Imparare un linguaggio richiesto in ambito professionale
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Imparare un linguaggio richiesto in ambito professionale

Cambio titolo
  1. #1
    Spoilt1986
    Ospite

    Imparare un linguaggio richiesto in ambito professionale

    La mia magra ricerca di un posto di lavoro come programmatore mi ha portato alla conclusione che devo imparare un nuovo linguaggio o approfondire quelli che conosco già.
    Possiedo le basi di:

    • C++ (anche se a scuola usavamo il Borland come ide di sviluppo sotto DOS)
    • Java (usavamo il JCreator)
    • Assembler (ma non ricordo un cazzo )
    • HTML
    • SQL

    Ora, siccome non ho digerito molto HTML ed SQL, ero indeciso se riprendere e approfondire C++ e Java o se iniziare a studiare il C#.
    Voi che ne dite?

  2. #2
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    che prima devi vedere cosa ti chiedono le aziende. è inutile studiare java se poi ti chiedono c#

  3. #3
    The Hermit
    Ospite
    Approfondisci Java e c++, è inutile sapere poco di tante cose, meglio focalizzarsi su poche ma bene . Io ti consiglierei di guardare anche XHTML e CSS, sono semplici e servono sempre. Assembler a meno di lavorare a basso livello sull'hardware ti serve a poco, puoi lasciarlo stare. SQL torna molto utile, ma puoi farlo in un secondo momento.

  4. #4
    Spoilt1986
    Ospite
    Le aziende chiedono principalmente C, C++, C#, Java, MySQL e PHP. Richiesta di programmatori HTML ne ho vista poca, sinceramente.

  5. #5
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    Citazione Spoilt1986 Visualizza Messaggio
    Richiesta di programmatori HTML ne ho vista poca, sinceramente.
    a parte il fatto che html non è un linguaggio di programmazione...
    html è richiestissimo, da chiunque voglia un sito

  6. #6
    Utente L'avatar di marcelloma
    Registrato il
    01-08
    Località
    Palermo
    Messaggi
    4.083
    Citazione Spoilt1986 Visualizza Messaggio
    Le aziende chiedono principalmente C, C++, C#, Java, MySQL e PHP. Richiesta di programmatori HTML ne ho vista poca, sinceramente.
    Quoto e aggiungo Javascript, JSP e JSF Non fa male anche una conoscenza di cms tipo joomla o wordpress.

  7. #7
    Programmer L'avatar di squallwii
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    18.003
    Basta che ti cerchi le offerte su qualunque sito.
    Le principali sono per Java e C#.
    Ovviamente per Java intendo J2EE.
    Ovviamente per C# intendo tutto il .net.
    Di questi linguaggi singoli non se ne fa nulla nessuno.

  8. #8
    Spoilt1986
    Ospite
    Citazione marcelloma Visualizza Messaggio
    Quoto e aggiungo Javascript, JSP e JSF Non fa male anche una conoscenza di cms tipo joomla o wordpress.
    Di Javascript ho una leggera infarinatura, il resto non so nemmeno cosa sia.

    Citazione squallwii Visualizza Messaggio
    Basta che ti cerchi le offerte su qualunque sito.
    Le principali sono per Java e C#.
    Ovviamente per Java intendo J2EE.
    Ovviamente per C# intendo tutto il .net.
    Di questi linguaggi singoli non se ne fa nulla nessuno.
    Eeeh? Dovrei studiarmeli da solo, praticamente?

  9. #9
    Utente
    Registrato il
    02-06
    Località
    ...
    Messaggi
    4.972
    a meno tu non abbia grandi aspirazioni particolari io ti direi di proseguire su Java (che personalmente ripudio) oppure passare a C#, indubbiamente un linguaggio meritevole, con ancora molto da dire e che prende sempre piu piede.

  10. #10
    Utente
    Registrato il
    05-04
    Messaggi
    1.876
    Citazione Spoilt1986 Visualizza Messaggio
    La mia magra ricerca di un posto di lavoro come programmatore mi ha portato alla conclusione che devo imparare un nuovo linguaggio o approfondire quelli che conosco già.
    Direi che bisogna studiare un po' meglio il tuo caso.
    Hai mandato curriculum in giro e nessuno ti ha risposto?
    Oppure ti hanno risposto e hai fatto dei colloqui, ma non li hai superati?

  11. #11
    Spoilt1986
    Ospite
    Citazione mxyzptlk Visualizza Messaggio
    Direi che bisogna studiare un po' meglio il tuo caso.
    Hai mandato curriculum in giro e nessuno ti ha risposto?
    Oppure ti hanno risposto e hai fatto dei colloqui, ma non li hai superati?
    Sinceramente non ho il coraggio di mandare un curriculum come programmatore, viste le mie ,imho, conoscenze insufficienti.

  12. #12
    Programmer L'avatar di squallwii
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    18.003
    Citazione Spoilt1986 Visualizza Messaggio
    Di Javascript ho una leggera infarinatura, il resto non so nemmeno cosa sia.

    Eeeh? Dovrei studiarmeli da solo, praticamente?
    E chi dovrebbe spiegarteli scusa?
    Ora, vado per ordine.
    Il tuo ultimo post è preoccupante. Ti senti scarso e quindi non mandi cv? Finchè impari bene (BENE) quelle cose, passano anni. Vuoi stare anni disoccupato? Inizia a cercarti lavoro, nel frattempo ti vedi qualcosa di .net o JEE. Se trovi lavoro e accetti, impari mentre lavori, l'azienda dovrà accettare le tue iniziali difficoltà visto che vedrai tutte cose nuove. Ma scordati che qualcuno ti si sieda accanto a spiegarti con calma qualcosa, dovrai comunque vedertela al 90% da solo (per esperienza)

  13. #13
    Utente
    Registrato il
    05-04
    Messaggi
    1.876
    Citazione Spoilt1986 Visualizza Messaggio
    Sinceramente non ho il coraggio di mandare un curriculum come programmatore, viste le mie ,imho, conoscenze insufficienti.
    Quindi vuoi studiarti per bene un linguaggio (o più di uno) e poi iniziare a mandare curriculum?
    Guarda, l'intenzione potrebbe essere buona, ma ti spiego che succederebbe ad un colloquio.

    "Lei dichiara ottima conoscenza di Java, come se l'é fatta? Ha lavorato, ha fatto un corso..."

    "Ehm no, ho studiato a casa per i fatti miei".

    "Ah. grazie, le faremo sapere".

    Io da neolaureato entrai in un'azienda che mi propose il seguente iter:

    - corso interno di due mesi
    - stage retribuito di tre mesi
    - contratto a progetto

    (Dopo un anno me ne sono andato, per tanti motivi, ma questa é un'altra storia).

    Secondo me dovresti cercare una cosa del genere.

    Oppure ti metti in proprio, ti studi qualche CMS e inizi a fare i sitarelli per le pizzerie al taglio, i negozietti e cose simili, ma non credo che ci campi con queste cose.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •