Kannazuki no Miko
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Kannazuki no Miko

Cambio titolo
  1. #1
    Latente L'avatar di RockeZ
    Registrato il
    02-08
    Messaggi
    3.653

    Kannazuki no Miko

    Ultimamente ho deciso di appassionarmi al genere Yuri, e ho cominciato col guardare questo anime. OST splendida e piena di carica a mio gusto, con una trama mai scontata, l'amore delle due protagoniste si alterna con il combattimento tra mecha che, pur non essendo molto particolari come design, vengono valorizzati dall'ottima animazione, considerando anche che è un anime del 2004.

    Cosa ne pensate? Qualcuno qui lo ha già visto?
    Ultima modifica di RockeZ; 4-04-2010 alle 19:45:48
    Firma.jpg

  2. #2
    Gamer impattante L'avatar di auron.90
    Registrato il
    03-07
    Località
    Silver City, Boldan
    Messaggi
    16.131
    Questo no, ma di Shoujo-Ai ho visto Sasameki Koto, niente di memorabile...

  3. #3
    Latente L'avatar di RockeZ
    Registrato il
    02-08
    Messaggi
    3.653
    Immagino sia poco conosciuto qui.

    Vi posto qualcosa per creare uno spunto di discussione.

    Secondo me è un anime che andrebbe visto al di là della sua natura Yuri. Non è il caso ad esempio degli Hentai nel quale il sesso è perno centrale degli avvenimenti, ma è da considerarsi un succoso valore aggiunto. Rende moltissimo fascino e i sentimenti d'amore motivano ogni accaduto.

    Forse la trama descritta da Wikipedia saprà essere più chiara.

    La storia di base, sia nel manga che nell'anime, verte sulle due protagoniste, Kurusugawa Himeko e Himemiya Chikane, rispettive reincarnazioni delle miko (sacerdotesse) del sole e della luna. Il loro compito è quello di opporsi a Yamata no Orochi, il leggendario Drago ad otto teste che da sempre minaccia la pace sulla Terra.

    La leggenda narra dell'esistenza di un tempio sulla Luna, che serve per sigillare Yamata no Orochi, un male antico che non può essere distrutto o ucciso. Ciclicamente, Yamata no Orochi si risveglia, facendo crollare su se stesso il tempio. È allora che, sulla terra, si reincarnano le due Miko del Sole e della Luna, il cui unico scopo è risvegliare con il loro potere Ama no murakumo (letteralmente, Spada del Paradiso), affinché quest'entità leggendaria imprigioni nuovamente Yamata no Orochi nel tempio lunare e dia quindi vita ad un nuovo ciclo della rinascita. Il compito di accompagnare le due Sacerdotesse durante la loro preparazione è da sempre affidato alla famiglia Ōgami.

    Come Ame no Murakumo si serve delle due Sacerdotesse del Sole e della Luna per tornare in vita e potersi opporre al suo atavico nemico, così Yamata no Orochi per riuscire nel suo intento di devastazione usa Otto Shinto (in questo caso, spiriti, entità), ciascuno rappresentante una delle sue teste e ciascuno accompagnato da un robot. Nel manga, attraverso le parole di Sister Miyako - la seconda fra gli Otto Shinto - la natura di tali Robot viene accomunata a quella di vere e proprie divinità.
    Per finire ecco un AMV realizzato splendidamente, da notare la soundtrack decisamente pompata (la song è quella utilizzata nei combattimenti). La amo.

    [YOUTUBE]7G-k00ErUD8[/YOUTUBE]
    Firma.jpg

  4. #4
    Ecchi no Kuma-chan
    Ospite
    Ma vedetevi aoi hana piuttosto XD

  5. #5
    The Age of Mikorinity L'avatar di Dk86
    Registrato il
    05-03
    Messaggi
    21.625
    Citazione Ecchi no Kuma-chan Visualizza Messaggio
    Ma vedetevi aoi hana piuttosto XD
    Concordo.

  6. #6
    Latente L'avatar di RockeZ
    Registrato il
    02-08
    Messaggi
    3.653
    Non capisco. Ma vi fà tanto schifo?
    Firma.jpg

  7. #7
    The Age of Mikorinity L'avatar di Dk86
    Registrato il
    05-03
    Messaggi
    21.625
    Sigle a parte, non lo trovo così imprescindibile.

    E poi mi sta un po' sull'anima che l'autore abbia spudoratamente copiato Utena per lo spin-off di KnM (ovvero "Kyoshiro to Towa no Sora").

  8. #8
    darkface94
    Ospite
    io lo amo lo yuri allora guardati strawberry panic.... poi di bello c'è maria sama ga miteru ecc... dopo te li dico, intanto guardati questi due splendidi anime

  9. #9
    Latente L'avatar di RockeZ
    Registrato il
    02-08
    Messaggi
    3.653
    Strawberry Panic! lo sto guardando, un anime squisito e molto dolce, ma manca di quel pathos presente in Kannazuki no Miko.
    Firma.jpg

  10. #10
    Citazione Dk86 Visualizza Messaggio
    E poi mi sta un po' sull'anima che l'autore abbia spudoratamente copiato Utena per lo spin-off di KnM (ovvero "Kyoshiro to Towa no Sora").
    Mah, la sola cosa che vedo in comune è la protagonista e la fissa del principe. Il resto mi pare abbastanza diverso Comunque a me Kyoshiro è piaciuto, e non ci avrei scommesso nulla in quella serie. Protagonista odiosa esclusa, ovviamente.
    Di Kannazuki no Miko ho sentito solo parlar male.

  11. #11
    Latente L'avatar di RockeZ
    Registrato il
    02-08
    Messaggi
    3.653
    Parlar male? Riguardo che?
    Firma.jpg

  12. #12
    Latente L'avatar di RockeZ
    Registrato il
    02-08
    Messaggi
    3.653
    Ho appena finito di guardare l'anime, non posso che esprimersi con un SUGOI grande quanto una casa

    A momenti stavo quasi per piangere
    Firma.jpg

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •