Distro per musica
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Distro per musica

Cambio titolo
  1. #1
    Parisì allò? L'avatar di Shark107
    Registrato il
    02-03
    Località
    Vienna & Napoli
    Messaggi
    8.279

    Distro per musica

    Salve a tutti

    Conoscete qualche distro adatta a registrare musica? So che esistono ma non ricordo dove ne ho letto, anyway mi serve qualcosa che funga a mo' di studio di registrazione MOLTO amatoriale, con la chitarra in ingresso mic ed effetti tipo pedali in uscita con registrazione annessa



    EDIT

    edito perchè di distro googlando ne ho trovate diverse, ergo riformulo

    me ne consigliate una in particolare?
    Ultima modifica di Shark107; 13-05-2010 alle 12:10:11

  2. #2
    FabioFender
    Ospite
    Beh guarda io sto finendo giusto in questi giorni di registrare un mio cd quindi qualche consiglio te lo posso dare, innanzitutto quello che ti serve per registrare è una distribuzione con kernel real time e quei 3-4 programmi per registrare, mixare, accordare la chitarra, magari crearsi le proprie partiture e via dicendo, quindi ti posso dire che TUTTE le distribuzioni possono agevolmente fare quello che ti serve, però se vuoi qualcosa di più "professionale" e soprattutto non ti va di sbatterti per sistemare una distro generica in effetti esistono delle distro già pronte per l'uso.

    Personalmente ritengo la migliore 64studio e infatti è usata in molti studi di registrazione, esistono anche altre distro come:

    artistX

    ubuntustudio

    openmamba live studio

    i principali programmi che ti possono servire sono:

    Ardour per registrare e mixare
    Audacity per modificare l'audio
    Rosegarden per creare partiture di ottimo livello
    Lingot per accordare la chitarra

  3. #3
    Parisì allò? L'avatar di Shark107
    Registrato il
    02-03
    Località
    Vienna & Napoli
    Messaggi
    8.279
    ero proprio indeciso tra 64studio e ubuntustudio, alla fine ho optato per la seconda, vediamo un po' come mi trovo

    a me non serve nulla di complesso quindi potrebbe anche essermi più che sufficiente

    grazie ^^ provo al più presto e vediamo

  4. #4
    Parisì allò? L'avatar di Shark107
    Registrato il
    02-03
    Località
    Vienna & Napoli
    Messaggi
    8.279
    ah, una domanda

    ma se lo utilizzassi dal livecd? le prestazioni sarebbero comunque soddisfacenti?

  5. #5
    Linux User #443462 L'avatar di veleno77
    Registrato il
    04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.536
    bhè alla fine i programmi sono gli stessi. è probabile che 64studio sia migliore per quanto riguarda il sistema, più performante etc...
    Per la live ma di solito e sempre meglio una installazione fisica.. non so se il kernel realtime offre benefici da live

  6. #6
    FabioFender
    Ospite
    Citazione Shark107 Visualizza Messaggio
    ero proprio indeciso tra 64studio e ubuntustudio, alla fine ho optato per la seconda, vediamo un po' come mi trovo

    a me non serve nulla di complesso quindi potrebbe anche essermi più che sufficiente

    grazie ^^ provo al più presto e vediamo
    di nulla

    io ho provato tutte le distro che ti ho suggerito e ubuntustudio è veramente perfetta, l'unica cosa è che non mi piace gnome come DE per cui ero passato a 64 studio ... solo per ritrovare gnome anche li allora preso dallo sconforto ho scoperto artistX con KDE 4 e sono rimasto a bocca aperta ... è veramente professionale e fatta benissimo.
    Non ti consiglio di usarle live per registrare perchè non ha molto senso avere un kernel real time e farlo girare da cd ...

    scusa la curiosità, che genere di musica vuoi registrare?

  7. #7
    Parisì allò? L'avatar di Shark107
    Registrato il
    02-03
    Località
    Vienna & Napoli
    Messaggi
    8.279
    Citazione FabioFender Visualizza Messaggio
    di nulla

    io ho provato tutte le distro che ti ho suggerito e ubuntustudio è veramente perfetta, l'unica cosa è che non mi piace gnome come DE per cui ero passato a 64 studio ... solo per ritrovare gnome anche li allora preso dallo sconforto ho scoperto artistX con KDE 4 e sono rimasto a bocca aperta ... è veramente professionale e fatta benissimo.
    Non ti consiglio di usarle live per registrare perchè non ha molto senso avere un kernel real time e farlo girare da cd ...

    scusa la curiosità, che genere di musica vuoi registrare?

    lo sospettavo, ma chiedere non costa nulla

    anyway il tutto servirebbe solo per sfizio eh, io suono quasi esclusivamente la classica, però ho un'elettrica da duemila lire ( ) e ogni tanto faccio qualche cazzatina con gli amici
    speravo di migliorarne un po' il suono anche grazie a qualche effetto simil-pedale che spesso si trovano su questi software, tempo fa provai fruity loops e per le cazzatine che avevo in mente io andava più che bene però fu un macello da installare e settare, quindi ho pensato di risolvere il problema installando una distro apposita

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •