Cura di Bella presentata al Congresso Mondiale di Oncologia
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Cura di Bella presentata al Congresso Mondiale di Oncologia

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Vengeance20
    Registrato il
    11-07
    Messaggi
    9.079

    Cura di Bella presentata al Congresso Mondiale di Oncologia

    Non pensavo questa notizia passasse così inosservata, ad ogni modo Giuseppe di Bella il Luglio scorsoè stato invitato al congresso Mondiale di Oncologia a presentare uno studio in merito alla famosa cura, studio che è stato accettato da una commissione costituita tra l'altro da 2 premi Nobel, di seguito posto un abstract
    Ciò, unito ai centinaia di studi internazionali sulle sostanze della cdb, mi porta a pensare che la sperimentazione del98 fu fatta davvero in malafede,come testimonia tra l' altro la perizia dei nas sull'utilizzo di farmaci scaduti
    Voi cosa pensatein merito?



    (ABSTRACT ORIGINALE)

    Title: Biological Oncotherapy According to The Di Bella Method (DBM), With The Synergic Use of Somatostatin and/or Octreotide, Bromocryptin and/or Cabergoline, Melatonin, Retinoids, Vitamins E, D3, and C, Chondroitin Sulfate, Calcium, and Minimal Apoptotic, Non Cytolytic Doses of Cyclophosphamide or Oncocarbide. Rationale of The DBM, and Results of 553 Cases of 29 Different Histotypes.

    Dr. Giuseppe Di Bella

    Via Marconi 51, Bologna, Italy

    The aim of the Di Bella Method (DBM) is to try to overcome the high toxicity level and the limited efficacy of the current medical treatments for cancer, exploiting biological molecules currently undervalued in oncotherapy but which have a high degree of efficacy and a low level of toxicity and whose documented antitumoral effect is enhanced by reciprocal synergism. Survival is, nowadays, essentially due to surgery, reaching 29% at 5 years (Richards et al, BMJ. 2000 Apr 1;320(7239):895-8). Of this 29%, only 2.5% is due to chemotherapy (Morgan et al, 2004 Dec;16(8):549-60). This study is based on 14 years of observation, 225,000 patients, and 22 types of tumor. Half of the patients who survive for 5 years die in the long-term as a result of their tumor (Lopez et al, Gac Med Mex. 1998 Mar-Apr;134(2):145-51). The ASCO conference proceedings report that in solid tumors monoclonal antibodies increase survival by around two months, very rarely reaching or exceeding four months. The mechanism of action, the rationale and the results of the DBM are described, comparing them with those of chemotherapy and/or monoclonal antibodies in the same diseases and at the same disease stages. Using Melatonin, Retinoids, and vitamins E, D3, C, components of the extracellular matrix, the DBM reinforces those means that Physiology considers essential for life. Acting together, these differentiating molecules also have an antiangiogenic and antiproliferative effect. This effect is reinforced by Somatostatin and/or its analogs by negatively regulating highly mitogenic molecules such as GH and GH-dependent growth factors. Cabergoline and/or Bromocryptin, inhibitors of Prolactin, the ubiquitary mitogenic hormone, contribute to the antiproliferative and antiangiogenic synergism. The DBM foresees minimal apoptotic, non-cytotoxic and non-mutagenic doses of Cyclophosphamide or Oncocarbide, their tolerance being enhanced by Melatonin and by the vitamins included in the DBM. The preliminary results are reported of a retrospective observational study on 553 patients with 29 different histotypes, treated with the DBM. In all the tumors, albeit with important differences between them, the DBM achieved a clear improvement in the quality of life and a distinct improvement in survival, without any significant toxicity, for each type of tumor and stage with respect to the corresponding data in the literature regarding chemotherapy and/or monoclonal antibodies.

  2. #2
       L'avatar di Ghost85
    Registrato il
    05-03
    Messaggi
    46.467
    C'è sempre stato questo alone di mistero riguardo il possibile boicottamento della cura Di Bella. In ogni caso conseguenze in seguito a questa presentazione?

  3. #3
    Utente L'avatar di Vengeance20
    Registrato il
    11-07
    Messaggi
    9.079
    In Italia le cose sono cambiate grazie alla giurisprudenza, anche se in giro si è attenti a non farne notizia,cmq chi vuole intraprendere la cura può farlo e di solito viene rimborsato dal sistema nazionale,altrimenti deve agire giudizialmente per ottenerlo,o almeno di solito accade così
    In ogni caso molte delle sostanze della cura di Bella vengono già utilizzate dalla medicina ufficiale in alcune forme di tumori, probabilmente ilprobema nasce dal fatto che le case farmaceutiche nn vogliono perdere il business miliardiario

  4. #4
    Citazione Vengeance20 Visualizza Messaggio
    probabilmente ilprobema nasce dal fatto che le case farmaceutiche nn vogliono perdere il business miliardiario
    No, il problema nasce dal fatto che i risultati clinici sono scarsi, purtroppo.
    "Il sonno della ragione genera mostri"

  5. #5
       L'avatar di Ghost85
    Registrato il
    05-03
    Messaggi
    46.467
    Citazione Vengeance20 Visualizza Messaggio
    In Italia le cose sono cambiate grazie alla giurisprudenza, anche se in giro si è attenti a non farne notizia,cmq chi vuole intraprendere la cura può farlo e di solito viene rimborsato dal sistema nazionale,altrimenti deve agire giudizialmente per ottenerlo,o almeno di solito accade così
    In ogni caso molte delle sostanze della cura di Bella vengono già utilizzate dalla medicina ufficiale in alcune forme di tumori, probabilmente ilprobema nasce dal fatto che le case farmaceutiche nn vogliono perdere il business miliardiario
    Io per esperienza posso dire che conosco una paziente che al contrario della cura normale, che gli garantiva pochi mesi di vita a detta dei medici, con la Di Bella sono vent'anni che prende per il culo quei pochi mesi che le restavano. E senza tutte le controindicazioni della cura normale.
    Detto questo, il punto è che la voce che gira è che la Di Bella sia stata affossata proprio perché toglieva guadagni enormi a chi gestisce il business dei farmaci contro il cancro. Quello che voglio capire è se questa presentazione è in grado di dimostrare che la cura Di Bella funziona sul serio e che può essere usata come valida alternativa

  6. #6
    mio zio la ha fatta ed è morto lo stesso...
    So bene che il mio debito è immenso,
    lacrime spese cercando un senso...
    cose preziose.

    Addio Carlo: morto a Genova il 20/07/01 eroe

  7. #7
       L'avatar di Ghost85
    Registrato il
    05-03
    Messaggi
    46.467
    Citazione Melchior Visualizza Messaggio
    No, il problema nasce dal fatto che i risultati clinici sono scarsi, purtroppo.
    Però a quanto si dice, i risultati scarsi sono stati ottenuto manomettendo le dosi

    Citazione RESISTERELINGRANAGGIO Visualizza Messaggio
    mio zio la ha fatta ed è morto lo stesso...
    Se avesse una percentuale di guarigione vicina al 100% sarebbe la cura perfetta.

  8. #8
    Hail to the Prophet L'avatar di Asriel
    Registrato il
    11-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    34.909
    Citazione Ghost85 Visualizza Messaggio
    Io per esperienza posso dire che conosco una paziente che al contrario della cura normale, che gli garantiva pochi mesi di vita a detta dei medici, con la Di Bella sono vent'anni che prende per il culo quei pochi mesi che le restavano. E senza tutte le controindicazioni della cura normale.
    Detto questo, il punto è che la voce che gira è che la Di Bella sia stata affossata proprio perché toglieva guadagni enormi a chi gestisce il business dei farmaci contro il cancro. Quello che voglio capire è se questa presentazione è in grado di dimostrare che la cura Di Bella funziona sul serio e che può essere usata come valida alternativa
    Ghost, mi sembra un po' una cazzata che per guadagnarci si sotenga una cura che fa morire il paziente in relativamente poco tempo al posto di una che lo fa vivere per 20 anni, posto che finchè campa deve assumere quella cura. Mi sembra semplicemente anti-economico.

  9. #9
       L'avatar di Ghost85
    Registrato il
    05-03
    Messaggi
    46.467
    Citazione Asriel Visualizza Messaggio
    Ghost, mi sembra un po' una cazzata che per guadagnarci si sotenga una cura che fa morire il paziente in relativamente poco tempo al posto di una che lo fa vivere per 20 anni, posto che finchè campa deve assumere quella cura. Mi sembra semplicemente anti-economico.
    Da quel che so semplicemente la Di Bella non rientra nel business perché ha costi diversi e nettamente inferiori.
    Poi sia chiaro, io mi limito a dire quali sono le voci che circolano. Ma se ben ricordo (ma sono pronto ad essere smentito) lo stesso Di Bella disse che nella sperimentazione avevano usato dosi errate

  10. #10
    Surprise Muthafucker!
    Registrato il
    04-09
    Messaggi
    9.861
    Citazione Asriel Visualizza Messaggio
    Ghost, mi sembra un po' una cazzata che per guadagnarci si sotenga una cura che fa morire il paziente in relativamente poco tempo al posto di una che lo fa vivere per 20 anni, posto che finchè campa deve assumere quella cura. Mi sembra semplicemente anti-economico.
    invece non è una cazzata proprio per nulla, anzi, il genere umane vive sulla vita del genere umano stesso e non credere che se una mltinazionale farmaceutica si sia trovata con il rischio di finire sul lastrico per colpa di una cura nuova, non sia corsa ai ripari. La cura di Bella, a quanto pare, quando fu sperimentata ufficialmente per trovarne i risultati, fu eseguita con medicinali scaduti e non fu nemmeno rispettato nemmeno l'intero protocollo scritto da Di Bella. Strana la cosa non trovi?

  11. #11
    Daniel Faraday
    Ospite
    Citazione Melchior Visualizza Messaggio
    No, il problema nasce dal fatto che i risultati clinici sono scarsi, purtroppo.
    Bisogna anche ammettere che la comunità scientifica non si è comportata correttamente creando un muro di scetticismo di fronte ad una teoria fortemente sostenuta... prima si testa ed esamina a fondo, poi si possono dare pareri.

  12. #12
    Utente L'avatar di Vengeance20
    Registrato il
    11-07
    Messaggi
    9.079
    guarda purtroppo niente ti garantisce la guarigione, in ogni caso le qualita antitumorali delle sostanze della cdb sn ampiamente documentate a livello internazionale e molti medici italiano la praticano. starebbe a te documentarti e decidere

  13. #13
    Hail to the Prophet L'avatar di Asriel
    Registrato il
    11-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    34.909
    Citazione ^mess1ah Visualizza Messaggio
    invece non è una cazzata proprio per nulla, anzi, il genere umane vive sulla vita del genere umano stesso e non credere che se una mltinazionale farmaceutica si sia trovata con il rischio di finire sul lastrico per colpa di una cura nuova, non sia corsa ai ripari. La cura di Bella, a quanto pare, quando fu sperimentata ufficialmente per trovarne i risultati, fu eseguita con medicinali scaduti e non fu nemmeno rispettato nemmeno l'intero protocollo scritto da Di Bella. Strana la cosa non trovi?
    Ehm, non hai capito quello che ho detto.

    Ho detto che mi sembra strano che se ho due cure che devono essere assunte per tutta la vita io giudichi più vantaggiosa economicamente quella che fa morire il paziente dopo qualche mese rispetto a quella che lo fa campare per 20 anni. Da un lato ho un paziente che dovrà comprare il mio medicinale per 6 mesi, dall'altro uno che dovrà comprarlo finchè campa. Anche se la seconda cura fosse più economica della prima il maggior tempo in cui deve essere assunta mi permette di riprendere le perdite e di guadagnarci.


    Questo facendo un ragionamento economico, io nel 98 avevo 8 anni, quindi i dettagli sulla vicenda di bella non li conosco.

  14. #14
    Utente L'avatar di Vengeance20
    Registrato il
    11-07
    Messaggi
    9.079
    Citazione Asriel Visualizza Messaggio
    Ghost, mi sembra un po' una cazzata che per guadagnarci si sotenga una cura che fa morire il paziente in relativamente poco tempo al posto di una che lo fa vivere per 20 anni, posto che finchè campa deve assumere quella cura. Mi sembra semplicemente anti-economico.
    ti sbagli una cura chemioterapica spesso dura anni e costa centinaia di migliaia di euro, il problema per l ecase e' se fosse trovata una cura economica

  15. #15
    Daniel Faraday
    Ospite
    Citazione Asriel Visualizza Messaggio
    Ehm, non hai capito quello che ho detto.

    Ho detto che mi sembra strano che se ho due cure che devono essere assunte per tutta la vita io giudichi più vantaggiosa economicamente quella che fa morire il paziente dopo qualche mese rispetto a quella che lo fa campare per 20 anni. Da un lato ho un paziente che dovrà comprare il mio medicinale per 6 mesi, dall'altro uno che dovrà comprarlo finchè campa. Anche se la seconda cura fosse più economica della prima il maggior tempo in cui deve essere assunta mi permette di riprendere le perdite e di guadagnarci.


    Questo facendo un ragionamento economico, io nel 98 avevo 8 anni, quindi i dettagli sulla vicenda di bella non li conosco.
    Non se quando una cura utilizza sostanze e materiali di valore, puramente economico, molto basso... questo perchè il libero mercato farebbe crollare il prezzo del prodotto grazie alla concorrenza spietata... se una cosa costa x produrla e tu la vendi a y, ed una qualsiasi azienda può riprodurla facilmente, il prezzo medio tenderà ad andare verso x più che verso y, a meno che non ci sia un cartello delle aziende farmaceutiche...

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •