gianni golfera che motodi usa?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: gianni golfera che motodi usa?

Cambio titolo
  1. #1
    otakuclub
    Ospite

    gianni golfera che motodi usa?

    salve ragazzi, mentre cercavo su internet dei modi per memorizzare velocemente senza scordare i vocaboli stranieri mi sono imbattuto in questo mnemoista che ha imparato 261 libri a memoria e riesce a ricordare in un minuto molte file di numeri in ordine ho visto che fa dei corsi, ma per le mie povere tasche non posso parteciparvi, voi avete fatto quaklche esperienza del genere? è vero che si riescono a memorizzare molte parole/vocaboli in un minuto senza scordarli?se la risposta è si perchè nelle scuole non vengono insegnate queste strepitose tecniche?

  2. #2
    GiovilaSoul
    Ospite
    Citazione otakuclub Visualizza Messaggio
    salve ragazzi, mentre cercavo su internet dei modi per memorizzare velocemente senza scordare i vocaboli stranieri mi sono imbattuto in questo mnemoista che ha imparato 261 libri a memoria e riesce a ricordare in un minuto molte file di numeri in ordine ho visto che fa dei corsi, ma per le mie povere tasche non posso parteciparvi, voi avete fatto quaklche esperienza del genere? è vero che si riescono a memorizzare molte parole/vocaboli in un minuto senza scordarli?se la risposta è si perchè nelle scuole non vengono insegnate queste strepitose tecniche?:look:
    Per non distruggere ulteriormente l'istruzione in Italia.

  3. #3
    Linkin_Kratos93
    Ospite
    WoW davvero?

    Deve essere bello avere questa "dote"

  4. #4
    Poliphilus L'avatar di kyuss
    Registrato il
    06-03
    Località
    Monza
    Messaggi
    9.500
    Perché è proprio l'apprendimento mnemonico nella sua deriva nozionistica che distrugge i metodi didattici migliori.

  5. #5
    Bannato
    Registrato il
    02-07
    Messaggi
    8.235
    Mai sentito niente di simile...anche se credo non sia il massimo imparare le cose a memoria...

  6. #6
    otakuclub
    Ospite
    Citazione andry90+ Visualizza Messaggio
    Mai sentito niente di simile...anche se credo non sia il massimo imparare le cose a memoria...
    per uno che studia lingue straniere, direi di si dal momento che puoi imparare molti vocaboli al minuto senza correre il rischio di dimenticarli...

  7. #7
    Destroyer_90
    Ospite
    Citazione andry90+ Visualizza Messaggio
    Mai sentito niente di simile...anche se credo non sia il massimo imparare le cose a memoria...
    per quanto riguarda le lingue penso proprio di si

  8. #8
    DeepDown
    Ospite
    ma dai, ancora con questi rimedi miracolosi
    bisogna stu-dia-re
    magari è il tizio che è particolarmente dotato

  9. #9
    Utente L'avatar di Valiant
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    24.562
    ragazzi parliamoci chiaro, studiare è al 90% memoria, perchè sono poche quelle cose che possono essere memorizzate attraverso nessi logici.

  10. #10
    ************* L'avatar di EdoScario90
    Registrato il
    01-08
    Messaggi
    9.586
    Citazione Valiant Visualizza Messaggio
    ragazzi parliamoci chiaro, studiare è al 90% memoria, perchè sono poche quelle cose che possono essere memorizzate attraverso nessi logici.
    ma anche no, prova a studiare a memoria pe esempio un linguaggio di programmazione

  11. #11
    SeRvEr^
    Ospite
    Citazione Valiant Visualizza Messaggio
    ragazzi parliamoci chiaro, studiare è al 90% memoria, perchè sono poche quelle cose che possono essere memorizzate attraverso nessi logici.
    Non sono d'accordo... Certo, anche la parte memoria è importante, ma studiare è soprattutto capire.

  12. #12
    Utente L'avatar di Valiant
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    24.562
    Ma capire è banalissimo, in confronto. Ad esempio io capisco tutto quello che sta scritto nei miei libri di 700 pagine, il problema è che per l'esame devo ricordarmi tutto.
    Cioè capire è importante ovvio, ci mancherebbe altro... Ma per lo studio in senso stretto non basta.
    Ultima modifica di Valiant; 12-07-2010 alle 20:59:55

  13. #13
    Citazione Valiant Visualizza Messaggio
    Ma capire è banalissimo, in confronto. Ad esempio io capisco tutto quello che sta scritto nei miei libri di 700 pagine, il problema è che per l'esame devo ricordarmi tutto.
    Cioè capire è importante ovvio, ci mancherebbe altro... Ma per lo studio in senso stretto non basta.
    Medicina è un caso particolare. Non c'è quasi niente di concettualmente complesso, ma sono tanti i concetti. In molti altri settori (matematica, filosofia, etc.) è il contrario.
    "Il sonno della ragione genera mostri"

  14. #14
    Bubbles L'avatar di Hubble
    Registrato il
    09-06
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.859
    Citazione Valiant Visualizza Messaggio
    Ma capire è banalissimo, in confronto. Ad esempio io capisco tutto quello che sta scritto nei miei libri di 700 pagine, il problema è che per l'esame devo ricordarmi tutto.
    Cioè capire è importante ovvio, ci mancherebbe altro... Ma per lo studio in senso stretto non basta.
    A Fisica non è affatto così. Spesso e volentieri mi fermo alla comprensione degli argomenti, prima che allo studio dei suddetti.

  15. #15
    Utente
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    9.754
    si ma voi la fate troppo "o questo, o quello" secondo me non è vero vero che è tutta memoria, o tutta compresione. Se escudliamo appunto qualche facoltà come medicina, nelle altre ci vuole un mix di memoria e comprensione, più o meno sbilanciato dall'una e dell'altra parte : se è vero che in giurispredenza con i libroni da 1200 pagine hai bisogno di un ottima memoria, non ti puoi permettere di non fare nessi logici tra le leggi, oltre che ragionamenti pratici usati in legge. Non è vero che magari il ragionamento è più facile quanto più la materia si deve studiare mnemonicamente, sempre nel caso di giursprudenza ci sarà qualche concetto particolarmente ostico da apprendere : di sicuro, facendo dei paragoni, non si arriva ai livelli totalmente astratti di matematica o fisica (e quindi ingegneria) dove capire un argomento è difficile perchè appunto troppo astratto, però anche li sicuramente la memoria non basta.
    Detto questo non sono nemmeno d'accordo con chi dice che basta solamente il ragionamento : io faccio ingegneria e darei oro per avere un ottima memoria, con questo non vuol dire che non uso il ragionamento, anzi tutt'altro, infatti non avendo una buona memoria e essendo costretto a usare decine e decine di formule, l'unico modo per ricordarmele tutte è ricordarmi quelle base, e usare il ragionamento per ricavarmi le altre. Il fatto che io vorrei avere una migliore memoria risiede semplicemente nel fatto che, sebbene il metodo che uso va bene per gli scritti, all'orale si deve dimostrare tutto : le dimostrazioni sono completamente ragionamenti, è vero, ma si devono ricordare comunque un sacco di cose che legano le varie fasi della dimostrazioni, altrimenti uno si blocca a metà non sapendo andare avanti. Magari sai logicamente tutto il procedimento della dimostrazione, ma non ti ricordi una dimostrazione, o una definizione, che ti serve per trasformare un espressione in un altra cosi da poter continuare nella dimostrazione. Quando le materie si fanno grosse, questi "obblighi mnemonici" si fanno davvero tanti, ed avere una buona memoria serve e come. Inoltre se il tizio ha imparato 261 libri a memoria, gli ci vorrà un tempo irrisorio per imparare delle definizioni di pochi righi o comunque di ricordare semplici espressioni matematiche, che di solito sono molto compatte, e ricordarle vuol dire averle sempre in memoria, e combinarle con la deduzione logica per risolvere i problemi. Insomma, per quanto questo tizio sia eccezzionale e fuori dal comune e quindi difficile trovare uno che sappia memorizzare quanto lui, evidentemente saper memorizzare è comunque un vantaggio, e non vuol dire andare a discapito del ragionamento, ma anzi integrarlo per ottenere risultati eccezionali

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •