utente Apple di gestire la propria libreria di immagini, album ecc, tutto in pochi e semplici click.
    Le foto si possono organizzare in base a dove, quando, con chi,.. Si perchè si possono taggare le persone proprio come su Facebook oppure inserendo il luogo in cui è stata scattata la foto, si potrà visualizzare rapidamente i luoghi visitati nel mondo.
    E' stato implementato anche un piccolo programma per modificare le foto in automatico oppure in modo manuale con semplici strumenti.
    Presentazione? Questione di pochi click. Bastano pochi passi per creare delle presentazioni di foto veramente ben fatte.
    Tornati da una vacanza volete mostrare le nuove foto agli amici di Facebook o caricarle su Flickr?? semplice..selezionate l'album o le foto in questione e premete in basso a destra su quale social network volete caricarle.

    iMovie
    Potresti solo voler mettere in sequenza 4 o 5 clip, oppure selezionare ogni inquadratura e produrre un piccolo film. Con iMovie sei tu il regista. Infatti potrai montare filmati, organizzarli come su iPhoto, guardare, aggiungere dettagli, perfezionare come un film, oppure condividere su youtube.
    iMovie è di una semplicità unica perchè si basa sul sistema dell'editing drag-and-drop, quindi basta trascinare pezzi di filmato per unirli e miscelarli.
    Potrai perfezionare con titoli ad effetto i tuoi filmati, cambiare il colore delle immagini come si fa con le foto scattate dalla iSight, oppure sbalordire con effetti degni dei migliori filmati come animazioni o altro.

    Garage Band
    Garage Band è un programma per musicisti e non. Infatti se sei un musicista puoi comporre canzoni aggiungendo basi, effetti, voce e tutto quello che serve per comporre una canzone, attaccare uno strumento e registrare. Non sei un musicista? magari è arrivato il momento di imparare. Grazie ai corsi per principianti e musicisti di piano, chitarra,.. potrai imparare a suonare uno strumento comodamente a casa tua.
    Ma potrai anche inserirti in una band. Impostati i componenti tu prenderai parte di quello mancante, collegando la chitarra e suonando. Tutto per divertimento.

    iWeb
    Chi ha detto che diventare un Web Designer è impossibile o serve tanto tempo per diventare bravi? Con iWeb chiunque può impaginare il proprio sito in pochi e semplici passaggi. Con effetti degni dei bravi web designer. Infatti iWeb da la possibilità di fare blog o siti veri e propri partendo da modelli già pronti o pagine bianche, aggiungendo foto, filmati, testi o widgets. Insomma la personalizzazione è veramente molto ampia

    iDVD
    Ultimo programma di questa suite è composto da iDVD. Avete sempre sognato di fare un DVD come quelli che si comperano? con presentazione, scelta di scene e altro? Ora con iDVD puoi.
    L'utilizzo è semplicissimo: apri un nuovo progetto, seleziona il tema per il DVD (sono presenti 150 temi diversi), seleziona le scene, personalizza nel modo da preferito, masterizza e condividi.



    Accessori per Mac


    Apple Magic Mouse € 69,00
    Apple Mouse € 49,00
    Tastiera Apple Wireless Keyboard € 69,00
    Tastiera Apple Keyboard € 49,00
    Tastiera Apple Keyboard con tastierino numerico €49,00
    Adattatore Mini DVI/HDMI Dr. Bott € 17,95





    IN AGGIORNAMENTO!
    Spero si utile e sono graditi consigli e aggiunte

    Ultima modifica di *NOS*; 17-07-2010 alle 16:22:55

  2. #2
    Kevin Smith L'avatar di Morto_che_cammina
    Registrato il
    01-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.938
    Domandina: C'è un numero per il supporto vendita? Perchè io lunedì ho pagato tramite bonifico, il mio prossimo mac book pro 15", e vorrei informarmi del buon esito del pagamento, visto che a me il dinero me l'han scalato dal conto.
    ID PSN per FIFA 16 e FUT : Sawyer8001

  3. #3
    Utente L'avatar di Spectrator2
    Registrato il
    09-03
    Località
    Caltagirone
    Messaggi
    5.365
    Ecco la prima riapertura!! :D
    Cmq ragazzi veramente vorrei sapere perchè alla Apple sono stati così tirchi e hanno messo solo 2 porte USB :\
    Cioè in qualunque portatile trovi un minimo di 4 prese,io tra vari controller,tavoletta grafica e mouse non sò più come fare... -___-
    "Il mondo è pieno di bastardi,bastarda la glassa bastardo il ripieno"....Scrubs
    "Non è facile trovare uomini liberi in questa italia di merda" Luttazzi

  4. #4
    -><- L'avatar di *NOS*
    Registrato il
    01-05
    Località
    Las Vegas
    Messaggi
    5.652
    Citazione Morto_che_cammina Visualizza Messaggio
    Domandina: C'è un numero per il supporto vendita? Perchè io lunedì ho pagato tramite bonifico, il mio prossimo mac book pro 15", e vorrei informarmi del buon esito del pagamento, visto che a me il dinero me l'han scalato dal conto.
    certamente:
    Supporto alle vendite
    Verifica lo stato di un ordine Apple Online Store in corso. Per apportare modifiche a un ordine esistente, contatta il Servizio clienti Apple Store al numero 848 789424. Il servizio è aperto da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 18:00.

  5. #5
    -><- L'avatar di *NOS*
    Registrato il
    01-05
    Località
    Las Vegas
    Messaggi
    5.652
    Citazione Spectrator2 Visualizza Messaggio
    Ecco la prima riapertura!!
    Cmq ragazzi veramente vorrei sapere perchè alla Apple sono stati così tirchi e hanno messo solo 2 porte USB :\
    Cioè in qualunque portatile trovi un minimo di 4 prese,io tra vari controller,tavoletta grafica e mouse non sò più come fare... -___-
    prendi una basetta usb per aumentare porte..la trovi dappertutto..

  6. #6
    Kevin Smith L'avatar di Morto_che_cammina
    Registrato il
    01-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.938
    Citazione *NOS* Visualizza Messaggio
    certamente:
    Supporto alle vendite
    Verifica lo stato di un ordine Apple Online Store in corso. Per apportare modifiche a un ordine esistente, contatta il Servizio clienti Apple Store al numero 848 789424. Il servizio è aperto da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 18:00.
    Perfetto ho risolto grazie, però non pensavo che ci volesse così tanto....consegna prevista per il 19 Marzo....( e l'ho ordinato il 28, e pagato il 2 Marzo... )
    ID PSN per FIFA 16 e FUT : Sawyer8001

  7. #7
    -><- L'avatar di *NOS*
    Registrato il
    01-05
    Località
    Las Vegas
    Messaggi
    5.652
    Citazione Morto_che_cammina Visualizza Messaggio
    Perfetto ho risolto grazie, però non pensavo che ci volesse così tanto....consegna prevista per il 19 Marzo....( e l'ho ordinato il 28, e pagato il 2 Marzo... )
    hai apportato modifiche??..quando ho preso l'iMac c'erano tempi di consegne di un mese quindi ti è andata bene..

  8. #8
    Utente
    Registrato il
    09-06
    Località
    Ciriè
    Messaggi
    6.019
    Citazione *NOS* Visualizza Messaggio
    prendi una basetta usb per aumentare porte..la trovi dappertutto..
    Si chiama HUB

  9. #9
    ♥ 07.03.09 ♥ L'avatar di Ceck the sound
    Registrato il
    06-03
    Località
    Jesolo beach.
    Messaggi
    33.497
    Ragazzi ma questo presunto aggiornamento? Cioè qualche news manco a pagarla? Non ditemi che fanno tutto a sorpresa....

  10. #10
    -><- L'avatar di *NOS*
    Registrato il
    01-05
    Località
    Las Vegas
    Messaggi
    5.652
    Citazione Ceck the sound Visualizza Messaggio
    Ragazzi ma questo presunto aggiornamento? Cioè qualche news manco a pagarla? Non ditemi che fanno tutto a sorpresa....
    non si sa più niente per ora..tante news ma a quanto pare nessuna confermata..

  11. #11
    Marco 2k7
    Ospite
    Citazione Spectrator2 Visualizza Messaggio
    Ecco la prima riapertura!!
    Cmq ragazzi veramente vorrei sapere perchè alla Apple sono stati così tirchi e hanno messo solo 2 porte USB :\
    Cioè in qualunque portatile trovi un minimo di 4 prese,io tra vari controller,tavoletta grafica e mouse non sò più come fare... -___-
    Non penso sia un fatto di essere tirchi. Per compattare tutto e rendere molto sottili i Macbook hanno dovuto incastrare l'ira di dio di roba sotto la tastiera. probabilmente un'altra porta USB non ci stava...infatti guarda gli iMac che ne hanno 3-4 (mi pare).

    cmq come hanno detto gli altri con un hub USB hai risolto.

  12. #12
    Utente L'avatar di Spectrator2
    Registrato il
    09-03
    Località
    Caltagirone
    Messaggi
    5.365
    cmq come hanno detto gli altri con un hub USB hai risolto.
    e la lista della spesa si allunga
    "Il mondo è pieno di bastardi,bastarda la glassa bastardo il ripieno"....Scrubs
    "Non è facile trovare uomini liberi in questa italia di merda" Luttazzi

  13. #13
    Kevin Smith L'avatar di Morto_che_cammina
    Registrato il
    01-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.938
    Citazione *NOS* Visualizza Messaggio
    hai apportato modifiche??..quando ho preso l'iMac c'erano tempi di consegne di un mese quindi ti è andata bene..
    Si ho preso quello da 2,8Ghz + 4 GB Ram + Scheda Video 512mb 9400+9600
    Le uniche cose che ho modificato sono:

    - Hdd Drive 7200rpm da 320GB
    - Schermo Antiriflesso ( ci lavoro in esterno, non mi serve specchiarmici dentro )
    ID PSN per FIFA 16 e FUT : Sawyer8001

  14. #14
    Utente L'avatar di groucho1991
    Registrato il
    12-08
    Messaggi
    149
    Citazione Morto_che_cammina Visualizza Messaggio
    Si ho preso quello da 2,8Ghz + 4 GB Ram + Scheda Video 512mb 9400+9600
    Le uniche cose che ho modificato sono:

    - Hdd Drive 7200rpm da 320GB
    - Schermo Antiriflesso ( ci lavoro in esterno, non mi serve specchiarmici dentro )
    Bell'oggetto ottimo acquisto

    tra l'altro qualcuno sa in cosa consiste di preciso l'antiriflesso? Cioè lo schermo non è più lucido a mo di vetro e lo fanno opaco?

    Eppure posso dire di conoscere un uomo che caca nudo...si avete letto bene...

  15. #15
    Ultimate burino siculo L'avatar di Saiyamond
    Registrato il
    10-02
    Località
    UE
    Messaggi
    10.728
    Citazione Ceck the sound Visualizza Messaggio
    Ragazzi ma questo presunto aggiornamento? Cioè qualche news manco a pagarla? Non ditemi che fanno tutto a sorpresa....
    L'ultima (delle innumerevoli) news affermava che dovrebbero arrivare per metà marzo. Ovviamente era un rumor. Scopriremo presto la verità... io sto morendo dalla voglia di sto macbook pro nuovo
    #tilltheend

Pag 1 di 34 123411 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •