Continua la ripresa: PIL tendenziale a +1,1%. Conti pubblici in avanzo a luglio.
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Continua la ripresa: PIL tendenziale a +1,1%. Conti pubblici in avanzo a luglio.

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato
    Registrato il
    05-10
    Messaggi
    4.948

    Ok! Continua la ripresa: PIL tendenziale a +1,1%. Conti pubblici in avanzo a luglio.

    Crescita più forte: il Pil è all'1,1%

    La ripresa economica si va consolidando anche in Italia e per il secondo trimestre consecutivo il Pil fa registrare un incremento dello 0,4% rispetto al trimestre precedente. Non solo: secondo la stima preliminare diffusa ieri dall'Istat (per avere i dati definitivi occorrerà attendere il 10 settembre) l'aumento del prodotto interno lordo tra aprile e giugno 2010 rispetto allo stesso periodo del 2009 è stato pari all'1,1 per cento: per l'attività produttiva in Italia si tratta dell'incremento tendenziale più forte dal terzo trimestre del 2007 ed è una crescita dovuta essenzialmente al contributo positivo dell'industria e dei servizi (il valore aggiunto dell'agricoltura è invece diminuito tra aprile e giugno).
    A questo punto, ha spiegato ancora l'Istituto nazionale di statistica, la crescita acquisita per l'anno in corso, vale a dire l'incremento di prodotto che si avrà comunque, anche se nei prossimi sei mesi la crescita fosse nulla, è pari allo 0,8 per cento.

    Nel mese di luglio 2010 si è registrato un avanzo del settore statale pari, in via provvisoria, a circa 2.700 milioni, con un miglioramento di circa 6.300 milioni rispetto al fabbisogno registrato nel mese di luglio del 2009, pari a 3.659 milioni.
    Nei primi sette mesi del 2010 si è registrato complessivamente un fabbisogno di circa 43.100 milioni, inferiore di circa 10.500 milioni a quello dell'analogo periodo del 2009 pari a 53.674 milioni.
    http://www.tesoro.it/ufficio-stampa/...ati/?idc=24978

    Continua la ripresa economica, trainata dall'export e nonostante gli stagnanti consumi interni. E migliorano anche i conti pubblici, segno che si sta finalmente tirando la cinghia limitando le spese, come non si faceva da anni.
    Proseguirà il trend positivo?

  2. #2
    Ente Ut
    Registrato il
    06-10
    Località
    Messaggi
    553
    Quanto è attendibile questa fonte? Ma soprattutto di quale trend positivo stai parlando?!? La disoccupazione aumenta, i salari reali diminuiscono, la gente riduce i consumi dei beni di prima necessità, e vieni a parlare di trend positivo perché il Prodotto Interno Lordo (al netto dell'inflazione quanto farà?...) è cresciuto dell'1%??? Non so cosa mi stia trattenendo dallo scrivere volgarità...

  3. #3
    N Y A N ! L'avatar di Iron84
    Registrato il
    04-05
    Località
    Ferrara (provincia)
    Messaggi
    6.131
    credi che all'autore interessi davvero la "gente"? XD

  4. #4
    Cuore di Pietra L'avatar di Baffo.
    Registrato il
    05-06
    Messaggi
    23.735
    evviva a livello di PIL siamo tornati alla crescita mediocre del 2000, evviva evvia
    MUOIA SANSONE CON TUTTI I FILISTEI
    See Ya, Space GamesRadar.it
    CHI RIMANE È COMPLICE

  5. #5
    The Fresh Prince
    Ospite
    Ma non era aumentato anche il debito pubblico? Non ci capisco nulla di economia, ma la stabilità di un paese non si vede dal rappoto debito/pil? o sbaglio?

  6. #6
    Guardian (R)Esitente L'avatar di Ilùvatar85
    Registrato il
    10-02
    Località
    Unione Europea
    Messaggi
    19.798
    Sulla base delle informazioni finora disponibili, nel secondo trimestre del 2010 il prodotto interno lordo (PIL), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2000, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello 0,4 per cento rispetto al trimestre precedente e dell’1,1 per cento rispetto al secondo trimestre del 2009. L’aumento congiunturale del PIL è il risultato di un aumento del valore aggiunto dell’industria e dei servizi e di una diminuzione del valore aggiunto dell’agricoltura. Il secondo trimestre del 2010 ha avuto una giornata lavorativa in più sia rispetto al trimestre precedente sia rispetto al secondo trimestre 2009. La crescita acquisita per il 2010 è pari a 0,8 per cento.

    Nel secondo trimestre il PIL è aumentato in termini congiunturali dell’1,1 per cento nel Regno Unito e dello 0,6 per cento negli Stati Uniti. In termini tendenziali, il PIL è aumentato del 3,2 per cento negli Stati Uniti e dell’1,6 per cento nel Regno Unito.

    Secondo la prassi corrente, sono comunicati i dati trimestrali revisionati a partire dal primo trimestre 2008. La metodologia utilizzata per la stima preliminare del PIL è analoga a quella seguita per la stima completa dei conti trimestrali. La mancanza totale o parziale di alcuni indicatori alla data della stima preliminare comporta un maggiore ricorso a tecniche statistiche di integrazione. Di conseguenza, le stime preliminari trimestrali possono essere soggette a revisioni di entità superiore rispetto alle stime correnti, diffuse a 70 giorni dalla fine del trimestre.

    Istat.it

    Comunque si, il pil italiano credo che continuerà a crescere pian pianino, e tre dieci anni se tutto va bene forse saremo tornati ai livelli pre-crisi. D'altra parte se il pil da due quadrimestri a questa parte è in territorio positivo rispetto il quadrimestre precedente, il che significa che il fondo lo abbiamo toccato in termini di produzione alla fine del 2009, la disoccupazione continua ad essere in territorio negativo, ovvero ad aumentare per l'effetto dell'aumento delle persone che durante la crisi avevano smesso di cercare lavoro ed ora lo stanno cercando senza trovarlo, e penso che fintanto che non si sarà tornati quantomeno a migliorare rispetto al mese precedente, la valutazione dello stato di salute della nostra economia non possono dirsi positive.
    Ma son anni che noi "comunisti" diciamo le stesse cose. Guess what, a furia di dirle poi si sono avverate, è evidente che portiamo male eh.

    Moderazione in rosso e grassetto. Chiarimenti in privato.
    ”Esisteva Eru, l’Uno, che in Arda è chiamato Ilùvatar; ed egli creò per primi gli Ainur, i Santi, rampolli del suo pensiero, ed essi erano con lui prima che ogni altro fosse creato."
    Prologo de "Il Silmarillion" di J.R.R.Tolkien.
    My PCs Configuration - Il mio Blog
    C'hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane
    ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame
    ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame.
    Per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti
    per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti.

  7. #7
    Taurus
    Ospite
    Che bello stiamo crescendo, come sono contento, bene così, w l'italia.



    Ora però date lavoro a chi è senza.

  8. #8
    Programmer L'avatar di squallwii
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    18.003
    Oh bene.

    Ma la disoccupazione aumenta, e con gli stipendi medi non arrivi neanche a metà mese.

    Ok, non tanto bene.

    Ah, e non avete ancora considerato che la stima è preliminare, al 10 settembre si scoprirà che sarà aumentato dello 0.2 al posto di 0.4 come sempre. Ma vabbè, l'importante è dare ste notizie ai tg, così si può dire "Visto?Va tutto bene, piagnoni! Mò non rompete le scatole". Mai un cenno sulla disoccupazione, non sia mai eh...

  9. #9
    Jordan L'avatar di Lorenzo
    Registrato il
    07-03
    Località
    O`Donnell, Texas, U.S.A.
    Messaggi
    5.642
    "Siete dei demagoghi ai quali interessa solo la giustizia sociale, che paghi il padrone!" cit.

  10. #10
    Ave atque Vale L'avatar di Aeternus
    Registrato il
    07-07
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.416
    Se non sbaglio è ormai opinione diffusa nel mondo dell'economia che il PIL non è un indice adatto ad indicare il benessere degli abitanti di un paese. Succede spesso che la variazione del pil non corrisponda a quella dei redditi. In america sono più di dieci anni che succede. È utilizzato spesso perchè viene calcolato spesso, e praticamente in ogni paese, ma non per questo è più affidabile.


  11. #11
    adeodante
    Ospite
    Ma non me ne frega niente di come va il PIL.

    Io voglio sapere se aumentano gli stipendi degli operai, se il contadino prende di più a vendere la frutta e se il grossista ci specula meno.
    Io voglio sentirmi dire che hanno abbassato le tasse a chi le paga, e le hanno alzate a chi non ne paga neanche un po'.
    Voglio sentirmi dire che un processo penale dura un anno, e il condannato se ne sta in galera anziché a delinquere di nuovo; così con i soldi risparmiati si possono prendere le auto nuove per la polizia, e magari pagare di più chi rischia la vita tutti i giorni.
    Voglio sentirmi dire che l'acqua è pubblica, ma anche che "pubblico" non vuol dire più truffaldino e sprecone.

    Io voglio che mia madre prenda lo stipendio di luglio 2010, non quello di luglio 2008. Voglio che il truffatore che ha mandato sul lastrico l'azienda dove lavora vada in galera, e a fare gli imprenditore ci rimanga la gente onesta.


    Ditemi cos'ha fatto questo governo riguardo a queste cose, che sono punti elementari di giustizia sociale.
    Niente. Ecco cos'ha fatto.

    E chissenefrega se aumenta il PIL. Vorrà dire che mia madre avrà uno stipendio più alto: zero, più l'1,1% di zero.
    E beati i disoccupati: lei lavora nove ore al giorno, per non prendere niente.
    Sapere perché? Perché un imprenditore ha truffato l'azienda dove lei lavora.

    E poi l'Italia va bene. Ah beh, ma cresce il PIL.

    E chissenefrega del PIL.

  12. #12
    Bannato
    Registrato il
    07-08
    Località
    Registrato:12/02
    Messaggi
    2.589
    Meteor è il più grande Troll di GV, è un utente incredibile. Questa filastrocca continua imperterrita da non so quanti anni ormai

  13. #13
    Anna Karina is my waifu L'avatar di Potato Killer
    Registrato il
    10-06
    Messaggi
    3.684
    Non vedo l'ora di cagare soldi.

  14. #14
    di parte L'avatar di Ranx
    Registrato il
    01-07
    Località
    Torino
    Messaggi
    5.495
    Non troveremo mai un fine per la nazione né una nostra personale soddisfazione nel mero perseguimento del benessere economico, nell'ammassare senza fine beni terreni.

    Non possiamo misurare lo spirito nazionale sulla base dell'indice Dow-Jpnes, nè i successi del paese sulla base del Prodotto Interno Lordo.

    Il PIL comprende anche l'inquinamento dell'aria e la pubblicità delle sigarette, e le ambulanze per sgombrare le nostre autostrade dalle carneficine dei fine-settimana.

    Il PIL mette nel conto le serrature speciali per le nostre porte di casa, e le prigioni per coloro che cercano di forzarle. Comprende programmi televisivi che valorizzano la violenza per vendere prodotti violenti ai nostri bambini. Cresce con la produzione di napalm, missili e testate nucleari, comprende anche la ricerca per migliorare la disseminazione della peste bubbonica, si accresce con gli equipaggiamenti che la polizia usa per sedare le rivolte, e non fa che aumentare quando sulle loro ceneri si ricostruiscono i bassifondi popolari.

    Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro educazione o della gioia dei loro momenti di svago. Non comprende la bellezza della nostra poesia o la solidità dei valori familiari, l'intelligenza del nostro dibattere o l'onestà dei nostri pubblici dipendenti. Non tiene conto né della giustizia nei nostri tribunali, né dell'equità nei rapporti fra di noi.

    Il PIL non misura né la nostra arguzia né il nostro coraggio, né la nostra saggezza né la nostra conoscenza, né la nostra compassione né la devozione al nostro paese. Misura tutto, in breve, eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta.

    Può dirci tutto sull'America, ma non se possiamo essere orgogliosi di essere americani.

    Roberto Kennedy

  15. #15
    Bannato
    Registrato il
    01-10
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.324
    Eh beh,crescita ai livelli pre-crisi,per fortuna che il governo c'è!
    Soprattutto considerando che,mediamente,per diminuire la disoccupazione di un punto percentuale si necessita di una crescita del Pil del 2%!

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •