Un'altra serva alla corte di Silvio
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Un'altra serva alla corte di Silvio

Cambio titolo
  1. #1
    Don't be scared homie! L'avatar di Makaveli
    Registrato il
    02-04
    Messaggi
    13.961

    Un'altra serva alla corte di Silvio

    O no?

    Aspettando eventuali smentite, ecco di cosa parlo:

    http://www.giornalettismo.com/archiv...rleo-daccordo/

    Clementina Forleo, già idolo delle fazioni considerate più “giustizialiste” della politica italiana, dice la sua sulle politiche del governo: “Sono d’accordo con Alfano”.

    “Trovo necessario prevedere sanzioni dure, sanzioni detentive, per i giornalisti che pubblicano intercettazioni telefoniche e creano un far west di notizie”. Berlusconi? No. Alfano? No. Allora, Fini, Bocchino? No. Sono parole di Clementina Forleo, intervistata da Klaus Davi nel corso del consueto appuntamento con KlausCondicio. Lo riporta l’ANSA.
    FAR WEST – Il GIP dello scandalo Bancopoli, dunque, lo stesso magistrato che aveva ritenuto necessario richiedere l’autorizzazione al parlamento di moltissime intercettazioni a carico di vari esponenti politici del centrosinistra e del centrodestra, coinvolti in maniera bipartisan nelle scalate dei “furbetti del quartierino”, dice ora la sua opinione sulle ipotesi di limitazione proprio degli strumenti investigativi che la resero nota al grande pubblico. “Non sono una forcaiola ma una garantista, continua la Forleo; “le intercettazioni telefoniche sono uno strumento di prova utile per accertare reati, non per accertare fenomeni di etica o di carenza di etica pubblica o privata, o ad accertare frequentazioni inopportune o sconvenienti”.Credo che quello che è avvenuto negli ultimi tempi, mi riferisco in particolare a quanto avvenuto nella procura di Trani, è stato un Far West – ha concluso la Forleo – che ha dato poi origine a questa reazione“. Critico dunque il magistrato, già deferito e assolto dal CSM per violazione disciplinare (erano “cattivi magistrati”, la Forleo e De Magistris, secondo Letizia Vacca, magistrato della prima sezione, la disciplinare, del Consiglio), nei riguardi dei magistrati di Trani che, secondo la Forleo, avrebbero lasciato che le sbobinature delle telefonate fra Berlusconi e Innocenzi, membro dell’Agcom, in cui si chiedevano misure drastiche contro Annozero e Michele Santoro, trapelassero dagli uffici giudiziari, provocando di fatto la reazione del governo che ora si accinge a un giro di vite.
    NO AGLI STRAPOTERI -Ma le sintonie con la politica del governo non sembrano fermarsi qui. “Esiste uno strapotere del Pm che è necessario riequilibrare”, continua la Forleo, dicendosi “pienamente d’accordo” con l’ipotesi di separare le carriere di giudice e pubblico ministero. Ma, avverte anche,“occorre però tamponare il rischio che il pubblico ministero sia subordinato all’esecutivo”. Sarebbe infine necessario “liberare il CSM dalle correnti”, anche se non è sicuro che convenga a tutti, persino alla “attuale maggioranza”, avere un CSM libero e indipendente.



    Come dice giustamente Dario nei commenti l'avranno sicuramente comprata... o no?

    dario scrive: 19 maggio 2010 alle 20:54
    bene tutto lascia supporre che alla fine anche lei si sia venduta l’anima al divaolo. gli italiani si dividono in due categorie, quelli che lavorano per berlusconi e quelli che lo farano dice mi sembra il ny times, e ogni volta che lo sento da italiano innamorato della mia patria mi fa male. certo è che smentire il nyt invece che dargli conferme aiuterebbe, vero dott. forleo?

  2. #2
    Bannato
    Registrato il
    03-10
    Località
    New York, 1929
    Messaggi
    1.184
    Ti dimostri sempre più un berluschino da due soldi. Ma come puoi pensare che la Forleo non sia stata comprata?

  3. #3
    Hail to the Prophet L'avatar di Asriel
    Registrato il
    11-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    34.909
    Fammi capire, stai cercando di dire che se una persona con cui precedentemene ci si è dichiarati d'accordo (fino ad un certo punto, comunque), dice una cosa su cui non sei d'accordo, diventa un problema la questione?

    Ma cos'è, il principio dell'autoritas?

    Si esprime il proprio dissenso, anche in maniera decisa, e si va avanti. Ci si dichiara affini a quello che una persona dice e fa, non alla persona in quanto tale, cosa che permette, guarda un po', di screditare queste dichiarazioni senza rinnegare situazioni precedenti in cui si è appogiata quella persona. Che poi alcune persone dicano sempre e solo la stessa cosa tanto da divenire un tutt'uno inscindibile con quell'idea, è una loro degenerazione.

  4. #4
    Utente L'avatar di Wawwowo
    Registrato il
    11-07
    Località
    Coruscant
    Messaggi
    20.934
    Và che punire chi pubblica intercettazioni illegali è diverso dall'impedire agli organi competenti di effettuarle eh. Che è proprio la cosa che sta passando.

    Poi personalmente non mi trovo per nulla d'accordo col resto dell'intervista, del politico che voto io voglio sapere anche il numero di scarpe e quante volte và al cesso; per un politico una vita privata proprio non deve averla.
    We are all heroes; you and Boo and I. Hamsters and rangers everywhere, rejoice!

    Allora a Fingolfin parve di antevedere la totale rovina dei Noldor e l'irrimediabile sconfitta di tutte le loro casate; e, in preda all'ira e alla disperazione balzò sul suo grande cavallo Rochallor e partì tutto solo, che nessuno avrebbe potuto trattenerlo[...] E cosi giunse solo ai cancelli di Angbad e soffiò nel corno, e picchiò ancora e ancora le porte di bronzo, sfidando Morgoth a uscire e ad affrontarlo a singolar tenzone. E Morgoth uscì.

    “Un dirigente che guadagna 650.000 euro all’anno, se non può permettersi il lusso di acquistare una bella vettura con il proprio guadagno meritato, vuol dire che è troppo avaro, o è stupido, o è disonesto. La nazione non ha bisogno di nessuna di queste tre figure”

  5. #5
    Oхen L'avatar di TheMyx
    Registrato il
    09-06
    Località
    Verona
    Messaggi
    8.217
    No, ma tralasciando completamente il contenuto e fermandosi alla ipersemplificata (per facilità di lettura, si capisca) analisi makavelica.

    Makaveli, guarda che il culto della persona andava bene con Mussolini, al massimo al massimo con Berlusconi (che però se l'è comprato per via televisiva).
    Tu parti dal presupposto che se si è d'accordo cento volte con una persona allora si debba essere d'accordo per partito preso anche la centounesima.
    Se vuoi ti posso spiegare perchè è da stupidi farlo e da stupidi pensarlo.

  6. #6
    Don't be scared homie! L'avatar di Makaveli
    Registrato il
    02-04
    Messaggi
    13.961
    Come al solito evitate l'argomento, anzi gli argomenti. Cosa c'entri Berlusconi e l'essere d'accordo cento e centouno volte lo capite solo voi.
    In parte è colpa mia, il thread è semi-flammante quindi vi invoglia a non rispondere seriamente.

    Punto di discussione numero 1: cosa ne pensate delle dichiarazioni della Forleo? Qualcosa di più di un politico "non sono d'accordo" sarebbe gradito.

    Punto di discussione numero 2: cosa ne pensate di chi evita di prendere in considerazione le idee altrui trasformandole in "opinioni a pagamento"? Voglio dire, qualsiasi discussione sulle intercettazioni o sulla giustizia viene (generalizzo volontariamente e per comodità, cercate di arrivare al punto e di evitare comode polemiche da quattro soldi) immediatamente obliterata tacciando di servilismo chi l'ha espressa. In questo caso ciò non sarebbe possibile (ma il Dario dei commenti lo fa lo stesso), e quindi volevo sapere come vi relazionate al fatto di vedere opinioni da disonesti prezzolati in bocca a qualcuno che difficilmente lo è...

  7. #7
    .
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    11.321
    Citazione Asriel Visualizza Messaggio
    Fammi capire, stai cercando di dire che se una persona con cui precedentemene ci si è dichiarati d'accordo (fino ad un certo punto, comunque), dice una cosa su cui non sei d'accordo, diventa un problema la questione?

    Ma cos'è, il principio dell'autoritas?

    Si esprime il proprio dissenso, anche in maniera decisa, e si va avanti. Ci si dichiara affini a quello che una persona dice e fa, non alla persona in quanto tale, cosa che permette, guarda un po', di screditare queste dichiarazioni senza rinnegare situazioni precedenti in cui si è appogiata quella persona. Che poi alcune persone dicano sempre e solo la stessa cosa tanto da divenire un tutt'uno inscindibile con quell'idea, è una loro degenerazione.
    AuCtoritas. Ma non è quello che sta dicendo, almeno per come l'ho interpretata io.
    Il punto è che un magistrato dall'indubbia fama ha espresso delle posizioni assolutamente razionali riguardo all'azione e ai progetti del governo in carica, posizioni ampiamente smentibili tramite obiezioni logiche.

    Nessuno qui sta cercando di affossare o meno una persona. E le dichiarazioni vorrei sapere come le screditi, perché mi sembrano molto sensate.

    E' un'Italia di chiacchieroni e, sinceramente, non mi importa se il mio barbiere è stato condannato per aver fatto il bullo a 15 anni o se il mio macellaio ha tre divorzi sulle spalle.
    E se intendo farmene un'idea, è bene che me la faccia dopo che i processi in questione si siano conclusi, basarmi sulla simpatia è controproducente. Il problema è che quasi nessuno la pensa così.

    Citazione Wawwowo Visualizza Messaggio
    Và che punire chi pubblica intercettazioni illegali è diverso dall'impedire agli organi competenti di effettuarle eh. Che è proprio la cosa che sta passando.
    Vero, c'è anche da dire che pare ce ne siano state fin troppe. Non avendo dati, però, lasciamo perdere questo punto.
    Per il resto, vai a dire che non si può più scrivere di processi a meno che essi non siano conclusi, così c'è una bella limitazione della libertà d'informazione che porta alla rivolta, allegria.

    Citazione Wawwowo Visualizza Messaggio
    Poi personalmente non mi trovo per nulla d'accordo col resto dell'intervista, del politico che voto io voglio sapere anche il numero di scarpe e quante volte và al cesso; per un politico una vita privata proprio non deve averla.
    E perché? Non lo vuoi sapere anche del tuo datore di lavoro? E della tua (supposta) ragazza? E della gente che frequenti?

    Loro non li voti, ma li scegli esattamente come il tuo politico e si può dire che nella tua vita abbiano molta più importanza dell'azione di un qualunque politico.

    La realtà è che tu vuoi sapere tutto di Berlusconi. Dillo, che facciamo prima.

  8. #8
    Oхen L'avatar di TheMyx
    Registrato il
    09-06
    Località
    Verona
    Messaggi
    8.217
    Makaveli, la prossima volta imposta il topic in maniera decente e non pretenziosa sin dall'OP. Questa scelta darà i suoi frutti.

  9. #9
    Utente L'avatar di Wawwowo
    Registrato il
    11-07
    Località
    Coruscant
    Messaggi
    20.934
    Citazione Spech Visualizza Messaggio
    Per il resto, vai a dire che non si può più scrivere di processi a meno che essi non siano conclusi, così c'è una bella limitazione della libertà d'informazione che porta alla rivolta, allegria.
    E infatti è una cosa aberrante . Può essere giusto limitare la pubblicazione di intercettazioni usate come prove in un processo in corso, e soprattutto di intercettazioni senza rilevanza penale ma è SACROSANTO che si sappia sia che c'è un processo, sia di cosa è indagato il politico di turno, sia quanto emerga dal medesimo.

    Citazione Spech Visualizza Messaggio
    E perché? Non lo vuoi sapere anche del tuo datore di lavoro? E della tua (supposta) ragazza? E della gente che frequenti?
    Non ci vuole molto a capire la differenza di rilevanza e di ruoli tra le figure citate.

    Citazione Spech Visualizza Messaggio
    La realtà è che tu vuoi sapere tutto di Berlusconi. Dillo, che facciamo prima.
    E' un mafioso, corruttore, coinvolto nelle stragi di via d'Amelio e di Capaci, che tra una cosa e l'altra si scopa delle minorenni.
    Direi che quel che c'era da sapere è emerso.
    Ultima modifica di Wawwowo; 20-05-2010 alle 20:44:29
    We are all heroes; you and Boo and I. Hamsters and rangers everywhere, rejoice!

    Allora a Fingolfin parve di antevedere la totale rovina dei Noldor e l'irrimediabile sconfitta di tutte le loro casate; e, in preda all'ira e alla disperazione balzò sul suo grande cavallo Rochallor e partì tutto solo, che nessuno avrebbe potuto trattenerlo[...] E cosi giunse solo ai cancelli di Angbad e soffiò nel corno, e picchiò ancora e ancora le porte di bronzo, sfidando Morgoth a uscire e ad affrontarlo a singolar tenzone. E Morgoth uscì.

    “Un dirigente che guadagna 650.000 euro all’anno, se non può permettersi il lusso di acquistare una bella vettura con il proprio guadagno meritato, vuol dire che è troppo avaro, o è stupido, o è disonesto. La nazione non ha bisogno di nessuna di queste tre figure”

  10. #10
    Hail to the Prophet L'avatar di Asriel
    Registrato il
    11-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    34.909
    Citazione Spech Visualizza Messaggio
    Ma non è quello che sta dicendo, almeno per come l'ho interpretata io.
    Le flammate non mi piacciono. Non mi piace dare spago ad un thread impostato in modo provocatorio dall'inizio, in special modo in una sezione che dovrebbe essere seria, e come vedi ci ho azzeccato. Anzi, se vuoi ti mando un pm in cui spiego meglio la cosa, non voglio creare un ot qui.

    Nessuno qui sta cercando di affossare o meno una persona. E le dichiarazioni vorrei sapere come le screditi, perché mi sembrano molto sensate.
    Guarda che stavo parlando in generale, non mi stavo rivolgendo alle dichiarazioni di questo thread. Purtroppo oggi non ho proprio il tempo di mettermi ad analizzare la questione e rispondere per bene.[/quote]

    E' un'Italia di chiacchieroni e, sinceramente, non mi importa se il mio barbiere è stato condannato per aver fatto il bullo a 15 anni o se il mio macellaio ha tre divorzi sulle spalle.
    E se intendo farmene un'idea, è bene che me la faccia dopo che i processi in questione si siano conclusi, basarmi sulla simpatia è controproducente. Il problema è che quasi nessuno la pensa così.
    Il processo si conclude dopo 3 gradi di giudizio. Ci vogliono anni e anni per finire quei gradi. Edit: ho cancellato questa parte del post perchè mi sono reso conto che dovrei prima controllare una cosa, ma non ho il tempo di farlo questa sera. Chiedo venia.
    Ultima modifica di Asriel; 20-05-2010 alle 21:34:33

  11. #11
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    Citazione Makaveli Visualizza Messaggio
    Punto di discussione numero 1: cosa ne pensate delle dichiarazioni della Forleo? Qualcosa di più di un politico "non sono d'accordo" sarebbe gradito.
    ha semplicemente torto. il popolo deve essere informato quanto è commesso un reato, indipendentemente da chi l'ha commesso. questo può portare, in certi casi, a giudizi affrettati ma l'alternativa è decisamente peggiore

  12. #12
    Sanzen
    Ospite
    Il punto è che la tua ipotesi si basa sull'assunto per cui chiunque venga tacciato di servilismo lo sia non dopo una valutazione critica delle sue dichiarazioni ma per la semplice supposta aderenza alle posizioni governative, ed è un assunto del tutto arbitrario.

    Peraltro il caso in questione non mi pare un esempio particolarmente efficace, dal momento che la Forleo non commenta nemmeno una legge/proposta di legge/qualcosa di effettivamente rilevante del governo, ma si limita a concordare con una singola dichiarazione di un singolo ministro (a meno che tu non consideri la esternazione sulla separazione delle carriere, dove guarda caso si premura bene di evidenziare che è necessario evitare la subordinazione all'esecutivo, che aldilà di tutta la retorica è l'interesse principale che l'esecutivo stesso avrebbe in una riforma del genere).

  13. #13
    Anima Salva L'avatar di Lynn
    Registrato il
    07-06
    Località
    Wunderkammer
    Messaggi
    4.936
    Sembra un op di BodyKnight.
    Scoprimmo (a notte alta questa scoperta è inevitabile) che gli specchi hanno qualcosa di mostruoso. Bioy Casares ricordò allora che uno degli eresiarchi di Uqbar aveva giudicato che gli specchi, e la copula, sono abominevoli, poiché moltiplicano il numero degli uomini.

  14. #14
    BodyKnight
    Ospite
    Citazione Makaveli Visualizza Messaggio
    NO AGLI STRAPOTERI -Ma le sintonie con la politica del governo non sembrano fermarsi qui. “Esiste uno strapotere del Pm che è necessario riequilibrare”, continua la Forleo, dicendosi “pienamente d’accordo” con l’ipotesi di separare le carriere di giudice e pubblico ministero. Ma, avverte anche,“occorre però tamponare il rischio che il pubblico ministero sia subordinato all’esecutivo”. Sarebbe infine necessario “liberare il CSM dalle correnti”, anche se non è sicuro che convenga a tutti, persino alla “attuale maggioranza”, avere un CSM libero e indipendente.

    Non è affatto una novità. E' notorio che sia stata trasferita dal csm per due sue idee in particolare,che ha manifestato in diverse occasioni ma che non sono troppo note: la separazione delle carriere tra magistratura giudicante e accusa, e il fatto che da gip si sia concessa molta indipendenza dalla procura, in contraddizione con quella che è la prassi abituale dei gip di avallare qualsiasi cosa facciano o chiedano i procuratori. Che poi, invece, tutti l'abbiano annoverata nella lista dei perseguitati politici con de Magistris è un altro discorso.
    Resta che la Forleo ha fatto cose fuori di testa e preferirei decisamente che a difendere certe idee non fosse un magistrato come lei.

    Mi soprende, piuttosto, che non sia ancorata a posizioni più finiane...
    Ultima modifica di BodyKnight; 22-05-2010 alle 09:24:58

  15. #15
    Citazione Makaveli Visualizza Messaggio
    O no?

    Aspettando eventuali smentite, ecco di cosa parlo:

    http://www.giornalettismo.com/archiv...rleo-daccordo/

    Clementina Forleo, già idolo delle fazioni considerate più “giustizialiste” della politica italiana, dice la sua sulle politiche del governo: “Sono d’accordo con Alfano”.

    “Trovo necessario prevedere sanzioni dure, sanzioni detentive, per i giornalisti che pubblicano intercettazioni telefoniche e creano un far west di notizie”. Berlusconi? No. Alfano? No. Allora, Fini, Bocchino? No. Sono parole di Clementina Forleo, intervistata da Klaus Davi nel corso del consueto appuntamento con KlausCondicio. Lo riporta l’ANSA.
    FAR WEST – Il GIP dello scandalo Bancopoli, dunque, lo stesso magistrato che aveva ritenuto necessario richiedere l’autorizzazione al parlamento di moltissime intercettazioni a carico di vari esponenti politici del centrosinistra e del centrodestra, coinvolti in maniera bipartisan nelle scalate dei “furbetti del quartierino”, dice ora la sua opinione sulle ipotesi di limitazione proprio degli strumenti investigativi che la resero nota al grande pubblico. “Non sono una forcaiola ma una garantista, continua la Forleo; “le intercettazioni telefoniche sono uno strumento di prova utile per accertare reati, non per accertare fenomeni di etica o di carenza di etica pubblica o privata, o ad accertare frequentazioni inopportune o sconvenienti”.Credo che quello che è avvenuto negli ultimi tempi, mi riferisco in particolare a quanto avvenuto nella procura di Trani, è stato un Far West – ha concluso la Forleo – che ha dato poi origine a questa reazione“. Critico dunque il magistrato, già deferito e assolto dal CSM per violazione disciplinare (erano “cattivi magistrati”, la Forleo e De Magistris, secondo Letizia Vacca, magistrato della prima sezione, la disciplinare, del Consiglio), nei riguardi dei magistrati di Trani che, secondo la Forleo, avrebbero lasciato che le sbobinature delle telefonate fra Berlusconi e Innocenzi, membro dell’Agcom, in cui si chiedevano misure drastiche contro Annozero e Michele Santoro, trapelassero dagli uffici giudiziari, provocando di fatto la reazione del governo che ora si accinge a un giro di vite.
    NO AGLI STRAPOTERI -Ma le sintonie con la politica del governo non sembrano fermarsi qui. “Esiste uno strapotere del Pm che è necessario riequilibrare”, continua la Forleo, dicendosi “pienamente d’accordo” con l’ipotesi di separare le carriere di giudice e pubblico ministero. Ma, avverte anche,“occorre però tamponare il rischio che il pubblico ministero sia subordinato all’esecutivo”. Sarebbe infine necessario “liberare il CSM dalle correnti”, anche se non è sicuro che convenga a tutti, persino alla “attuale maggioranza”, avere un CSM libero e indipendente.



    Come dice giustamente Dario nei commenti l'avranno sicuramente comprata... o no?

    dario scrive: 19 maggio 2010 alle 20:54
    bene tutto lascia supporre che alla fine anche lei si sia venduta l’anima al divaolo. gli italiani si dividono in due categorie, quelli che lavorano per berlusconi e quelli che lo farano dice mi sembra il ny times, e ogni volta che lo sento da italiano innamorato della mia patria mi fa male. certo è che smentire il nyt invece che dargli conferme aiuterebbe, vero dott. forleo?

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •