Riaperture: [0] [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8]
GOD OF WAR
III
Produttore: Sony Computer Entertainment
Sviluppatore: Sony Computer Entertainment America: Studios Santa Monica
Genere: Azione/Avventura
Numero giocatori: 1
Risoluzione: 720p / 1080i
Fotogrammi: 60/30fps
Lingua: Italiano (Doppiaggio ed Interfacce)
Installazione: Non presente
Trofei: Presenti
Official Web Site: Sito Ufficiale Europeo
Data di Rilascio: 17 Marzo 2010
Versioni Disponibili: Standard* (69,98€); Collector's* (79,98€); Ultimate Trilogy* (149,98€)
*(Pre-Ordinabili in quasiasi punto vendita)
Hype Zone
16 Marzo 2010
Uscita USA
Un giorno prima dell'Uscita Europea
Uscita Europea
Angolo dedicato al miglior post del momento o a qualche importante avviso, che nessuno deve farsi sfuggire
Davvero voi stupidi mortali non conoscete il Dio della Guerra ? No no, non sto parlando di quel meschino deo di nome Ares, ma di lui, Kratos, dio incontrastato della guerra e del monolito nero Sony.
La sua prima incarnazione la si ha nel 2005 in God of War, che strabiliò il mondo per una direzione artistica fuori dal normale e un livello di dettaglio da far imbarazzare tutti i rivali dell'hardware Sony.
Ritorna qualche anno più tardi, mentre la sua ammiraglia PS2 stava per sbarcare nei lidi dei campi elisi delle console, mentre una giovine PS3 stava per sorgere, il dio della brutalità e della guerra torna in God of War II nel 2007, tanto atteso sequel del primo. Anche se i suoi poteri grafici e tecnici sono rimasti invariati o quasi, questo God of War II è l'elevazione al quadrato del primo garantendoci una qualità di gioco ben superiore.
Durante quasi un periodo di quiete, il dio della guerra decise bene di continuare a farsi sentire, ma questa volta in piccolo. Approderà su PSP con God of War: Chain of Olympus nel 2008, che a parola di tanti, il dio della guerra questa volta è più determinato e armato di combo, Battle System, armi e tant'altro migliori dei suoi due antecedenti episodi.
Ed ora, nel 2009 aspettiamo pazientemente il suo ritorno. Le nostre Playstation 3 hanno bisogno di sangue ed ira.

Kratos un tempo era uno dei tanti giovani bambini di Sparta addestrato fin da giovine età alle arti della guerra, cosa ben nota nella cultura della città greca. Fu allontanato dal fratello, mandato a morire nelle gelide montagne della Grecia, tradizione spartana riservata ai bambini deboli.
Il tempo passò e Kratos diventò un abile condottiero, le sue armate non conoscevano paura ne umiliazione, o la vittoria o la morte. Finchè non arrivò il giorno che cambio radicalmente il suo destino. Si imbattè contro un'infinta orda barbarica, e quando tutto sembrava perso, quando anche Kratos vacillava tra la vita e la morte, chiese l'aiuto di Ares in cambio della sua anima.
I cieli si squarciarono, tempo e spazio persero significato. In cambio della sua anima e della sua umanità a Kratos furono dati poteri sovranaturali e due preziosi cimeli: le Lame del Caos, spade incatenate alle sua braccia.
Ares usò Kratos a sua vantaggio, seminando terrore e sangue in tutta la Grecia a mò di torto nei confronti del padre Zeus, che tanto prediligeva sua sorella Atena, dea della Saggezza.
Infine arrivò il fatidico giorno: gli era stato ordinato di attaccare un villaggio vicino ad Atene. Arrivato all'ultimo piccolo monastero rimasto, un Oracolo lo avvisa che all'interno troverà, solo dolore. Il presagio di qualcosa di cattivo c'era, ma nulla che potesse fermare lo spirito indomabile del condottiero. Accecato dall'ira di Ares, uccise chiunque si trovasse all'interno, anche la sua stessa famiglia.
Fu così che Kratos giurò vendetta al Dio della Guerra, e fu così che Kratos diventò il Fantasma di Sparta: le ceneri della sua famiglia si posarono su di esso, facendogli assumero un colorito pallido e bianco.
Sapeva bene che uccidere un Dio era un'impresa impossibile per un mortale, perciò chiese ai Dei di cancellare la sua memoria. I dei in cambio, volevano i suoi servigi. Per anni da porto a porto, Kratos combettè per i Dei, uccidendo diverse bestie mitologiche.
Arrivò il giorno che però, Ares attaccò Atene. A Kratos fu dato l'incarico di recarsi nel Deserto delle Anime Erranti, entrare nel Tempio di Pandora e recuperare l'artefatto che avrebbe reso possibile l'impossibile: diventare un Dio.
Kratos, scampando a mille peripezie, trabocchetti, trappole e sconfiggendo nemici di ogni tipo, riesce alla fine ad arrivare al Vaso di Pandora. Poco prima di assaggiare la tanto meritata vittoria contro Ares, quest'ultimo grazie ai suoi poteri divini riesce a uccidere lo Spartano conficcandolo con un possente legno lanciato a kilometri di distanza. Il Fantasma di Sparta vede infrange i suoi sogni di vendetta, mentre delle Arpie portano via il Vaso.
Non ancora abbattuto, Kratos riesce a scappare dal fiume Stinge prima di entrare nei Campi Elisi, torna ad Atene, ormai quasi rasa al suolo.
Dopo mille e più anni, Kratos fu il primo mortale ad aprire il Vaso di Pandora, diventando anch'esso un Dio. La lotta fra i due fu sanguinosa e lunga, ma alla fine Kratos ebbe la meglio, uccidendo Ares e compiendo la sua vendetta.
La missione era compiuta, ma i ricordi non furono cancellati. Scelse così di farla finita una volta per tutte, lanciandosi dalla cima più alta di tutta la Grecia. Il suo destino però, non doveva finire li. Fu salvato da Atena e gli fu dato il trono una volta appartenuto ad Ares.
Kratos divenne il nuovo Dio della Guerra, pronto a vegliare su ogni campo di battaglia da quel giorno all'eternità.
Ma non fu così...

Kratos spodestato Ares diviene il nuovo dio della guerra. Con i suoi nuovi poteri egli semina morte e distruzione arcora più del suo predecessore, tanto che gli dei , organizzano una congiura per ucciderlo. Kratos, sempre più bramoso di potere decide di conquistare la città di Rodi, ma nell’impresa viene fermato dalla dea Atena, che lo avvisa del fatto che la pazienza degli dei sta ormai giungendo al culmine. Kratos ignora gli avvertimenti della Dea e scende in campo per aiutare gli spartani a conquistare Rodi. Kratos affronta il Colosso di Rodi e durante la battaglia riceve in dono da Zeus la Spada dell'Olimpo, ma prima di usarla, la spada dovrà assorbirgli tutto il potere divino rimanente. Kratos riesce a sconfiggere il Colosso, ma si accorge di essere tornato mortale nel momento in cui la mano del colosso lo colpisce accidentalmente crollando. In questo stesso instante fa la sua apparizione Zeus, che mette Kratos, ormai allo strenuo delle forze, davanti ad un bivio: essere un fedele servitore dell’Olimpo o morire. Kratos non vuole essere nuovamente lo schiavo degli dei e, dopo un’ultima vana resistenza, viene trafitto con la spada sacra, con la quale, inoltre, Zeus pone fine alla battaglia in corso tra gli spartani e l'esercito di Rodi.
Kratos sprofonda così nell'Ade, ma il titano Gaia lo salva. Essa lo sprona a vendicarsi degli dei, ma per fare ciò dovrà trovare le sorelle del destino, capaci di cambiare il fato delle persone.
Fuggito dagli Inferi, Kratos ritorna sulla terra. A cavallo di Pegaso, nel suo viaggio trova e supera numerosi nemici, tra i quali Teseo, il Re dei barbari , Euriale, Perseo, Icaro e il Kraken a guardia del tempio delle Parche. Giunto al cospetto delle tre sorelle, le affronta e le uccide . Entrato in possesso del filo del suo destino viaggia a ritroso nel tempo e torna a Rodi nel momento in cui Zeus lo stava brutalmente trafiggendo. Kratos affronta così Zeus ad armi pari e alla fine dello scontro lo trafigge con la spada dell'Olimpo. Ma quando Kratos si appresta a dare il colpo di grazia, Atena si frappone tra lui e Zeus sacrificando la propria vita per quella del padre. Intanto, Zeus fugge via. Prima di morire Atena rivela a Kratos che Zeus è suo padre. Kratos, che ora ha il potere del tempo, ritorna nell’epoca della grande guerra tra dei e titani poco prima che questi ultimi cadessero per mano della spada dell'Olimpo, e li porta tutti nel tempo presente dove si preparano ad affrontare gli dei per la loro ultima grande battaglia. Nel finale si vede Kratos con la spada dell'Olimpo sopra Gaia e tutti gli altri titani mentre si arrampicano sul monte Olimpo.
La fantomatica data si avvicina, e le maggiori testate si affrettano a giudicare l'ultima fatica della Studios Santa Monica.
Recensioni: 22
Vi va di scommettere? Vi sentite fortunati? Chissà, potreste prenderci!
Immagini, Screen, copertine ed altro
Informazioni, interviste ed altro
Video ed altro dal web
Tutto quello che hanno fatto vedere all'E3
I tributi che offre Gametrailers allo Spartano dopo l'E3 2009
Entrate e prendete ciò che le figlie di Zeus hanno lasciato liberamente ai comuni mortali
Entrate e perdetevi nelle più magnifiche colonne sonore offertegli al Dio della Guerra
Mi dispiace dell'assenza delle OST riguardanti
il primo God of War, ma visto lo scarso materiale
reperibile su YouTube ho fatto a meno di inserirle.
God of War
II
God of War II - Track Varie
non presenti nel listato sopra.
Lista: The Summit of Sacrifice
The Pursuing Destiny
Bog of Lost Soul
Ashen Spire
Theme of Fates
Battle in the Bog
Exploring the Isle
(è anche presente una OST e un video di
God of War III).
God of War
III
Raccolta di Artwork e Immagini dei pericoli che affronterà Kratos
Chimera
Non Morto
Centauro
Kratos torna e stavolta nuovi (e vecchi) cimeli l'accompagneranno nella sua missione di vendetta!
Non hanno bisogno di presentazioni: furono date a Kratos
da Ares in cambio della sua anima. Accompagnano le gesta
del Dio della Guerra dal primo episodio.
Nuove nella saga: due grossi guantoni dall'aspetto
possente e brutale. Secondo alcune indiscrezioni
Kratos le priverà a Hercules, dopo averlo martoriato per bene.
Torna anche nel terzo episodio la spada
che privò Kratos del suo status divino: stavolta riusciremo
a ghermirla e uccidere il suo vero portatore (Zeus) ?
Anche questa volta Kratos userà delle magie offertegli dagli Dei... o prese da loro
Come tutti ben sapranno, Helios perirà tra le
braccia di Kratos. Ma non è morto vano: aiuterà
(o meglio, il suo volto lo farà) le ambizioni di
Kratos accecando i nemici e rivelando passaggi nascosti.
"La Grande Catena si muove, e noi ci muoviamo insieme ad essa" [cit. Andrew Ryan - Bioshock]
E con queste parole annuncio la prossima apertura delle nuove sezioni:
Guida ai Trofei (dopo l'uscita del gioco)
Vi crea problemi Platinare God of War III ? Non preoccupatevi, dopo l'uscita del gioco creerò una speciale guida per risolvere tal compito.
Dossier completo (dopo l'uscita del gioco)
Una recensione fatta da me, schede sui personaggi e sugli eventi del gioco. E un dossier completo su come affrontare il gioco nel migliore dei modi.
E non mi fermo qui: la sezioni Il Bestiario, L'Arsenale del Dio della Guerra e La Furia Magica del Fantasma di Sparta verranno ampliate dopo l'uscita del gioco.
Si deve spiegare ?
La Standart Edition non è altro che l'edizione base del gioco: Custodia, libretto delle Istruzioni e Gioco all'interno. Rapido e veloce!
Con la Collector's Edition le cose iniziano a diventare più serie: la copia va prenotata tempo prima. Si avrà uno Steelbook olografico 3D (per neofiti parlasi di una copertina metallica con disegno in 3D), dei contenuti scaricabili dal Playstation Network e delle cartoline con splendidi artwork.
Ed infine, come ciliegina sulla torta arriva la Ultimate Trilogy Edition, per i veri collezionisti più duri. Pandora's box, CD contenente le OST di tutti i God of War, CD contenente le colonne sonore dedicate al gioco direttamente da vere band Metal, artbook con copertina rigida, una valanga di contenuti aggiuntivi in-game e la God of War: Collector's edizione Europea.
Importante
le tre versioni di gioco sono pre-ordinabili in qualsiasi punto vendita.
Prima di mostarare le diverse versioni del gioco ecco a voi il retro della confezione, offertoci da megavain1995
Poco prima dell'uscita del gioco vengono mostrate delle foto delle tre versioni di gioco!
- spacciatore
- andry90+
- Gairos
- Tobi
- Conan89
- MangaFlorence
- [MattyMettyMatt]
- dottore184
- wmanchester
- lord_mike
- matty16
- zakarot
- diavolettoSG
- Matt'92
- Lorenzo93
- miky_magawolaz
- Eritmas
- Crematoria
- RyckyKakà22
- Cortac
- konoha spirit
- lollo12
- Vagrant
- adamlaska ocelot
- Niko_Bellic
- ninosabbath
- snorlax84
- Bam_Margera
- batista83
- (((Echo)))
- Nilsson
- KilleR Infame
- Devil Dante92
- Raven90
- upm
- Super Nik
- visioned
- solid snake93
lelez4
DonnieDarko_
_aLfReDoLo_
Circio
ermeio94
Frizziman
dante86
Valas73
Caim10
catacomb
Gti90
yojimbo75
vittik25
darkgiulio93
luca20477
Tomo Ultima
Acciaio
eugebra
DualShockato
Cloud-94
Cloud-94
And3r90
Jay_Kratos
balda88
PIX1990
iDavide
TheNuttyProfessor
Mirc-force
seifer-almasy
couper4
Saiyamond
manuel_co
rofili
Andrea1193
Mefisto1987
Karluz
Anto93
devilman73
Azel
Samu Shinoda
Crash
rookie81
Totale Pre-Order: 81 !
Titoli di Coda
Grafico dei Titoli delle Sezioni: miky_magawolaz
Grafico del 1° Banner: Raindros
Grafico del 2° Banner: Pissio
Grafico di diverse immagini dell'Open Post: super leo88
Grafico di diverse immagini dell'Open Post: Hubble
Grafico di diverse immagini dell'Open Post: Fauno
Fornitore delle OST di God of War II: Vagrant
Ed infine un ringraziamento al suddetto, che senza di esso questa sezione sarebbe stata priva del Thread:
Fondatore e Organizzatore de :
[Official Thread] There Will be Only Chaos - God of War III
solid snake93

(Questa qui sopra è la mia immagine personale che tengo da 4 anni.
Informazioni: email [email protected] , disponibile su Messenger per qualsiasi chiarimento e aiuto, o se siete semplicemente belle ragazze! Accetta amicizie su richiesta anche su Facebook!).
E anche un ringraziamento ai maggiori sostenitori del Thread, che postano con frequenza le news riguardanti questo fantastico gioco. Grazie! I maggiori esponenti che possiamo ricordare sono:
catacomb
upm
manuel_co
megavain1995
Crematoria
ninosabbath
spacciatore
Tobi
(((Echo)))
Mangaflorence
rofili
Circio
PISSIO
Niko Bellic
Devil Dante92
darkgiulio93
lollo12
Vagrant
pensionator
couper4
Spall
Nilsson
E tanti altri! Un ringraziamento speciale da parte mia, grazie al quale avete fatto diventare questo Thread il migliore di tutto il forum !
Non flammate!
Non voglio cenni di Console War!
lui vi osserva sempre..
e perciò...