[UNI] Quanto conta il prestigio dell'ateneo?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: [UNI] Quanto conta il prestigio dell'ateneo?

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato
    Registrato il
    08-10
    Messaggi
    364

    [UNI] Quanto conta il prestigio dell'ateneo?

    Salve,
    quest'anno mi vorrei iscrivere all'università, facolta di economia, però non so dove.
    Sono della provincia di Trapani, quindi l'uni più vicina è quella di Palermo, quindi sarei obbligato a spostarmi e vivere da fuori sede.
    A questo punto mi sorge un dubbio, visto che devo andare per forza a vivere distante dalla mia città , mi conviene andare a Palermo, in un'università classificata da diversi fra le ultime e peggiori d'Italia?
    Oppure mi converrebbe andare in un ateneo con più prestigio come quelli del nord?
    Conta tanto, in termini di lavoro, l'essersi laureato in un'universita con un nome più prestigioso?

  2. #2
    Preferirei di no. L'avatar di Hank Morgan
    Registrato il
    04-09
    Località
    "Lontano!"
    Messaggi
    1.731
    Beh, se hai le possibilità e la volontà di andare in università migliore, non vedo perché non farlo.
    Se devi/stai per comprare un libro passa prima qui: http://forum.gamesvillage.it/showthr...t#post27377186

    Ascoltami, i poeti laureati
    si muovono soltanto fra le piante
    dai nomi poco usati: bossi ligustri o acanti.

  3. #3
    Bannato
    Registrato il
    08-10
    Messaggi
    364
    L'unico ostacolo è il trovarmi da solo in una città che non conosco.
    A Palermo andrei con un amico ed inoltre avrei più possibilità di tornare a casa.

  4. #4
    Utente L'avatar di Valiant
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    24.562
    Citazione KroNiK Visualizza Messaggio
    Conta tanto, in termini di lavoro, l'essersi laureato in un'universita con un nome più prestigioso?
    Sì. Se punti in alto, dovresti tenerne conto. Se prendi la laurea per far contenti i genitori no, dipende da quello che cerchi.

  5. #5
    Bannato
    Registrato il
    08-10
    Messaggi
    364
    Citazione Valiant Visualizza Messaggio
    Sì. Se punti in alto, dovresti tenerne conto. Se prendi la laurea per far contenti i genitori no, dipende da quello che cerchi.
    Sinceramente punto in alto, ho finito un ITC con il massimo dei voti, mi sono sempre appassionato all'economia e alla gestione aziendale e lo studiare queste materie non è mai stato un peso anche se non studiavo tantissimo.
    Quindi le ambizioni ci sono, il problema è realizzarle.

  6. #6
    Utente L'avatar di Valiant
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    24.562
    ma il fatto è che una persona, se è ben motivata, può diventare brava studiando anche in un ateneo non prestigioso. Il problema è che l'eventuale futuro datore di lavoro magari non la pensa così...
    A parte che ci sarebbe da aprire una parentesi: solo perchè l'ateneo è più prestigioso non vuol dire che prepari meglio i propri studenti...

  7. #7
    Bannato
    Registrato il
    08-10
    Messaggi
    364
    Citazione Valiant Visualizza Messaggio
    ma il fatto è che una persona, se è ben motivata, può diventare brava studiando anche in un ateneo non prestigioso. Il problema è che l'eventuale futuro datore di lavoro magari non la pensa così...
    A parte che ci sarebbe da aprire una parentesi: solo perchè l'ateneo è più prestigioso non vuol dire che prepari meglio i propri studenti...
    Questo è vero, non è detto che il prestigio sia sinonimo di qualità della didattica, ma spesso è cosi.

    Inoltre secondo voi , guardando questa classifica, la differenza fra la prima e l'ultima e davvero cosi netta?

  8. #8
    Erasmus L'avatar di contamined90
    Registrato il
    01-09
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.348
    OP, devi decidere fra un ambiente più 'familiare' e conosciuto e uno nuovo ma potenzialmente migliore (non ho esperienze a riguardo delle uni del sud) stando alle classifiche.

    Citazione KroNiK Visualizza Messaggio
    Questo è vero, non è detto che il prestigio sia sinonimo di qualità della didattica, ma spesso è cosi.
    Inoltre secondo voi , guardando questa classifica, la differenza fra la prima e l'ultima e davvero cosi netta?
    Sinceramente non saprei proprio se la differenza è netta.. comunque università di Padova.

    ok me ne vado..

  9. #9
    da 3? L'avatar di Celebron
    Registrato il
    07-06
    Località
    Sotto Canestro
    Messaggi
    14.462
    Citazione KroNiK Visualizza Messaggio
    L'unico ostacolo è il trovarmi da solo in una città che non conosco.
    A Palermo andrei con un amico ed inoltre avrei più possibilità di tornare a casa.
    O__O la cosa bella di andare all'università è proprio poter andare in una città nuova che non si conosce da soli
    Io da un paesino di 2000abitanti della sardegna mi sono spostato da solo per cazzi miei a studiare a torino
    poter tornare di rado a casa è un vantaggio perchè ti costringe a maturare molto più in fretta (in cambio probabilmente quando ti guarderai alle spalle come faccio io, ti sembrerà che gli ultimi 2 anni siano durati 10 volte tanto)

    Poi cosa molto importante:
    MAI scegliere un università perchè ci sono degli "amici" "conoscenti" "amici di amici" che la frequentano
    deve essere proprio il tuo ultimo metro di valutazione
    pensa prima all'importanza dell'università, all'accoglienza della città in cui andresti, all'ambiente generale e dai anche un occhiata ai tempi medi di laurea

  10. #10
    Bannato
    Registrato il
    08-10
    Messaggi
    364
    Citazione Celebron Visualizza Messaggio
    O__O la cosa bella di andare all'università è proprio poter andare in una città nuova che non si conosce da soli
    Io da un paesino di 2000abitanti della sardegna mi sono spostato da solo per cazzi miei a studiare a torino
    poter tornare di rado a casa è un vantaggio perchè ti costringe a maturare molto più in fretta (in cambio probabilmente quando ti guarderai alle spalle come faccio io, ti sembrerà che gli ultimi 2 anni siano durati 10 volte tanto)

    Poi cosa molto importante:
    MAI scegliere un università perchè ci sono degli "amici" "conoscenti" "amici di amici" che la frequentano
    deve essere proprio il tuo ultimo metro di valutazione
    pensa prima all'importanza dell'università, all'accoglienza della città in cui andresti, all'ambiente generale e dai anche un occhiata ai tempi medi di laurea
    Il problema è che queste informazioni sono difficili da avere in modo oggettivo, ognuno esprime la sua opinione.
    C'e chi mi consiglia una città chi un'altra.

  11. #11
    .Solve. L'avatar di DooMTroopeR_3
    Registrato il
    08-04
    Località
    smashan
    Messaggi
    4.671
    Se studi economia, e speri di avere un futuro, puoi studiare solo in un'università privata, meglio ancora all'estero. Non c'è molto altro da aggiungere in realtà.

    Citazione KroNiK Visualizza Messaggio
    Salve,
    quest'anno mi vorrei iscrivere all'università, facolta di economia, però non so dove.
    Sono della provincia di Trapani, quindi l'uni più vicina è quella di Palermo, quindi sarei obbligato a spostarmi e vivere da fuori sede.
    A questo punto mi sorge un dubbio, visto che devo andare per forza a vivere distante dalla mia città , mi conviene andare a Palermo, in un'università classificata da diversi fra le ultime e peggiori d'Italia?
    Oppure mi converrebbe andare in un ateneo con più prestigio come quelli del nord?
    Conta tanto, in termini di lavoro, l'essersi laureato in un'universita con un nome più prestigioso?
    "I slept with faith and found a corpse in my arms on awakening; I drank and danced all night with doubt and found her a virgin in the morning."

  12. #12
    Bannato
    Registrato il
    08-10
    Messaggi
    364
    Citazione DooMTroopeR_3 Visualizza Messaggio
    Se studi economia, e speri di avere un futuro, puoi studiare solo in un'università privata, meglio ancora all'estero. Non c'è molto altro da aggiungere in realtà.
    In un'università privata potrei fare solo la specialistica, non posso permettermi anche la triennale.

  13. #13
    .Solve. L'avatar di DooMTroopeR_3
    Registrato il
    08-04
    Località
    smashan
    Messaggi
    4.671
    Citazione KroNiK Visualizza Messaggio
    In un'università privata potrei fare solo la specialistica, non posso permettermi anche la triennale.
    Io sto facendo esattamente la stessa cosa. Scegli però bene la triennale, e ancora meglio la specialistica ; )
    "I slept with faith and found a corpse in my arms on awakening; I drank and danced all night with doubt and found her a virgin in the morning."

  14. #14
    Bannato
    Registrato il
    08-10
    Messaggi
    364
    In che senso scegli bene?
    La facolta o l'università?

  15. #15
    .Solve. L'avatar di DooMTroopeR_3
    Registrato il
    08-04
    Località
    smashan
    Messaggi
    4.671
    Citazione KroNiK Visualizza Messaggio
    In che senso scegli bene?
    La facolta o l'università?
    entrambe. In realtà conta molto più il nome dell'ateneo della tua bravura, agisci di conseguenza.
    "I slept with faith and found a corpse in my arms on awakening; I drank and danced all night with doubt and found her a virgin in the morning."

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •