Preoccupato riguardo il futuro (UNI)
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: Preoccupato riguardo il futuro (UNI)

Cambio titolo
  1. #1
    Fisioterapistante L'avatar di sniffatore
    Registrato il
    10-06
    Località
    Verona...
    Messaggi
    5.285

    Preoccupato riguardo il futuro (UNI)

    Allora sto uscendo dall'ultimo anno di un liceo classico quindi per forza devo andare all'università.
    Il fatto è che quest'anno è andato molto di merda tanto da farmi pensare fino a poco tempo fa che mi avrebbero segato... Questo pensiero non mi ha mai fatto ragionare molto sull'università (per un certo periodo mi è venuto l'estro di medicina ma poi ho capito che 11 anni di roba di cui non mi frega granchè non fa per me); ora che rischio seriamente di farcela ad uscirne ho cominciato a pensare molto più seriamente all'anno prossimo.
    Purtroppo le due materie che preferisco sono storia e filosofia, solo che penso che andare a far filosofia equivalga a non fare nulla...
    Mi piace parecchio anche matematica, il che mi spingerebbe a una scelta di questo tipo (qui c'è matematica applicata che mi sembra interessante), il problema è che al liceo classico in mate ho 6, tirato per giunta, così come ho 6 in tutte le altre materie.
    Secondo voi ce la potrei fare lo stesso a reggere un corso di laurea come quello?
    Filosofia è del tutto da buttare?
    Altri consigli?

  2. #2
    little girl L'avatar di the dark player
    Registrato il
    01-07
    Località
    Aqua
    Messaggi
    59.292
    con 6 in matematica ad un classimo IMHO non ti vedrei ad una facoltà scientifica....poi è possibile che mi sbagli

  3. #3
    Utente Tostapane L'avatar di WarriorXP
    Registrato il
    10-02
    Località
    MI C.le - LE
    Messaggi
    23.423
    Uhm, non vuoi studiare troppo tempo, non vuoi fare materie umanistiche e non vai bene in quelle scientifiche? Forse è uno di quei casi in cui i puntuali di consigli di non continuare aderiscono meglio.

  4. #4
    Utente L'avatar di Pander Mil
    Registrato il
    05-09
    Messaggi
    228
    Ti piace la matematica e hai 6 tirato? Come è possibile? Io ho sempre avuto 6 tirato in matematica, e infatti non mi è mai piaciuta. Di contro alle materie che mi piacevano il voto minimo era 7.


  5. #5
    .::SRT elaborazioni::. L'avatar di Simo90
    Registrato il
    02-03
    Località
    Mirandola (MO)
    Messaggi
    9.545
    Citazione sniffatore Visualizza Messaggio
    Allora sto uscendo dall'ultimo anno di un liceo classico quindi per forza devo andare all'università.
    Il fatto è che quest'anno è andato molto di merda tanto da farmi pensare fino a poco tempo fa che mi avrebbero segato... Questo pensiero non mi ha mai fatto ragionare molto sull'università (per un certo periodo mi è venuto l'estro di medicina ma poi ho capito che 11 anni di roba di cui non mi frega granchè non fa per me); ora che rischio seriamente di farcela ad uscirne ho cominciato a pensare molto più seriamente all'anno prossimo.
    Purtroppo le due materie che preferisco sono storia e filosofia, solo che penso che andare a far filosofia equivalga a non fare nulla...
    Mi piace parecchio anche matematica, il che mi spingerebbe a una scelta di questo tipo (qui c'è matematica applicata che mi sembra interessante), il problema è che al liceo classico in mate ho 6, tirato per giunta, così come ho 6 in tutte le altre materie.
    Secondo voi ce la potrei fare lo stesso a reggere un corso di laurea come quello?
    Filosofia è del tutto da buttare?
    Altri consigli?
    Se hai 6 in matematica al classico,che è fatta in un modo parecchio semplice,direi di evitare decisamente la facoltà di matematica come stai pensando perchè come la fai li è anche decisamente più difficile di quella che facciamo noi a ingegneria,ed è tutto un dire.

    Fare filosofia equivale ad assicurarsi un futuro lavorativo parecchio incerto.

  6. #6
    Fisioterapistante L'avatar di sniffatore
    Registrato il
    10-06
    Località
    Verona...
    Messaggi
    5.285
    e una cosa del tutto estranea agli studi fatti fino adesso?
    economia ad esempio... (giurisprudenza no)
    anche biotecnologie mi sembrava interessante...

  7. #7
    Utente L'avatar di _elisewin_
    Registrato il
    05-10
    Località
    Verona
    Messaggi
    46
    Beh diciamocelo, filosofia la va a fare chi sa che ha le spalle coperte, o chi è disposto a un futuro che non c'entra molto (niente?) con quello che ha studiato...poche persone hanno la fortuna di trovare lavoro come insegnante dopo quella facoltà. Biotecnologie non offre moltissimi sbocchi lavorativi in italia. Tra l'altro qui a verona avevamo una speranza in più (Glaxo) che adesso ha chiuso i battenti e ciao. Economia ti aprirà la strada verso un bel pò di possibilità. Lo sanno i 300 studenti che ci si iscrivono ogni anno e che quindi andrebbero a costituire una non indifferente percentuale di concorrenza: ti consiglio di farla soltanto se senti passione per quella materia, non "perchè so che poi troverei lavoro": non è così automatico. Matematica applicata la fa il mio ex moroso, uscito con sessanta, dallo scientifico, certo, ma è per dirti che non serve essere dei geni: si ricomincia da zero e ti aiutano parecchio, soprattutto perchè di solito quel cdl lo prendono in una trentina di persone al massimo, quindi i professori ti conoscono e ti seguono. La specializzazione poi se vuoi cambiare la puoi fare ad economia.
    Ultima modifica di _elisewin_; 29-05-2010 alle 21:43:35


  8. #8
    Barman Acrobatico L'avatar di Seifer1987
    Registrato il
    05-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    5.122
    Con questi dubbi, io onestamente suggerisco di lasciar perdere gli studi.
    Io l'ho fatto e non me ne sono pentito, anche se ho portato a termine studi differenti.

    Trovo il classico una triste forzatura, la ricerca di un insegnamento tanto interessante quanto inutile. E' un mio parere, assolutamente, eppure attualmente pochi licei sono inutili quanto il classico.

    Ma sei proprio sicuro di voler continuare per forza gli studi?

  9. #9
    LadyNerazzurra L'avatar di Lady Snow
    Registrato il
    11-09
    Messaggi
    69
    Citazione sniffatore Visualizza Messaggio
    Allora sto uscendo dall'ultimo anno di un liceo classico quindi per forza devo andare all'università.
    Il fatto è che quest'anno è andato molto di merda tanto da farmi pensare fino a poco tempo fa che mi avrebbero segato... Questo pensiero non mi ha mai fatto ragionare molto sull'università (per un certo periodo mi è venuto l'estro di medicina ma poi ho capito che 11 anni di roba di cui non mi frega granchè non fa per me); ora che rischio seriamente di farcela ad uscirne ho cominciato a pensare molto più seriamente all'anno prossimo.
    Purtroppo le due materie che preferisco sono storia e filosofia, solo che penso che andare a far filosofia equivalga a non fare nulla...
    Mi piace parecchio anche matematica, il che mi spingerebbe a una scelta di questo tipo (qui c'è matematica applicata che mi sembra interessante), il problema è che al liceo classico in mate ho 6, tirato per giunta, così come ho 6 in tutte le altre materie.
    Secondo voi ce la potrei fare lo stesso a reggere un corso di laurea come quello?
    Filosofia è del tutto da buttare?
    Altri consigli?

    ARCHEOLOGIA.
    MOLTA STORIA, non c'è matematica, un pò di scientifica c'è.. poi dipende dal ramo che scegli
    poi LINGUA E LETTERATUA greca e latina sono fondamentali (a me stanno dando anche nozioni di epigrafia etrusca :S ).
    poi è interessante perchè è una disciplina che richiede molta cultura e INTUIZIONE
    effettivamente è un pò come fare i detective, io non vedo l'ora di fare una campagna di scavo *.*

  10. #10
    Bannato L'avatar di blinkettaro
    Registrato il
    02-04
    Messaggi
    6.391
    Citazione Lady Snow Visualizza Messaggio
    ARCHEOLOGIA.
    MOLTA STORIA, non c'è matematica, un pò di scientifica c'è.. poi dipende dal ramo che scegli
    poi LINGUA E LETTERATUA greca e latina sono fondamentali (a me stanno dando anche nozioni di epigrafia etrusca :S ).
    poi è interessante perchè è una disciplina che richiede molta cultura e INTUIZIONE
    effettivamente è un pò come fare i detective, io non vedo l'ora di fare una campagna di scavo *.*
    se vuoi scavare puoi venire in campagna da me, magari trovi qualcosa di interessante, però intanto smuovi un pò la terra attorno gli alberi

  11. #11
    LadyNerazzurra L'avatar di Lady Snow
    Registrato il
    11-09
    Messaggi
    69
    Citazione blinkettaro Visualizza Messaggio
    se vuoi scavare puoi venire in campagna da me, magari trovi qualcosa di interessante, però intanto smuovi un pò la terra attorno gli alberi
    pensa che proprio l'altra notte ho sognato che assieme a qualche ragazzo del corso facevamo esercitazione di scavo nel giardino di casa mia -_-' ...
    più che un sogno fu un incubo: il professore cel'aveva a morte con me, mi cazziava in continuazione (nonostante gli avessi portato alla luce uno scheletro di dinosauro e degli indizi di gerarchia sociale all'interno della società -antica- locale ) ... alla fine mi ha anche dato uno schiappo pazzesco!!!

  12. #12
    Chuck Addicted L'avatar di Francutio
    Registrato il
    11-05
    Messaggi
    30.256
    Non è obbligatoria l'università >_>

  13. #13
    Utente L'avatar di Super SaJiang89
    Registrato il
    07-07
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.112
    potresti pensare ad economia, io faccio quella, altrimenti anche la facolta di lingue

  14. #14
    little girl L'avatar di the dark player
    Registrato il
    01-07
    Località
    Aqua
    Messaggi
    59.292
    Citazione Francutio Visualizza Messaggio
    Non è obbligatoria l'università >_>
    *

  15. #15
    Utente L'avatar di _elisewin_
    Registrato il
    05-10
    Località
    Verona
    Messaggi
    46
    ah, altro aspetto da valutare, di vitale importanza:
    Spoiler:
    maffei o angeli?


Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •