Info su Debian ISO
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 39

Discussione: Info su Debian ISO

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di donfabino
    Registrato il
    11-02
    Messaggi
    2.581

    Info su Debian ISO

    Ciao a tutti.
    Vorrei scaricare la iso della nuova Debian 5.05 ma mi sorge un dubbio... nella lista delle iso da scaricare si può scegliere tra CD o DVD. Bene, in entrambi i casi però le iso sono molte più di una , 5 per i DVD (più l'update che non so a che serve) e ben 31 iso per i CD.
    Mi dite a che servono tante iso?
    Se io volessi installare Debian con KDE o Gnome come dovrei fare?
    Sono essenziali tutte quelle iso?
    Insomma aiutatemi a fare un pò di chiarezza pls, grazie.

    ISO Torrent per CD: http://cdimage.debian.org/debian-cd/5.0.5/i386/bt-cd/
    ISO Torrent per DVD: http://cdimage.debian.org/debian-cd/5.0.5/i386/bt-dvd/

  2. #2
    Spoilt1986
    Ospite
    Credo che basti scaricare la prima iso, se non ricordo male gli altri cd/dvd contengono pacchetti aggiuntivi.

  3. #3
    U(M;x)=M(x) L'avatar di elvis91
    Registrato il
    11-06
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.822
    Credo che la prima iso serva per una installazione minimale, per via testuale. Per mettere il DE e gli altri pacchetti servono le altre iso, secondo le tue esigenze

  4. #4
    Utente L'avatar di donfabino
    Registrato il
    11-02
    Messaggi
    2.581
    Grazie siete stati chiarissimi.
    Spero che almeno nel 1° dvd ci sia il DE.

  5. #5
    utente annoiato L'avatar di mich_idea77
    Registrato il
    08-08
    Messaggi
    2.004
    si nel primo dvd c'è il DE
    c'è anche nel primo cd...
    Nota di servizio, gli antidepressivi funzionano

  6. #6
    Utente L'avatar di donfabino
    Registrato il
    11-02
    Messaggi
    2.581
    Grazie, ho installato ed è andato tutto bene. Aveva gnome come default e per me andava più che bene.
    Solo che l'ho trovata un pò ostica come distro, pensavo fosse identica a Ubuntu ma non è così... e l'ho disinstallata subito.
    Non sono riuscito ad installare nemmeno global menu. Dite che ne vale un'altra prova?

    EDIT: sapete cosa mi ha fermato? Non funzionava sudo, ma solo "su", e soprattutto non andava la marcazione automatica delle dipendenze. Almeno per alcuni programmi, non per tutti.
    Ultima modifica di donfabino; 23-08-2010 alle 15:11:53

  7. #7
    tia85
    Ospite
    Citazione donfabino Visualizza Messaggio
    Grazie, ho installato ed è andato tutto bene. Aveva gnome come default e per me andava più che bene.
    Solo che l'ho trovata un pò ostica come distro, pensavo fosse identica a Ubuntu ma non è così... e l'ho disinstallata subito.
    Non sono riuscito ad installare nemmeno global menu. Dite che ne vale un'altra prova?

    EDIT: sapete cosa mi ha fermato? Non funzionava sudo, ma solo "su", e soprattutto non andava la marcazione automatica delle dipendenze. Almeno per alcuni programmi, non per tutti.
    Per usare debian, devi smanettare un po' di più.
    Debian NON è Ubuntu ... (:

  8. #8
    capra da tastiera L'avatar di kurojishi1
    Registrato il
    04-08
    Messaggi
    1.481
    io uso debian attualmente, però di base ha politiche di gestione più severe.
    è più stabile di ubuntu, ma necessita una gestione più manuale.
    infine quale versione hai installato? stable, testing o unstable?

  9. #9
    Utente L'avatar di donfabino
    Registrato il
    11-02
    Messaggi
    2.581
    Ho installato la versione Stable, ma ho letto da qualche parte che si può passare alla versione test o unstable nel caso si volesse, è vero? Perchè vorrei provare.
    Riguardo alla gestione più severa, è normale allora che non selezioni automaticamente le librerie necessarie? C'è un modo per risolverla senza dover cercare uno a uno i pacchetti?
    Pensate che all'inizio non aveva installato nemmeno Gdeb (il gestore dei pacchetti .deb).
    A parte questi problemi da prima schermata credo che Debian sia una buona distro.

  10. #10
    Paranoya Inc. L'avatar di mr_master86
    Registrato il
    12-05
    Messaggi
    2.103
    Per passare a testing o unstable basta modificare i repository e lanciare un aggiornamento.

    Con librerie necessarie intendi le dipendenze di un pacchetto? Se si, di norma vengono automaticamente scaricate e installate dal package manager assieme al pacchetto che le richiede. Sia apt-get che synaptic di default installano anche i pacchetti suggeriti per il pacchetto richiesto, ossia quelli che non sono dipendenze necessarie al suo funzionamento ma che aggiungono certe funzionalità. Per esempio se installi file-roller, che è un archiviatore, automaticamente installerà anche i programmi di archiviazione più comuni (zip, rar, ..) oltre a quelli di default di linux.


    EDIT: non so cosa sia Gdeb. Per i pacchetti non presi dai repo ho sempre usato dpkg, mentre per gestire i repository Synaptic o apt-get
    Ultima modifica di mr_master86; 23-08-2010 alle 17:46:34
    ________________
    Grazie gorman - MKWII: 4339 2583 3606 - n3DS: 5198 2580 9149

  11. #11
    capra da tastiera L'avatar di kurojishi1
    Registrato il
    04-08
    Messaggi
    1.481
    Citazione donfabino Visualizza Messaggio
    Ho installato la versione Stable, ma ho letto da qualche parte che si può passare alla versione test o unstable nel caso si volesse, è vero? Perchè vorrei provare.
    Riguardo alla gestione più severa, è normale allora che non selezioni automaticamente le librerie necessarie? C'è un modo per risolverla senza dover cercare uno a uno i pacchetti?
    Pensate che all'inizio non aveva installato nemmeno Gdeb (il gestore dei pacchetti .deb).
    A parte questi problemi da prima schermata credo che Debian sia una buona distro.
    il problema è che hai installato la stable appunto.
    la stable è indistruttibile, ma è vecchia di 4 anni.
    il sistema base è diverso, anche il sistema delle dipendenze lo è.(nota che infatti ha il kernel 2.6.28.
    passando alla unstable o alla testing avresti roba realmente nuova, e basta cambiare i repository, e tutto tornerà a posto.
    installare la stable per qualcosa di diverso da un server non è proprio ottimale

  12. #12
    Utente L'avatar di donfabino
    Registrato il
    11-02
    Messaggi
    2.581
    Capisco, allora mi consigliate di aggiungere i repository della unstable o della testing?
    Se mi date anche una mano a trovare tali repo ve ne sarei grato

    EDIT: un'altra cosa, secondo voi la unstable\testing è abbastanza "stabile" tipo ubuntu?
    I repo in questa pagina andrebbero bene?: http://guide.debianizzati.org/index...._loro_utilizzo
    Ultima modifica di donfabino; 23-08-2010 alle 18:08:56

  13. #13
    Paranoya Inc. L'avatar di mr_master86
    Registrato il
    12-05
    Messaggi
    2.103
    io usavo

    deb http://debian.fastweb.it/debian/ unstable main contrib non-free
    deb-src http://debian.fastweb.it/debian/ unstable main contrib non-free
    ________________
    Grazie gorman - MKWII: 4339 2583 3606 - n3DS: 5198 2580 9149

  14. #14
    capra da tastiera L'avatar di kurojishi1
    Registrato il
    04-08
    Messaggi
    1.481
    Citazione mr_master86 Visualizza Messaggio
    io usavo

    deb http://debian.fastweb.it/debian/ unstable main contrib non-free
    deb-src http://debian.fastweb.it/debian/ unstable main contrib non-free
    che sono uguali a questi:
    deb http://debian.fastweb.it/debian/ sid main contrib non-free
    deb-src http://debian.fastweb.it/debian/ sid main contrib non-free

    i repo non vanno aggiunti ma sostituiti.
    io uso l'unstable(debian sid)
    che dovrebbe essere poco più instabile di ubunutu.

  15. #15
    Utente L'avatar di donfabino
    Registrato il
    11-02
    Messaggi
    2.581
    Grazie, provo subito e vi faccio sapere.

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •