[Il Capolavoro] Solaris (1972), Tarkovskij
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: [Il Capolavoro] Solaris (1972), Tarkovskij

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato L'avatar di BOSE
    Registrato il
    09-04
    Località
    Serenissima di San Marco
    Messaggi
    11.178

    Freccia [Il Capolavoro] Solaris (1972), Tarkovskij

    Volevo aprire un 3d per discutere di questo immenso capolavoro, sicuramente uno dei migliori 3 film mai creati, una vera opera d'arte.


    Risposta sovietica a 2001 Odissea nello Spazio? Per niente, il film si discosta moltissimo dallo stile di Kubrick, in comune solo la lentezza. Solaris è più emozionale e maggiormente concentrato sull'uomo.

    Da vedere la versione originale di 160 minuti, non l'aborto creato dalla produzione italiana, grazie a Dacia Mariani che taglia 40 minuti introduttivi e stravolge i dialoghi con un doppiaggio "popolare". Quindi guardate l'originale in russo sottotitolato. Ne sarete contenti.
    Ah, altro consiglio, se avete visto la holliwoodiana versione di Sodebergh non preoccupatevi, nulla a che vedere con il capolavoro del regista russo


    Commenti da chi l'ha visto?

  2. #2
    TheDarkness
    Ospite
    Ho visto quello di Sodebergh, mi è piaciuto, ho sempre pensato d cercare anche quello originale

    Sapevo che riprende alcuni elementi di Stalker (film che mi è piaciuto moltissimo) oppure che in Stalker venivano ripresi da qui, non mi ricordo mo, giusto?

  3. #3
    Bannato L'avatar di BOSE
    Registrato il
    09-04
    Località
    Serenissima di San Marco
    Messaggi
    11.178
    Citazione TheDarkness Visualizza Messaggio
    Ho visto quello di Sodebergh, mi è piaciuto, ho sempre pensato d cercare anche quello originale

    Sapevo che riprende alcuni elementi di Stalker (film che mi è piaciuto moltissimo) oppure che in Stalker venivano ripresi da qui, non mi ricordo mo, giusto?
    Lo stile è simile, e alcuni attori, ma a livello di trama non ci sono connessioni

  4. #4
    TheDarkness
    Ospite
    Non mi riferivo alla trama, ma agli argomenti trattati, cmq lo devo proprio cercare

  5. #5
    Bannato
    Registrato il
    04-10
    Messaggi
    122
    Sono molto tentato di vederlo, anche perchè ho visto più volte il film Stalker, secondo me un vero e proprio capolavoro.

  6. #6
    Utente L'avatar di Furious Angel
    Registrato il
    07-03
    Località
    Udine
    Messaggi
    13.794
    La notte ancora sogno l'intro autostradale...
    Bellissimo film.

  7. #7
    Re e nessuno L'avatar di Enrico IV
    Registrato il
    02-08
    Località
    'murica fuck yeah
    Messaggi
    4.243
    L'intro autostradale è l'unica parte francamente brutta del film (del resto messa lì solo per giustificare la trasferta giapponese per le riprese).
    Il resto è meraviglioso: la scena della levitazione e il finale li ritengo dei momenti di cinema altissimi. La capacità di Tarkovskij di penetrare l'animo umano e di trascinarti all'interno della psiche dei personaggi penso è impareggiabile.
    Per quanto riguarda il finale, voi pensate che lui
    Spoiler:
    non sia mai andato via da Solaris, o che si sia portato le sue "allucinazioni" sulla terra al ritorno?

  8. #8
    Raoul Duke L'avatar di Intrinseco
    Registrato il
    05-06
    Località
    Calumet City
    Messaggi
    14.602
    Splendido, anche se gli ho preferito Stalker sia per il soggetto che a livello visivo.
    La riflessione sulla vita che sta alla base del film è interessantissima e molto audace. Il fattore fantascientifico, ancor più che in Kubrick, è un semplice veicolo di tematiche estremamente profonde, legate esclusivamente alla natura umana e al suo continuo interrogarsi.
    Rispetto a Stalker presenta un discorso relativamente meno ampio e filosofico, concentrandosi sul rapporto tra la vita e la morte da un punto di vista soprattutto morale.
    Quasi profetico nell'interrogarsi su temi accostabili a clonazione, eutanasia o addirittura aborto, su cui la scienza si era appena affacciata o stava per farlo.

  9. #9
    Re e nessuno L'avatar di Enrico IV
    Registrato il
    02-08
    Località
    'murica fuck yeah
    Messaggi
    4.243
    Citazione Intrinseco Visualizza Messaggio
    Splendido, anche se gli ho preferito Stalker sia per il soggetto che a livello visivo.
    La riflessione sulla vita che sta alla base del film è interessantissima e molto audace. Il fattore fantascientifico, ancor più che in Kubrick, è un semplice veicolo di tematiche estremamente profonde, legate esclusivamente alla natura umana e al suo continuo interrogarsi.
    Rispetto a Stalker presenta un discorso relativamente meno ampio e filosofico, concentrandosi sul rapporto tra la vita e la morte da un punto di vista soprattutto morale.
    Quasi profetico nell'interrogarsi su temi accostabili a clonazione, eutanasia o addirittura aborto, su cui la scienza si era appena affacciata o stava per farlo.
    Rispetto a Stalker ha comunque il vantaggio di potere essere goduto anche a un livello di fruizione contenutistica inferiore. Eutanasia, clonazione, aborto, certo, ma ci si può anche semplicemente concentrare sulla tragedia interiore del protagonista e del suo rapporto con la memoria.

    Stalker per converso lo si può probabilmente guardare anche staccando l'audio, per quanto è visivamente impressionante, ma richiede una grandissima dedizione e attenzione per capirne le tematiche alla base.

  10. #10
    Capitano di Ventura L'avatar di Kronos21
    Registrato il
    08-07
    Località
    Al Crepuscolo del Tempo
    Messaggi
    19.336
    Citazione TheDarkness Visualizza Messaggio
    Ho visto quello di Sodebergh, mi è piaciuto, ho sempre pensato d cercare anche quello originale

    Sapevo che riprende alcuni elementi di Stalker (film che mi è piaciuto moltissimo) oppure che in Stalker venivano ripresi da qui, non mi ricordo mo, giusto?
    E' probabile che stalker abbia preso da solaris visto che è uscito dopo, nel 1979 (sempre se non ricordo male )

  11. #11
    Raoul Duke L'avatar di Intrinseco
    Registrato il
    05-06
    Località
    Calumet City
    Messaggi
    14.602
    Citazione Enrico IV Visualizza Messaggio
    Rispetto a Stalker ha comunque il vantaggio di potere essere goduto anche a un livello di fruizione contenutistica inferiore. Eutanasia, clonazione, aborto, certo, ma ci si può anche semplicemente concentrare sulla tragedia interiore del protagonista e del suo rapporto con la memoria.

    Stalker per converso lo si può probabilmente guardare anche staccando l'audio, per quanto è visivamente impressionante, ma richiede una grandissima dedizione e attenzione per capirne le tematiche alla base.
    Si, anche per questo l'ho definito meno ampio e filosofico.
    Praticamente in Solaris c'è una trama e uno svolgimento, seppur con dinamiche vicine a quelle di 2001 Odissea nello spazio.
    Mentre Stalker è soprattutto un'esperienza, visiva e non, in cui la trama è un semplice filo tra due punti. Il viaggio dei protagonisti è qualcosa che, come hai fatto notare, si può vivere anche solo visivamente, mentre il film vero e propio prende vita nella mente dello spettatore attraverso le parole e i pensieri dei personaggi, i quali a loro volta non sono altro che semplici punti di vista personificati.

  12. #12
    Gamesradariano L'avatar di MEGASUPERFICUS
    Registrato il
    07-04
    Messaggi
    4.931
    E' difficile da reperire legalmente...

  13. #13
    Blood Raven L'avatar di dj_lethal04
    Registrato il
    03-04
    Località
    Arconate (MI)
    Messaggi
    5.800
    Citazione MEGASUPERFICUS Visualizza Messaggio
    E' difficile da reperire legalmente...
    Uhm, dvd-store.it dice il contrario.
    Jacksonville's on the map...

  14. #14
    Capitano di Ventura L'avatar di Kronos21
    Registrato il
    08-07
    Località
    Al Crepuscolo del Tempo
    Messaggi
    19.336
    Citazione MEGASUPERFICUS Visualizza Messaggio
    E' difficile da reperire legalmente...
    Non è poi così difficile se sai cercare Per trovare certi film bisogna girare per i negozietti di nicchia, io ho trovato Stalker in un negozio del genere
    Citazione dj_lethal04 Visualizza Messaggio
    Uhm, dvd-store.it dice il contrario.
    Se si compra online non ci sono problemi
    Ultima modifica di Kronos21; 3-04-2010 alle 17:07:50

  15. #15
    Raoul Duke L'avatar di Intrinseco
    Registrato il
    05-06
    Località
    Calumet City
    Messaggi
    14.602
    Citazione MEGASUPERFICUS Visualizza Messaggio
    E' difficile da reperire legalmente...
    http://film-dvd.dvd.it/dvd-fantascie...lio/id-502316/

    Ma quali negozi di nicchia ? Basta andare in un qualche negozio di dischi un pò più fornito.

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •