Romanzi giapponesi
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Romanzi giapponesi

Cambio titolo
  1. #1
    Neosensibilista L'avatar di Lead Soldier
    Registrato il
    11-07
    Località
    Como/Lugano
    Messaggi
    5.558

    Romanzi giapponesi

    Ho chiesto anche nella sezione dei libri, ma nessuno mi ha consigliato nulla.

    Vorrei leggere dei libri giapponesi o comunque orientali (ergo anche cinesi, ma non indiani).

    Non devono essere saggi o qualcosa che spieghi il giappone, ma dei semplicissimi romanzi scritti da giapponesi e ambientati in giappone, sia vecchi che recenti. (con vecchi intendo non più in là del 1800, non voglio un italiano arcaico )

    Non ha importanza il genere, purché non mettano in alcun modo paura e non parlino di misteri misteriosi/alieni/mostri nemmeno vagamente. Diciamo che mi piacerebbe uno stile "alla Hemingway" , per farvi capire.

    Giusto per scoprire la loro cultura e la loro mentalità attraverso la narrativa

  2. #2
    He@rtlesS
    Ospite
    Gridare amore dal centro del mondo
    di Kyochi Katayama.

  3. #3
    Daedroth
    Ospite
    io ho letto diversi libri di murakami haruki e mi sono piaciuti parecchio ti consiglio kafka sulla spiaggia, l'uccello che girava le viti del mondo e norvegian wood.. il primo in particolare e il secondo solo molto belli mentre il terzo lho iniziato da poco a leggere e non ti so ancora dire

  4. #4
    Hail to the Prophet L'avatar di Asriel
    Registrato il
    11-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    34.909
    Buttati su Mishima.

    Confessioni di una maschera
    è un capolavoro a livello di letteratura mondiale, non solo di letteratura giapponese. Appena lo finisco voglio iniziare La voce delle onde, sempre di Mishima.

  5. #5
    Uruz 7 L'avatar di Rockshow
    Registrato il
    07-03
    Località
    Padova (?)
    Messaggi
    1.629
    Citazione Asriel Visualizza Messaggio
    Buttati su Mishima.

    Confessioni di una maschera
    è un capolavoro a livello di letteratura mondiale, non solo di letteratura giapponese. Appena lo finisco voglio iniziare La voce delle onde, sempre di Mishima.
    Te lo consiglio pure io. Lo inizierò a leggere in questi giorni appena finisco "Il peschereccio di granchi" di Kobayashi Takiji. Oppure altro libro molto bello ma sono racconti è "Racconti in un palmo di mano" di Kawabata Yasunari
    Un' ultima cosa: i compagni persi... I sogni svaniti... Non dimentichiamoli mai.

    E un giorno presentati davanti a me... con i miei stessi occhi...

    Estuans interius ira vehementi Estuans interius ira vehementi
    Sephiroth! Sephiroth!

  6. #6
    life is not a song L'avatar di Worthless
    Registrato il
    10-09
    Località
    Winterfell
    Messaggi
    4.921
    Oppure leggiti un romanzo random della Yoshimoto.

  7. #7
    Utente L'avatar di Shiva9999
    Registrato il
    02-05
    Località
    Edimburgo
    Messaggi
    25.196
    Mishima (confessioni di una maschera, il padiglione d'oro, colori proibiti), Kawabata (il maestro di go, la casa delle belle addormentate), Akutagawa (una raccolta di racconti random).

    Ti sconsiglio caldamente labbanana.

  8. #8
    Hail to the Prophet L'avatar di Asriel
    Registrato il
    11-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    34.909
    Shiva, La voce delle onde me lo voglio leggere perchè mi ha incuriosito, ma a parte quello tu quale consigli?

  9. #9
    Yeah Science, Bitch! L'avatar di MikiM
    Registrato il
    09-04
    Località
    Dresda
    Messaggi
    46.428
    musashi di yoshikawa enji, murakami haruki e murakami ryu
    banana non l'ho mai letta, ma ci sono sicuramente altri scrittori

  10. #10
    Neosensibilista L'avatar di Lead Soldier
    Registrato il
    11-07
    Località
    Como/Lugano
    Messaggi
    5.558
    grazie a tutti, il vero problema sarà ricordarmi il nome di questi scrittori

    Onestamente credo inizierò da Mishima, ma adesso spilucchio su google pure gli altri e scelgo

  11. #11
    Utente L'avatar di Shiva9999
    Registrato il
    02-05
    Località
    Edimburgo
    Messaggi
    25.196
    Citazione Asriel Visualizza Messaggio
    Shiva, La voce delle onde me lo voglio leggere perchè mi ha incuriosito, ma a parte quello tu quale consigli?
    Io ho letto/sto leggendo solo i tre che ho messo e mi limito a consigliare quelli Ci sono altri libri che mi hanno interessato studiandoli, ma non so quanto possano meritare in effetti.
    Mi hanno detto che Musica è bellino

    Ah, di Murakami io ne ho letto solo uno, La fine del mondo e il paese delle meraviglie, e se vuoi passare un pò il tempo va anche bene, ma per il resto secondo me non è che abbia molto da dire. E' terribilmente scontato (si capisce più o meno tutto il "mistero" dopo i primi capitoli) e la narrazione va avanti un pò in "stile Dan Brown", cioè, un capitolo riguardante la fine del mondo e uno "riguardante" il paese delle meraviglie, quindi vai avanti per inerzia per scoprire cosa accade da una parte piuttosto che nell'altra.

  12. #12
    the hen slayer L'avatar di Snaaf
    Registrato il
    10-05
    Località
    Castamere
    Messaggi
    2.669
    Citazione Lead Soldier Visualizza Messaggio
    Ho chiesto anche nella sezione dei libri, ma nessuno mi ha consigliato nulla.

    Vorrei leggere dei libri giapponesi o comunque orientali (ergo anche cinesi, ma non indiani).

    Non devono essere saggi o qualcosa che spieghi il giappone, ma dei semplicissimi romanzi scritti da giapponesi e ambientati in giappone, sia vecchi che recenti. (con vecchi intendo non più in là del 1800, non voglio un italiano arcaico )

    Non ha importanza il genere, purché non mettano in alcun modo paura e non parlino di misteri misteriosi/alieni/mostri nemmeno vagamente. Diciamo che mi piacerebbe uno stile "alla Hemingway" , per farvi capire.

    Giusto per scoprire la loro cultura e la loro mentalità attraverso la narrativa
    di Murakami io ho letto Norvegian Wood, After Dark e Kafka sulla spiaggia. Ti consiglio soprattutto i primi due (che sono leggermente meno fleshati e incomprensibili ).

    -edt- dopo aver lette il commento di Shiva spezzo una lancia in favore di questo autore: almeno nei libri che ho letto io non c'è pattume danbrownesco ma, al contrario, il problema può essere che non ci si capisca una mazza neanche a libro finito (in primis kafka sulla spiaggia). Ah, spero tu abbia una visione molto yeah del sesso perchè se ci sono due personaggi di sesso diverso che si incontrano, in Murakami, è solo questione di tempo prima che fottano
    Ultima modifica di Snaaf; 31-03-2010 alle 08:42:11

  13. #13
    Utente L'avatar di Shiva9999
    Registrato il
    02-05
    Località
    Edimburgo
    Messaggi
    25.196
    Citazione Snaaf Visualizza Messaggio
    di Murakami io ho letto Norvegian Wood, After Dark e Kafka sulla spiaggia. Ti consiglio soprattutto i primi due (che sono leggermente meno fleshati e incomprensibili ).

    -edt- dopo aver lette il commento di Shiva spezzo una lancia in favore di questo autore: almeno nei libri che ho letto io non c'è pattume danbrownesco ma, al contrario, il problema può essere che non ci si capisca una mazza neanche a libro finito (in primis kafka sulla spiaggia). Ah, spero tu abbia una visione molto yeah del sesso perchè se ci sono due personaggi di sesso diverso che si incontrano, in Murakami, è solo questione di tempo prima che fottano
    No un attimo, non è che ci sia pattume danbrownesco, è solo la "tecnica" che manda avanti la narrazione che me l'ha ricordato. Un pò come ne Il Codice Da Vinci alla fine di ogni capitolo ti lasciava qualcosa in sospeso e tu leggevi il successivo solo per scoprire il "mistero", andando avanti per inerzia più che per reale interesse.
    A me avevano consigliato in molti il libro che ho letto di Murakami, descrivendomelo come uno dei migliori insieme a Dance^3. E visto che l'ho trovato abbastanza mediocre evito di avvicinarmi ad altro (un pò come con la Yoshimoto, che comunque non potrebbe neanche leccare le scarpe a Murakami per quanto mi riguarda).

  14. #14
    _entr'acte L'avatar di InGen
    Registrato il
    11-06
    Messaggi
    2.543
    Citazione Shiva9999 Visualizza Messaggio
    Mishima (confessioni di una maschera, il padiglione d'oro, colori proibiti), Kawabata (il maestro di go, la casa delle belle addormentate), Akutagawa (una raccolta di racconti random).

    Ti sconsiglio caldamente labbanana.
    sì, ecco. soprattutto akutagawa.

  15. #15
    Nintendreamer L'avatar di Kraid
    Registrato il
    08-03
    Località
    Onett,Eagleland
    Messaggi
    27.359
    Ti consiglierei anch'io di cominciare da Murakami.A me è piaciuto tantissimo Dance Dance Dance,ma anche quelli citati dagli altri sono ottimi (specie Norwei no Mori).

    Mishima è più ostico da leggere,quindi ti consiglierei di aspettare un attimo.

    La Yoshimoto personalmente non te la consiglio,anche se a molti piace.
    Codice Amico 3DS : Gabri 5069 - 4266 - 1025

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •