Salve a tutti, boys (& girls)
Sono fiero possessore di un notebook con Intel Core i7 720QM, 4 GB RAM D.D.R.3 PC10600, HD Seagate 500 GB Sata 2, 16 MB buffer, @ 7200 r.p.m., e soprattutto VGA nVidia Geforce GT 230m
Proprio a proposito di quest'ultima, avrei un dubbiozzo da sottoporre al vostro vaglio
Come la CPU (e che CPU!), anche la scheda grafica è progettata in maniera tale da regolare automaticamente le frequenze operative, a seconda del carico di lavoro.
Con GPU-Z, ho verificato che in idle le stesse frequenze calano drasticamente, fino a scendere a 175 (core), 175 (memoria) e 270 (shaders) Mhz (o almeno qualcosa di simile, non ricordo i valori esatti).
Talvolta però accade che GPU-Z segnali valori superiori, malgrado la scheda sia sempre in idle (a volte addirittura i valori di regime, con gli shaders a 1100 Mhz!!!).
Ora, questo è dovuto a un "tick" della scheda, che sporadicamente "dimentica" di diminuire al minimo i suddetti valori? O è una segnalazione errata di GPU-Z? Oppure sono i sensori hardware di della scheda che di tanto in tanto si sbagliano?
Attendo i vostri pareri, magari di qualcuno che ha un portatile con la stessa VGA.
A tutti, saludozzzzzzzzzzz![]()