I Giovani dei Centri Sociali
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 6 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 76

Discussione: I Giovani dei Centri Sociali

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di lefantome
    Registrato il
    04-04
    Località
    vengo dalla luna
    Messaggi
    23.425

    Esclamazione I Giovani dei Centri Sociali

    DISCLAIMER: questo thread non verte sui centri sociali e sulla loro legittimità/utilità, ma su chi li gestisce.

    Oggi ho letto questo:

    http://www.repubblica.it/politica/20...ttito-6875986/

    Fumogeni contro Bonanni alla Festa Pd
    Bersani: "Una aggressione squadrista"
    Violenta contestazione dei centri sociali al leader della Cisl, che ha abbandonato la sala Bobbio senza tenere il suo dibattito. Turbato il sindacalista: "Ora tutti riflettano"". Letta: "Siete antidemocratici". Polemica con la questura
    La presenza dei fumogeni fa capire come l'attacco sia premeditato e organizzato, la cosa é finita in rissa.

    Ora, va bene alla grande contestare il PD, i suoi ospiti etc.. é legittimo, ma in questo modo diventa un'aggressione.
    Un' ottima contestazione é questa: http://www.youtube.com/watch?v=3H2nZSKerxk
    Secondo l'articolo la contestazione é partita/stata organizzata da dei ragazzi dei centri sociali.

    Ora io non ho una grande conoscenza dell'ambiente dei centri sociali, ma spesso noto come le loro azioni tendano a non rispettare le regole di buona convivenza né ,spesso, le leggi.
    Parlerò in seguito di come molte delle loro azioni poi si rivelino inutili e del perchè accada questo.



    Naturalmente quello che seguirà deriva da un'esperienza personale limitata, non è fondamentale per il topic e la potete saltare.

    Allora il centro sociale di quartiere si trova in un vecchio edificio (che sarà demolito a breve per farvi un nuovo terminal bus) dato in concessione gratuitamente al centro.
    Non sono mai entrato dentro, ma mi sono limitato al piazzale dato che l'edificio è condiviso con un deposito di biciclette sequestrate. Immaginatevi un piazzale degno di del set di Mad Max con vecchio hw sparso per terra e rifiuti. Certo non è compito loro rifare la facciata dell'edificio fatiscente ma magari renderlo un pò più ameno all'esterno non è male, dopotutto non pagano niente per averlo.
    Il centro é la sede di ben 31 associazioni che ospitano diversi eventi culturali.

    Un'evento importante che organizzano(o a cui aderiscono) è una manifestazione antiproibizionista annuale, fin qui niente di male, peccato che in realtà sia solo un allegro fiume umano di persone che si drogano durante la manifestazione, sporcano il centro storico.
    Insomma si manifesta per far conoscere agli altri la propria posizione e far conoscere il proprio dissenso allo stato, qui no, è una scusa per drogarsi senza aver minimo rispetto per gli altri.

    Il miglior modo per esprimere il proprio dissenso é scriverlo sui muri(in centro naturalmente) o fare affissioni abusive, come followers di moccia in ambito politico, scelgono l'arredo urbano per esternare i propri pensieri e sentimenti, a discapito di tutti, tra cui chi potrebbe essere interessato a discutere di queste idee.
    Per loro la città non é di tutti, ma é,più egoisticamente, di chi se la prende.

    Per dimostrare la loro visione limitata e adoloscenziale del mondo altro fatto: si scende in piazza per un'ordinanza anti borsoni, cioè un'ordinanza che cerca di eliminare la vendita di prodotti contraffatti nei punti di interesse turistico (la cosa era invivibile).
    Non conta niente il fatto che quel mercato non aiuti veramente l'immigrato, che chi vende roba non contraffatta senza licenza non venga toccato(sono sempre li e non disturbano), che questo mercato danneggi l'economia locale prima e in minor parte nazionale, che questo mercato alimenti la mafia.

    Altro fatto, si va contro la messa in sicurezza di una delle piazze più malfamate della città,perchè le telecamere ledono la privacy mentre rovinare uno dei posti caratteristici della città e garantire il commercio di droga è un diritto insindacabile.(quel posto poi è anche luogo di risse).
    E sono arrivati quasi allo scontro con dei poliziotti pur di difendere questi principi.

    Chicca finale: il loro sito non permette di commentare gli articoli nè ha un area di discussione
    Tutto questo per dire cosa? Che i centri sociali sono luoghi chiusi, non si cerca di favorire la partecipazione del normale cittadino, non viene data un'immagine di partecipazione.

    Fino a prova contraria, viviamo ancora in una democrazia(seppur con le dovute limitazioni), come pensano di cambiare le cose senza convincere la gente comune?
    é la gente comune, l'italiano medio, che é la chiave di tutto, fatti come quello di oggi sono la peggior cosa possibile.
    convincere l'italiano medio non significa rinnegare i propri ideali, ma farlo partecipe del dialogo facendogli capire il perchè.

    Sono frustrati dal fatto che non riescono a cambiare le cose, questo li porta a essere manipolabili, e arriviamo alle brigate rosse, che non hanno fatto altro che un danno enorme alla sinistra.
    E poi questo integralismo, che a volte é più vicino al fascismo di quanto non si pensi.

    io, quando sento queste cose, mi considero un italiano medio e non sono per niente soddisfatto del loro operato/immagine.

    Uno può dire: ma non sono tutti così, ok ma evidentemente le gente per bene non ha molta voce in questi movimenti e non riesce a farsi notare.
    é chiaro che uno non può andare completamente in sintonia con il loro operato, ma per me stanno scendendo sotto la soglia.

    Postate le vostre esperienze di come percepite i centri sociali.
    Ultima modifica di lefantome; 8-09-2010 alle 21:54:49

  2. #2
    Replicante L'avatar di Roy Batty
    Registrato il
    08-05
    Località
    Anarres
    Messaggi
    5.530
    Guarda che chiunque interno al movimento sa bene che il 'centro sociale' è un mezzo politico che ha fallito, proprio perché ha portato ad una ghettizzazione dei militanti separandoli dalla popolazione. E ti assicuro che nessuno si definisce 'giovane dei centri sociali' sono i giornalisti che come al solito sparano stronzate. Per il resto che discorso ampio e del cazzo è il tuo? Su sto forum vedo CHIUNQUE da chi vota IDV a SeL dire eh ci vorrebbe una rivoluzione, bisognerebbe cacciarli sti delinquenti, gli italiani sono delle pecore gnegne, e poi vi lamentate per un fumogeno e nessuno che s'è fatto male? Sicuramente da soli i giovani dei centri sociali non otterranno mai molto, ma alla fine uno si stanca di provare a convincere una buona parte della popolazione buona sola a parole, che poi dopo essersi gratificata con tristissime manifestazioni viola torna felice nella sua amata pace sociale.

  3. #3
    Utente L'avatar di lefantome
    Registrato il
    04-04
    Località
    vengo dalla luna
    Messaggi
    23.425
    Citazione Roy Batty Visualizza Messaggio
    Guarda che chiunque interno al movimento sa bene che il 'centro sociale' è un mezzo politico che ha fallito, proprio perché ha portato ad una ghettizzazione dei militanti separandoli dalla popolazione. E ti assicuro che nessuno si definisce 'giovane dei centri sociali' sono i giornalisti che come al solito sparano stronzate. Per il resto che discorso ampio e del cazzo è il tuo? Su sto forum vedo CHIUNQUE da chi vota IDV a SeL dire eh ci vorrebbe una rivoluzione, bisognerebbe cacciarli sti delinquenti, gli italiani sono delle pecore gnegne, e poi vi lamentate per un fumogeno e nessuno che s'è fatto male? Sicuramente da soli i giovani dei centri sociali non otterranno mai molto, ma alla fine uno si stanca di provare a convincere una buona parte della popolazione buona sola a parole, che poi dopo essersi gratificata con tristissime manifestazioni viola torna felice nella sua amata pace sociale.
    ti ho appena detto che da parte loro (e nemmeno dei partiti in) non ci sono state molte opere di successo anzi.

    é giusto che uno si stanchi a convincere la gente ad avere x, meglio provare a prenderlo con la forza.

    Peccato che X sia il consenso, é questo ragionamento é stato attuato anche da certi regimi...

    Ma è giusto così, fare le cose senza pensare le conseguenze, se dovete sfogarvi, andate a fare pugilato, sfidate quelli di forza nuova.

    Cosa pensi che Bonanni cambi idea dopo la stronzata di oggi?NO.

    Quante persone avranno cambiato idea in parte la propria idea sulla sinistra(in generale perchè la gente generalizza e pensa sempre in sinistra e destra)


    Se tutti interni al movimento sanno di aver fallito perchè le cose non le cambiano?Troppa fatica?

  4. #4
    Tre volte zio L'avatar di Tripla Z
    Registrato il
    02-05
    Località
    Berg-Heim
    Messaggi
    54.690
    gente il cui unico scopo è drogarsi in libertà e poter andare a fare casino dove vogliono, una massa di sfattoni che si credono eredi dei sessantottini ma che di fatto sono più vicino agli hippy

  5. #5
    Utente L'avatar di Narsil
    Registrato il
    07-08
    Località
    Glasgow
    Messaggi
    4.679
    Citazione Tripla Z Visualizza Messaggio
    gente il cui unico scopo è drogarsi in libertà e poter andare a fare casino dove vogliono, una massa di sfattoni che si credono eredi dei sessantottini ma che di fatto sono più vicino agli hippy
    Maddai, si vede che non conosci l'argomento, questo poteva essere vero negli anni 70. Pensa che già prima degli anni 80 molti centri sociali di matrice punk (Quelli definiti casinisti dai media) cominciarono ad organizzare concerti contro l'eroina e droga varia; sfatiamoli questi miti, suvvia. Ah, furono anche gli unici a muoversi contro le basi americane ; )

    Comunque, chi sta nei centri sociali è anti-democratico per definizione. I comunisti non sono democratici, i fascisti neanche, figuriamoci gli anarchici. E i centri sociali sono illegali, più anti-democratici di così?

    (Escludendo alcuni "centri sociali" legalizzati, con spese del comune, presenti in vari luoghi, come qui da me)
    Whoever will be free must make himself free. Freedom is no fairy gift to fall into a man's lap. What is freedom? To have the will to be responsible for one's self.

  6. #6
    Shub Niggurath
    Ospite
    Citazione Roy Batty Visualizza Messaggio
    Guarda che chiunque interno al movimento sa bene che il 'centro sociale' è un mezzo politico che ha fallito, proprio perché ha portato ad una ghettizzazione dei militanti separandoli dalla popolazione. E ti assicuro che nessuno si definisce 'giovane dei centri sociali' sono i giornalisti che come al solito sparano stronzate. Per il resto che discorso ampio e del cazzo è il tuo? Su sto forum vedo CHIUNQUE da chi vota IDV a SeL dire eh ci vorrebbe una rivoluzione, bisognerebbe cacciarli sti delinquenti, gli italiani sono delle pecore gnegne, e poi vi lamentate per un fumogeno e nessuno che s'è fatto male? Sicuramente da soli i giovani dei centri sociali non otterranno mai molto, ma alla fine uno si stanca di provare a convincere una buona parte della popolazione buona sola a parole, che poi dopo essersi gratificata con tristissime manifestazioni viola torna felice nella sua amata pace sociale.
    Ma dove è scritto che per fare le rivoluzione serva la maggioranza della popolazione? Non era Lenin che aveva teorizzato oltre che messo in pratica il concetto delle avanguardie rivoluzionarie (<-termine giusto?) E anche nel tanto famoso '68 erano le minoranze rumorose che scendevano in piazza, vedi quel che successe in Francia o anche i numeri in Italia, che cavolo sono quasi sicuro che ci sia stata più gente da Veltroni al Circo Massimo due anni fa che in qualsiasi altra manifestazione fatta nel '68-'77, e anche tanti scontri che poi sono diventati mitologia contavano da centinaia a migliaia di persone, non chissà quante.

    In generale, credo che l'unica possibilità futura nascerà solo da un'azione della Lega (fallimento federalismo->fuori dal governo->altri eventi non prevedibili tipo W della crisi economica, morte di bossi, ecc->boom): dopotutto se nel '93/'94 si facevano dei what if dettagliati su una possibile insurrezione del nord vuol dire che qualche possibilità c'era. Oppure tra una ventina d'anni col picco della produzione petrolifera.
    Comunque non sono addentro all'ambiente, dato che nei miei brevi contatti sono rimasto schifato (grandioso il disfacimento dell'onda bolognese), dunque chiedo a te: ma c'è una discussione all'interno dei centri sociali sulla loro (in)utilità al giorno d'oggi, se e come ripensarsi e cose del genere?
    p.s. come sono visti a Roma quei tizi (sono ancora quattro gatti?) con sede a San Lorenzo che si rifanno agli Arditi del Popolo?

  7. #7
    Replicante L'avatar di Roy Batty
    Registrato il
    08-05
    Località
    Anarres
    Messaggi
    5.530
    Citazione lefantome Visualizza Messaggio
    ti ho appena detto che da parte loro (e nemmeno dei partiti in) non ci sono state molte opere di successo anzi.

    é giusto che uno si stanchi a convincere la gente ad avere x, meglio provare a prenderlo con la forza.

    Peccato che X sia il consenso, é questo ragionamento é stato attuato anche da certi regimi...

    Ma è giusto così, fare le cose senza pensare le conseguenze, se dovete sfogarvi, andate a fare pugilato, sfidate quelli di forza nuova.

    Cosa pensi che Bonanni cambi idea dopo la stronzata di oggi?NO.

    Quante persone avranno cambiato idea in parte la propria idea sulla sinistra(in generale perchè la gente generalizza e pensa sempre in sinistra e destra)


    Se tutti interni al movimento sanno di aver fallito perchè le cose non le cambiano?Troppa fatica?
    Vabbè ma appunto te ne fai poco del consenso di chi, comunque vada, abbozza. La domanda sul perché le cose non cambiano te la potevi risparmiare, ovviamente dubito tu abbia mai fatto politica, ma per cambiare le cose oltre ad una incredibile determinazione, devi sapere in cosa cambiare e sopratutto vivere in un contesto culturale e sociale che lo permetta. Attualmente sia per colpa dei militanti che della situazione storica che si presenta, sinceramente manco io ho idea su cosa bisognerebbe fare precisamente.
    Citazione Shub Niggurath Visualizza Messaggio
    Ma dove è scritto che per fare le rivoluzione serva la maggioranza della popolazione? Non era Lenin che aveva teorizzato oltre che messo in pratica il concetto delle avanguardie rivoluzionarie (<-termine giusto?) E anche nel tanto famoso '68 erano le minoranze rumorose che scendevano in piazza, vedi quel che successe in Francia o anche i numeri in Italia, che cavolo sono quasi sicuro che ci sia stata più gente da Veltroni al Circo Massimo due anni fa che in qualsiasi altra manifestazione fatta nel '68-'77, e anche tanti scontri che poi sono diventati mitologia contavano da centinaia a migliaia di persone, non chissà quante.

    In generale, credo che l'unica possibilità futura nascerà solo da un'azione della Lega (fallimento federalismo->fuori dal governo->altri eventi non prevedibili tipo W della crisi economica, morte di bossi, ecc->boom): dopotutto se nel '93/'94 si facevano dei what if dettagliati su una possibile insurrezione del nord vuol dire che qualche possibilità c'era. Oppure tra una ventina d'anni col picco della produzione petrolifera.
    Comunque non sono addentro all'ambiente, dato che nei miei brevi contatti sono rimasto schifato (grandioso il disfacimento dell'onda bolognese), dunque chiedo a te: ma c'è una discussione all'interno dei centri sociali sulla loro (in)utilità al giorno d'oggi, se e come ripensarsi e cose del genere?
    p.s. come sono visti a Roma quei tizi (sono ancora quattro gatti?) con sede a San Lorenzo che si rifanno agli Arditi del Popolo?
    Ma infatti è così, però poche migliaia preparate e determinate sono diversi da poche migliaia sconclusionati che stanno sempre a scazzarsi tra loro e non sanno bene che fare (ma io in primis eh). Ti dico io alla fine l'ambiente lo vivo parzialmente, però da quel che posso vedere è che ci sta tanta confusione e pochi punti fermi da cui ripartire, ma per come la vedo io è un processo che si accende non solo dall'interno ma, sopratutto, dal contesto storico che lo circonda.
    Parli di patria socialista? Credo sia uno dei pochi a Roma a cui stanno simpatici, sò 4 gatti sì, ma qualcosa fanno. Ci ho anche parlato e sono persone disponibili e preparate, il problema è che alla fine nascono come contrapposizione a 'militanti' tossici, inconcludenti e piagnoni che si sono abbastanza diffusi, ma proprio perciò eccedono dall'altra parte militarizzandosi, facendo alla fine scenate inutili ecc. ecc. insomma li apprezzo ma non sono certo la giusta via (che personalmente parlando rivedo nell'autonomia).

  8. #8
    AlonsoMania L'avatar di Snorri_Sturluson
    Registrato il
    10-07
    Messaggi
    8.780
    Condannato il bassista dei 99 Posse
    «Possesso di eroina e kobrett»


    Droga detenuta per uso personale: era stato arrestato
    a Scampia una settimana fa. Proposto appello


    Ma non erano loro che cantavano "EROINA fascisti e polizia dai nostri quartieri caccieremo via"
    CERCASI COERENZA ahahhahahahah

    "Il piacere della vittoria si attenua man mano che la lista si allunga, ma la vittoria resta importante. E lo resterebbe anche se essa non causasse più nessun piacere. Per contro la nozione di vittoria si allarga man mano che si avanza». «Agli inizi non si conosce che la vittoria ufficiale; non si vuol conoscere che questa. Più tardi, quando si è in grado di distinguere il merito dal risultato, e quando ci si rende conto che non sempre essi coincidono, si arriva velocemente a preferire il primo al secondo». «È d’altra parte semplice da spiegare: la vittoria che si è meritata senza ottenerla è più autentica di quella che si è ottenuta senza meritarla. È dunque semplicemente logico che accada ad un pilota cosciente di essere contento, e contento di se stesso, un giorno in cui non ha vinto. Si tratta semplicemente di un’altra espressione dello stesso desiderio di vincere" _Jacky Ickx

  9. #9
    k..k
    Ospite
    Il thread sui meridionali ha raggiunto già diciannove pagine. Questo secondo me non supererà le quattro.

  10. #10
    Aces HigH
    Ospite
    Non so quanti di voi abbiano frequentato un centro sociale...

    Io parlo per il mio: una manica "alternativi" che ci vanno per finirsi il cervello con tutte le droghe possibili di questo universo, è ovvio che poi arrivano geniali idee: il cervello non ce l'hanno più. Nessuno di loro ha più il cervello, nessuno.

    Protestano per seguire la corrente, per moda, per interpretare una parte, loro sono i cattivi.

  11. #11
    Bannato
    Registrato il
    12-07
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    10.962
    Citazione k..k Visualizza Messaggio
    Il thread sui meridionali ha raggiunto già diciannove pagine. Questo secondo me non supererà le quattro.
    perchè ci son più meridionali che ragazzini con la kefiah.

    In ogni caso ha ragione in parte Shub, il problema è che tra ragazzi dei centri sociali e avanguardie rivoluzionarie, ne passa.

    In Italia abbiamo Lotta Comunista (marcissimo) e altri partiti extra-parlamentari marxisti-leninisti, che di fatto si rifanno a quel tipo di pensiero e quindi schifano l'uomo comune, considerato "sopito" e il suo risveglio è possibile solo grazie ad una crisi che lo porti alla fame.

    I "ragazzi dei centri sociali", son cosa ben diversa. Sono "malati del 68", nel senso che come i sessantottini prendono un po' di idee dappertutto ma che spesso contrastano tra di loro e giocano a far i rivoluzionari, più che esserlo veramente. Pacifismo e contestazione possono convivere? No, la rivoluzione è violenta, il cambiamento deve essere violento perchè la repressione democratica è violentissima.

    è stato giusto quello che han fatto a Bonanni? certamente sì. Cambierà qualcosa? ovviamente no. sarebbe cambiato qualcosa se avessero esposto pacificamente le loro idee? Ovviamente no.

    Le "avanguardie rivoluzionarie" al momento invece, cercano un immobilismo equilibrato in attesa di tempi migliori. Ci sono "persone serie", che non si mettono in ridicolo, non si fanno additare dai media, lavorano con calma, sotto agli occhi di tutti, in camicia e cravatta ampliando il consenso. 100 ore di lavoro di un partito marxista-leninista vengono rovinate da 1 minuto di manifestazione di sti babbioni.

    edit: di droga in un centro sociale ne gira come in qualsiasi altro luogo di ritrovo: discoteche, uffici, locali, il parlamento...semplicemente loro non se ne vergognano e lo vivono come un atto sociale, visto che è nei loro costumi. Inoltre non bisogna fare di tutta l'erba un fascio: molti centri sociali di estrema destra sono contro le droghe e si impegnano attivamente a combattere lo spaccio a livello locale.
    Ultima modifica di Chobeat; 9-09-2010 alle 03:13:31

  12. #12
    Question everything. L'avatar di black_knight
    Registrato il
    06-04
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.909
    Dipende. Premettendo che io sono frequentatore e attivista di questi luoghi.
    Primo punto, ci sono centri sociali e centri sociali. Ci sono centri sociali che propongono spesso e volentieri manifestazioni e iniziative lodevoli. Ci sono centri sociali dove se entri con una sigaretta in bocca ti dicono "eh ma non fumare quella merda che fa male, fatti una canna". Ci sono persone, all'interno di alcuni centri, che hanno deciso di dedicare la loro vita all'attività politica, e che fanno di tutto per sbattersi e creare qualcosa. Ci sono persone che ci girano solo per le droghe. Ci sono posti (e io qui parlo di milano) in cui si fa di tutto, giornate con prensentazioni di libri, dibattiti, assemblee e organizzazione di cose (volantinaggi, manifestazioni, iniziative). Ci sono posti in cui la gente va solo per sbraitare contro gli sbirri.

    Per farti capire questo dualismo, e l'incoerenza di certa gente, c'è un noto centro sociale di milano in cui un attivista di spicco (nel ha senso che è sempre lì, e fa un po' il capoccia di turno, sbattendosene altamente delle critiche altrui) possiete un attico sui navigli, ha sky e un suv, e la parola lavoro non sa neanche cosa significhi, essendo vissuto sempre tra le braccia monetarie del papi.
    Un esempio invece positivo è, sempre in un CSOA di milano, l'esperimento dell'ambulatorio sociale: un ambulatorio completamente autogestito e autofinanziato dove chiunque può andare a farsi prescrivere gratis medicine e a farsi curare (un medico di base per chiunque insomma), la maggior parte delle persone che va lì sono senzatetto e immigrati regolari e non che magari non sanno a chi rivolgersi per ricevere una tachipirina. Se non è aiutare la società questo io allora non so cos'è.

    In ogni caso, nonostante le critche di paese, volevo solo dire che, come detto da qualcuno prima di me, si è capito da tempo che il metodo del centro sociale ha fallito, facendo allontanare il movimento dalle persone, facendo ghettizzare la politica (e un ruolo in questo ce l'hanno sicuramente anche le droghe). Nonostante ciò i centri sociali esistono ancora: un po' perchè qualcuno pensa di poter realizzare ancora qualcosa di buono, un po' perchè le persone non hanno le palle di sbattersi e vivono nella convinzione che un centro sociale sia una casa dove si fa festa tutto il giorno con droghe varie.

    Fatto sta che secondo me qualcosa di buono si può ancora realizzare, che sia sensibilizzare le persone su un certo tema, che sia battersi per un miglior trattamento dei lavoratori, che sia combattere un po' le ingiustizie quotidiane, che sia propagandare un'idea, di destra o di sinistra. L'importante è capire (e per primi lo devono capire proprio le persone che negli Squat ci vivono) che se sei lì hai uno scopo, e che la festa si potrà anche fare (che poi tanto le droghe le trovi in tutte le discoteche e in tutti i locali eh) ma l'obiettivo è l'obiettivo, e bisogna lottare per quello.
    Con questo discorso vorrei ovviamente trascendere ogni posizione politica.

    Domani continuerò il discorso che è tardi e voglio dormire.



  13. #13
    Anon L'avatar di Master-Zero
    Registrato il
    10-03
    Località
    Torino Hc.
    Messaggi
    2.494
    Citazione narsil Visualizza Messaggio
    maddai, si vede che non conosci l'argomento, questo poteva essere vero negli anni 70. Pensa che già prima degli anni 80 molti centri sociali di matrice punk (quelli definiti casinisti dai media) cominciarono ad organizzare concerti contro l'eroina e droga varia; sfatiamoli questi miti, suvvia. Ah, furono anche gli unici a muoversi contro le basi americane ; )

    comunque, chi sta nei centri sociali è anti-democratico per definizione. I comunisti non sono democratici, i fascisti neanche, figuriamoci gli anarchici. E i centri sociali sono illegali, più anti-democratici di così?

    (escludendo alcuni "centri sociali" legalizzati, con spese del comune, presenti in vari luoghi, come qui da me)
    regola 14 dell'internet.

  14. #14
    Utente L'avatar di Narsil
    Registrato il
    07-08
    Località
    Glasgow
    Messaggi
    4.679
    Citazione Master-Zero Visualizza Messaggio
    regola 14 dell'internet.
    Ne prendo atto.
    Whoever will be free must make himself free. Freedom is no fairy gift to fall into a man's lap. What is freedom? To have the will to be responsible for one's self.

  15. #15
    Rika78
    Ospite
    Citazione Aces HigH Visualizza Messaggio
    Non so quanti di voi abbiano frequentato un centro sociale...

    Io parlo per il mio: una manica "alternativi" che ci vanno per finirsi il cervello con tutte le droghe possibili di questo universo, è ovvio che poi arrivano geniali idee: il cervello non ce l'hanno più. Nessuno di loro ha più il cervello, nessuno.

    Protestano per seguire la corrente, per moda, per interpretare una parte, loro sono i cattivi.
    Ne ho frequentato assiduamente uno durante gli anni universitari.Generalmente si parlava di politica ma era anche un centro di aggregazione.Si organizzavano retrospettive cinematografiche e concerti.Mai fatto uso di droghe e non ne ho mai vista circolare, tranne le solite canne.Ho conosciuto parecchi ragazzi interessanti, con grandi idee e sogni ahimè irrealizzabili.Di certo non erano quei "decerebrati" e tossici come vengono dipinti dalla stampa e dai benpensanti (generalmente quelli vestiti firmati e cocaina).

    Io ne conservo un bel ricordo.Poi non so come sia la situazione attuale, visto che ormai ne sono fuori da dieci anni.

Pag 1 di 6 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •