Windows Linux lol:|
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Windows Linux lol:|

Cambio titolo
  1. #1
    Takeda
    Ospite

    Windows Linux lol:|

    Per risolvere una volta per tutte i problemi di compilazione di software open source su Windows, arriva da Microsoft, o meglio dalla mente di Garrett Serack, CoApp, il Common open source Application Publishing Platform.
    CoApp sarà un progetto open source che mira a:
    creare un attivo e vibrante ecosistema open source su Windows fornendo le tecnologie necessarie per costruire un Package Management System completo e gestito dalla comunità, insieme a strumenti che permettano agli sviluppatori di trarre vantaggio dalle caratteristiche della piattaforma Windows.
    Detta in altre parole, CoApp avrà due compiti principali:

    • mettere a disposizione degli sviluppatori Windows qualcosa di simile ad autoconf/automake, per rendere meno traumatica la ricompilazione di software dai sorgenti;
    • fornire agli utenti un sistema di distribuzione del software che risolva una volta per tutte i problemi di dipendenza e conflitti da e tra librerie (chi ha pensato a Cygwin alzi la mano).

    Seppure CoApp sia formalmente indipendente da Redmond e gestito dalla comunità (basti pensare che è ospitato su Launchpad piuttosto che sul Codeplex di “casa”), Microsoft ritiene il progetto abbastanza interessante da concedere a Garrett Serack di lavorarci a tempo pieno.
    Progetto lodevole o ennesimo tentativo di Microsoft di rifare da capo qualcosa che c’è già?



    Fonte
    Fonte2

    io ce lo vedo il prompt dei comandi ed il sudo apt-get
    Ma così facendo, la gente, non andrebbe direttamente alla fonte originale?

  2. #2
    Zererico
    Ospite
    Solita tattica atta a danneggiare gli avversari.

  3. #3
    Takeda
    Ospite
    Ma, danneggiare non credo.
    Io credo invece che sia una vittoria per il campo open sources.

  4. #4
    Zererico
    Ospite
    Sì sì, come no. Loro sono la cosa esattamente opposta. Ora sembra che favoriscano, ma in realtà vogliono solo procurarsi dello share. E poi uno di questi giorni zac, la mettono in culo.

    Han sempre fatto così.

  5. #5
    N Y A N ! L'avatar di Iron84
    Registrato il
    04-05
    Località
    Ferrara (provincia)
    Messaggi
    6.131
    http://arstechnica.com/open-source/n...m_campaign=rss

    mi era sfuggito sto thread.
    coi soliti commenti di zererico.

    "ora vogliono procurarsi share, poi lo mettono nel culo". si, come gli sviluppatori e l'appstore : D.

    cioè seriamente:
    microsoft favorisce il porting di app su un altro os -> "SATANAH!!!11!1"
    apple blocca i middleware su iphone -> "fanno bene, è la loro piattaforma, conta più il codice nativo, chissene se è più difficile portare su android, blablabla".

  6. #6
    Utente L'avatar di Cla86
    Registrato il
    10-05
    Messaggi
    1.209
    Citazione Zererico Visualizza Messaggio
    Sì sì, come no. Loro sono la cosa esattamente opposta. Ora sembra che favoriscano, ma in realtà vogliono solo procurarsi dello share. E poi uno di questi giorni zac, la mettono in culo.

    Han sempre fatto così.
    ???

    Se l'opensource si diffonde è un bene per TUTTI, non solo per una azienda in particolare..
    Non ho capito a cosa si riferisce il tuo commento? Se questo software viene rilasciato sotto GPL o affini dove starebbe il problema? Che finalmente MS si dota di qualcosa che un qualsiasi SO moderno dovrebbe avere (Mac compreso)??

    Magari ripensassero tutto il loro SO con questa logica, come è ora linux.. onestamente con l'arrivo del Cloud Computing la vedo sempre più dura per il business della vendita delle licenze. Certo non in tempi brevi...

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •