innanzittutto devi stabilire quando andare a correre e quante volte,supponiamo che andrai a correre ogni giorno alle ore 18,beh insomma,ti servono scarpe con ammortizzatori,molto morbide,affinchè non affatichi ginocchia e pianta del piede,costa circa 60 euro dell'adidas o nike,inoltre l'abbigliamento è importante,non vestirti troppo scoperto e coperto,la miglior combinazione è

antaloncini corti,calzini leggerissimi e non di spugna,e maglietta leggera a maniche lunghe,così da poter alzarti le maniche quando ti farà troppo caldo,inizia facendo riscaldamento,streccing obbligatorio per 3 minuti,inizia camminando per 500 metri,poi inizia a correre,molto lentamente,quando vedi che ti inizia a far caldo,aumenta un po' il passo,significa che ti stai riscaldando,aumentalo,ma non di troppo,visto che devi dimagrire,a te serve la corsetta lenta ma continua,quando ti stanchi troppo,perchè avverti dolore,oppure perchè,hai finito il fiato,smetti di correre ed inizia a camminare,non fermarti però,sarebbero problemi,avvertiresti dolori,per accumulo di acido lattico,dopo 40 secondi,max 1 minuti,reinizia a correre,all'inizio avvertirai molta noia muscolare,non fermarti,dopo 5 minuti passa...
Corri per circa 30 minuti al giorni all'inizio,fino ad arrivare ad un ora,non superare l'ora,sarebbe troppo affaticante,non contare i km,a te interessa il tempo di corsa,non la distanza,per ora inizia così,poi ti dirò altro.
Fonti:
Corro da circa 3 anni ogni singolo giorno,faccio 1 ora,circa 12 km.
p.s: meno ti fermi,meno sarà la tua prestazione,fino a chè non riuscirai a fare 12 km come me,senza sudare troppo e stancarsi,ovviamente senza fermarsi.