Installare Win Xp dopo Ubuntu
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Installare Win Xp dopo Ubuntu

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Alebass_89
    Registrato il
    06-03
    Località
    Cavalese
    Messaggi
    4.285

    Installare Win Xp dopo Ubuntu

    Allora, io ho due Hard Disk, uno da 80 giga dove ho installato ubuntu e uno da 500 dove tengo dati. Mi sono creato una partizione Ntfs (ho provato anche con solo spazio non partizionato) da 25 giga sul secondo Hard Disk per installarci XP. Però quando faccio partire l'installazione e devo scegliere dove installare mi legge l'Hard Disk da 80 e dell'altro mi legge solo una parte dicendo che è di 100 giga e qualcosa
    Come potrei fare?

  2. #2
    Partito dei banchieri L'avatar di Han_Solo
    Registrato il
    09-04
    Messaggi
    6.784
    Può essere che XP non legga correttamente tutto quello spazio?

  3. #3
    Utente L'avatar di Alebass_89
    Registrato il
    06-03
    Località
    Cavalese
    Messaggi
    4.285
    In tal caso mi posso attaccare...?

  4. #4
    Partito dei banchieri L'avatar di Han_Solo
    Registrato il
    09-04
    Messaggi
    6.784
    Sinceramente non lo so, essendo un SO vecchiotto potrebbe pure essere, può essere che con gli ultimi service pack hanno risolto. In tal caso o cerchi un cd con i service pack inclusi, o passi a sistemi più moderni. Ma ripeto, è solo una mia supposizione, potrebbe anche essere un altro il problema.

  5. #5
    Utente
    Registrato il
    03-05
    Messaggi
    27.183
    xp dovrebbe vedere anche hd da 1 terabyte e oltre

    potrebbe essere un problema con i driver sata?
    (non inclusi nei vecchi cd di installazione dell'OS)

  6. #6
    utente annoiato L'avatar di mich_idea77
    Registrato il
    08-08
    Messaggi
    2.004
    potrebbe essere un problema con i driver sata?
    (non inclusi nei vecchi cd di installazione dell'OS)
    Con tutta probabilità hai un disco fisso sata e xp è un SO vecchio e non integra i driver sata pertanto non può vedere un HD,
    Dovresti integrarli nel cd di installazione, ma vista l'arcaicità del SO potresti guardare oltre e provare a procurarti 7.
    Comunque puoi integrare i driver appropriati utilizzando un software che si chiama nLite (o vLite non ricordo qual è quello studiato per xp e quello per vista).

    Metto le mani aventi fin d'ora e ti ricordo che installando un SO windows dopo ubuntu perderai il grub, quindi dovrai ripristinarlo
    Nota di servizio, gli antidepressivi funzionano

  7. #7
    Utente L'avatar di Alebass_89
    Registrato il
    06-03
    Località
    Cavalese
    Messaggi
    4.285
    Ho provato sia via floppy che via nLite scaricando i driver sata della scheda madre ma durante l'installazione mi dice che il driver è danneggiato
    Il fatto è che win mi serve per il Blackberry e già che avevo il cd non volevo stare a procurarmi vista, mi sa che è l'unica...

  8. #8
    utente annoiato L'avatar di mich_idea77
    Registrato il
    08-08
    Messaggi
    2.004
    Il fatto è che win mi serve per il Blackberry e già che avevo il cd non volevo stare a procurarmi vista, mi sa che è l'unica..
    non a caso ti avevo già consigliato di guardart intorno e provare a procurarti vista o 7.

    Non voglio togliere nulla a xp, ma è pur sempre un SO di quasi 10 anni fa, patchato e ripatchato per farci funzionare accessori che non esistevano ancora all'epoca, per di più per installarlo su alcuni computer da diversi anni a questa parte bisogna anche sperare che l'inserimento dei driver sata nel cd di installazione vada a buon fine....
    Nota di servizio, gli antidepressivi funzionano

  9. #9
    Utente L'avatar di Alebass_89
    Registrato il
    06-03
    Località
    Cavalese
    Messaggi
    4.285
    Ok ho trovato un amico che mi da Windows 7, vedremo

  10. #10
    Sigillo
    Ospite
    A me sembra che xp base senza service pack (o forse fino a sp1) non potesse riconoscere hd di più di 133 GB, quindi da SP2 in poi non c'è più sto limite (o forse SP1) insomma prendetemi con le pinze però provate

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •