semplici semplici. il film ,come storia grafica eccetera, merita?
e poi quanto si distacca dal manga/anime di Tezuka?
grazie per le risposte![]()
semplici semplici. il film ,come storia grafica eccetera, merita?
e poi quanto si distacca dal manga/anime di Tezuka?
grazie per le risposte![]()
no, non merita e si, si distacca molto, anzi troppo, dall'opera originale
Stai parlando dell'aborto Disney?
Credo che l'unica cosa in cui sia presente Atom (Astroboy) al di fuori della serie originale veramente valido sia Pluto.
Analogie con il manga:
1) Il nome.
Fine.
Esiste un film della Disney su un manga, Astroboy per giunta?
Ne ho scoperto solo ora l'esistenza, ma sono quasi sicuro che sia immondizia, e i commenti sopra me lo confermano.
non è disney.
Non è Disney, scusate.
Resta comunque un abominio.
Sinceramente, bastava il trailer per rendersi conto di quanto quest'opera fosse lontana dal manga originale: Astroboy/Atom si vede spuntare un cannone dal braccio e dice "fico!".
Ma andate a cagare, và, americani di merda!
ok, ho visto il film. premetto di non aver mai letto o visto il manga o anime di Tezuka.
graficamente non è affatto brutto, anzi mi piace assai lo stile che è stato utilizzato. Muccino poteva certo cedere il posto ad un professionista del doppiaggio, però non è così grave.
considerando che il regista è lo stesso di "Giù per il tubo" la storia non poteva venire sviluppata diversamente da come è stato fatto (in breve è un'americanata, soprattutto il finale decisamente scontato) comunque in certi punti mi ha un po' emozionato (ma tanto io sono molto emotivo, quindi non faccio testo); già dall'inizio si poteva immaginare che il target del film non sono tanto i vecchi cultori del manga/anime originale, quanto i giovanissimi.
Insomma a me è piaciuto, e dopo averlo visto mi è venuta voglia di saperne di più su Tobio/Astro.
detto questo, si può chiudere, a meno che non abbiate qualcosa da obiettare.