Associazione di consumatori dei videogiocatori: anche noi abbiamo dei diritti
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 53

Discussione: Associazione di consumatori dei videogiocatori: anche noi abbiamo dei diritti

Cambio titolo
  1. #1
    Omnibus Corporation L'avatar di Anonimo Misterioso
    Registrato il
    09-10
    Località
    Nel Pulp World
    Messaggi
    6.878

    Esclamazione Associazione di consumatori dei videogiocatori: anche noi abbiamo dei diritti

    Scrivo questo topic, perchè "penso" che noi videogiocatori siamo finiti in una vera e propria truffa a scapiuto dei nostri tornaconti, e quindi rischiamo ogni giorno di ritrovarci videogiochi a prezzi troppo salati ed impossibili da acquistare (notando che i prezzi su internet e nei luoghi in cui sono prodotti, sono solo la metà), con la scusa del costo di trasporto legato all'importazione, e ai "soliti" affari delle società informatiche.
    Per non parlare dei Trash Games spacciati per giochi superfighi, quando invece non sono altri che spazzatura (appunto) con tanto di prezzo alle stelle.
    Insomma dovremmo cominciare a mobilitarci e ad organizzarci per garantire un abbassamento dei prezzi, altrimentio i videogiochi diventerebbero alla fine un prodotto di lusso definitivo, e la pirateria comincerebbe ad essere l'unica soluzione ed alternativa per noi videogiocatori.
    Dico bene players?

  2. #2
    Utente L'avatar di LuCh
    Registrato il
    02-06
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.342
    Citazione Anonimo Misterioso Visualizza Messaggio
    Scrivo questo topic, perchè "penso" che noi videogiocatori siamo finiti in una vera e propria truffa a scapiuto dei nostri tornaconti, e quindi rischiamo ogni giorno di ritrovarci videogiochi a prezzi troppo salati ed impossibili da acquistare (notando che i prezzi su internet e nei luoghi in cui sono prodotti, sono solo la metà), con la scusa del costo di trasporto legato all'importazione, e ai "soliti" affari delle società informatiche.
    Per non parlare dei Trash Games spacciati per giochi superfighi, quando invece non sono altri che spazzatura (appunto) con tanto di prezzo alle stelle.
    Insomma dovremmo cominciare a mobilitarci e ad organizzarci per garantire un abbassamento dei prezzi, altrimentio i videogiochi diventerebbero alla fine un prodotto di lusso definitivo, e la pirateria comincerebbe ad essere l'unica soluzione ed alternativa per noi videogiocatori.
    Dico bene players?
    Perché, cos'altro è?
    "La Cultura per le Masse è un'Idiozia"

  3. #3
    Omnibus Corporation L'avatar di Anonimo Misterioso
    Registrato il
    09-10
    Località
    Nel Pulp World
    Messaggi
    6.878
    Definitivo dai 100 ai 150 Euro, prima non lo erano, dal 2000 che ancora c'era il vecchio 40 o 30. Ora è tutto troppo salato. Posso capire pure loro devono mangiare, ma se si abbassassero i prezzi, io credo che si venderebbe di più. Dopotutto meglio la qualità che la quantità, no?

  4. #4
    Angelo vendicatore L'avatar di Lucathegreat
    Registrato il
    11-07
    Località
    Ora (BZ)
    Messaggi
    18.129
    Citazione Anonimo Misterioso Visualizza Messaggio
    Definitivo dai 100 ai 150 Euro, prima non lo erano, dal 2000 che ancora c'era il vecchio 40 o 30. Ora è tutto troppo salato. Posso capire pure loro devono mangiare, ma se si abbassassero i prezzi, io credo che si venderebbe di più. Dopotutto meglio la qualità che la quantità, no?
    Certo, e invece nell'epoca N64 costavano poco, vero?...

  5. #5
    L'agente supersegreto
    Ospite
    Se vuoi comprare un videogioco al day one grazie alla minchia che costa un botto.

  6. #6
    Omnibus Corporation L'avatar di Anonimo Misterioso
    Registrato il
    09-10
    Località
    Nel Pulp World
    Messaggi
    6.878
    Non c'ho mai giocato, io il massimo che avevo era la Play Station 1 e spendevo giusto 50.000 lire per diversi videogiochi ma che bei tempi erano quelli.

  7. #7
    Omnibus Corporation L'avatar di Anonimo Misterioso
    Registrato il
    09-10
    Località
    Nel Pulp World
    Messaggi
    6.878
    Citazione L'agente supersegreto Visualizza Messaggio
    Se vuoi comprare un videogioco al day one grazie alla minchia che costa un botto.
    Guarda che lo fanno pagare pure un botto anche DOPO il day one, ei prezzi rimangono gli stessi, non cambia nulla, invece, solo quando nessuno se lo compra più, cioeè dopo 3 anni, i prezzi cominciano gia a calare.

  8. #8
    Utente L'avatar di dany1984
    Registrato il
    11-03
    Località
    Glasgow
    Messaggi
    2.194
    C'e' da dire che il prezzo dei videogiochi e' molto caro in Italia. In GB invece il prezzo iniziale parte piu' basso e scende a vista d'occhio dopo poco tempo. Bioshock 2 nuovo costava £45 (in Italia non so), lo comprai 3 mesi dopo l'uscita a £15 e adesso nei negozi il prezzo e' sceso addirittura sotto i £10. Secondo me in Italia il vero problema sono le case di distribuzione e i negozi che vogliono guadagnarci troppo.

  9. #9
    Bannato
    Registrato il
    12-07
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    10.962
    giocare su console è normale che sia proibitivo. se uno sa cercare, sa aspettare, ha un buon pc e gioca vari generi, può giocare anche 10 ore al giorno spendendo non più di 20-30 euro al mese. Se uno è un dodicenne viziato che vuole tutti giochi per la pleistascion al day one, è normale che spenda un botto, che si prenda le inculate (la regola è aspettare 1 mese in attesa delle recensioni e aspettare 6 mesi per vedere i pareri della community per qualsiasi cosa costi più di 5 euro).

    In Italia poi, un associazione dei consumatori sarebbe abbastanza impensabile. La mafia è anche nel mondo dei videogiochi e chiunque possa mettersi a creare un associazione del genere, è legato in qualche modo alla cricca dei publisher (Aiomi, grosse testate giornalistiche, singoli individui di spicco nel mercato o nella cultura videoludica, corsi universitari), perciò a meno che qualcuno decida di far guerra a questa mafia o a meno che qualcuno di completamente nuovo e con un sacco di mezzi si metta in mezzo, non vedremo nulla di simile nel breve periodo.

  10. #10
    Tipo Bregovic L'avatar di ColeBlack
    Registrato il
    01-06
    Località
    -
    Messaggi
    22.579
    Vabé dai, è un fake.

  11. #11
    #maiunagioia L'avatar di RedMaio
    Registrato il
    12-07
    Località
    Firenze
    Messaggi
    6.166
    Citazione Anonimo Misterioso Visualizza Messaggio
    altrimentio i videogiochi diventerebbero alla fine un prodotto di lusso definitivo, e la pirateria comincerebbe ad essere l'unica soluzione ed alternativa per noi videogiocatori.
    Dico bene players?
    è già così. Chi può permettersi compra, chi non può scarica.

  12. #12
    Ex videogiocattolaio L'avatar di Mao-t
    Registrato il
    10-05
    Località
    Ngulu
    Messaggi
    17.804
    Sembro il ripetitivo cagacazzi che da quando ha un negozio di videogiochi rompe, appunto, i cazzi, ma voglio mettere per inciso che i prezzi alti non sono colpa dei negozi specializzati che vogliono lucrarci sopra.
    Giochi del day one si pagano anche 60 euro e passa, solo quando cominci a fare ordini da 15/20 copie in su (cosa che puoi fare solo giusto per i mario kart, wii sports e pes/fifa, altrimenti ti restano nella panza) il prezzo cala, ma non credete che i giochi si prendono a 30 euro.

  13. #13
    Utente L'avatar di skingheart
    Registrato il
    01-04
    Località
    Heaven or Hell?
    Messaggi
    7.586
    Citazione Anonimo Misterioso Visualizza Messaggio
    Non c'ho mai giocato, io il massimo che avevo era la Play Station 1 e spendevo giusto 50.000 lire per diversi videogiochi ma che bei tempi erano quelli.
    I giochi per Playstation appena usciti costavano di norma 100.000 lire, a volte arrivavano anche a 110.000 o 120.000.

  14. #14
    Angelo vendicatore L'avatar di Lucathegreat
    Registrato il
    11-07
    Località
    Ora (BZ)
    Messaggi
    18.129
    Citazione skingheart Visualizza Messaggio
    I giochi per Playstation appena usciti costavano di norma 100.000 lire, a volte arrivavano anche a 110.000 o 120.000.
    Esatto, idem quelli del N64, anche 140.000 ricordo. Doom 64 lo pagai 200.000 Lire, ma quello è un caso isolato.

  15. #15
    Dablim
    Ospite
    Cosa ti costa comprare sui negozi UK? Non hai voglia di aspettare? Beh capisco.
    Però ne vale la pena fidati.

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •