Corsetta-Running
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 33

Discussione: Corsetta-Running

Cambio titolo
  1. #1
    le comiche L'avatar di paura
    Registrato il
    07-04
    Località
    nel cosmo
    Messaggi
    7.230

    Corsetta-Running

    Visto la mia scarsa forma fisica, ho deciso di iniziare a farmi una corsetta giornaliera. Ho iniziato prima, mi sono fatto un pò di camminata veloce e 3 giri in corsetta (non proprio corsa) di una rotonda sotto casa mia. Avete dei consigli su come iniziare in modo migliore, sentire meno fatica o produrre di più durante la corsa ?
    "Senti me, mia nonna diceva sempre: meglio un fottuto, un bellissimo dove non c'è un cazzo....no anzi: a che serve un bel piatto se non c'è un bel cazzo dentro?". "...Vuol dire?". "Ma che ne so, mia nonna era arteriosclerotica, stava sempre a pisciarsi addosso…..e anche a cacare se per questo”

  2. #2
    melo-15
    Ospite
    L'unico "trucco" è non strafare, soprattutto se non sei abituato. Fatti più o meno 5 km giornalieri (all'incirca eh, se magari non ce la fai puoi benissimo rallentare e camminare, sarebbe meglio non fermarsi). Poi naturalmente non devo mangiare irregolare, cercando di limitare pasta pane e condimenti.

  3. #3
    Utente
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    2.272
    Citazione paura Visualizza Messaggio
    Visto la mia scarsa forma fisica, ho deciso di iniziare a farmi una corsetta giornaliera. Ho iniziato prima, mi sono fatto un pò di camminata veloce e 3 giri in corsetta (non proprio corsa) di una rotonda sotto casa mia. Avete dei consigli su come iniziare in modo migliore, sentire meno fatica o produrre di più durante la corsa ?
    Io ormai vado a correre da tanto...uso il sensore Nike+ per tenere d'occhio le calorie e la distanza, ma soprattutto per la musica



    Comincia camminando, aumenti su corsa leggera, aumenti e tieni il ritmo. Poi c'è uno sprint finale (puoi fare 300 metri di corsa esplosiva) e la fase di defaticamento (non ti devi fermare di colpo, cominci a rallentare e poi continui a camminare). Io corro circa 6km ma non tutti i giorni altrimenti dimagrirei. Se riesci a fare un calcolo delle calorie bruciate, se non devi perdere peso ma fare solo cardio devi reintegrare le stesse calorie con l'alimentazione. Con gli scatti veloci utilizzi gli zuccheri semplici a consumo rapido (il glucosio) invece per il resto dell'attività utilizzi quelli complessi (carboidrati, pasta pane e riso). Assumi una riserva leggera prima di andare a correre e alimentati dopo la corsa.

  4. #4
    le comiche L'avatar di paura
    Registrato il
    07-04
    Località
    nel cosmo
    Messaggi
    7.230
    Tu corri a Milano o a Udine ? se corri a Milano dove vai ? e che orari fai ? io preferirei correre la sera.

    Esercizi prima di correre, oltre lo stretching ? a volte vedo la gente che corre fare su e giù con le ginocchia, è riscaldamento o esercizio ?
    "Senti me, mia nonna diceva sempre: meglio un fottuto, un bellissimo dove non c'è un cazzo....no anzi: a che serve un bel piatto se non c'è un bel cazzo dentro?". "...Vuol dire?". "Ma che ne so, mia nonna era arteriosclerotica, stava sempre a pisciarsi addosso…..e anche a cacare se per questo”

  5. #5
    Utente
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    2.272
    Citazione paura Visualizza Messaggio
    Tu corri a Milano o a Udine ? se corri a Milano dove vai ? e che orari fai ? io preferirei correre la sera.

    Esercizi prima di correre, oltre lo stretching ? a volte vedo la gente che corre fare su e giù con le ginocchia, è riscaldamento o esercizio ?
    Corro a Milano, mi ero dimenticato di dirti dello stretching, lo devi fare prima e dopo la corsa, ma bastano 3 minuti. Di solito corro da piazzale Dateo, c'è tutta una corsia centrale. Faccio tutto viale Argonne, passo il cavalcavia e vado sempre dritto praticamente fino al Saini. Andata e ritorno, sono esattamente 7km. C'è un po' di smog di pomeriggio, ma se vai al mattino presto non ci sono problemi. Qualche volta invece vado al parco che c'è in Bastioni di Porta Venezia. La sera non so dirti, non è il massimo perchè tende a calare la temperatura e ti devi coprire di più per non fare asciugare il sudore. Il su e giù con le gambe è per il riscaldamento, ma non serve in questo caso dato che si comincia con una blanda andatura.
    Ultima modifica di RainbowSix; 4-05-2010 alle 00:12:48

  6. #6
    le comiche L'avatar di paura
    Registrato il
    07-04
    Località
    nel cosmo
    Messaggi
    7.230
    Citazione RainbowSix Visualizza Messaggio
    Corro a Milano, mi ero dimenticato di dirti dello stretching, lo devi fare prima e dopo la corsa, ma bastano 3 minuti. Di solito corro da piazzale Dateo, c'è tutta una corsia centrale. Faccio tutto viale Argonne, passo il cavalcavia e vado sempre dritto praticamente fino al Saini. Andata e ritorno, sono esattamente 7km. C'è un po' di smog di pomeriggio, ma se vai al mattino presto non ci sono problemi. Qualche volta invece vado al parco che c'è in Bastioni di Porta Venezia. La sera non so dirti, non è il massimo perchè tende a calare la temperatura e ti devi coprire di più per non fare asciugare il sudore. Il su e giù con le gambe è per il riscaldamento, ma non serve in questo caso dato che si comincia con una blanda andatura.
    Grazie sei stato gentilissimo.
    "Senti me, mia nonna diceva sempre: meglio un fottuto, un bellissimo dove non c'è un cazzo....no anzi: a che serve un bel piatto se non c'è un bel cazzo dentro?". "...Vuol dire?". "Ma che ne so, mia nonna era arteriosclerotica, stava sempre a pisciarsi addosso…..e anche a cacare se per questo”

  7. #7
    DonnieDarko_
    Ospite
    Inizia piano, magari con un pò di musica che ti da energia, non strafare. Inizia camminando, poi camminando velocemente e poi correndo.

  8. #8
    Utente
    Registrato il
    05-10
    Messaggi
    5
    ciao, inizia prima solo camminata veloce, però per 30/40 minuti...
    poi dopo qualche volta inizi a fare 5/10 minuti camminata veloce, e il resto corsetta...
    alla fine solo corsa!

  9. #9
    100% Nerd! L'avatar di Kekkodux
    Registrato il
    05-06
    Località
    Vietnam
    Messaggi
    4.572
    innanzittutto devi stabilire quando andare a correre e quante volte,supponiamo che andrai a correre ogni giorno alle ore 18,beh insomma,ti servono scarpe con ammortizzatori,molto morbide,affinchè non affatichi ginocchia e pianta del piede,costa circa 60 euro dell'adidas o nike,inoltre l'abbigliamento è importante,non vestirti troppo scoperto e coperto,la miglior combinazione èantaloncini corti,calzini leggerissimi e non di spugna,e maglietta leggera a maniche lunghe,così da poter alzarti le maniche quando ti farà troppo caldo,inizia facendo riscaldamento,streccing obbligatorio per 3 minuti,inizia camminando per 500 metri,poi inizia a correre,molto lentamente,quando vedi che ti inizia a far caldo,aumenta un po' il passo,significa che ti stai riscaldando,aumentalo,ma non di troppo,visto che devi dimagrire,a te serve la corsetta lenta ma continua,quando ti stanchi troppo,perchè avverti dolore,oppure perchè,hai finito il fiato,smetti di correre ed inizia a camminare,non fermarti però,sarebbero problemi,avvertiresti dolori,per accumulo di acido lattico,dopo 40 secondi,max 1 minuti,reinizia a correre,all'inizio avvertirai molta noia muscolare,non fermarti,dopo 5 minuti passa...
    Corri per circa 30 minuti al giorni all'inizio,fino ad arrivare ad un ora,non superare l'ora,sarebbe troppo affaticante,non contare i km,a te interessa il tempo di corsa,non la distanza,per ora inizia così,poi ti dirò altro.
    Fonti:
    Corro da circa 3 anni ogni singolo giorno,faccio 1 ora,circa 12 km.
    p.s: meno ti fermi,meno sarà la tua prestazione,fino a chè non riuscirai a fare 12 km come me,senza sudare troppo e stancarsi,ovviamente senza fermarsi.
    FuocoCamminaConMe
    Ho conosciuto Stefano all'inizio di quest'estate mentre facevo la cameriera. Non è il mio tipo ma è simpatico, spigliato, intelligente e con i gusti simili ai miei, finisce che due sere dopo usciamo e ci baciamo.Ma non é esattamente il mio tipo.Insomma, sì, era bruttino.Finisce che ci mettiamo insieme e che io non so come dirgli che mi piace solo dentro e non fuori. Consigli?
    Babboleadoro
    Consigli? Vai a fare in culo. Le stronze come te dovrebbero essere bandite dall'universo.

  10. #10
    L'avvelenato L'avatar di netstorm
    Registrato il
    07-03
    Località
    Aachen
    Messaggi
    6.344
    Citazione RainbowSix Visualizza Messaggio
    Io ormai vado a correre da tanto...uso il sensore Nike+ per tenere d'occhio le calorie e la distanza, ma soprattutto per la musica
    Volevo prendere anche io il sensore...ma è preciso almeno sulla distanza?

    Approfitto anche per chiedere...quando uscite per correre voi dove mettete tutta la roba? cioè io non posso uscire senza chiavi di casa, ipod e telefono quando corro solo (non si sa mai)...stavo provando con un marsupio, ma se non è molto stretto il "rimbalzo" dà fastidio....

    Inoltre devo anche procurarmi una fascia da braccio per l'ipod ed eventuale kit, ne avete qualcuno da consigliare che non sia quella da 30€ della nike che mi sembra un prezzo eccessivo?

  11. #11
    Utente
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    2.272
    Citazione netstorm Visualizza Messaggio
    Volevo prendere anche io il sensore...ma è preciso almeno sulla distanza?

    Approfitto anche per chiedere...quando uscite per correre voi dove mettete tutta la roba? cioè io non posso uscire senza chiavi di casa, ipod e telefono quando corro solo (non si sa mai)...stavo provando con un marsupio, ma se non è molto stretto il "rimbalzo" dà fastidio....

    Inoltre devo anche procurarmi una fascia da braccio per l'ipod ed eventuale kit, ne avete qualcuno da consigliare che non sia quella da 30€ della nike che mi sembra un prezzo eccessivo?
    Un paio di fasce che puoi trovare al Decathlon, non costano molto. Il sensore mi sembra abbastanza preciso, lo devi calibrare, più corri più diventa preciso. Non costa neanche tanto tra l'altro.

  12. #12
    le comiche L'avatar di paura
    Registrato il
    07-04
    Località
    nel cosmo
    Messaggi
    7.230
    Citazione Kekkodux Visualizza Messaggio
    innanzittutto devi stabilire quando andare a correre e quante volte,supponiamo che andrai a correre ogni giorno alle ore 18,beh insomma,ti servono scarpe con ammortizzatori,molto morbide,affinchè non affatichi ginocchia e pianta del piede,costa circa 60 euro dell'adidas o nike,inoltre l'abbigliamento è importante,non vestirti troppo scoperto e coperto,la miglior combinazione èantaloncini corti,calzini leggerissimi e non di spugna,e maglietta leggera a maniche lunghe,così da poter alzarti le maniche quando ti farà troppo caldo,inizia facendo riscaldamento,streccing obbligatorio per 3 minuti,inizia camminando per 500 metri,poi inizia a correre,molto lentamente,quando vedi che ti inizia a far caldo,aumenta un po' il passo,significa che ti stai riscaldando,aumentalo,ma non di troppo,visto che devi dimagrire,a te serve la corsetta lenta ma continua,quando ti stanchi troppo,perchè avverti dolore,oppure perchè,hai finito il fiato,smetti di correre ed inizia a camminare,non fermarti però,sarebbero problemi,avvertiresti dolori,per accumulo di acido lattico,dopo 40 secondi,max 1 minuti,reinizia a correre,all'inizio avvertirai molta noia muscolare,non fermarti,dopo 5 minuti passa...
    Corri per circa 30 minuti al giorni all'inizio,fino ad arrivare ad un ora,non superare l'ora,sarebbe troppo affaticante,non contare i km,a te interessa il tempo di corsa,non la distanza,per ora inizia così,poi ti dirò altro.
    Fonti:
    Corro da circa 3 anni ogni singolo giorno,faccio 1 ora,circa 12 km.
    p.s: meno ti fermi,meno sarà la tua prestazione,fino a chè non riuscirai a fare 12 km come me,senza sudare troppo e stancarsi,ovviamente senza fermarsi.
    Le scarpe le ho già, anche un completo dell'asics, dovrei prendere altri pantaloncini (anche se mi vergogno).

    Quando piove usate il kwai ?
    "Senti me, mia nonna diceva sempre: meglio un fottuto, un bellissimo dove non c'è un cazzo....no anzi: a che serve un bel piatto se non c'è un bel cazzo dentro?". "...Vuol dire?". "Ma che ne so, mia nonna era arteriosclerotica, stava sempre a pisciarsi addosso…..e anche a cacare se per questo”

  13. #13
    Gianluca1990
    Ospite
    Io di solito faccio 4-5 KM al giorno...ho iniziato 2-3 settimane fà;all'inizio è stata durissima perchè venivo da 6 mesi di attività zero e oltretutto fumo anche...comunque il consiglio che ti do è non fermarti anche quando senti un po di dolore non fermarti vai avanti...se cominci a camminare non conta più nulla bruci la metà di quello che dovresti bruciare...io faccio cosi' una corsetta non molto veloce, quando sento che faccio fatica voglio mollare ....tiro avanti ancora 5 min e dopo il dolore passa e non senti più nessun dolore; potresti andare avanti il doppio del tempo superata questa fase di crisi...tra l'altro facendo cosi' sudi più del doppio

  14. #14
    Utente L'avatar di rik007
    Registrato il
    09-04
    Messaggi
    4.395
    Bhe inizia piano piano se non hai mai corso,cerca di spezzare il fiato ogni tanto così eviti di affannarti,

  15. #15
    Utente Stand Proud L'avatar di Alchimista d'acciaio
    Registrato il
    08-06
    Località
    Palazzo Shinra
    Messaggi
    23.616
    Citazione Gianluca1990 Visualizza Messaggio
    Io di solito faccio 4-5 KM al giorno...ho iniziato 2-3 settimane fà;all'inizio è stata durissima perchè venivo da 6 mesi di attività zero e oltretutto fumo anche...comunque il consiglio che ti do è non fermarti anche quando senti un po di dolore non fermarti vai avanti...se cominci a camminare non conta più nulla bruci la metà di quello che dovresti bruciare...io faccio cosi' una corsetta non molto veloce, quando sento che faccio fatica voglio mollare ....tiro avanti ancora 5 min e dopo il dolore passa e non senti più nessun dolore; potresti andare avanti il doppio del tempo superata questa fase di crisi...tra l'altro facendo cosi' sudi più del doppio
    L'utilità di sudare più del doppio?

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •