Le Biblioteche Segrete Vaticane [cosa celeranno?]
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 47

Discussione: Le Biblioteche Segrete Vaticane [cosa celeranno?]

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Allucinato
    Registrato il
    06-07
    Località
    Texas
    Messaggi
    17.604

    Le Biblioteche Segrete Vaticane [cosa celeranno?]

    Cosa si celerà in queste biblioteche segrete, in cui dicono neanche il papa avesse accesso un tempo?

    La storia cambierebbe? Perchè nono sono stati pubblicati? Oscurantismo o protezionismo verso i fedeli?

    Cosa cosa cosa cosa cosa???? Cosa diavolo c'è?

    Documentari su questo argomento se ne trovano? Sarebbero interessanti da vedere

    Sinceramente sono molto affascinato da queste biblioteche che nascono chissà che cosa...
    Ultima modifica di Allucinato; 7-04-2010 alle 17:20:51

  2. #2
    Regrets L'avatar di squall92
    Registrato il
    04-06
    Località
    Teramo
    Messaggi
    13.155
    Me lo sono sempre chiesto anche io, davvero, mi rode rimanere con questo enorme dubbio, ci vuole un attacco di massa per scoprire il tutto .
    Dal 08 in memorabilia. 1

  3. #3
    Utente L'avatar di Allucinato
    Registrato il
    06-07
    Località
    Texas
    Messaggi
    17.604
    Non è un thread "contro" la chiesa eh, per carita. Anzi io sono cattolico per giunta, però sono molto curioso

    Da un lato potrebbe esserci una sorta di "oscurantismo" dall'altra potrebbe essere un'opera chessò, di protezione, verso i fedeli (non partiamo con il pregiudizio che la chiesa non pensi mai al prossimo, sia cattiva e pensi sono ai propri interessi, sarebbe un discorso da 12enne)


    Quindi se neanche il papa poteva consultarli, chi poteva? Dove sono situati? Cripte, bui cunicoli oppure stanze super tecnologiche per mantenerli meglio (stile angeli&demoni)?

    Perchè neanche il papa poteva consultarli? Chi allora ne aveva il diritto?

  4. #4
    Bannato
    Registrato il
    11-09
    Località
    A casa mia
    Messaggi
    2.756
    imho son tutte cazzate.
    che motivo avrebbe il vaticano di tener nascosto qualcosa riguardante gli alieni??
    Sicuramente in quella biblioteca segreta ci son cose che potrebbero chiarire parecchi dubbi su molte cose successe chessò durante le crociate o l'illuminismo o altre cose, ma non sugli alieni, dai non è logica come cosa!

  5. #5
    Utente L'avatar di Allucinato
    Registrato il
    06-07
    Località
    Texas
    Messaggi
    17.604
    Citazione Ste988 Visualizza Messaggio
    imho son tutte cazzate.
    che motivo avrebbe il vaticano di tener nascosto qualcosa riguardante gli alieni??
    Sicuramente in quella biblioteca segreta ci son cose che potrebbero chiarire parecchi dubbi su molte cose successe chessò durante le crociate o l'illuminismo o altre cose, ma non sugli alieni, dai non è logica come cosa!
    Non ma non stare a guarda gli alieni, in generale sulla storia dell'umanità

  6. #6
    Bannato
    Registrato il
    11-09
    Località
    A casa mia
    Messaggi
    2.756
    appunto.
    però penso che gli alieni centrino davvero poco...

  7. #7
    Lunga vita a Re Bowser!
    Registrato il
    12-06
    Località
    Mushroom kingdom
    Messaggi
    1.668
    Citazione Allucinato Visualizza Messaggio
    Cosa si celerà in queste biblioteche segrete, in cui dicono neanche il papa avesse accesso un tempo?

    Documentari su questo argomento se ne trovano? Sarebbero interessanti da vedere

    Sinceramente sono molto affascinato da queste biblioteche che nascono chissà che cosa...

    L'ho sempre detto che, secondo me, il Vaticano cela segreti peggiori di quelli di quelli dell'area 51.

    A Ste98: secondo me avrebbero tanti motivi per nascondere roba sugli alieni (a proposito, avete visto che hanno assunto in Vaticano 3 scienziati esperti di ufo??): un esempio potrebbe essere che, se alla base delle origini dell'uomo ci fosse la mano gli alieni anzichè quella di Dio, pensa a come ne risentirebbe il credo dei fedeli e la Chiesa stessa di conseguenza.

    Se fosse veramente così, c'è un lato negativo e uno positivo in questo "oscurantismo":la gente che ha fede viene presa per i fondelli dai suoi stessi "pastori" perchè questi nascondono delle verità importanti per la comunità, magari perchè gli stessi vorrebbero continuare a mantenere i loro interessi e la loro posizione di prestigio. Il lato positivo di quel che fa la chiesa è che è meglio che tutto rimanga nascosto, perchè penso che se la gente, che basa la sua vita su un credo religioso, venisse a sapere che la realtà è ben un'altra, ci rimarrebbe parecchio male. Succederebbero un sacco di casini, in poche parole.

    A mio parere, quei documenti segretissimi del Vaticano dovrebbero venir pubblicati tra qualche generazione, magari quando i nostri futuri figli o nipoti saranno "nonni" o "genitori". In poche parole, quando verrà il momento che gli "atei" o i fedeli ipermegatolleranti aumenteranno, ovvero quando ci sarà una mentalità più pronta ad accogliere certe importanti novità.


  8. #8
    Utente L'avatar di Wawwowo
    Registrato il
    11-07
    Località
    Coruscant
    Messaggi
    20.934
    Talmente misteriose che l'archivio segreto vaticano è aperto agli studiosi

    L’Archivio è aperto agli Studiosi dal 16 settembre al 15 luglio (ore 8,15 - 13,00) dal lunedì al sabato.

    E pure la biblioteca apostolica
    Ultima modifica di Wawwowo; 7-04-2010 alle 17:49:58
    We are all heroes; you and Boo and I. Hamsters and rangers everywhere, rejoice!

    Allora a Fingolfin parve di antevedere la totale rovina dei Noldor e l'irrimediabile sconfitta di tutte le loro casate; e, in preda all'ira e alla disperazione balzò sul suo grande cavallo Rochallor e partì tutto solo, che nessuno avrebbe potuto trattenerlo[...] E cosi giunse solo ai cancelli di Angbad e soffiò nel corno, e picchiò ancora e ancora le porte di bronzo, sfidando Morgoth a uscire e ad affrontarlo a singolar tenzone. E Morgoth uscì.

    “Un dirigente che guadagna 650.000 euro all’anno, se non può permettersi il lusso di acquistare una bella vettura con il proprio guadagno meritato, vuol dire che è troppo avaro, o è stupido, o è disonesto. La nazione non ha bisogno di nessuna di queste tre figure”

  9. #9
    adeodante
    Ospite
    "Biblioteca Segreta" è il nome che si dava una volta alla Biblioteca Apostolica... forse intendevi parlare dell'Archivo Segreto Vaticano... che comunque non ha niente di segreto. Dal 1881 ci può entrare chiunque. Si chiama così solo perché non gli hanno mai cambiato nome.

    In effetti, il nome non indica nessuna "segretezza". Semplicemente, tutto quello che riguardava strettamente i re o i principi (e quindi anche il Papa), era detto "segreto". C'erano anche gli scudieri segreti, per dire.

    D'altronde, che segreti deve nascondere una "segretaria d'azienda"? Eppure si chiama ancora così.



    Che poi scusatemi, ma se voi volete tenere segreto qualcosa, lo mettete in un posto che si chiama "Archivio Segreto"?
    Tant'è che Napoleone, per dire, se l'è portato tutto a Parigi... così poteva spulciarlo con calma e tranquillità. E questo quando era ancora "segreto".


    Sicuramente dei documenti segreti ci saranno: lo stesso "terzo segreto di Fatima" è stato tenuto segreto per decenni; e sicuramente esistevano copie scritte delle rivelazioni di Suor Lucia di Fatima.
    Ma di certo, non nell'Archivio Segreto, che peraltro, è consultabile.
    Ultima modifica di adeodante; 7-04-2010 alle 18:01:14

  10. #10
    Utente L'avatar di Wawwowo
    Registrato il
    11-07
    Località
    Coruscant
    Messaggi
    20.934
    Citazione adeodante Visualizza Messaggio
    L'Archivo Segreto Vaticano non ha niente di segreto. Dal 1881 ci può entrare chiunque. Si chiama così solo perché non gli hanno mai cambiato nome.
    Bhe non proprio chiunque. Per poter consultare i documenti (e non quindi come visita) bisogna essere comunque studiosi, presentare una copia della propria laurea e avere una lettera di presentazioni o un certificato di qualche ente/studioso che garantiscano la tua competenza.
    Mentre per la biblioteca apostolica basta O un titolo di studio adeguato (laurea tendenzialmente in ambito umanistico) O la lettera di presentazione
    We are all heroes; you and Boo and I. Hamsters and rangers everywhere, rejoice!

    Allora a Fingolfin parve di antevedere la totale rovina dei Noldor e l'irrimediabile sconfitta di tutte le loro casate; e, in preda all'ira e alla disperazione balzò sul suo grande cavallo Rochallor e partì tutto solo, che nessuno avrebbe potuto trattenerlo[...] E cosi giunse solo ai cancelli di Angbad e soffiò nel corno, e picchiò ancora e ancora le porte di bronzo, sfidando Morgoth a uscire e ad affrontarlo a singolar tenzone. E Morgoth uscì.

    “Un dirigente che guadagna 650.000 euro all’anno, se non può permettersi il lusso di acquistare una bella vettura con il proprio guadagno meritato, vuol dire che è troppo avaro, o è stupido, o è disonesto. La nazione non ha bisogno di nessuna di queste tre figure”

  11. #11
    adeodante
    Ospite
    Citazione Wawwowo Visualizza Messaggio
    Bhe non proprio chiunque. Per poter consultare i documenti (e non quindi come visita) bisogna essere comunque studiosi, presentare una copia della propria laurea e avere una lettera di presentazioni o un certificato di qualche ente/studioso che garantiscano la tua competenza.
    Mentre per la biblioteca apostolica basta O un titolo di studio adeguato (laurea tendenzialmente in ambito umanistico) O la lettera di presentazione
    Leone XIII l'ha aperta al pubblico, ma ciò non vuol dire che si debbano lasciare pergamene originali e codici miniati in mano al primo che passa. Uno perché si rovinano, due perché non ci capirebbe niente (o, peggio, capirebbe a rovescio).

    Ciò non toglie che, se un professore anticlericale volesse scrivere un libro contro la Chiesa, potrebbe entrare nell'Archivio Segreto senza alcuna difficoltà


    Io non voglio dire che non ci sia nulla di segreto in Vaticano. Solo, non là dentro.

  12. #12
    Takeda
    Ospite
    Sarei curioso anche io di sapere cos' hanno...

  13. #13
    Lungovichingosenzatempie L'avatar di phantommy
    Registrato il
    04-06
    Località
    Arzachena
    Messaggi
    20.333
    Senz'altro vi sarà parecchio da leggere.

  14. #14
    Angelo vendicatore L'avatar di Lucathegreat
    Registrato il
    11-07
    Località
    Ora (BZ)
    Messaggi
    18.129
    Hm, secondo me una delle poche cose che contengono davvero segreti importanti è quella specie di diario che si passano i vari presidenti degli Stati Uniti e possono leggerlo solo loro... quello che c'era anche in quel film con Nicholas Cage, avete presente?
    Lì sì che ci saranno cose interessanti, secondo me.

  15. #15
    Utente L'avatar di Mark92
    Registrato il
    11-05
    Località
    Augusta
    Messaggi
    2.668
    Più che altro ci sono degli archivi che annotano anno per anno gli eventi sotto altre luci. Archivi che comunque verrano resi pubblici anni dopo quell'evento in particolare. Per esempio il rapporto tra il papato e il nazismo negli anni della seconda guerra mondiale sono ancora segreti in parte, stanno solo aspettando che i tempi siano maturi per renderli pubblici.


Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •