Il fascismo
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 33 123411 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 493

Discussione: Il fascismo

Cambio titolo
  1. #1
    feizbook
    Ospite

    Il fascismo

    Vorrei parlare con voi di questa cosa, il fascismo. Cos'è per voi il fascismo?
    Per me il fascismo è prevaricazione, reazione, razzismo, populismo, fumo negli occhi, lo scarpone sul collo delle persone e via di aggettivi simili. Per quanto mi riguarda la parola fascismo è solo uno dei tanti nomi che ha preso, negli anni '20, tale combinazione di cose ma che comunque si presenta ciclicamente nella storia dal momento che il terreno su cui nasce è sempre fertile, soprattutto quando viene concimato a forza di ignoranza. Domani potrà presentarsi un fantomatico movimento Pitumpitumpà ed essere comunque fascista.
    Secondo voi oggi come si presenta il fascismo? Le persone si accorgerebbero del passaggio da un regime democratico ad un regime fascista o similfascista? Se ne sono accorti i cittadini italiani durante il lungo travaglio che dalla marcia su Roma ha portato alla dittatura vera e propria?
    Secondo voi ci sono delle analogie con l'attuale governo e il fascismo?

  2. #2
    Utente L'avatar di Mel Funktion
    Registrato il
    01-06
    Messaggi
    436
    Citazione feizbook Visualizza Messaggio
    Vorrei parlare con voi di questa cosa, il fascismo. Cos'è per voi il fascismo?
    Per me il fascismo è prevaricazione, reazione, razzismo, populismo, fumo negli occhi, lo scarpone sul collo delle persone e via di aggettivi simili. Per quanto mi riguarda la parola fascismo è solo uno dei tanti nomi che ha preso, negli anni '20, tale combinazione di cose ma che comunque si presenta ciclicamente nella storia dal momento che il terreno su cui nasce è sempre fertile, soprattutto quando viene concimato a forza di ignoranza. Domani potrà presentarsi un fantomatico movimento Pitumpitumpà ed essere comunque fascista.
    Secondo voi oggi come si presenta il fascismo? Le persone si accorgerebbero del passaggio da un regime democratico ad un regime fascista o similfascista? Se ne sono accorti i cittadini italiani durante il lungo travaglio che dalla marcia su Roma ha portato alla dittatura vera e propria?
    Secondo voi ci sono delle analogie con l'attuale governo e il fascismo?
    Sinceramente mi sembra una definizione un po qualunquista e abbastanza ignorante, al livello di comunismo=stalin per intenderci, visto che sotto la stessa parola ci stanno cose decenti come Casa Pound ( che probabilmente molti americani scambierebbero per un gruppo di liberal ) e schifezze come Forza Nuova

  3. #3
    Jordan L'avatar di Lorenzo
    Registrato il
    07-03
    Località
    O`Donnell, Texas, U.S.A.
    Messaggi
    5.642

  4. #4
    Sackboy
    Ospite
    Citazione feizbook Visualizza Messaggio
    Vorrei parlare con voi di questa cosa, il fascismo. Cos'è per voi il fascismo?
    Per me il fascismo è prevaricazione, reazione, razzismo, populismo, fumo negli occhi, lo scarpone sul collo delle persone e via di aggettivi simili. Per quanto mi riguarda la parola fascismo è solo uno dei tanti nomi che ha preso, negli anni '20, tale combinazione di cose ma che comunque si presenta ciclicamente nella storia dal momento che il terreno su cui nasce è sempre fertile, soprattutto quando viene concimato a forza di ignoranza. Domani potrà presentarsi un fantomatico movimento Pitumpitumpà ed essere comunque fascista.
    Secondo voi oggi come si presenta il fascismo? Le persone si accorgerebbero del passaggio da un regime democratico ad un regime fascista o similfascista? Se ne sono accorti i cittadini italiani durante il lungo travaglio che dalla marcia su Roma ha portato alla dittatura vera e propria?
    Secondo voi ci sono delle analogie con l'attuale governo e il fascismo?
    In che senso come si presenta? Il fascismo è stata una dittatura necessaria per il progresso economico e sociale dell'Italia del XX secolo; ha privato i cittadini di molte libertà e al contempo ha garantito alcune riforme e servizi che poi tanto male non erano (il che alimentava i cuori della gente dell'epoca, che uniti ai principi nazionalisti e al fanatismo, sfociavano nel consenso).
    Solo quando alcune di loro inizierebbero a venir prese a manganellate e, per inciso, sarebbe già troppo tardi per poter cambiare le cose.
    Io non ho notato un "lungo tragitto": Mussolini ha fatto tutto in stile veni, vidi, vici. In seguito comunque sì, se ne sono accorti.
    No, direi di no. Chi pensa il contrario secondo me avrebbe bisogno di una cura settimanale a base di olio di ricino... gli schiarirebbe le idee.

  5. #5
    Like a million suns L'avatar di Doc Manhattan
    Registrato il
    08-05
    Messaggi
    4.859
    Per fare chiarezza in principio, bisogna dire che esistono almeno due accezioni del termine fascismo. La prima inquadra il nostro, quello mussoliniano, che ha la paternalità del nome. La seconda si riferisce in scala più ampia ai movimenti totalitaristici di destra.

    Citazione Sackboy Visualizza Messaggio
    No, direi di no. Chi pensa il contrario secondo me avrebbe bisogno di una cura settimanale a base di olio di ricino... gli schiarirebbe le idee.
    Qualche similitudine la si può trovare. Il culto della persona, per esempio. La propaganda. Populismo.

    Ma oltre questo non credo che il governo berlusconi diverrà mai un fascismo. Berlusconi non persegue un'ideologia, è lì solo per non finire in galera. Non gli conviene assoggettare lo stato più di quanto non gli serva.
    Ultima modifica di Doc Manhattan; 17-08-2010 alle 22:06:46
    Nella mia ora di libertà

    ''Tuttavia vi sono sempre stati dei visionari che hanno riconosciuto chiaramente gli obbiettivi dell'evoluzione umana sociale e individuale. Ma le loro 'utopie' non furono 'utopiche' nel senso di sogni irrealizzabili. Esse avvenivano in un 'non-luogo'. Ma 'non-luogo' non significa 'mai'. Con ciò voglio dire che erano 'utopiche' perchè non esistevano allora in nessun luogo geografico, e forse non sarebbero potute esistere; ma questo non significa che non possano essere realizzate nel corso del tempo, in un altro tempo.''

    I'm leaving I'm leaving
    but the fighter still remains

  6. #6
    feizbook
    Ospite
    Citazione Sackboy Visualizza Messaggio
    In che senso come si presenta? Il fascismo è stata una dittatura necessaria per il progresso economico e sociale dell'Italia del XX secolo; ha privato i cittadini di molte libertà e al contempo ha garantito alcune riforme e servizi che poi tanto male non erano (il che alimentava i cuori della gente dell'epoca, che uniti ai principi nazionalisti e al fanatismo, sfociavano nel consenso).
    Non mi pare checi sia stato questo grande progresso economico e sociale grazie al fascismo: economico no di certo... sociale poi, se vogliamo esagerare possiamo dire che gettò delle piccolissime basi per la previdenza sociale ma sta di fatto che ad oggi il welfare italiano è quello che è stato modellato dagli anni '70 ad oggi. Del fascismo, per fortuna, non rimane niente.

    Io non ho notato un "lungo tragitto": Mussolini ha fatto tutto in stile veni, vidi, vici. In seguito comunque sì, se ne sono accorti.
    Dalla marcia su roma al famoso discorso dopo la scoperta del cadavere di Matteotti passano ben 3 anni... anni in cui la gente non si accorgeva di passare da una debole democrazia ad una dittatura. E' in questo periodo di tre anni che ci trovo le analogie del fascismo mussoliniano con il governo Berlusconi.

    No, direi di no. Chi pensa il contrario secondo me avrebbe bisogno di una cura settimanale a base di olio di ricino... gli schiarirebbe le idee.
    Come sopra... i cervelli sono spenti e continuamente foraggiati a menzogne e ignoranza da noi sappiamo chi. Mi pare abbastanza. Quando una persona può fare quel cazzo che gli pare senza che la gente si meravigli di tanta oscenità, beh, vuol dire che siamo al punto di arrivo. probabilmente sarebbe molto peggio, un pò come la Russia, se non ci fossero strutture sovranazionali a cui rispondere come ad esempio l'unione europea. Inoltre voglio ricordare che non bisogna utilizzare olio di ricino e manganello (almeno non in manera vistosa) perchè si possa parlare di fascismo.

  7. #7
    feizbook
    Ospite
    Citazione Doc Manhattan Visualizza Messaggio
    Per fare chiarezza in principio, bisogna dire che esistono almeno due accezioni del termine fascismo. La prima inquadra il nostro, quello mussoliniano, che ha la paternalità del nome. La seconda si riferisce in scala più ampia ai movimenti totalitaristici di destra.



    Qualche similitudine la si può trovare. Il culto della persona, per esempio. La propaganda. Populismo.

    Ma oltre questo non credo che il governo berlusconi diverrà mai un fascismo. Berlusconi non persegue un'ideologia, è lì solo per non finire in galera. Non gli conviene assoggettare lo stato più di quanto non gli serva.
    Beh, nemmeno Mussolini seguiva un'ideologia. Seguiva semplicemente le sue volubili idee.

  8. #8
    esule L'avatar di Melkor
    Registrato il
    04-04
    Messaggi
    8.269
    Citazione Sackboy Visualizza Messaggio
    Il fascismo è stata una dittatura necessaria per il progresso economico e sociale dell'Italia del XX secolo; ha privato i cittadini di molte libertà e al contempo ha garantito alcune riforme e servizi che poi tanto male non erano.
    Certo, è risaputo che per far progredire economicamente e socialmente (sic) un Paese è imprescindibile una dittatura totalitaria e una bella guerra mondiale, seguita da una civile. L'Inghilterra, per esempio, è tutt'oggi una nazione barbara, abitata da gente che andava nuda a caccia di marmotte quando noi già s'accoltellava un Giulio Cesare.

  9. #9
    Utente L'avatar di Mel Funktion
    Registrato il
    01-06
    Messaggi
    436
    Citazione feizbook Visualizza Messaggio
    Non mi pare checi sia stato questo grande progresso economico e sociale grazie al fascismo: economico no di certo... sociale poi, se vogliamo esagerare possiamo dire che gettò delle piccolissime basi per la previdenza sociale ma sta di fatto che ad oggi il welfare italiano è quello che è stato modellato dagli anni '70 ad oggi. Del fascismo, per fortuna, non rimane niente.
    Economia: Nord-Est e Nord-Ovest, dici poco?
    Sociale: Se non sbaglio, lo statuto dei lavoratori moderno è per buona parte una copia del corrispettivo fascista.

  10. #10
    feizbook
    Ospite
    Citazione Mel Funktion Visualizza Messaggio
    Economia: Nord-Est e Nord-Ovest, dici poco?
    Sociale: Se non sbaglio, lo statuto dei lavoratori moderno è per buona parte una copia del corrispettivo fascista.
    Ma proprio no. A parte che fino al boom economico il nord est mandava immigrati in mezzo mondo... altro che progresso economico. Che poi tra l'altro, casomai fosse esistito, sarebbe stato distrutto dalla guerra.

  11. #11
    Utente L'avatar di Mel Funktion
    Registrato il
    01-06
    Messaggi
    436
    L'Inghilterra è stata governata per secoli da un Re, e ha combattuto guerre continuamente e per quattro secoli; un esempio peggiore non potevi sceglierlo

  12. #12
    Bannato
    Registrato il
    06-10
    Località
    roma
    Messaggi
    375
    merda

  13. #13
    Utente L'avatar di Adeisidaemon
    Registrato il
    05-10
    Messaggi
    4.274
    Secondo me, il fascismo non può slegarsi da un periodo storico, da un leader e da vent'anni tragicamente conclusi.
    Questo già l'aveva capito Almirante: non restaurare, non rinnegare.
    Oggi, nel gergo "comune" fascista è chiunque presenti aspetti di egoismo, specialmente a carattere economico (e così i liberal son fascisti).
    Per me, il fascista è un ribelle ostile al suo tempo, che sogna di un mondo passato (e probabilmente mai esistito concretamente), che ama la sua cultura, che sente sua una tradizione, una terra, dei simboli, una spiritualità anche in maniera consciamente irrazionale.
    Un eterno romantico disilluso ma mai rassegnato.
    Sicuramente mi sbaglio.
    (Voglio precisare che non riesco a scrivere di meglio, non oggi, no stasera, dopo tredici ore di lavoro.)

  14. #14
    esule L'avatar di Melkor
    Registrato il
    04-04
    Messaggi
    8.269
    Citazione Mel Funktion Visualizza Messaggio
    L'Inghilterra è stata governata per secoli da un Re, e ha combattuto guerre continuamente e per quattro secoli; un esempio peggiore non potevi sceglierlo
    No, ho scelto l'esempio migliore, visto che gli inglesi presero a bastonate Oswald Mosley a Cable Street, altro che affidargli il governo.

  15. #15
    Sackboy
    Ospite
    Citazione Doc Manhattan Visualizza Messaggio
    Per fare chiarezza in principio, bisogna dire che esistono almeno due accezioni del termine fascismo. La prima inquadra il nostro, quello mussoliniano, che ha la paternalità del nome. La seconda si riferisce in scala più ampia ai movimenti totalitaristici di destra.



    Qualche similitudine la si può trovare. Il culto della persona, per esempio. La propaganda. Populismo.

    Ma oltre questo non credo che il governo berlusconi diverrà mai un fascismo. Berlusconi non persegue un'ideologia, è lì solo per non finire in galera. Non gli conviene assoggettare lo stato più di quanto non gli serva.
    Senza contare il carisma del volto dietro ad una dittatura. Mussolini rappresentava quello che il popolo italiano voleva.. un uomo forte, di umili origini ma che si era fatto grazie alle sue capacità; i manifesti con le foto di lui che andava a tagliare il grano nei campi come i contadini.. Mussolini era amato e nei discorsi diceva quello che il popolo voleva sentirsi dire. A questo aggiungi i successi internazionali dell'Italia dell'epoca con l'Alfa Romeo guidata da Nuvolari o con Carnera nel pugilato.
    Più di mezza Italia invece odia Berlusconi (suppongo.. stando ai voti si potrebbe parlare di mezza Italia, però penso che ci sia stata gente che votò Lega o AN pur non potendo vedere il Premier) e lo ritiene causa principale del fatto che l'Italia nel mondo odierno conti come il due di picche.

    Citazione feizbook Visualizza Messaggio
    CUT

    Come sopra... i cervelli sono spenti e continuamente foraggiati a menzogne e ignoranza da noi sappiamo chi. Mi pare abbastanza. Quando una persona può fare quel cazzo che gli pare senza che la gente si meravigli di tanta oscenità, beh, vuol dire che siamo al punto di arrivo. probabilmente sarebbe molto peggio, un pò come la Russia, se non ci fossero strutture sovranazionali a cui rispondere come ad esempio l'unione europea. Inoltre voglio ricordare che non bisogna utilizzare olio di ricino e manganello (almeno non in manera vistosa) perchè si possa parlare di fascismo.
    Ma c'è modo e modo di fare le cose. Così come la dittatura Staliniana era più rigida e sanguinaria di quella Mussoliniana, non puoi fare un paragone con un'ipotetica dittatura Berlusconiana, perchè sono contesti diversi. Allora o non parliamo di fascismo oppure qua si esagera a vautare la situazione, perchè le menti con ideologie antifasciste del Ventennio avrebbero pagato un occhio della testa per poter vivere in un clima "fascista" quanto l'attuale; Bertinotti sarebbe sparito dalla scena da tempo giusto per dire

    Citazione Melkor Visualizza Messaggio
    Certo, è risaputo che per far progredire economicamente e socialmente (sic) un Paese è imprescindibile una dittatura totalitaria e una bella guerra mondiale, seguita da una civile. L'Inghilterra, per esempio, è tutt'oggi una nazione barbara, abitata da gente che andava nuda a caccia di marmotte quando noi già s'accoltellava un Giulio Cesare.
    Questa insensata ironia è fuori luogo e pertanto non verrà presa in consideazione.

Pag 1 di 33 123411 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •