Spoiler:
Come ben sapete, ho sempre odiato la politica italiana (obviously...): è piena di vecchi decrepiti.
Non serve che vi posti dati/statistiche e company, perchè è così e basta: lo si vede pure nell'arretratezza dell'economia, della società, delle istituzioni...il nostro Paese è il più antimeritocratico ed arretrato tra i Paesi ricchi.
Tutto ciò è causato dalla mentalità "antica" di coloro che devono gestire ogni risorsa.
E non lo capiranno mai quali sono i veri problemi qui, visto che son abituati da tempi remoti a non mischiarsi tra i "plebei" e a non lavorare seriamente.
Urge quindi un cambio di generazione in politica: penso che volti nuovi e persone più "sveglie" possono cambiare le cose in questo Paese...giusto?
Ebbene, non sono l'unica a pensarla così, per fortuna (o no?)!
In quest'ultimo periodo elettorale ho notato che MOLTI ragazzi della mia età (20-25 anni) si son candidati alle liste....
Finalmente si stà avverando quello che ho sempre sperato!*
Però, ho dei seri dubbi sulle capacità di questi coetanei...
I titolo del mio topic è ispirato allo slogan che ha portato loro a candidarsi....
MA, non ce n'è UNO, infatti, che sia figlio di parlamentare o sindaco, o sia infigato coi preti. Credetemi!!!
Anche se le generazioni sono nuove, si stà praticamente facendo quello che hanno fatto i nostri "nonni": ovvero candidare i soliti figli di papà.
Tralasciando questa cosa, ho pure altri dubbi: essendo relativamente giovani, e quindi con pochissime o nulle esperienze lavorative, non sò se sia giusto mandarli così presto a fare politica.
Ho come la sensazione che facciano le stesse cose della maggior parte degli attuali politici: ovvero vivere di sola politica. Questo è il problema.
Non penso che capiremo mai i problemi del nostro Paese se prima non provassimo sulla nostra pelle cosa vuol dire sudarsi il danaro, capire perchè poi ci lamentiamo delle troppe tasse, della burocrazia, dei salari bassi... E senza vivere di compromessi e tuffarci subito sulla poltrona appena finito il liceo.
Io non sò più cosa pensare...meglio mandare dei giovani a far politica in Italia (essendo che mi son rotta di vedere solo vecchi rinco che vivono in altri mondi), oppure mandare gente che ha avuto molta esperienza lavorativa (ovvero dei "vecchi"
)??
Voi cosa ne pensate?
Secondo voi qual'è l'età più adatta per fare politica?
PS: non sono richiesti ragionamenti di parte.
![]()