Retta data pendenza
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Retta data pendenza

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Fulviuz
    Registrato il
    09-08
    Località
    la valle
    Messaggi
    2.845

    Retta data pendenza

    Non è un compito per scuola, ormai l'ho finita da millenni, sia chiaro.
    Domando una cosa per personale curiosità anche perchè purtroppo le mie nozioni scolastiche sono ormai impantanate (quando andavo a scuola studiavamo la rotazione del Sole attorno la Terra )

    In pratica ho una retta che parte da un punto qualsiasi, poniamo la partenza sia (x=0,y=0) e con una pendenza di (angolo) vorrei sapere che y raggiunge ad una determinata lunghezza (AA').

    Come angolo mi interessa l'angolo retto.



    Le pagine sulla retta su Wiki sono Arabo antico per me.
    http://www.lamentidalbasement.com [Il disagio e il malessere computer | internettiano ]

  2. #2
    Pulvazza
    Ospite
    In pratica hai disegnato un triangolo rettangolo, dove l'ipotenusa (di lunghezza nota) è il segmento che hai chiamato AA', mentre i due cateti sono rappresentati dalle proiezioni dell'ipotenusa sulle ascisse e sulle ordinate.

    Credo che basti fare ipotenusa x sin 30°.

  3. #3
    Utente L'avatar di mimmomorello
    Registrato il
    07-04
    Messaggi
    532
    y=mx+q

    dove m è la pendenza (intesa come y/x) e q l'intercetta sull'asse y.

    Se la pendenza la hai in gradi, se non erro basta fare la tangente dell'angolo per ricavare la pendenza in "numeri".

    Nel tuo caso tg30°=1/sqrt(3)

    Quindi:

    y=(1/sqrt(3))x, ci butti dentro la x e vedi a quanto arriva la y.

    Forse è tutto sbagliato quello che ho detto, non so.
    credo andasse nel post ufficiale matematica.

    Edit: ok non avevo visto che avevi l'ipotenusa, credevo avessi solo la x... si basta fare AA'sin30°. (il sin di 30° è 0,5)
    Ultima modifica di mimmomorello; 6-05-2010 alle 17:57:16

  4. #4
    Io, abbreviazione di Dio L'avatar di Micheal Taggart
    Registrato il
    03-06
    Località
    Iperuranio
    Messaggi
    97.675
    Hai finito scuola e non sai usare sin e cos di un triangolo rettangolo?

  5. #5
    Like a million suns L'avatar di Doc Manhattan
    Registrato il
    08-05
    Messaggi
    4.859
    E certo, perchè secondo te io che ho fatto il classico ora so tradurre il greco
    Nella mia ora di libertà

    ''Tuttavia vi sono sempre stati dei visionari che hanno riconosciuto chiaramente gli obbiettivi dell'evoluzione umana sociale e individuale. Ma le loro 'utopie' non furono 'utopiche' nel senso di sogni irrealizzabili. Esse avvenivano in un 'non-luogo'. Ma 'non-luogo' non significa 'mai'. Con ciò voglio dire che erano 'utopiche' perchè non esistevano allora in nessun luogo geografico, e forse non sarebbero potute esistere; ma questo non significa che non possano essere realizzate nel corso del tempo, in un altro tempo.''

    I'm leaving I'm leaving
    but the fighter still remains

  6. #6
    Utente L'avatar di Fulviuz
    Registrato il
    09-08
    Località
    la valle
    Messaggi
    2.845
    Citazione Micheal Taggart Visualizza Messaggio
    Hai finito scuola e non sai usare sin e cos di un triangolo rettangolo?
    Non ho memoria per le formule, riesco ad applicarle solo con la dispensa.
    Qui ci vuole un discorso sulla scuola che sforna studenti incapaci
    /* inserire discorso qui */

    Sicuri sia giusto?
    Ho provato per diverse ipotenuse che vanno da 10 fino a 300 con diversi gradi, ne prendo qualcuno per mostrare:

    distanza_10 angolo_30 y=-90
    distanza_100 angolo_30 y=-98
    distanza_300 angolo_30 y=-296

    cambio angolo con uno più stretto

    distanza_10 angolo_20 y=9
    distanza_100 angolo_20 y=91
    distanza_300 angolo_20 y=273

    http://www.lamentidalbasement.com [Il disagio e il malessere computer | internettiano ]

  7. #7
    Utente L'avatar di mimmomorello
    Registrato il
    07-04
    Messaggi
    532
    Citazione Fulviuz Visualizza Messaggio
    Sicuri sia giusto?
    Ho provato per diverse ipotenuse che vanno da 10 fino a 300 con diversi gradi, ne prendo qualcuno per mostrare:

    distanza_10 angolo_30 y=-90
    distanza_100 angolo_30 y=-98
    distanza_300 angolo_30 y=-296

    cambio angolo con uno più stretto

    distanza_10 angolo_20 y=9
    distanza_100 angolo_20 y=91
    distanza_300 angolo_20 y=273

    Come fa a venirti un numero negativo?

    se l'ipotenusa è 10 e l'angolo 30 viene: 10x0,5=5

    Se lo stai facendo con la calcolatrice, vedi di metterla in gradi quando fai il sin...

  8. #8
    Utente
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    9.754
    1)non ti serve l'angolo retto, altrimenti sai già che è 90°
    2) sai che la somma degli angoli interni di un triangolo è 180°. Essendo un trinagolo rettangolo, un angolo è 90°, l'altro 30°, che sommato danno 120°.180-120 = 60° gradi, che è l'angolo che stai cercando.

  9. #9
    Io, abbreviazione di Dio L'avatar di Micheal Taggart
    Registrato il
    03-06
    Località
    Iperuranio
    Messaggi
    97.675
    Citazione Doc Manhattan Visualizza Messaggio
    E certo, perchè secondo te io che ho fatto il classico ora so tradurre il greco
    Beh, non è sicuramente la stessa cosa. Sicuramente ti ricorderai qualche parola. Così come io che ho studiato latino mi ricordo solo la traduzione di qualche vocabolo e qualche declinazione.

    Però.. Sin e cos li ricordo dalle medie.
    Pensavo fosse una conoscenza universale, scusate.

  10. #10
    Pulvazza
    Ospite
    Citazione deltax Visualizza Messaggio
    1)non ti serve l'angolo retto, altrimenti sai già che è 90°
    2) sai che la somma degli angoli interni di un triangolo è 180°. Essendo un trinagolo rettangolo, un angolo è 90°, l'altro 30°, che sommato danno 120°.180-120 = 60° gradi, che è l'angolo che stai cercando.
    No, la mozzarella va aggiunta prima della cottura, altrimenti non si scioglie e viene una mezza schifezza.
    Alla fine se vuoi puoi anche metterci qualche foglia di basilico, oppure dell'origano.

  11. #11
    Utente
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    9.754
    Citazione Pulvazza Visualizza Messaggio
    No, la mozzarella va aggiunta prima della cottura, altrimenti non si scioglie e viene una mezza schifezza.
    Alla fine se vuoi puoi anche metterci qualche foglia di basilico, oppure dell'origano.
    Citazione Fulviuz Visualizza Messaggio

    Come angolo mi interessa l'angolo retto.

    gli ho detto quello che voleva sapere. Nel disegno ha messo anche un punto interrogativo in corrispondenza dell'angolo.
    Non è che ci sia molta interpretazione, se voleva sapere un altra cosa ha sbagliato a scrivere

  12. #12
    Pulvazza
    Ospite
    Citazione deltax Visualizza Messaggio
    Non è che ci sia molta interpretazione
    Ciononostante, non hai ugualmente capito un cazzo.

  13. #13
    Utente L'avatar di Fulviuz
    Registrato il
    09-08
    Località
    la valle
    Messaggi
    2.845
    Mi serviva la y della retta a tal x infatti.
    Comunque ho capito perchè dava numeri negativi e troppo alti.
    Stavo usando Excel per calcolare a diversi gradi e distanze e mi sono accorto che venivano espresse in radiati. Ho moltiplicato l'angolo sotto il seno per pi greco fratto 180 e tutto va. Grazie a tutti comunque.
    http://www.lamentidalbasement.com [Il disagio e il malessere computer | internettiano ]

  14. #14
    Hey Cruel World... L'avatar di Dark Avalanche
    Registrato il
    09-03
    Località
    Bologna
    Messaggi
    16.799
    Citazione Micheal Taggart Visualizza Messaggio
    Hai finito scuola e non sai usare sin e cos di un triangolo rettangolo?
    Io sin e cos non li ho mai utilizzati studiando economia .

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •