in conclusione quale è il programma più SEMPLICE per imparare,magari senza inserire nemmeno una riga?ma soprattutto:esiste?se si me lo postate?Grazie![]()
Imparare a programmare senza inserire almeno una riga?
Mah, forse visual basic![]()
He who is not bold enough to be stared at from across the abyss
is not bold enough to stare into it himself.
Adesso vorrei capire come fai a programmare senza inserire nemmeno una riga...![]()
puoi usare RPG-MAKER 2000ma la grafica fa pena e non imparerai di certo a fare giochi con quello, puoi passarci qualche ora in allegria (se il tuo schermo supporta la bassissima risoluzione di 340x480 in fullscreen) e imparare la logica delle variabili e quello che potrà poi avviarti alla programmazione.
Se vuoi fare qualcosa di più serio programma, anche in turbo pascal ma programma qualcosa....
Ah, dimenticavo, questo è il link del Visual Basic nel caso tu voglia scaricarlo.
Spoiler:
gratuiti plz!Inviato da Emptiness
Ah, dimenticavo, questo è il link del Visual Basic nel caso tu voglia scaricarlo.
Spoiler:![]()
Non esiste.Inizia dal C.poi C++.Il problema iniziale è imparare e capire la sintassi del linguaggio un pò come quando hai incominciato a studiare una lingua straniera,dopo quando hai capito la sintassi,farai programmi,anche abbastanza complessi,facilmente.Inviato da Pulcinella89'
in conclusione quale è il programma più SEMPLICE per imparare,magari senza inserire nemmeno una riga?ma soprattutto:esiste?se si me lo postate?Grazie![]()
Il C non è affatto il più semplice, se proprio vuoi iniziare dalle basi inizia col Pascal. Gratis puoi trovare FreePascal o Turbo Pascal.
He who is not bold enough to be stared at from across the abyss
is not bold enough to stare into it himself.
ragazzi NON OFFENDETE il visual basic che è il linguaggio più bello che ci possa essere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Peccato che è della micro$oft, peccato che è costoso, ma con 30000000 righe di C++ ne fai 300 di visual basic, e questo è un pregio.
E non cascate nelle soliti discusiioni niubbo qui, niubbo là...!
Difficile almeno quanto il C, e professionale.Inviato da Pulcinella89'
e la flash com'è?
Quoto con Phoenix, fai il Pascal, che è meglio.
Da How to become a hacker
Q: Visual Basic o C# sono buoni linguaggi per iniziare?
A: Se poni questa domanda, quasi certamente significa che stai pensando di imparare l'hacking in ambiente Windows. Ma questa è un'idea sbagliata in sé. Quando io ho paragonato il tentativo di imparare l'hacking sotto Windows al tentativo di imparare a ballare mentre si è ingessati, non stavo affatto scherzando. Non ci provate. È snervante, e non finirà mai di esserlo.
Ci sono dei problemi specifici con il Visual Basic e il C#; principalmente perché non sono portabili. Sebbene vi siano dei prototipi di implementazioni open-source di questi linguaggi, gli standard ECMA ad essi applicabili non coprono che una piccola parte delle loro interfacce di programmazione. Su Windows il supporto alla maggior parte delle loro librerie è fornito da un unico produttore (Microsoft); se non siete estremamente cauti sulle funzioni che utilizzate - cosa che richiede una competenza certamente maggiore di quella posseduta da un principiante - rimarrete alla fine vincolati a quelle uniche piattaforme che Microsoft sceglierà di supportare. Se partite con Unix, avrete la disponibilità di linguaggi e librerie molto migliori.
Visual Basic è, in particolar modo, terribile. Al pari degli altri Basic, è un linguaggio progettato in maniera scadente che ti insegnerà cattive abitudini di programmazione. No, non chiedermi di descrivertele in dettaglio; una tale spiegazione riempirebbe un libro. Impara un linguaggio progettato meglio, invece.
Una di queste cattive abitudini è diventare dipendenti da un unico produttore di librerie, widgets e tool di sviluppo. In generale, qualsiasi linguaggio che non sia pienamente supportato almeno sotto Linux o qualche Unix BSD, e/o da almeno tre diversi fornitori di sistemi operativi, è una cosa scadente per imparare l'hacking.
He who is not bold enough to be stared at from across the abyss
is not bold enough to stare into it himself.