Una sfida web al silenzio della tv di Enrico Mentana
Cancellati dai talk Show, arrivano in rete i confronti tra gli esponenti dei vari partiti
«Mentana condicio», il dibattito è sul web
Al via la nuova iniziativa di Corriere.it: dibattiti tra i protagonisti della politica. Si parte con La Russa e Letta
Enrico Mentana: condurrà su Corriere.it i confronti tra i leader dei diversi schieramenti politici
ROMA - Niente tv? I faccia a faccia si fanno sul web e li conduce Enrico Mentana. Da oggi, giovedì 11 marzo, su Corriere.it arriva «Mentana condicio - Vietati in tv, liberi sul web». Si tratta di una serie di incontri con i protagonisti della campagna elettorale, condotti da Enrico Mentana. Così il Corriere della Sera dà spazio al confronto pre-elettorale, sacrificato dalla legge sulla par condicio per le trasmissioni radiotelevisive. Da oggi fino al voto i lettori potranno seguire sul Corriere.it una serie di appuntamenti in forma di talk show di un'ora con i protagonisti della politica nazionale e locale, che si confronteranno su vari temi in vista della sfida elettorale del 28 marzo.
IL PROGRAMMA - Il programma prende il via oggi alle 16,30 con una puntata dedicata al caos delle liste elettorali e alle manifestazioni dei due schieramenti. Saranno in studio Ignazio La Russa, ministro della Difesa, Enrico Letta, vicesegretario del partito Democratico, i giornalisti del Corriere della Sera Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella e altri ospiti. Sono previsti anche contributi video. Il secondo appuntamento è il giorno dopo, venerdì 12 marzo. Nel corso delle due successive settimane di campagna elettorale saranno messi in agenda numerosi altri appuntamenti con esponenti politici, secondo una programmazione che sarà via via comunicata sul sito. L'appuntamento sul web si concluderà il 29 marzo, con i commenti ai risultati delle Regionali.
----
evvai speriamo che sia un nuovo impulso per buttare i televisori fuori dalla finestra (o al limite usarli solo il canale più bello, cioè AV-HDMI ehehh)