Teleperformance licenzia mille persone
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Teleperformance licenzia mille persone

Cambio titolo
  1. #1
    Utente
    Registrato il
    05-04
    Messaggi
    1.876

    Teleperformance licenzia mille persone

    Qui l'articolo completo:

    http://www.repubblica.it/economia/20...nanza-3289700/

    La parte interessante sono le motivazioni dell'azienda:

    Teleperformance, azienda di call center, annuncia l'avvio delle procedure per il licenziamento di circa 1.000 dipendenti, settecento dei quali nella sede di Taranto e i restanti 300 nella sede di Roma. La Slc-Cgil parla di "scelta vergognosa del management" e sottolinea che nel disastro del settore dei call center incide anche la "totale irresponsabilità dei grandi committenti che alimentano il dumping con gare al massimo ribasso".

    L'azienda precisa: "Teleperformance ha avviato una procedura di mobilità quantificando in circa 1000 gli esuberi tra la sede di Taranto e quella di Roma: i motivi di questa scelta sono l'esorbitante incidenza del costo del lavoro generata da una situazione fortemente penalizzante in cui Teleperformance si è trovata suo malgrado. Ad inizio 2007 la società decise di stabilizzare tutti i collaboratori a progetto interpretando in modo ampio la così detta Circolare Damiano: la stabilizzazione andò a toccare tutti i lavoratori sia essi impegnati in attività Inbound che Outbound (di vendita).

    "Noi siamo stati in sostanza tra i primi ad abbracciare questa direttiva e ci era stato promesso dalle Istituzioni allora al Governo e dai rappresentanti del Sindacato che dopo il 30 aprile 2007 le aziende che non avessero stabilizzato sarebbero state punite dagli organi di vigilanza con multe severissime. Ma questo non è successo.

    Per poter guardare ad un futuro di miglioramento Teleperformance auspica un immediato intervento governativo atto a regolamentare il mercato dei call center e richiede al governo di eliminare ogni forma di aiuto che leda la concorrenza. Il management si rende sin d'ora disponibile ad ogni confronto sul tema con le istituzioni".

    Non commento (per ora) per non influenzare il dibattito...

  2. #2
    Like a million suns L'avatar di Doc Manhattan
    Registrato il
    08-05
    Messaggi
    4.859
    L'avete voluto il capitalismo? e adesso pedalate.
    Nella mia ora di libertà

    ''Tuttavia vi sono sempre stati dei visionari che hanno riconosciuto chiaramente gli obbiettivi dell'evoluzione umana sociale e individuale. Ma le loro 'utopie' non furono 'utopiche' nel senso di sogni irrealizzabili. Esse avvenivano in un 'non-luogo'. Ma 'non-luogo' non significa 'mai'. Con ciò voglio dire che erano 'utopiche' perchè non esistevano allora in nessun luogo geografico, e forse non sarebbero potute esistere; ma questo non significa che non possano essere realizzate nel corso del tempo, in un altro tempo.''

    I'm leaving I'm leaving
    but the fighter still remains

  3. #3
    Se si tratta di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo, direi che ci sia poco da discutere.
    E' uno dei casi in cui il datore ha il diritto di licenziare.

    Sconcerta, piuttosto, che per l'ennesima volta il governo abbia inciso sul normale funzionamento del mercato penalizzando arbitrariamente una realtà aziendale rispetto ad alle altre.

    Il mercato deve essere regolamentato, e su questo non ci piove, ma lo stato deve agire come arbitro e non come giocatore.

  4. #4
    Utente L'avatar di Vengeance20
    Registrato il
    11-07
    Messaggi
    9.079
    Citazione Doc Manhattan Visualizza Messaggio
    L'avete voluto il capitalismo? e adesso pedalate.
    1) E le alternative?

    2) L'ho voluto io? Tu? I miei genitori? I miiei nonni? Chi?

  5. #5
    Utente
    Registrato il
    05-04
    Messaggi
    1.876
    Citazione Nome utente già in uso Visualizza Messaggio
    Se si tratta di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo, direi che ci sia poco da discutere.
    E' uno dei casi in cui il datore ha il diritto di licenziare.

    Sconcerta, piuttosto, che per l'ennesima volta il governo abbia inciso sul normale funzionamento del mercato penalizzando arbitrariamente una realtà aziendale rispetto ad alle altre.

    Il mercato deve essere regolamentato, e su questo non ci piove, ma lo stato deve agire come arbitro e non come giocatore.
    Sostanzialmente quoto il tuo pensiero, ma vorrei fare una precisazione.
    Non é che lo Stato sia intervenuto su "una realtà aziendale rispetto alle altre".
    Lo Stato é sceso in campo, sostanzialmente dicendo a tutti "fino ad ora avete usato i contratti a progetto. Adesso o assumete o vi facciamo un mazzo tanto".
    Teleperformance ci ha creduto, ha avuto paura, ed ha assunto.
    Gli altri non ci hanno creduto, e hanno continuato a usare i contratti a progetto.
    Lo Stato non é intervenuto --> Teleperformance, che ha assunto, si é ritrovata spiazzata rispetto ai concorrenti, che continuano a sfruttare la forza lavoro.
    Teleperformance ammette candidamente tutto questo, e per rientrare dei costi vuole licenziare mille persone.

    Dire che é una porcata é poco.

  6. #6
    Utente nerdcore L'avatar di _Tommo_
    Registrato il
    03-07
    Messaggi
    2.679
    Citazione Doc Manhattan Visualizza Messaggio
    L'avete voluto il capitalismo? e adesso pedalate.
    Magari fosse capitalismo.
    Se fosse capitalismo vero il problema non si porrebbe, perchè i licenziati sarebbero assunti al più presto da di aziende concorrenti a quella, e quindi interessate a penalizzarla per la sua scelta sbagliata (se è sbagliata)...

    Al contrario in italia c'è un socialismo de noantri, dove lo stato regola e viene regolato attraverso mazzette e raccomandazioni...
    e in un regime così soffocato da tali "regolamentazioni" il lavoro a vita è l'unica risposta, il precariato è schiavismo, e chi viene buttato fuori non può rientrare se non trova un'altro aggancio... merce molto rara.
    Qua lo stato ha fatto un'altra volta da disturbatore permettendo prima una porcata come i contratti a progetto usati a cazzo e per sfruttare, poi applicando la legge ad una sola azienda che è pure stata punita. Vabbè...

    PS: il fatto che laggente scioperi e si disperi per dei posti in un callcenter mi mette addosso una mestizia indicibile.
    Ultima modifica di _Tommo_; 13-04-2010 alle 18:34:31
    IndieVault.it forum: La community italiana su Game Dev & Indie Games!

  7. #7
    Like a million suns L'avatar di Doc Manhattan
    Registrato il
    08-05
    Messaggi
    4.859
    Citazione Vengeance20
    1) E le alternative?


    Per il resto...cerca di non prendere troppo alla lettera i post. Va beh che ci stiamo impoverendo a vista d'occhio, ma le figure retoriche vanno ancora di moda.
    Nella mia ora di libertà

    ''Tuttavia vi sono sempre stati dei visionari che hanno riconosciuto chiaramente gli obbiettivi dell'evoluzione umana sociale e individuale. Ma le loro 'utopie' non furono 'utopiche' nel senso di sogni irrealizzabili. Esse avvenivano in un 'non-luogo'. Ma 'non-luogo' non significa 'mai'. Con ciò voglio dire che erano 'utopiche' perchè non esistevano allora in nessun luogo geografico, e forse non sarebbero potute esistere; ma questo non significa che non possano essere realizzate nel corso del tempo, in un altro tempo.''

    I'm leaving I'm leaving
    but the fighter still remains

  8. #8
    Utente L'avatar di Vengeance20
    Registrato il
    11-07
    Messaggi
    9.079
    Se era una battuta, in quel contesto non si capiva onestamente!

  9. #9
    Programmer L'avatar di squallwii
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    18.003
    Capirai che novità.
    Altri 1000 licenziati sotto i ponti.
    Ma va tutto benissimo, non vedo il problema.

    Edit: intanto paghiamo per salvare la grecia. Dettagli che nessuno pagherà per salvare noi tra qualche mese, anzi ci sbatteranno fuori dall'UE per ovvi motivi.

  10. #10
    Like a million suns L'avatar di Doc Manhattan
    Registrato il
    08-05
    Messaggi
    4.859
    Citazione Vengeance20 Visualizza Messaggio
    Se era una battuta, in quel contesto non si capiva onestamente!
    Non era una battuta, era un modo diverso per dire che se certe cose avvengono un motivo c'è.

    Citazione _Tommo_
    Magari fosse capitalismo.
    Se fosse capitalismo vero il problema non si porrebbe, perchè i licenziati sarebbero assunti al più presto da di aziende concorrenti a quella, e quindi interessate a penalizzarla per la sua scelta sbagliata (se è sbagliata)...
    Il capitalismo 'vero', quello che accontenta tutti, non esiste. Non esiste perchè se pure quei mille dipendenti venissero riassunti da altre aziende, vi sarebbero milioni di affamati nel terzo mondo, la cui condizione dipende in larga parte da questo sistema. Se funziona, il risultato è questo. Noi che nemmeno riusciamo a farlo funzionare ci stiamo sempre più creando un terzo mondo privato.

    Citazione _Tommo_
    Al contrario in italia c'è un socialismo de noantri, dove lo stato regola e viene regolato attraverso mazzette e raccomandazioni...[cut]
    Ma anche, detto in maniera diversa, un mercato controllato male, che dovendo comunque mantenersi vivo, lo fa in modo aberrante. Dipende come vedi il bicchiere.
    Nella mia ora di libertà

    ''Tuttavia vi sono sempre stati dei visionari che hanno riconosciuto chiaramente gli obbiettivi dell'evoluzione umana sociale e individuale. Ma le loro 'utopie' non furono 'utopiche' nel senso di sogni irrealizzabili. Esse avvenivano in un 'non-luogo'. Ma 'non-luogo' non significa 'mai'. Con ciò voglio dire che erano 'utopiche' perchè non esistevano allora in nessun luogo geografico, e forse non sarebbero potute esistere; ma questo non significa che non possano essere realizzate nel corso del tempo, in un altro tempo.''

    I'm leaving I'm leaving
    but the fighter still remains

  11. #11
    Utente
    Registrato il
    05-04
    Messaggi
    1.876
    Citazione squallwii Visualizza Messaggio
    Capirai che novità.
    Altri 1000 licenziati sotto i ponti.
    Ripeto, é interessante la motivazione.
    Hanno assunto, e gli altri no. Adesso si ritrovano a non essere concorrenziali.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •