Scienze della Comunicazione/merendine, delucidazioni
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Scienze della Comunicazione/merendine, delucidazioni

Cambio titolo
  1. #1
    oxo
    Ospite

    Scienze della Comunicazione/merendine, delucidazioni

    ieri mi hanno consigliato un'altra volta di lasciare questo corso di studi, che frequento da quasi un anno, con le solite motivazioni: "e` una laurea flop", "non trovi nessun lavoro" ecc. ecc.

    ma e` davvero cosi`?
    cercando in rete ho trovato poche opinioni di studenti (mart chiedero` a qualcuno in facolta`)

    stavolta a parlarne male e` stato il padre di una ragazza che si e` laureata da 5 anni (con la specializzazione in comunicazione di massa) ma ancora non lavora;ma sul sito dell'ALMA LAUREA ho trovato opinioni positive sull'occupazione dei neolaureati in scienze della comunicazione....

    ora sono un po' confuso, spero che sul forum ci sia qualche utente che possa consigliarmi.

  2. #2
    DonnieDarko_
    Ospite
    Mi pare che un utente, Fool, si sia laureato in scienze della comunicazione, aspetta lui

  3. #3
    ステファノ L'avatar di Stefy 4Ever
    Registrato il
    03-07
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.790
    Ma è la facoltà che serve per diventare giornalisti?
    If you don’t know who I am, maybe your best course of action is to tread lightly

  4. #4
    oxo
    Ospite
    Citazione Stefy 4Ever Visualizza Messaggio
    Ma è la facoltà che serve per diventare giornalisti?
    volendo anche per diventare giornalisti.

  5. #5
    Ogni lasciata è persa L'avatar di iMaX
    Registrato il
    05-03
    Località
    : àtilacoL
    Messaggi
    26.917
    Citazione oxo Visualizza Messaggio
    ieri mi hanno consigliato un'altra volta di lasciare questo corso di studi, che frequento da quasi un anno, con le solite motivazioni: "e` una laurea flop", "non trovi nessun lavoro" ecc. ecc.

    ma e` davvero cosi`?
    cercando in rete ho trovato poche opinioni di studenti (mart chiedero` a qualcuno in facolta`)

    stavolta a parlarne male e` stato il padre di una ragazza che si e` laureata da 5 anni (con la specializzazione in comunicazione di massa) ma ancora non lavora;ma sul sito dell'ALMA LAUREA ho trovato opinioni positive sull'occupazione dei neolaureati in scienze della comunicazione....

    ora sono un po' confuso, spero che sul forum ci sia qualche utente che possa consigliarmi.

    io credo che il discorso sia sempre il solito

    se tutti quelli che fanno scienze della comunicazione diventassero giornalisti ci sarebbero più giornalisti che lettori

    stessa cosa per quelli che si laureano in economia e vogliono diventare managers

    il discorso è semplice: fai quello che ti piace, trova il modo per spiccare sulla massa (no, laurearsi con 110 e lode non è sufficiente), per essere migliore degli altri...e specialmente non rassegnarti, prendi quello che viene sognando un grande futuro
    Amici,
    per questioni di tempo mi è impossibile controllare contemporaneamente tutte le sezioni del forum.

    Per qualsiasi necessità Vi invito caldamente a:

    • Usare il tasto "Segnala"
    • Citarmi/Quotarmi all'interno delle discussioni
    • Inviarmi un MP

    Grazie!

  6. #6
    Inno alla gioia L'avatar di IL CONTE
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    23.307
    il discorso è semplice: fai quello che ti piace, trova il modo per spiccare sulla massa (no, laurearsi con 110 e lode non è sufficiente), per essere migliore degli altri...e specialmente non rassegnarti, prendi quello che viene sognando un grande futuro
    Dubito che sia cosi motivato, se apre un topic qua

    Penso sia una delle lauree con meno "valore", è poco spendibile nel mercato del lavoro. Se vuoi fare il giornalista o lavorare nel mondo dei media, la laurea ti serve al 10%. Per il resto ci vuole pratica, conoscenze e forza di volontà (una mia amica è stata precaria per 10 anni prima di essere assunta)

    Ma è la facoltà che serve per diventare giornalisti?
    E per vendere enciclopedie porta a porta

  7. #7
    Uniente L'avatar di flavi99
    Registrato il
    02-05
    Località
    N/D
    Messaggi
    4.431
    Citazione DonnieDarko_ Visualizza Messaggio
    Mi pare che un utente, Fool, si sia laureato in scienze della comunicazione, aspetta lui
    Infatti ha aperto un topic disperato una settimana fa lamentandosi di non avere un cazzo da fare adesso.
    eh.

  8. #8
    oxo
    Ospite
    Citazione flavi99 Visualizza Messaggio
    Infatti ha aperto un topic disperato una settimana fa lamentandosi di non avere un cazzo da fare adesso.

    quindi non mi resta che cambiare facolta`, proprio adesso che cominciava a piacermi....vabbe`

  9. #9
    Inno alla gioia L'avatar di IL CONTE
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    23.307
    Citazione oxo Visualizza Messaggio
    quindi non mi resta che cambiare facolta`, proprio adesso che cominciava a piacermi....vabbe`
    A che anno sei? Oramai che hai iniziato portala a termine...a meno che non fai chimica o statistica lil avoro lo trovi con difficoltà...almeno fai qualcosa che ti piace.

  10. #10
    oxo
    Ospite
    Citazione IL CONTE Visualizza Messaggio
    A che anno sei? Oramai che hai iniziato portala a termine...a meno che non fai chimica o statistica lil avoro lo trovi con difficoltà...almeno fai qualcosa che ti piace.
    sono al primo anno ho dato 2 esami in questi giorni ne stavo preparando altri 2 quando mi hanno fatto il solito discorso su questa facolta`.

    il problema e` che mi piacciono le materie che studio e riesco a studiarle con una certa facilita`, ingegneria o giurisprudenza non riuscirei proprio a portarle a termine.

  11. #11
    AngrySidewalk
    Ospite
    Citazione oxo Visualizza Messaggio
    sono al primo anno ho dato 2 esami in questi giorni ne stavo preparando altri 2 quando mi hanno fatto il solito discorso su questa facolta`.

    il problema e` che mi piacciono le materie che studio e riesco a studiarle con una certa facilita`, ingegneria o giurisprudenza non riuscirei proprio a portarle a termine.
    E allora lo ammetti

  12. #12
    Ogni lasciata è persa L'avatar di iMaX
    Registrato il
    05-03
    Località
    : àtilacoL
    Messaggi
    26.917
    Citazione oxo Visualizza Messaggio
    quindi non mi resta che cambiare facolta`, proprio adesso che cominciava a piacermi....vabbe`
    allora, facciamo chiarezza su almeno 3 punti, ordinali come più ti piace:

    1. nessuna, nessuna facoltà ti assicura un posto di lavoro, in questo momento poi....
    2. ancor meno te lo assicura se studi una cosa senza che questa ti interessi davvero
    3. non esiste persona al mondo che possa farti cambiare idea sul corso di laurea che stai frequentando, nè tuo padre, nè tua nonna, nè il papa. Se tu ti rendi conto di aver sbagliato, allora cambia. se tu fai una cosa che ti piace, non vedo perchè cambiare solo perchè te l'ha detto uno, o una, o il solito amico dei genitori (ogni famiglia ne ha uno, fateci caso) che ha smesso alle superiori e adesso è miliardario

    vuoi un lavoro certo? Iscriviti a Matematica, non paghi nemmeno la retta perchè sono veramente poche le persone con il coraggio di farlo, poi però un qualcosa lo si trova sempre, nei campi più impensati.
    Amici,
    per questioni di tempo mi è impossibile controllare contemporaneamente tutte le sezioni del forum.

    Per qualsiasi necessità Vi invito caldamente a:

    • Usare il tasto "Segnala"
    • Citarmi/Quotarmi all'interno delle discussioni
    • Inviarmi un MP

    Grazie!

  13. #13
    Inno alla gioia L'avatar di IL CONTE
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    23.307
    Citazione iMaX Visualizza Messaggio
    allora, facciamo chiarezza su almeno 3 punti, ordinali come più ti piace:

    1. nessuna, nessuna facoltà ti assicura un posto di lavoro, in questo momento poi....
    2. ancor meno te lo assicura se studi una cosa senza che questa ti interessi davvero
    3. non esiste persona al mondo che possa farti cambiare idea sul corso di laurea che stai frequentando, nè tuo padre, nè tua nonna, nè il papa. Se tu ti rendi conto di aver sbagliato, allora cambia. se tu fai una cosa che ti piace, non vedo perchè cambiare solo perchè te l'ha detto uno, o una, o il solito amico dei genitori (ogni famiglia ne ha uno, fateci caso) che ha smesso alle superiori e adesso è miliardario

    vuoi un lavoro certo? Iscriviti a Matematica, non paghi nemmeno la retta perchè sono veramente poche le persone con il coraggio di farlo, poi però un qualcosa lo si trova sempre, nei campi più impensati.
    Io non ce l'ho

    Cmq imax ha ragione, capisco il momento di incertezza, ma deve passarti alla svelta. Quando farai un lavoro brutto, malpagato e col collega che puzza di ascelle anche in inverno rimpiangerei i tempi dell'università dove ALMENO facevi qualcosa di interessante e di soddisfacente.

  14. #14
    oxo
    Ospite
    Citazione iMaX Visualizza Messaggio
    allora, facciamo chiarezza su almeno 3 punti, ordinali come più ti piace:

    1. nessuna, nessuna facoltà ti assicura un posto di lavoro, in questo momento poi....
    2. ancor meno te lo assicura se studi una cosa senza che questa ti interessi davvero
    3. non esiste persona al mondo che possa farti cambiare idea sul corso di laurea che stai frequentando, nè tuo padre, nè tua nonna, nè il papa. Se tu ti rendi conto di aver sbagliato, allora cambia. se tu fai una cosa che ti piace, non vedo perchè cambiare solo perchè te l'ha detto uno, o una, o il solito amico dei genitori (ogni famiglia ne ha uno, fateci caso) che ha smesso alle superiori e adesso è miliardario

    vuoi un lavoro certo? Iscriviti a Matematica, non paghi nemmeno la retta perchè sono veramente poche le persone con il coraggio di farlo, poi però un qualcosa lo si trova sempre, nei campi più impensati.
    Citazione IL CONTE Visualizza Messaggio
    Io non ce l'ho

    Cmq imax ha ragione, capisco il momento di incertezza, ma deve passarti alla svelta. Quando farai un lavoro brutto, malpagato e col collega che puzza di ascelle anche in inverno rimpiangerei i tempi dell'università dove ALMENO facevi qualcosa di interessante e di soddisfacente.

    grazie questi sono i consigli migliori che ho letto finora.

  15. #15
    The One L'avatar di Archangel256
    Registrato il
    01-04
    Località
    Treviso
    Messaggi
    9.402
    Guarda, non so se può esserti d'aiuto, ma io avrei tanto voluto fare Lettere, però parenti e conoscenti me l'hanno sconsigliata, perché pare offra poche possibilità di lavoro.

    Mi sono quindi iscritto ad Economia. E ora mi trovo in ritardo di un anno sulla triennale, con ancora moltissimi esami da dare, senza più voglia di studiare e di proseguire con la specialistica. Se potessi tornare indietro, mi iscriverei al volo a Lettere, possibilità di lavoro o no.

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •