riaperture: 1, 2, 3, 4, 5

Stephen King once wrote that nightmares
exist outside of logic, and there is little fun
to be had in explanations; they're antithetical
to the poetry of fear. In a horror story,
the victim keeps asking why, but there can be
no explanation, and there shouldn't be one.
The unanswered mistery is what stays with us
the longest and is what we'll remember in the end
Alan Wake
TONIGHT ON VOX OF THE BOX

Nelle intenzioni dei Remedy e del lead writer Sam Lake,
Alan Wake sarà gestito come una serie televisiva.
Vale a dire che il ritmo della narrazione e il pacing
del gioco saranno decisamente movimentati.
La progressione narrativa sarà per epidosi, proprio
come una serie tv". Remedy cita come fonte
d'ispirazione la serie Twin Peaks, Lost
e l'opera di Stephen King

titolo |
Alan Wake
developer |
Remedy Entertainment
publisher |
Microsoft Game Studios
data di uscita |
14 maggio 2010
genere |
psychological action-thriller
numero giocatori |
1
multiplayer |
no
multilingua |
Sì (audio ita + eng;per l'inglese settare la console; audio e sottotitoli saranno sempre nella stessa lingua)
DLC |
primo DLC: 1 giugno, gratis. DLC 2: TBA
limited Edition |
69.98 euro (tutti i contenuti sono in italiano)
- Disco 1 - gioco + commenti e indizi
- “The Alan Wake Files” – un libro di 144 pagine che include un romanzo breve di Alan Wake e il dossier dell’FBI sul caso di Bright Falls
- Disco 2 - contenuti esclusivi
- Temi x dashboard ed elementi Avatar esclusivi
- PDLC #1 Token (TBD)
- Making-of e Behind-The-Scenes
- Disco 3 - colonna sonora
Recensioni | Media: www.gamerankings.com www.metacritic.com (sono incomplete)

Alan Wake è un scrittore di best-seller alle prese con la classica crisi creativa: non è riuscito a scrivere nulla in più di due anni.
Per ritrovare l'ispirazione, la moglie Alice lo porta nella idillica cittadina di Bright Falls.
La storia di Alan Wake


Ma quando Alice sparisce nel nulla senza lasciare traccia,
Wake si ritrova intrappolato in un incubo.
Parola per parola il suo ultimo lavoro,
un thriller la cui stesura non ha lasciato in lui ricordo alcuno,
si sta materializzando davanti ai suoi occhi.
Alcuni stralci del manoscritto che Remedy
ha diramato nel corso dello sviluppo del gioco:
La quantità di pagine continua a crescere ogni notte.
Ci sono anche delle varianti nelle vecchie pagine.
Diventano sempre più aggressivi.
La storia sta riscrivendo se stessa.
Il protagonista porta ora il mio nome,
e sua moglie si chiama Alice. L'aspetto più inquietante:
il genere sembra cambiare. Sta divenendo un horror-story.
Non so più nemmeno se l'eroe potrà avere successo,
o addirittura sopravvivere. Aldilà di qualche strambo
frammento di incubi e una sensazione opprimente,
non riesco a ricordare nulla quando mi sveglio.
Ma questa mattina, un progresso! Non appena ripreso i sensi,
ho sensito il suo profumo sulla maglia.
Sono vicino. Lo sento. Devo continuare.
Le grida di Rusty continuavano a rimbombarmi nelle orecchie.
Il tronco d'albero tagliato dal quale ha preso il nome la radura
pareva simile alla gamba amputata di un uccello spaventoso.
Pregai che la pistola facesse la differenza.
Ogni volta che muovevo la torcia, avevo paura degli orrori
che la sua luce avrebbe potuto rivelare.
Ad un tratto una freccia brillò alla luce. La seguii.
Ho attaccato una nota alla porta (avevo dimenticato già così tante cose)
e sono entrato. Ho barricato la porta della cabina,
e tenuto accesa la luce per tutto il tempo.
Ero convinto che mi sarei risvegliato cambiato,
dato che l'oscurità era fuoriuscita dalle crepe del pavimento,
arrampicandosi sul mio letto.
Ho sempre più paura ad addormentarmi.

La ridente cittadina in cui si snoderanno le vicende
del nostro alter-ego scrittore risulta enigmatica sin dal nome stesso:
come Alan Wake (awake è sveglio)
anche Bright Falls ha un significato con precisi riferimenti
alla vicenda (come è tipico nei giochi Remedy, inutile citare Massimo Dolore).
Bright Falls significa letteralmente "la luce cade".
E questo ci porta immediatamente alle considerazioni sul gameplay.

La mini-serie prequel, ambientata a Bright Falls:


Some Are Born to Light, Some are Born to Endless Night
L'elemento centrale di Alan Wake è ovviamente la luce.
O meglio, il rapporto tra luce e tenebra.
Le ore di luce serviranno ad Alan per indagare,
per ritrovare le pagine del manoscritto e cercare di capire
cosa sta accadendo, e cosa sia accaduto all'amata Alice.
La notte l'esplorazione sarà intralciata dalla sgradita presenza, deiTaken
che sarà possibile gestire solo con l'aiuto della luce, utilizzata per esorcizzare
i corpi dei nemici (si vedano i video con le parti action/shooter, meglio di mille parole).
La luce sarà anche la nostra prima ed unica alleata per la risoluzione
degli enigmi: diversi elementi foto-sensibili saranno visibili solo nelle ore notturne, e solo se illuminati dalla fida torcia
(che fungerà anche da mirino-laser per le fasi shooter).

Basta parole. Spazio alle gif
Video

Bright Falls Awaits: Stay A.Wake
testo e ideazione | Circio
realizzazione grafica | Mao-t