Par condicio : Il Tar del Lazio boccia lo stop per le tv commerciali
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Par condicio : Il Tar del Lazio boccia lo stop per le tv commerciali

Cambio titolo
  1. #1
    Rika78
    Ospite

    Par condicio : Il Tar del Lazio boccia lo stop per le tv commerciali




    Roma, 12 mar. (Adnkronos/Ign) - Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso di Sky e Telecom per la sospensione della parte di regolamento dell'Agcom che blocca i talk show televisivi in periodo elettorale. L'Autorità potrebbe riunirsi già oggi per valutare gli effetti del pronunciamento del tribunale amministrativo.


    Sky Italia in una nota comunica di aver accolto "con grande soddisfazione la decisione del Tar del Lazio che sospende il provvedimento dell'Agcom con cui veniva esteso ai media privati il regolamento sulla par condicio predisposto per la Rai dalla Commissione Parlamentare di Vigilanza". Sky Italia "ha da subito contestato la legittimità di questo provvedimento e, come dimostra il dibattito andato in onda il 9 marzo scorso su Sky Tg 24 che ha coinvolto tutti i candidati alla presidenza della regione Puglia, ha scelto da subito di prescindere dalle regole irragionevoli e inapplicabili previste dal regolamento della par condicio".
    "Certa che i 'faccia a faccia' rappresentino una componente fondamentale dell'informazione del cittadino - si spiega dalla società - Sky Tg 24 continuerà a proporre nei prossimi giorni appuntamenti tra i candidati alla presidenza delle altre regioni chiamate alla consultazione elettorale".
    La decisione del Tar "ristabilisce il principio della libertà di espressione e tutela anche quello del libero mercato, previsti entrambi dalla Costituzione Italiana. Presupposti necessari per poter garantire ai cittadini di questo paese il loro diritto a un'informazione libera e indipendente".
    Dopo la sospensione del regolamento emanato dall'Agcom per le tv private, a quanto apprende l'Adnkronos è probabile una convocazione urgente del Cda Rai. Il presidente della Rai Paolo Garimberti aveva infatti annunciato già due giorni fa in commissione di Vigilanza che se il Tar avesse bocciato il regolamento sulla par condicio deliberato dall'Agcom per le tv private, che è di fatto un'estensione alle emittenti commerciali di quello approvato dalla Vigilanza per la Rai, il Cda di viale Mazzini si sarebbe riunito per riesaminare anche la delibera della tv pubblica in materia.
    In questi giorni si è assistito al teatrino delle liste accolte/non accolte.Si è parlato di giudici comunisti, radicali che picchettano, complotti di carabinieri, mancanza di sportività, assalto alla democrazia e menate varie.Nessuna parola sui programmi dei candidati alle Regionali.Nessun accenno alle eventuali cure per i disagi sociali ed economici di questo periodo.

    Questo grazie anche alla sospensione dei talk show politici.Ora il Tar ci dice che in realtà non si poteva fare.Troppo tardi forse per recuperare un minimo di credibilità da parte dei politici.

    A voi i commenti

  2. #2
    不动如山 L'avatar di Yanagi tfoa
    Registrato il
    12-06
    Località
    San Donà di Piave
    Messaggi
    35.835
    credibilità dei politici? cos'è?

    cmq adesso si griderà come sempre ai giudici politicizzati...
    I'm gonna win. There's no way I'm goin' down. I don't go down for nobody

    My idea of heaven is a place where the Tyne meets the Delta, where folk music meets the blues.



  3. #3
    Tipo Bregovic L'avatar di ColeBlack
    Registrato il
    01-06
    Località
    -
    Messaggi
    22.579
    Due decisioni del Tar del Lazio che al PDL non vanno giù. Pronto qualche provvedimento a riguardo?
    Ma no! Mediaset.. è Mediaset. E Sky per quanti spettatori abbia non ha la stessa penetrazione che ha la RAI.

  4. #4
       L'avatar di ElSaxo
    Registrato il
    09-04
    Località
    Torino
    Messaggi
    17.407
    Citazione ColeBlack Visualizza Messaggio
    Due decisioni del Tar del Lazio che al PDL non vanno giù. Pronto qualche provvedimento a riguardo?
    Ma no! Mediaset.. è Mediaset. E Sky per quanti spettatori abbia non ha la stessa penetrazione che ha la RAI.
    Ma Mediaset non aveva presentato un ricorso simile? (O mi ricordo male io?)

    Leggo anche:
    Il Tar ha invece respinto il ricorso presentato da Federconsumatori contro il regolamento della Vigilanza in vigore per la Rai perché "sussistono profili di inammissibilità del gravame per la parte in cui è impugnato il regolamento... approvato dalla Commissione parlamentare di Vigilanza nella seduta del 9 febbraio 2010, in relazione alla natura parlamentare dell'organo che ha adottato l'atto impugnato".

    http://borsaitaliana.it.reuters.com/...62B08I20100312
    Firma rimossa per peso eccedente il limite imposto dal Regolamento (40960 byte).
    fullmetalshinigami

  5. #5
    Tipo Bregovic L'avatar di ColeBlack
    Registrato il
    01-06
    Località
    -
    Messaggi
    22.579
    Sì, avrà fatto ricorso tranquillamente. Ma immaginati una tribuna politica organizzata a Matrix.

  6. #6
       L'avatar di ElSaxo
    Registrato il
    09-04
    Località
    Torino
    Messaggi
    17.407
    Citazione ColeBlack Visualizza Messaggio
    Sì, avrà fatto ricorso tranquillamente. Ma immaginati una tribuna politica organizzata a Matrix.
    'na meraviglia.

    Thank you, good night and see you soon. [cit.]
    Firma rimossa per peso eccedente il limite imposto dal Regolamento (40960 byte).
    fullmetalshinigami

  7. #7
    Ronskastel L'avatar di Ronso Ancora Più Stronso
    Registrato il
    09-07
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    24.226
    Maledetto Murdoch che odia il nostro premier, ha corrotto tutti i giudici comunisti come lui.

  8. #8
    Utente L'avatar di Wawwowo
    Registrato il
    11-07
    Località
    Coruscant
    Messaggi
    20.934
    Vincerà comunque l'ammmore
    We are all heroes; you and Boo and I. Hamsters and rangers everywhere, rejoice!

    Allora a Fingolfin parve di antevedere la totale rovina dei Noldor e l'irrimediabile sconfitta di tutte le loro casate; e, in preda all'ira e alla disperazione balzò sul suo grande cavallo Rochallor e partì tutto solo, che nessuno avrebbe potuto trattenerlo[...] E cosi giunse solo ai cancelli di Angbad e soffiò nel corno, e picchiò ancora e ancora le porte di bronzo, sfidando Morgoth a uscire e ad affrontarlo a singolar tenzone. E Morgoth uscì.

    “Un dirigente che guadagna 650.000 euro all’anno, se non può permettersi il lusso di acquistare una bella vettura con il proprio guadagno meritato, vuol dire che è troppo avaro, o è stupido, o è disonesto. La nazione non ha bisogno di nessuna di queste tre figure”

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •