oggi, ho provato ad installarlo...ma quando faccio ridimensiona, la barra di scorrimento parte da 70 e qualcosa GB, fino ad arrivare a 80Gb, ma io ne ho solo usati 4o con windows!Cosa puo' essere???
Ehm... riscrivi in lingua italiana che non ho capito nulla![]()
the e.caffeinomane Xperience
<Drg`uff> rinoa non sono romantico, sono un semi-isolato che fantastica su cose che non potranno mai accadere
<Drg`uff> ma no
<Drg`uff> che m3rda isolato
<Drg`uff> mettici nerd
<prm\\> drag, siamo in due
<Ed\\> anche 3 dai
Lo dico io che non capisci niente....Inviato da Prometeo
Ehm... riscrivi in lingua italiana che non ho capito nulla![]()
Skaven il tuo disco da quanto è?
Sembrerebbe proprio che non hai deframmentato il disco subito prima d'avviare l'installazione. Windows ha la cattiva abitudine di spargere pezzi di files per il disco rigido, e l'utility di partizione di Mandrake giustamente comincia a scrivere dopo l'ultimo blocco scritto.Inviato da Skaven
oggi, ho provato ad installarlo...ma quando faccio ridimensiona, la barra di scorrimento parte da 70 e qualcosa GB, fino ad arrivare a 80Gb, ma io ne ho solo usati 4o con windows!Cosa puo' essere???
grazie!, speriamo sia solo questo....Inviato da Nonno Cicala
Sembrerebbe proprio che non hai deframmentato il disco subito prima d'avviare l'installazione. Windows ha la cattiva abitudine di spargere pezzi di files per il disco rigido, e l'utility di partizione di Mandrake giustamente comincia a scrivere dopo l'ultimo blocco scritto.
defrag!Inviato da Skaven
oggi, ho provato ad installarlo...ma quando faccio ridimensiona, la barra di scorrimento parte da 70 e qualcosa GB, fino ad arrivare a 80Gb, ma io ne ho solo usati 4o con windows!Cosa puo' essere???![]()
Haime...Il problema rimane, anche dopo la deframmentazione....
Se qualcuno non ha ancora capito, il mio problema e' durante la fase del ridimensionamento della partizione contenente windows. Come detto dal nonno, il valore minimo corrisponde allo spazio utilizzato da windows. ma da me non lo e'! Infatti io ho utilizzato 40 GB, e la barra da scorrimento inizia da 73 GB!8( 8(
Mi devo rassegnare...
Hai per caso modificato le dimensioni del file di swap di recente?Inviato da Skaven
Haime...Il problema rimane, anche dopo la deframmentazione....
Se qualcuno non ha ancora capito, il mio problema e' durante la fase del ridimensionamento della partizione contenente windows. Come detto dal nonno, il valore minimo corrisponde allo spazio utilizzato da windows. ma da me non lo e'! Infatti io ho utilizzato 40 GB, e la barra da scorrimento inizia da 73 GB!8( 8(
Mi devo rassegnare...
Se una completa deframmentazione riuscita non sposta quei pezzi di files dal fondo del disco, è forse perché potrebbero essere caricati in memoria o di sistema (come la swap, in tal caso ridurla potrebbe bastare).
Riprova la deframmentazione chiudendo precedentemente tutte le applicazioni possibili, escluso quelle di sistema (non so su XP, ma sui 9x si dovevano lasciare solo systray ed explorer). Quindi chiudi il sistema immediatamente dopo la deframmentazione e riprova. Deframmentazioni immediatamente successive generalmente richiedono molto meno tempo![]()
Non stavo parlando di partizioni di swap, ma del file che Windows usa per simulare una swap, il file di swap.Inviato da Skaven
No, partizioni di swao non ci sono, e continua a dire che ho una grossa partizione windows di 76 GB(99%) cosi' dice mandrake...ad esempio io ho 2 computer condivisi con win XP, puo' centrare qualcosa?(condivisi nel senso che quando accendo il PC, mi chiede che utente voglio usare...)
Non so se un sistema XP condiviso conti solo lo spazio occupato dall'utente attivo, controlla se Win ti dà come spazio libero 40GB.
Forse la deframmentazione non può accedere ai dati degli utenti inattivi, falla come Administrator (sempre tenendo chiuse più applicazioni possibili).
Se hai 40GB liberi, i permessi per deframmentare l'intero filesystem, e nessun programma in esecuzione (compresi virus), non so perché la deframmentazione lasci dei pezzi di files sparsi, mi dispiace, alla MS evidentemente non riescono nemmeno a fare un software per la deframmentazione funzionanteInviato da Skaven
No...ho degfraggato anche in modalita' temporanea...non va... continua a dire che occupo il 99% di memoria! COmplimenti Linux.....o windows?Bah...(
So che è possibile installare Linux anche nella stessa partizione di Win, è la peggiore delle soluzioni, ma fosse l'unica, ed applicabile con NTFS, farebbe al caso tuo (tuttavia non me ne sono mai occupato perché non mi è mai capitato di vedere qualcuno ricorrere a questo sistema).