mi consigliate l'acquisto di RULE OF ROSE? cerco un po' di paura poligonale
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: mi consigliate l'acquisto di RULE OF ROSE? cerco un po' di paura poligonale

Cambio titolo
  1. #1
    Beauty is a curse L'avatar di Diomede
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    12.537

    mi consigliate l'acquisto di RULE OF ROSE? cerco un po' di paura poligonale

    è dai tempi di Project Zero che un game non riesce a spaventarmi. silent hill mi ha inquietato, forbidden siren mi ha disturbato con alcune scene, però non mi sono mai pigliato un bel colpo da scena terrorizzante.

    cercando su YT, mi sono imbattuto su RoR, e che dire? sembra quello il gioco giusto per una sana bottarella di fifa...

    voi che dite? è stata solo la mia impressione, oppure il titolo merita?
    Trofeo Diskun in SSBM: cliccami

  2. #2
    Utente litigioso L'avatar di dejawho
    Registrato il
    08-05
    Località
    Cavarzere
    Messaggi
    12.342
    assolutamente si, se non ti spaventa il sistema di controllo legnoso (diciamo come il primo forbidden siren, ma la cosa è più leggera visto che qui è meno frustrante) ti giochi uno dei migliori survival horror della scorsa gen per quanto riguarda trama\colonna sonora\caratterizzazione dei personaggi\cura per i dettagli. Paura dipende, l'atmosfera c'è tutta ma i nemici sono raramente un pericolo quindi varia da persona a persona come viene percepito.

  3. #3
    Beauty is a curse L'avatar di Diomede
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    12.537
    Citazione dejawho Visualizza Messaggio
    assolutamente si, se non ti spaventa il sistema di controllo legnoso (diciamo come il primo forbidden siren, ma la cosa è più leggera visto che qui è meno frustrante) ti giochi uno dei migliori survival horror della scorsa gen per quanto riguarda trama\colonna sonora\caratterizzazione dei personaggi\cura per i dettagli. Paura dipende, l'atmosfera c'è tutta ma i nemici sono raramente un pericolo quindi varia da persona a persona come viene percepito.
    le tue parole mi ispirano tanto sentimento...

    senti 'na cosa, ma è longevo? si può finire senza guida, evitando di perdere oggetti segreti e minchiatelle varie?

    grazie.
    Trofeo Diskun in SSBM: cliccami

  4. #4
    Utente litigioso L'avatar di dejawho
    Registrato il
    08-05
    Località
    Cavarzere
    Messaggi
    12.342
    Citazione Diomede Visualizza Messaggio
    le tue parole mi ispirano tanto sentimento...

    senti 'na cosa, ma è longevo? si può finire senza guida, evitando di perdere oggetti segreti e minchiatelle varie?

    grazie.
    longevità nella media del genere (sulle 10 ore). Senza guida è veramente difficile prendere tutto, è pieno di segreti (armi extra e costumi alternativi) per cui bisogna svolgere precise azioni in determinati punti. Inoltre ha 2 finali e quello buono non è proprio intuitivissimo da ottenere (bisogna aver fatto attenzione ad un particolare documento che si legge nel corso del gioco). Inoltre il finale buono è necessario perché ti sblocca un cap. extra dove non vi sono nemici ma si possono conoscere molte informazioni legate al background dei personaggi.

  5. #5
    Beauty is a curse L'avatar di Diomede
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    12.537
    se lo faccio una volta senza guida, mi rimarebbe il gusto di giocarlo? invoglia al replay?
    Trofeo Diskun in SSBM: cliccami

  6. #6
    Utente litigioso L'avatar di dejawho
    Registrato il
    08-05
    Località
    Cavarzere
    Messaggi
    12.342
    Citazione Diomede Visualizza Messaggio
    se lo faccio una volta senza guida, mi rimarebbe il gusto di giocarlo? invoglia al replay?
    mmm, difficile a dirsi. Il gioco rimane lo stesso, anche la scelta del finale avviene (in modo molto velato) alla fine. Certo rigiogandolo, come ad es. rigiocando silent hill 2, riconosci molti dettagli che alla prima giocata non avevi notato. Inoltre se ottieni il good ending alla seconda giocata puoi scegliere tra 3 costumi alternativi (e quasi tutti i costumi alternativi includono un arma caratteristica). Sostanzialmente gli oggetti sbloccabili segreti sono altri costumi, altre armi e dei nastri che contengono tutti i filmati in CG e la colonna sonora del gioco.
    C'è anche da dire che il cambio di costume si può fare solo dalla seconda giocata (quindi anche se sblocchi dei costumi durante la prima devi aspettare la seconda per usarli), vedi tu se ti conviene rigiocarlo.

  7. #7
    Utente
    Registrato il
    12-07
    Messaggi
    3.128
    Rule of Rose l'ho giocato anch'io anni fa

    Voglio essere sincera però... l'ho giocato malissimo! Ho fatto tutto senza guida e mi sono persa praticamente un 50% degli oggetti totali, fra cui curativi, armi, nastri, e se non sbaglio anche i profumi e gli altri oggetti chiavi... ho preso poco e niente del totale...

    Poi la partita è stata troppo approssimativa... non ho esaminato parecchi file, non ho visitato alcune aree nascoste, non ho visto alcuni filmati... ed ho giocato con la confusione totale in testa...

    Rule of Rose è uno di quei giochi che andrebbe fatto subito con una guida completa a portata di mano, SCONSIGLIO ASSOLUTAMENTE DI GIOCARLO SENZA! Senza una guida ti perdi tutto e non ti godi affatto il gioco, visto che arrivi alla fine con la testa completamente confusa...

    Ripensandoci, mi sto vergognando di aver fatto una partita così poco curata... praticamente non ho capito nulla ed ho fatto la figura da bimbaminkia quando ne ho parlato in un Forum

    Qualche mese fa ho trovato tutta la spiegazione della trama scritta in Italiano, l'ho letta e adesso sono abbastanza informata, però mi servirebbe comunque una rigiocata più approfondita. Ho provato a reiniziarlo non troppo tempo fa, ma mi sono arresa per via della noia

    Mi spiace doverlo dire ma il gioco è veramente molto lento... e poi la colonna sonora soporifera di certo non aiuta... le fasi in-game sono di una noia incredibile, per questo ritengo che non sia un gioco molto rigiocabile, una seconda partita non si riesce a sopportare (IMHO).

    Io personalmente te lo consiglio per via della trama, però il gioco ha i suoi pro e i suoi contro, i contro poi sono veramente un punto a sfavore che scoraggia l'acquisto... a mente posso dire questo:

    PRO

    + Ottima Trama (seppur decisamente complicata)
    + Ottima OST (anche se un po' soporifera durante le esplorazioni IMHO)
    + Boss Battle veramente terrificanti
    + Molte scene d'effetto

    CONTRO

    - Trama difficile da seguire... basta veramente poco per perdere aneddoti importanti, e se perdi le scene chiave, perdi tutto il significato della storia.
    - Protagonista insopportabile! Non parla mai e si fa praticamente trattare come uno straccio per il 99% del gioco. Una volta capita la trama si scopre il perchè, ma ciò non toglie che resta comunque un personaggio odioso IMHO.
    - Il Cane è quasi completamente inutile... trova gli oggetti si, ma negli scontri non fa mai niente! Poi io sono abituata con Hewie di Haunting Ground, quindi questo non lo digerisco molto... Comunque, più avanti si scopre perchè non attacca i nemici...
    - Gameplay troppo legnoso! La miseria, il personaggio è più difficile da controllare dei protagonsiti dei primi Resident Evil Poi quando, nello scontro col primo Boss, l'imbranata finisce a terra, ci mette 3 ore a rialzarsi
    - OST che (seppur bella), mi ha fatto addormentare in alcune parti in-game
    - Monotono e frustrante in parecchi punti del gioco, monotono durante l'esplorazione e frustrante contro i Boss (non so mica quanto ho smadonnato contro la sirena ).
    - Scarsa rigiocabilità per via degli altri difetti elencati
    - Grafica sottotono

    Se mai me la sentirò, rigiocherò il gioco dall'inizio, ma sarà un po' dura

  8. #8
    Utente litigioso L'avatar di dejawho
    Registrato il
    08-05
    Località
    Cavarzere
    Messaggi
    12.342
    Citazione Yurinoa Visualizza Messaggio
    CUT
    OMG, ma i primi 3 contro non sono contro, sono cose che non ti sono piaciute, ma tutte legate alla trama ed hanno quindi senso.

    E' come se dicessi: "silent hill 2 - contro:
    Il protagonista non può volare, certo non c'è nessun motivo per cui debba farlo, ma se fosse possibile mi sarei divertito di più."

    Quoto sulla legnosità (comunque la situazione è migliore di forbidden siren 1 IMHO, li è da mani nei capelli) e sulla frustrazione, anche se l'unico boss veramente difficile è il primo perché è tosto e vi si arriva con armi di merda. Alla sirena si è già meglio armati quindi una volta imparato il pattern va giù liscia.
    L'esplorazione personalmente non l'ho trovata noiosa perché mi dava la possibilità di cercare tranquillamente oggetti ed altro. Pure la colonna sonora l'ho adorata, sopratutto un brano nel capitolo "l'uccello della felicità" dove è presente tipo un cinguettio fatto con un violino.

  9. #9
    Utente
    Registrato il
    12-07
    Messaggi
    3.128
    Citazione dejawho Visualizza Messaggio
    OMG, ma i primi 3 contro non sono contro, sono cose che non ti sono piaciute, ma tutte legate alla trama ed hanno quindi senso.

    E' come se dicessi: "silent hill 2 - contro:
    Il protagonista non può volare, certo non c'è nessun motivo per cui debba farlo, ma se fosse possibile mi sarei divertito di più."


    Quoto sulla legnosità (comunque la situazione è migliore di forbidden siren 1 IMHO, li è da mani nei capelli) e sulla frustrazione, anche se l'unico boss veramente difficile è il primo perché è tosto e vi si arriva con armi di merda. Alla sirena si è già meglio armati quindi una volta imparato il pattern va giù liscia.
    L'esplorazione personalmente non l'ho trovata noiosa perché mi dava la possibilità di cercare tranquillamente oggetti ed altro. Pure la colonna sonora l'ho adorata, sopratutto un brano nel capitolo "l'uccello della felicità" dove è presente tipo un cinguettio fatto con un violino.
    Vabbè, ma che c'entra? Non è un paragone che regge

    La protagonista effettivamente non fa nulla per catturare la simpatia del giocatore, però riconosco che può essere solo un parere personale.

    In definitiva...

    ATTENZIONE ULTRA-SPOILER! NON LEGGETE SE NON AVETE FINITO IL GIOCO!

    Spoiler:
    Ha un carattere arrendevole, perchè in realtà lei non è l'adulta che vediamo, ma la bambina che ha vissuto nell'orfanotrofio dove veniva sottomessa praticamente da tutti gli altri bambini ed addirittura dagli adulti. Questo spiega il perchè del suo carattere arrendevole, il gioco è una rivisitazione del passato dove lei in fondo era soltanto una bambina.

    Diciamo però che, giocando la prima partita (e quindi essendo ignari della realtà), si tende a prendere un po' in antipatia il personaggio, ci si chiede perchè un "adulta" si faccia trattare così.

    Riguardo agli altri due contro...

    Che la trama sia difficile da seguire credo sia un dato di fatto, molte altre persone oltre a me hanno avuto difficoltà a comprendere tutto ed è anche vero che basta poco per perdere il filo della storia...

    Riguardo a Brown... anche lui è giustificato...

    ATTENZIONE ULTRA-SPOILER! NON LEGGETE SE NON AVETE FINITO IL GIOCO!

    Spoiler:
    Il cane in realtà è morto dieci anni prima, quello che ci accompagna nel gioco è solamente una "proiezione" di come sarebbe stato da grande. Il vero Brown è morto da cucciolo, quello del gioco è appunto un "fantasma residuo", non esiste veramente.

    Sempre alla prima partita però, si tende a giudicarlo un po' negativamente, ricordo che nelle Boss Battle il massimo che faceva era abbaiare () e in un secondo veniva steso

    Più semplicemente, mi dava fastidio il fatto di dover affrontare i nemici da sola (in Haunting Ground invece l'aiuto di Hewie è praticamente indispensabile e ben integrato all'azione).

  10. #10
    Utente litigioso L'avatar di dejawho
    Registrato il
    08-05
    Località
    Cavarzere
    Messaggi
    12.342
    Citazione Yurinoa Visualizza Messaggio
    Vabbè, ma che c'entra? Non è un paragone che regge

    La protagonista effettivamente non fa nulla per catturare la simpatia del giocatore, però riconosco che può essere solo un parere personale.

    In definitiva...

    ATTENZIONE ULTRA-SPOILER! NON LEGGETE SE NON AVETE FINITO IL GIOCO!

    Spoiler:
    Ha un carattere arrendevole, perchè in realtà lei non è l'adulta che vediamo, ma la bambina che ha vissuto nell'orfanotrofio dove veniva sottomessa praticamente da tutti gli altri bambini ed addirittura dagli adulti. Questo spiega il perchè del suo carattere arrendevole, il gioco è una rivisitazione del passato dove lei in fondo era soltanto una bambina.

    Diciamo però che, giocando la prima partita (e quindi essendo ignari della realtà), si tende a prendere un po' in antipatia il personaggio, ci si chiede perchè un "adulta" si faccia trattare così.

    Riguardo agli altri due contro...

    Che la trama sia difficile da seguire credo sia un dato di fatto, molte altre persone oltre a me hanno avuto difficoltà a comprendere tutto ed è anche vero che basta poco per perdere il filo della storia...

    Riguardo a Brown... anche lui è giustificato...

    ATTENZIONE ULTRA-SPOILER! NON LEGGETE SE NON AVETE FINITO IL GIOCO!

    Spoiler:
    Il cane in realtà è morto dieci anni prima, quello che ci accompagna nel gioco è solamente una "proiezione" di come sarebbe stato da grande. Il vero Brown è morto da cucciolo, quello del gioco è appunto un "fantasma residuo", non esiste veramente.

    Sempre alla prima partita però, si tende a giudicarlo un po' negativamente, ricordo che nelle Boss Battle il massimo che faceva era abbaiare () e in un secondo veniva steso

    Più semplicemente, mi dava fastidio il fatto di dover affrontare i nemici da sola (in Haunting Ground invece l'aiuto di Hewie è praticamente indispensabile e ben integrato all'azione).
    precisazione sulla trama [UBER-SPOILER]
    Spoiler:

    il gioco è si una rivisitazione del passato, ma nemmeno tanto remoto. I fatti dell'orfanotrofio sono accaduti di recente se ricordo bene, in giro si trovano ancora i giornali che raccontano l'accaduto che con le date confermano questo fatto.
    Jennifer il motivo per cui si vedeva più grande lo dice verso la fine, con una frase del tipo:
    "mi sono sempre considerata più grande degli altri bambini, ma alla fine ero come loro".
    E il gioco è il suo modo di rivivere il trauma, che può concludersi con l'happy ending dove di fatto riesce a superarlo e a lasciarsi alle spalle l'orfanotrofio, wendy e brown.
    Poi ci credo che è mite, cazzo ha perso i genitori in un incidente col dirigibile, è stata salvata da uno psicopatico che voleva a tutti i costi credere che lei fosse il figlio morto nel medesimo incidente, viene portata in un orfanotrofio dove viene maltrattata tanto dai bambini quanto dagli adulti, i bambini le uccidono il cane che era quasi il suo unico amico ed assiste al trucidamento di tutti gli altri bambini da parte dello psicopatico.
    Cioè ammazza, ha avuto più eventi traumatici lei che un intero reparto di psichiatria, ci credo che non sia tanto normale.



    Che poi il cane non sia granché utile sono daccordo, anche se contro i nemici normali non ci perdevo troppo tempo (tanto respawnavano all'infinito) mentre contro i boss, nonostante durasse un millisecondo, un pò mi aiutava distraendoli.

    La trama è si complessa come dici, molte cose le avevo perse pure io alla prima giocata, ma qui internet aiuta (ad esempio nel blog linkato in firma c'è tutto) e da una grande soddisfazione quando si capiscono le cose e si cominciano ad apprezzare i dettagli.
    Insomma la trama complessa non mi riesce proprio di considerarla un difetto, anzi è il suo pregio più grande visto che sa sorprenderti (al contrario di una buttata in faccia e magari pure banale)

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •