La piazza dell'amore...
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: La piazza dell'amore...

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato
    Registrato il
    02-10
    Messaggi
    948

    La piazza dell'amore...

    Faccio un altro topic sulla manifestazione così le bambine possono frignare un altro po.
    L'altro aspetto che vorrei analizzare del grande evento è biochimico,ho visto un paio di foto di questa manifestazione e una cosa più di tutte m'è balzata all'occhio; c'era meno testosterone che al gay pride.

    Cosa ne pensate del rammollimento e della caduta delle palle della destra italiana vittimista di oggi?
    Una volta parlavano di manganelli e cazzi duri ora di amore,magistrati cattivi e giornalisti volgari; come mai?Erano tutti omosessuali repressi?

    A voi.

  2. #2
    Utente L'avatar di Chronos II
    Registrato il
    06-06
    Messaggi
    11.443

  3. #3
    Storia di un mod L'avatar di Falco Bianco
    Registrato il
    11-02
    Località
    Palermo
    Messaggi
    17.262
    C'è già un topic sulla manifestazione.
    Acclamazioni, adulazioni, servitù volontarie, spergiuri, rapide conversioni di accesi democratici, che sarebbero state comiche se non fossero state umilianti, restrizioni mentali, accomodamenti, e timori e terrori e abbandoni di amici e viltà di denunzia, insensibilità per la violata giustizia e pei quotidiani soprusi, infingimenti di non vedere e non sapere quel che ben si vedeva e si sapeva per acchetare così i rimproveri della coscienza, ignoranza circa l'andamento dei pubblici affari con congiunto e incessante bisbigliare di scandali, supino plauso di ogni detto o asserzione che venisse dall'alto e insieme incredulità per ogni notizia di carattere ufficiale; e, in mezzo a questo generale tremore, audacia degli audaci nel dare l'assalto alla fortuna, e prontezza a cogliere privati vantaggi o a soddisfare odi privati con sembianze di politico zelo, senza che alcuno osasse opporsi o protestare; tutte queste cose, insomma, che, praticate talvolta anche da uomini ai quali la società non rifiuta la sua stima, fecero esclamare al romanziere che dipinse quei tempi: "Che canaglia, la gente onesta". B. Croce
    Moderazione in rosso e grassetto. Chiarimenti in privato o su MSN.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •