La psicologia oggi
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: La psicologia oggi

Cambio titolo
  1. #1
    Utente Figo L'avatar di shane
    Registrato il
    07-04
    Località
    Trapani
    Messaggi
    6.877

    La psicologia oggi

    Sono da sempre affascinato della psicologia, ma devo ammettere che ne so veramente poco, visto che non ho deciso di continuare gli studi su questa materia.
    Le mie scarse conoscenze si sono fermate alle scuole superiori con lo studio di Freud e qualche breve accenno alla critica di Adler.
    Degli anni successivi è vuoto totale e la cosa devo dire che non mi piace per nulla.
    Premettendo che so benissimo che per conoscere davvero qualcosa dovrei prendermi dei libri in mano e cominciare a leggere e rileggerli di continuo, vorrei comunque porvi una domanda, magari rivolta a chi Psicologia la studia o chi con essa ci lavora.
    Io so che dopo Freud, la psicologia si è evoluta partendo da Freud allargando però la visuale alla relazione anziché soffermarsi nella idea del fare tutto per pulsione sessuale.
    Come è andata avanti la cosa ? Quali sono i grandi della psicologia moderna e, invece, quali sono i grandi capisaldi di questa scienza ?




  2. #2
    Il fu gdl dal 2005 L'avatar di gdl
    Registrato il
    07-09
    Messaggi
    5.218
    Citazione shane Visualizza Messaggio
    Sono da sempre affascinato della psicologia, ma devo ammettere che ne so veramente poco, visto che non ho deciso di continuare gli studi su questa materia.
    Le mie scarse conoscenze si sono fermate alle scuole superiori con lo studio di Freud e qualche breve accenno alla critica di Adler.
    Degli anni successivi è vuoto totale e la cosa devo dire che non mi piace per nulla.
    Premettendo che so benissimo che per conoscere davvero qualcosa dovrei prendermi dei libri in mano e cominciare a leggere e rileggerli di continuo, vorrei comunque porvi una domanda, magari rivolta a chi Psicologia la studia o chi con essa ci lavora.
    Io so che dopo Freud, la psicologia si è evoluta partendo da Freud allargando però la visuale alla relazione anziché soffermarsi nella idea del fare tutto per pulsione sessuale.
    Come è andata avanti la cosa ? Quali sono i grandi della psicologia moderna e, invece, quali sono i grandi capisaldi di questa scienza ?
    Firma rimossa per altezza eccedente il limite imposto dal Regolamento (158 pixel).
    DanteSparda

  3. #3
    A-10C (IQT BAQ BMC TAC20) L'avatar di Affa
    Registrato il
    02-08
    Località
    Trento
    Messaggi
    15.267
    Citazione gdl Visualizza Messaggio
    Perché, non è una scienza?

  4. #4
    VoteAbathur.VeryEfficient L'avatar di edo44
    Registrato il
    12-06
    Messaggi
    15.425
    Citazione gdl Visualizza Messaggio
    La chiamano scienza non esatta.

  5. #5
    Like a million suns L'avatar di Doc Manhattan
    Registrato il
    08-05
    Messaggi
    4.859
    Citazione <AffA> Visualizza Messaggio
    Perché, non è una scienza?
    Eh no
    Nella mia ora di libertà

    ''Tuttavia vi sono sempre stati dei visionari che hanno riconosciuto chiaramente gli obbiettivi dell'evoluzione umana sociale e individuale. Ma le loro 'utopie' non furono 'utopiche' nel senso di sogni irrealizzabili. Esse avvenivano in un 'non-luogo'. Ma 'non-luogo' non significa 'mai'. Con ciò voglio dire che erano 'utopiche' perchè non esistevano allora in nessun luogo geografico, e forse non sarebbero potute esistere; ma questo non significa che non possano essere realizzate nel corso del tempo, in un altro tempo.''

    I'm leaving I'm leaving
    but the fighter still remains

  6. #6
    Sackboy
    Ospite
    Citazione ;25300981
    Perché, non è una scienza?
    Citazione edo44 Visualizza Messaggio
    La chiamano scienza non esatta.
    Citazione Doc Manhattan Visualizza Messaggio
    Eh no
    Ya' got OWNED

  7. #7
    Utente Figo L'avatar di shane
    Registrato il
    07-04
    Località
    Trapani
    Messaggi
    6.877
    Se questo è un problema, per quello che mi interessa, potete chiamarla anche Giuseppe.
    Il motivo di questo topic è sapere gli sviluppi che ha fatto la psicologia. Attenetevi a questo, al massimo create un altro topic in cui discutere se chiamarla scienze, scienza non esatta o caffèlatte.




  8. #8
    Utente L'avatar di Chronos II
    Registrato il
    06-06
    Messaggi
    11.443
    Insomma, è una materia estremamente interessante alla quale viene applicato un metodo scientifico ma per la sua stessa natura non è una scienza esatta, ciò non vuol dire che sia senza valore.

    La psicologia mi ha sempre appassionato, ho letto solo qualcosa di Freud, anch'io sarei interessato agli sviluppi moderni.

  9. #9
    Chiunque volesse contribuire nel rispondere a questo sondaggio, ne sarei grato:

    https://goo.gl/forms/gyrckR55JuksySOu1

    Grazie

  10. #10
    DeepDown
    Ospite
    se sei rimasto a freud hai tutto un mondo davanti

    Si va dall'allievo Jung che mischio i suoi insegnamenti con la filosofia orientale alla neuropsicologia, passando per il "pensiero magico".

    Diciamo che oggi non esistono psicologi puramente freudiani. Tieni conto che la psicologia è una scienza (perchè lo è) che studia e analizza il pensiero e il comportamento umano. Non è una scienza immobile quindi, ma evolve con la società. Perchè, è bene ricordarlo, la psicologia è strettamente legata alla società. Detto papale papale, non si può visitare un paziente orientale utilizzando la psicologia occidentale per esempio.
    Dicevo, gli insegnamenti di Freud ormai sono obsoleti, ma tuttavia restano come solida base. Un po' come Darwin per intenderci.

    Gli insegnamenti dell'illustre dottore austriaco sono stati criticati da molti punti ormai, specialmente per quanto riguarda il maschilismo intrinseco presente. Intendiamoci, Freud ha fatto moltissimo per quanto riguarda l'isteria femminile, prima d'allora considerata pazzia/stregoneria/possessione, ma per il resto (la famosissima invidia del pene per esempio) è stato tutto molto discusso e praticamente abbandonato. Se non, ripeto, come pura base teorica.

    Un'altra allieva importante per l'evoluzione della psicologia fu Melanie Klein.
    Il suo "scontro" con Sigmund riguardò proprio uno dei punti cardini delle teorie freudiane: la pulsione. La Klein sviluppo ulteriormente i concetti di Es-Io-Superio. (quello che dicevi tu "la relazione" e non la sola pulsione). Lei infatti introduce il concetto di "oggetto" e quindi di "relazione". Non semplice "autoerotismo" come spesso Freud lascia intendere

    Se vuoi farti una panoramica, fai qualche ricerca su questi 2 importanti allievi.

    Un altro settore dove Freud è ormai fuori moda è l'autismo. Di questo principalmente se ne occupa la così detta psicologia postmoderna.
    Il fatto è che l'argomento è vario e vasto. Difficile descrivere tutto per bene. Tieni conto poi che io non studio questa roba, ma è quello che ho "assorbito" da mio fratello (psicologo per l'appunto)

    ciao!
    Ultima modifica di DeepDown; 10-07-2010 alle 01:47:05

  11. #11
    Ki-duk
    Ospite
    Citazione DeepDown Visualizza Messaggio

    Gli insegnamenti dell'illustre dottore austriaco sono stati criticati da molti punti ormai, specialmente per quanto riguarda il maschilismo intrinseco presente. Intendiamoci, Freud ha fatto moltissimo per quanto riguarda l'isteria femminile, prima d'allora considerata pazzia/stregoneria/possessione, ma per il resto (la famosissima invidia del pene per esempio) è stato tutto molto discusso e praticamente abbandonato. Se non, ripeto, come pura base teorica.
    Più che altro all'epoca c'era una, direi, quasi patologica ricerca da parte di uomini di scienza vicini al positivismo di ridurre l'isteria a un questione fisiologica. Sicuramente da questo punto di vista Freud è stato di fondamentale importanza.

  12. #12
    DMV L'avatar di Yoda1988
    Registrato il
    03-05
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    9.103
    io ti consiglio Berne.
    Io stimo più il trovar un vero, benché di cosa leggiera, che 'l disputar lungamente delle massime questioni senza conseguir verità nissuna. (G.G)

  13. #13
    . L'avatar di ryusei
    Registrato il
    11-03
    Località
    Messina
    Messaggi
    11.714
    Se può interessarti potresti prendere il libro di Carlson "Psicologia:la scienza del comportamento",è un manuale di psicologia generale,io l'ho trovato molto interessante. (Considera comunque che è un libro universitario..poi non so se cerchi qualcosa di diverso,ma comunque è abbastanza semplice)

  14. #14
    Utente
    Registrato il
    06-10
    Messaggi
    115
    Penso che wikipedia é la scelta giusta!
    SINE! COSINE! COTANGENT!
    Franti
    è inutile che ti incazzi è così e basta ogni volta a vantarti di questa pivella che hai e basta lo abbiamo capito cazzo si parla di iphone e ma la mia tipa lo ha comprato in finlandia si parla di ps3 e ma la mia tipa troppo bona ha la ps3 scandinava si parla di berlusconi eh ma la mia pivella in fillandia dice che li berlusconi è troppo mal visto e che cazzo basta lo abbiamo capito chiama l'admin e fai mettere il avviso sul banner principale che hai la tipa svedese e così lo sanno tutti e non scocci più lo sa anche il caminetto di camera mia che hai la tipa scandinava ma almeno è bella? no perchè se è un cesso vengo a casa tua e ti riempio di sberle come minimo

  15. #15
    Utente L'avatar di Aegon
    Registrato il
    09-06
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.949
    La psicodinamica non serve a niente.
    Lasciatela perdere, lasciate perdere tutti la psicanalisi, lasciate perdere Freud, Jung, la Klein e gli altri.

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •