Spoiler:
Magari ne avete già parlato in lungo e in largo, visto che è uscito un po' di tempo fa, ma l'ho appena visto e mi piacerebbe sentire la vostra.
A mio modo di vedere, senza i filmati originali (o presunti tali) della dottoressa Tyler il film non avrebbe motivo di esistere. E' il fatto che sia basato (sempre presumibilmente) su una storia vera a legittimare la pellicola. Se ho apprezzato il film-documentario, in ogni caso, è perché in passato sono stato appassionato di ufologia.
Ci sono aspetti del prodotto che non mi convincono. Prima di tutto, mi viene da dubitare della genuinità degli spezzoni originali delle sedute, e per diverse ragioni. Due dei video mostrati nel film vedono letteralmente levitare due persone sotto ipnosi: ritengo si tratti di un fenomeno parecchio curioso e sicuramente degno di studi approfonditi. Come mai questi video sono rimasti inediti fino alla distribuzione del film e la presunta dottoressa non ha mai pensato a divulgarli su internet come si fa solitamente in questi casi?
In secondo luogo, la Chapman University, il cui logo compare in ogni frammento di intervista alla dottoressa Tyler, esiste effettivamente, e con una ricerca veloce con Google Maps è possibile vedere la struttura dall'alto. Eppure sul sito della facoltà, una ricerca con le parole chiave "Abigail Tyler" oppure soltanto "Tyler" non produce alcun risultato. Insolito.
In ogni caso, una ricerca approfondita sulla questione l'ha condotta un blogger a quest'indirizzo: http://www.ditadifulmine.com/2009/11...ie-dietro.html
Voi che ne pensate? C'è da fidarsi? Ritenete che il materiale sia autentico?