creare LAN tra pc e portatile
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: creare LAN tra pc e portatile

Cambio titolo
  1. #1
    xXx
    Registrato il
    04-05
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    654

    creare LAN tra pc e portatile

    salve raga spero piccolo problema. ho provato a creare una lan... o meglio speravo di creare, xchè pensavo che il semplice collegare 2 pc al router facesse partire qualcosa che unisse i 2 pc, ma nisba così sono qui a chiedere AIUTO!!!
    tenete presente che si tratta di un portatile con so win7professional e un pc con so xp; il portatile deve essere collegato sia tramite cavo che wireless; il modello del router è cisco wag320n. so che forse è meglio se cambio so al pc fisso, ma vorrei evitarlo xchè nn ho nemmeno il so di win7... e sopratutto ho una valanga di giga ancora da masterizzare. grazie
    Sono così avanti... che quando mi giro vedo il futuro.

  2. #2
    Lego Vegas Utonto L'avatar di Sheriff
    Registrato il
    10-06
    Messaggi
    25.219
    è un pò rognoso ma speriamo di farcela.

    Dovrai andare a "Pannello di controllo \ Rete e Internet \ Centro Connessioni di Rete e Condivisione" Qui si va nella scheda di sinistra "Cambia impostazioni di condivisione avanzate"e poi devi disattivare la condivisione protetta dal password in pubblico e residenziale o professionale. A sto punto XP dovrebbe avere accesso a Seven. Poi, se desideri condividere qualunque cartella, fai un clic destro sopra, proprietà, Condivisione, Condividi cartella. Poi devi selezionare il gruppo che desideri aggiungere e, infine, cambiare i diritti in base a ciò che desideri.

    prova intanto questo. ah, una sola cosa: dopo che hai tolto la protezione tramite password, riavvia i 2 PC

  3. #3
    xXx
    Registrato il
    04-05
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    654
    ho fatto come hai detto, ma già era settato come dici tu. ho provato a creare una cartella e a condividerla ma l'xp nn vede niente come il win7 del portatile. cosa potrei fare?
    Sono così avanti... che quando mi giro vedo il futuro.

  4. #4
    Utente L'avatar di Sanciok
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    1.763
    Non so se serva ancora ma male non fa, prova a mettere lo stesso gruppo di lavoro per tutti i pc (mshome o workgroup)

  5. #5
    xXx
    Registrato il
    04-05
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    654
    Citazione Sanciok Visualizza Messaggio
    Non so se serva ancora ma male non fa, prova a mettere lo stesso gruppo di lavoro per tutti i pc (mshome o workgroup)
    puoi spiegarmi passo passo come si fa?
    Sono così avanti... che quando mi giro vedo il futuro.

  6. #6
    Utente L'avatar di Sanciok
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    1.763
    Citazione gim Visualizza Messaggio
    puoi spiegarmi passo passo come si fa?
    Spoiler:
    Devi ritrovarti in qualche modo in Sistema (dal pannello di controllo oppure con un click destro su risorse del computer / computer e poi proprietà), poi per seven c'è da fare un passo in più e cioé nella sezione in cui è scritto il nome del pc e del gruppo di lavoro cliccare su cambia impostazioni, così dovresti finire nell'equivalente di Sistema di win xp.
    A questo punto dovresti vedere un bottone che serve a cambiare nome al pc o al gruppo di lavoro, cambia il secondo in modo da avere per entrambi mshome o workgroup e dai l'ok (dovrebbe chiedere di riavviare).

    Se i gruppi di lavoro erano già uguali allora boh, prova a vedere se la ricerca automatica delle cartelle condivise fosse disattivata: su seven non so se sia possibile, per xp apri una cartella a caso, in alto clicca su strumenti-> opzioni cartella (se non trovi File, Modifica ... in alto nella cartella premi alt), poi scegli la seconda sezione in alto e controlla che sia selezionata un'opzione del tipo "cerca automaticamente cartelle e stampanti di rete"; potresti anche cercare tra le cartelle condivise manualmente ma non avendo più xp non ricordo molto se non che devi partire da risorse di rete e aggiungere una nuova risorsa dal menù a sinistra.

    Con il portatile e il fisso riesci ad andare su internet?

  7. #7
    xXx
    Registrato il
    04-05
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    654
    ho provato è già tutto settato come dici tu, ho cambiato solo il nome sia cambiando workgroup sia mettendo mshome, nisba. con entrambi riesco a navigare.
    la butto li ma forse nn sono compatibili? è una cazzata?? o forse solo con determinate versioni dei so si possono collegare, ultima ipotesi (forse la + stupida) nn riesco xchè il portatile ha il wireless e il fisso usa il cavetto?
    Ultima modifica di gim; 15-03-2010 alle 02:02:31
    Sono così avanti... che quando mi giro vedo il futuro.

  8. #8
    xXx
    Registrato il
    04-05
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    654
    l'ho detta così grossa che nessuno risponde?
    Sono così avanti... che quando mi giro vedo il futuro.

  9. #9
    Utente L'avatar di Sanciok
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    1.763
    Citazione gim Visualizza Messaggio
    la butto li ma forse nn sono compatibili? è una cazzata?? o forse solo con determinate versioni dei so si possono collegare, ultima ipotesi (forse la + stupida) nn riesco xchè il portatile ha il wireless e il fisso usa il cavetto?
    Non credo, ricordo solo che ad esempio con win xp professional (oppure un so precedente della stessa fascia) c'era qualche complicazione che ora non ricordo; per il fatto portatile in wireless - pc in ethernet finchè entrambi sono nella stessa rete non ci dovrebbero essere problemi.
    Se avessi ancora xp controllerei, nel frattempo: i due pc riescono almeno a pingarsi (esegui->cmd->ping <indirizzo dell'altro pc>)? Se non conosci gli indirizzi sempre dal prompt scrivi ipconfig e cerca l'unica (dovrebbe essere l'unica) interfaccia con indirizzo, maschera e gateway default

  10. #10
    xXx
    Registrato il
    04-05
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    654
    ho fatto, mi da pacchetti trasmessi 4 ricevuti 4, 0 persi e il tempo d trasmissione, ma come faccio a sapere l'ip da win7?
    Sono così avanti... che quando mi giro vedo il futuro.

  11. #11
    xXx
    Registrato il
    04-05
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    654
    novità di oggi, all'accensione tutti e due mi dicevano che c'era un conflitto con l'indirzzo, però nn so cosa debba modificare.
    Sono così avanti... che quando mi giro vedo il futuro.

  12. #12
    Utente L'avatar di Sanciok
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    1.763
    Citazione gim Visualizza Messaggio
    ho fatto, mi da pacchetti trasmessi 4 ricevuti 4, 0 persi e il tempo d trasmissione, ma come faccio a sapere l'ip da win7?
    Partendo dal centro di connessione e condivisione, sulla sinistra c'è un collegamento all'equivalente di connessioni di rete di winxp (e poi da lì click destro sull'interfaccia che usi, proprietà,seleziona ipv4, proprietà)
    Citazione gim Visualizza Messaggio
    novità di oggi, all'accensione tutti e due mi dicevano che c'era un conflitto con l'indirzzo, però nn so cosa debba modificare.
    Se vedi che gli indirizzi ip sono assegnati staticamente e sono uguali, cambiane uno, se uno dei due è fisso (e magari è il primo di quelli assegnabili, di solito x.x.x.2) e l'altro è assegnato da dhcp allora cambia l'indirizzo statico oppure fai in modo che quell'indirizzo sia riservato al pc giusto.
    E' la prima volta che ti viene segnalato conflitto di indirizzi?

  13. #13
    xXx
    Registrato il
    04-05
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    654
    allora, i 2 hanno settato ottieni indirizzo automatico. poi c sono novità, il portatile collegato tramite cavetto nn crea il conflitto, solo il wireless lo fa, inoltre stamattina ho acceso i 2 pc, con cavetto, e il portatile con seven, vede il pc fisso solo se disattivo il firewall (zonealarm) e la cartella condivisa, ma nn me la fa aprire, mi dice che nn si possiedono le autorizzazioni x aprirlo, mentre il pc fisso con xp pro nn vede ancora il seven. come posso risolvere?
    ho settato la cartella con condividi e l'autorizzazione a everyone spuntando la poss di lett e scrittura.
    Sono così avanti... che quando mi giro vedo il futuro.

  14. #14
    xXx
    Registrato il
    04-05
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    654
    pensavo che si fossero collegati.... mi sbagliavo, con il wireless nn lo vede + però nn mi è uscito il mess di conflitto d'indirizzo.
    ma come caz... si fa sta lan... uffa
    Sono così avanti... che quando mi giro vedo il futuro.

  15. #15
    Utente L'avatar di Sanciok
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    1.763
    Nell'open post cosa intendi con "il portatile deve essere collegato sia tramite cavo che wireless"?
    Comunque, dato che il problema sembra essere su più livelli, intanto ci sarebbe da assicurarsi che i pc siano in rete e riescano a vedersi tra di loro (a pingarsi), poi si può passare alla condivisione. Ho provato a scrivere il procedimento completo per verificare piano piano che tutto funzioni, sperando che non mi sia scordato qualcosa.
    Per la prima parte:
    Spoiler:
    Per adesso chiudi zone alarm anche se per ora non credo sia necessario.
    Partendo da Connessioni di rete del portatile, 1)disattiva l'interfaccia wireless (click destro -> disabilita), 2)dai un indirizzo ip fisso al portatile (l'indirizzo ip in lan del tuo router dovrebbe essere 192.168.1.1) come 192.168.1.2 con gateway default 192.168.1.1 (la maschera appare da sola quando clicchi sul campo vuoto dopo aver scritto l'indirizzo), 3) connetti via cavo il portatile e assicurati che tu riesca ad andare su internet.
    Assegna un indirizzo ip statico diverso dal primo anche al pc fisso, quindi connetti pure lui. I pc dovrebbero pingarsi tra di loro a questo punto, se è così scollega il portatile, rimetti per la connessione lan un indirizzo assegnato automaticamente, riattiva la connessione wireless e dagli come indirizzo statico quello che avevi messo prima per la lan.
    Se non ci sono problemi con la wireless, collegando il portatile stavolta via wireless dovresti riuscire a far pingare tra loro i due pc. Se finora è andato tutto bene, riavvia zone alarm e assicurati che i pc continuino a pingarsi tra di loro (controllo credo inutile).

    Per la seconda parte:
    Spoiler:
    Disattiva zone alarm; assicurati che entrambi i pc abbiano lo stesso gruppo di lavoro e che abbiano un nome (lo controlli ovunque c'è anche il gruppo di lavoro).
    Per il portatile assicurati di avere assegnato alla rete wireless l'etichetta di rete casalinga, se non l'hai già fatto unisciti a/crea un homegroup (l'elenco di cose da condividere che viene proposto alla fine non dovrebbe contare nulla, ma per ora meglio lasciare tutto cosi com'è, poi se funziona puoi provare a togliere quello che non va condiviso) e ripeti la procedura di sheriff per le password e per controllare che siano abilitate per la rete casalinga la condivisione di file e stampanti e la scoperta di nuovi pc in rete.
    Per il fisso leggi qui soprattutto la parte su condivisione file semplice e sul livello 5.
    A questo punto prova a condividere una cartella a caso su ogni pc: sul portatile nella finestra Network (non so come si chiami in italiano, forse semplicemente Rete, comunque apri una cartella a caso e a sinistra lo vedi) aspetta un po' o aggiorna manualmente e dovrebbe apparire l'icona con il nome del fisso; sul fisso da risorse di rete aspetta un po' o aggiorna (se è attiva la ricerca automatica di cartelle e stampanti di rete, lo scopri in opzioni cartella->visualizzazione) oppure (se non è attiva la ricerca automatica) aggiungi una nuova risorsa di rete e quando ti viene chiesto il percorso usa il pulsante di navigazione e scegli qualcosa tipo tutta la rete->rete di ms windows->(gruppo di lavoro)->(nome del portatile)->(cartella condivisa).
    Se non funzionasse ancora sempre in risorse di rete prova a ricreare la rete locale dicendo di non essere connesso direttamente a internet (c'è un collegamento sulla sinistra di cui non ricordo il nome per fare queste cose). Se sta funzionando prova a riattivare zone alarm e a vedere se funziona ancora.


    Ho assunto che il firewall di windows lasci condividere file e stampanti in rete, se qualcosa non sta funzionando nella seconda parte controlla tra le permissioni del firewall che sia abilitata la condivisione file, e se non funziona ancora disabilita temporalmente il firewall di windows per verificare che non sia colpa sua.
    Se è andato tutto bene scollega i due pc, fai in modo che a entrambi sia di nuovo assegnato un indirizzo ip dinamico, connetti un pc per volta e controlla che le cartelle condivise siano ancora accessibili.

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •