sciame sismico monti Reatini: parliamone
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: sciame sismico monti Reatini: parliamone

Cambio titolo
  1. #1
    david90
    Ospite

    sciame sismico monti Reatini: parliamone

    http://portale.ingv.it/primo-piano/a...ittareale/view

    vi riporto lo studio fatto dal nostro INGV
    la zona dei monti Reatini è una, come quelle aquilane, soggetta a maggiori terremoti in tutta la nostra penisola; ci sono addirittura casi riscontrati e testimoniati del 1700 di scosse di magnitudo ben maggiori di quella Aquilana del 2009..si parla di magnitudo 6.7 ..devastante per città senza protezioni sismiche adeguati e con centri storici..

    Ogni giorno faccio una volata sul sito dell INGV e trovo sempre con stupore che il nr di scosse sale, sale e sale di intensità

    Sembra sinceramente di rivivere quello che è successo all'Aquila..

    Mi piacerebbe sentire un parere da qualcuno che abita per l'appunto in quella zona
    Si sta smuovendo qualcosa o tutti pensano che non succederà nulla poichè sono solo le conseguenze del terremoto aquilano? no perchè...c'è scritto chiaro e tondo

    "non si può prevedere..potrebbero essere benissimo aggiustamenti tellurici in seguito al terremoto aquilano come potrebbe benissimo essere la preparazione per una scossa più forte (visto che ci sono stati gravi precedenti)"

    voi cosa ne pensate?

  2. #2
    Nothing L'avatar di H33Razer
    Registrato il
    12-07
    Messaggi
    4.062
    Giuliani potrebbe farsi una capatina da quelle parti, tanto per
    Pochi servizi, poche novità

  3. #3
    david90
    Ospite
    si, sarebbe curioso vedere cosa potrebbe tirarne fuori con le sue teorie xD

  4. #4
    gamer online disconnesso L'avatar di Ogogghe
    Registrato il
    01-05
    Località
    perfettamente al centro
    Messaggi
    4.063
    Abito qui a Rieti e nessuno (compreso io) e' in ansia e/o preoccupato o teme qualcosa, sappiamo che siamo a rischio ma che ci si puo' fare (a parte ovviamente piani cittadini per l'emergenza, che spero abbiano fatto, e interventi strutturali agli stabili)? Ci si abitua all'idea.
    "E così signori mentre strombazzavate ai quattro venti il vostro folle proclama di attacco al cuore dello Stato, al cuore siete stati colpiti voi.[..]
    Di legnate dunque ne avete avute e ne avrete ancora finché non la smetterete di provocare le masse lavoratrici con le vostre assurde imprese di piccoli borghesi frustrati e megalomani.[..]Per le masse lavoratrici del nostro paese impegnate in una lotta sempre più difficile e serrata eravate dei nemici pericolosi. Con folli responsabilità stavate agevolando l’avanzata della melma fascista. Ciò che avevate fatto era grave. Ciò che stavate per fare lo era ancora di più.[..]Chiusi nel vostro castello di illusioni febbricitanti di sacro furore contro tutto e tutti non avevate saputo interpretare correttamente neppure sui punti espressi con chiarezza estrema da quegli stessi di cui vi siete auto nominati avanguardia: la classe operaia.[..]
    Non voglio rivedere nel mio paese sangue operaio sulle bandiere della piccola borghesia anarcoide della quale voi siete un tipico esempio.[..]"
    Frate Mitra.

  5. #5
    Orso BaloSso L'avatar di MiStAkE
    Registrato il
    05-04
    Località
    Aquino
    Messaggi
    15.097
    non ci si può fare nulla...bisogna solo aspettare e pregare XD

  6. #6
    david90
    Ospite
    ma per curiosità: qualcuno dorme di fuori in camper o in tende? c'è qualcuno che si sta muovendo preventivamente?

    ok che sono scossette, però il disastro dell'Aquila iniziò proprio così..bo..quando arrivarono le prime scosse di magnitudo 4 la gente incominciò a pensare che forse sarebbe stato meglio dormire di fuori..

  7. #7
    Nothing L'avatar di H33Razer
    Registrato il
    12-07
    Messaggi
    4.062
    Pochi servizi, poche novità

  8. #8
    david90
    Ospite
    servizio sentito al tg
    che dire: da un lato un modo per evitare falsi allarmismi come quello mio, dall'altro un altro modo per tutelarsi se commettono qualche grossa cazzata..

  9. #9
    Ogni lasciata è persa L'avatar di iMaX
    Registrato il
    05-03
    Località
    : àtilacoL
    Messaggi
    26.917
    Citazione david90 Visualizza Messaggio
    servizio sentito al tg
    che dire: da un lato un modo per evitare falsi allarmismi come quello mio, dall'altro un altro modo per tutelarsi se commettono qualche grossa cazzata..
    non possono commettere cazzate, visto che dicono tutti i santi giorni che i terremoti non si possono prevedere
    Amici,
    per questioni di tempo mi è impossibile controllare contemporaneamente tutte le sezioni del forum.

    Per qualsiasi necessità Vi invito caldamente a:

    • Usare il tasto "Segnala"
    • Citarmi/Quotarmi all'interno delle discussioni
    • Inviarmi un MP

    Grazie!

  10. #10
    Memento audere semper L'avatar di darkmax
    Registrato il
    11-08
    Località
    vicino all'inferno
    Messaggi
    781
    Citazione david90 Visualizza Messaggio
    http://portale.ingv.it/primo-piano/a...ittareale/view

    vi riporto lo studio fatto dal nostro INGV
    la zona dei monti Reatini è una, come quelle aquilane, soggetta a maggiori terremoti in tutta la nostra penisola; ci sono addirittura casi riscontrati e testimoniati del 1700 di scosse di magnitudo ben maggiori di quella Aquilana del 2009..si parla di magnitudo 6.7 ..devastante per città senza protezioni sismiche adeguati e con centri storici..

    Ogni giorno faccio una volata sul sito dell INGV e trovo sempre con stupore che il nr di scosse sale, sale e sale di intensità

    Sembra sinceramente di rivivere quello che è successo all'Aquila..

    Mi piacerebbe sentire un parere da qualcuno che abita per l'appunto in quella zona
    Si sta smuovendo qualcosa o tutti pensano che non succederà nulla poichè sono solo le conseguenze del terremoto aquilano? no perchè...c'è scritto chiaro e tondo

    "non si può prevedere..potrebbero essere benissimo aggiustamenti tellurici in seguito al terremoto aquilano come potrebbe benissimo essere la preparazione per una scossa più forte (visto che ci sono stati gravi precedenti)"

    voi cosa ne pensate?
    in realtà queste scosse si stanno verificando sul confine fra la provicia di Rieti e quelle di L'Aquila tant'e che il sindaco di quest'ultima ha chiuso i cantieri fino al giorno 7/09.
    Gente che dorme in macchina o nelle roulotte a Montereale e Cagnano Amiterno sicuro al 100%
    L'Aquila 06/04/2009 3:32

  11. #11
    david90
    Ospite
    però cmq non è la stessa faglia che ha interessato la scossa dell'Aquila..ne è un'altra che fà storia a sè..è questo il preoccupante

  12. #12
    Troppo strano per vivere L'avatar di Kukulcan
    Registrato il
    10-04
    Località
    Bat Country
    Messaggi
    11.105
    Citazione iMaX Visualizza Messaggio
    non possono commettere cazzate, visto che dicono tutti i santi giorni che i terremoti non si possono prevedere
    Non so chi l'abbia affermata ma suona come una cazzata a me.

  13. #13
    david90
    Ospite
    Citazione Kukulcan Visualizza Messaggio
    Non so chi l'abbia affermata ma suona come una cazzata a me.
    l hanno affermata tutti gli scienziati sulla faccia della terra xD

  14. #14
    Tre volte zio L'avatar di Tripla Z
    Registrato il
    02-05
    Località
    Berg-Heim
    Messaggi
    54.690
    Citazione Kukulcan Visualizza Messaggio
    Non so chi l'abbia affermata ma suona come una cazzata a me.
    qualsiasi persona sana di mente che ha delle conoscenze in merito può dirti che al momento attuale non si possono prevedere.

    I vulcani li prevedi perché hai varie cose da osservare, l'attività stessa sua, eventuali movimenti sismici in zona e altro ma un terremoto non puoi prevederlo.

    Comunque la terra continua a "tremare", ci sono molti eventi nei monti reatini

    http://cnt.rm.ingv.it/earthquakes_list.php

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •