Calciopoli, finalmente arrivate in FIGC le chiamate: Palazzi ASCOLTALE BENE!
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Calciopoli, finalmente arrivate in FIGC le chiamate: Palazzi ASCOLTALE BENE!

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato
    Registrato il
    03-10
    Località
    New York, 1929
    Messaggi
    1.184

    Lampadina Calciopoli, finalmente arrivate in FIGC le chiamate: Palazzi ASCOLTALE BENE!

    Habemus telefonatas.

    L’inchiesta, la seconda e più approfondita inchiesta, può incominciare. La Figc ha finalmente ottenuto dalla Procura di Napoli il corpus completo delle intercettazioni di Calciopoli, ovvero le oltre 170mila chiamate registrate tra il 2004 e il 2005 che mai erano state ascoltate nella loro interezza. Nel 2006 il veloce processo sportivo prese in considerazione solo una piccolissima parte di queste, di fatto solo quelle che riguardavano i dirigenti della Juventus e in particolare Luciano Moggi. Il paziente lavoro dei legali dell’ex dg ha fatto emergere, nella scorsa primavera, l’esistenza di una serie di telefonate “inedite” nelle quali anche altri dirigenti (dell’Inter, del Milan, del Cagliari, del Brescia...) parlavano di designazioni arbitrali con Bergamo e Pairetto, se non direttamente con gli arbitri. Telefonate che, pubblicate dai giornali e acquisite come prova dal Tribunale di Napoli dove si sta svolgendo il processo penale, hanno posto sotto un’altra luce tutta la vicenda di Calciopoli e hanno posto la Figc nella condizione di acquisire (seppure con qualche anno di ritardo...) tutte le telefonate per aprire un’altra inchiesta, nella quale ascoltare finalmente anche le altre chiacchierate.

    TUTTI I CD D’altra parte, il procuratore Stefano Palazzi aveva già un fascicolo sull’argomento, aperto quando le indiscrezioni giornalistiche avevano reso pubbliche le telefonate nascoste nella prima indagine e nel quale dovrebbero presto finire una selezione di sbobinature delle suddette, che fanno parte di un dossier preparato dalla Juventus. Si tratta di una selezione di trenta intercettazioni che i legali bianconeri considerano fondamentali per rileggere Calciopoli.

    Insomma, Palazzi avrà pure una scorciatoia, visto che non sarà facile decrittare i numerosi cd acquisiti a Napoli (e costati - pare - circa 70.000 euro per spese di cancelleria). E in ogni caso non ci sarà più la possibilità di prendere tempo e rinviare l’inchiesta.
    La Juventus attende impaziente, il presidente Andrea Agnelli ha lanciato nei giorni scorsi un messaggio neppure troppo sibillino alle istituzioni, confidando in una risposta all’esposto nella quale la Juventus chiedeva la revoca dello scudetto assegnato a tavolino all’Inter nel 2006 e del quale potrebbero non esserci più i presupposti, considerate le telefonate dei dirigenti interisti, emerse negli ultimi mesi. Non solo, Agnelli ha anche espressamente dichiarato che, quando ci saranno le condizioni, la Juventus combatterà per farsi restituire i due titoli revocati nel 2006.

    NAPOLI E’... Insomma, si preannuncia un autunno caldo sul fronte di Calciopoli, dopo un’estate sonnacchiosa. Anche perché oltre all’inchiesta della Figc (che si presume vedrà deporre davanti a Palazzi i personaggi coinvolti dalle “nuove” intercettazioni), riprenderà il processo di Napoli, interrotto a giugno per problemi di salute del magistrato Teresa Casoria.

    L’appuntamento è fissato per il primo ottobre e anche a Napoli ci sarà l’interessante sfilata dei testimoni della difesa, fra i quali ci sarà anche Massimo Moratti. Ma determinante per lo svolgimento del processo sarà la definitiva acquisizione delle telefonate, quelle che i legali di Moggi (Maurilio Prioreschi e Paolo Trofino) avevano ottenuto in primavera e che il perito del tribunale (Roberto Porto) ha terminato di trascrivere. Ora le telefonate di Giacinto Facchetti a Bergamo, così come quelle degli altri dirigenti sono ufficialmente delle prove e quindi possono essere utilizzate durante il dibattimento. L’obiettivo della Corte è arrivare alla sentenza a cavallo della fine dell’anno. Senza intoppi è possibile.

    Tuttosport

  2. #2
    Bannato
    Registrato il
    03-10
    Località
    New York, 1929
    Messaggi
    1.184

    Esclamazione



    "Giancarlo, sono arrivate le telefonate: ora come farò a perdere altro tempo per coprire gli onesti?"

    Spoiler:


    "Tranquillo Stefy, sto a pensà a tutte le opzioni co' Presidente. Male che vada opteremo per la prescrizione e faremo scrivere dalla Gazzetta che sò stati assolti e ne sò usciti puliti."

    Ultima modifica di Murray Rothbard; 9-09-2010 alle 10:02:55

  3. #3
    I Want to Believe L'avatar di Propagator91
    Registrato il
    06-04
    Località
    Milano
    Messaggi
    11.617
    Bene; ora Palazzi non ha più scuse per mettersi a lavorare. Dai, mi aspetto un lavoro ben fatto e in tempi decenti. Dimostra di essere imparziale e avrai la mia stima
    All lies lead to the truth


    - AMOR FATI -


    Risks are possibilities

  4. #4
    Bannato
    Registrato il
    03-10
    Località
    New York, 1929
    Messaggi
    1.184


    "Stefy caro, ti disturbo? Guarda che Andrea Agnelli è molto incazzato...e ci ha dato un ultimatum sull'esposto. Io non so come moverci, questo non è come il cugino e vende cara la pelle; non so se riusciremo a farla franca come nel 2006"



    "Mmmh, fammi pensare. Magari potrei archiviare tutto come fatto con il caso spionaggio Telecom...però serve l'aiuto dei giornali e delle TV perchè Andrea Agnelli se vuole muove una macchina da guerra. Certo che abbiamo sempre l'asso nella manica: il "documento nega motivazioni"!


    “…Per quanto riguarda la richiesta di copia della motivazione del procedimento di archiviazione adottato da questa Procura, superate le preclusioni derivanti dalla pendenza delle indagini penali, a giudizio di Questo Ufficio non è, in ogni caso, possibile rilasciarne copia, in considerazione del contenuto dello stesso, che riguarda una molteplicità di soggetti le cui posizioni sono, da una parte, autonome rispetto a quella del Suo assistito mentre, dall’altra parte, sono intimamente connesse con la stessa.
    Ne consegue che il rilascio di copia integrale della motivazione de qua potrebbe determinare conseguenze pregiudizievoli a carico di terzi e, d’altra parte, l’apposizione degli omissis necessari comporterebbe uno stravolgimento e una difficile intelleggibilità del contenuto dell’atto…”

  5. #5
    Confido in AA L'avatar di mau88playx
    Registrato il
    07-04
    Località
    Prato
    Messaggi
    28.709
    Citazione Propagator91 Visualizza Messaggio
    Bene; ora Palazzi non ha più scuse per mettersi a lavorare. Dai, mi aspetto un lavoro ben fatto e in tempi decenti. Dimostra di essere imparziale e avrai la mia stima
    la vedo dura....

  6. #6
    Utente L'avatar di Moiridios
    Registrato il
    06-06
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.513
    no, aspetta, io non sto capendo... ma sono vere?


  7. #7
    I Want to Believe L'avatar di Propagator91
    Registrato il
    06-04
    Località
    Milano
    Messaggi
    11.617
    La storia del primo post è vera. Le vignette no.

    @ mau: ovviamente anch'io, ma ora come ora gli voglio dare fiducia. Se poi si dimostrerà parziale, beh, allora sarò pronto a gridare al complotto. Adesso vorrei ancora credere nella sua buona fede.
    All lies lead to the truth


    - AMOR FATI -


    Risks are possibilities

  8. #8
    Bannato
    Registrato il
    03-10
    Località
    New York, 1929
    Messaggi
    1.184
    Citazione Propagator91 Visualizza Messaggio
    La storia del primo post è vera. Le vignette no.

    @ mau: ovviamente anch'io, ma ora come ora gli voglio dare fiducia. Se poi si dimostrerà parziale, beh, allora sarò pronto a gridare al complotto. Adesso vorrei ancora credere nella sua buona fede.
    Leggi il documento linkato poco sopra e cambierai idea all'istante
    Suvvia, un personaggio giustizialista con qualsiasi cosa sia bianconero, e garantista al massimo ed in tempi biblici (ricordate l'anno per il deferimento Motta-Milito) per gli altri, non può essere in buona fede.

    In questi 4 anni ne ha combinate di tutti i colori: per me è tra i coautori della farsa mefistofelica a cui abbiamo assistito; e che si protrae.

  9. #9
    Bannato
    Registrato il
    03-10
    Località
    New York, 1929
    Messaggi
    1.184
    SU “PIEDI PULITI” – Così il 1 luglio 2006: “Ho ammirato molto Lippi e tutti gli azzurri: per essere onesti non è che il commissario Rossi e l’ineffabile Borrelli avessero sostenuto nè la squadra nè il suo commissario tecnico. Dico questo specie dopo il tentato suicidio del bravo Pessotto: è nella tradizione di mani pulite, ora diventata piedi puliti, seminare non di giustizia ma di morti, sangue e suicidi la sua attività”.

    SUL TENTATO SUICIDIO DI PESSOTTO – Sempre il 1 luglio: “Come faccio ad essere certo che sia da collegare alle inchieste sul calcio? Sono assolutamente sicuro. Dopo le famiglie distrutte da mani pulite senza nessun contributo alla moralizzazione del Paese, ora con gli stessi attori non avremo grazie a calciopoli nessuna moralizzazione: o se la danno i club o non sarà certamente Borrelli a darla loro. E corriamo il rischio di avere un’altra sequela di suicidi, tentati suicidi e famiglie distrutte. I ragazzi della nazionale stanno reggendo a questa persecuzione psicologica ed hanno retto anche al dolore per la vicenda di Pessotto. Per questo dico loro bravi”. Pronunciato, lo sottolineamo, in controtendenza con stampa e politica di allora, subito dopo il superamento dei quarti di finale.

    SU CESARE RUPERTO – “L’altro giorno mi sono vergognato per quella parodia della giustizia che è la commissione di appello federale: mi ha molto meravigliato che un serio giurista (Cesare Ruperto, ex Presidente della Corte di Cassazione, fino al 2002) sia sceso così in basso da andare a presiederla. Il che vuol dire che lo pagano bene perché altra giustificazione non l’avrebbe”.

    SU CALCIOPOLI – Il 6 luglio inviò una lettera aperta a Franco Carraro, ex presidente della Figc, a Diego Della Valle, patron della Fiorentina, e a Claudio Lotito, presidente della Lazio: “Caro Franco, caro Diego, caro Claudio, non dovete preoccuparvi: la giustizia sportiva e’ una buffonata. Vi ho visti tutti infervorati a difendervi di fronte a questa ridicola pseudo-corte federale di giustizia sportiva dalle accuse di un certo esagitato signor Palazzi che crede forse di essere sul serio un magistrato. Ma non dovete preoccuparvi: la giustizia sportiva e’ una buffonata e io presentero’ un disegno di legge in Senato perche’ essa venga statalizzata attribuendone la competenza a sezioni speciali dei giudici amministrativi. Per il resto, se date retta a me li mandate tutti a fare in c… Con amicizia. Francesco Cossiga”. Da notare che non fu spedita alcuna lettera aperta a John Elkann o a Montezemolo: loro con la giustizia sportiva non ci lottarono proprio, patteggiando e accettando supinamente le sentenze.

    SU GUIDO ROSSI – Il 14 luglio, all’indomani della sua nomina, in un’interpellanza parlamentare rivolta a Giovanna Melandri, Ministro alle Politiche Giovanili e alle Attività Sportive, Cossiga domandò se «corrisponde al vero che il Professor, Avvocato Guido Rossi, brasseure d’affaire e professore di Etica del Denaro nella Facoltà di Filosofia di Milano Scienza e Vita, appena nominato Commissario della Federazione Giuoco Calcio Italiana ha adottato una delibera commissariale con la quale si è legittimamente attribuito un compenso annuale di due milioni e mezzo di euro?». Con tono palesemente ironico il senatore a vita domandò alla rappresentante dell’Esecutivo «se, dati i normali livelli delle parcelle del noto filosofo, non ritenga doveroso invitarlo ad aumentarsi detto compenso». Per la cronaca, Guido Rossi rispose con una querela, ma Cossiga non fece mai un passo indietro nei suoi sospetti sul prof. Rossi. A dare i soldi all’ex consigliere del CdA dell’Inter, comunque, ci penseranno prima la Telecom (messo nero su bianco) e poi la FIAT (fatto questo mai smentito dalla Casa Torinese).



    Francesco Cossiga, presidente emerito della Repubblica Italiana.

  10. #10
    Bannato
    Registrato il
    03-10
    Località
    New York, 1929
    Messaggi
    1.184
    "Una sentenza pazzesca, e non perché il calcio sia un ambiente pulito. Una sentenza pazzesca perché costruita sul nulla, su intercettazioni difficilmente interpretabili e non proponibili in un procedimento degno di tal nome. Una sentenza pazzesca perché punisce chi era colpevole solo di vivere in un certo ambiente, il tutto condito da un processo che era una riedizione della Santa Inquisizione in chiave moderna. E mi chiedo: cui prodest? A chi giova il tutto? Perché tutto è uscito fuori in un determinato momento? Proprio quando, tra Laziogate di Storace, la lista nera di Telecom, poi Calciopoli, poi l’ex Re d’Italia ed ora, ultimo ma non ultimo, la compagnia telefonica Vodafone che ha denunciato Telecom per aver messo sotto controllo i suoi clienti. Vuoi vedere che per coprire uno scandalo di dimensioni ciclopiche hanno individuato in Luciano Moggi il cattivo da dare in pasto al popolino?".



    Enzo Biagi, giornalista libero.

  11. #11
    Jokerrrrrrrr L'avatar di #japster#
    Registrato il
    04-04
    Località
    Arkham Asylum
    Messaggi
    5.303
    scandaloso! sono proprio curioso di vedere come andrà avanti ora. hahahahah

  12. #12
    Bannato
    Registrato il
    01-03
    Località
    boh
    Messaggi
    7.714
    Io sono sempre stato convinto che ci abbiano accusati e puniti basandosi sul nulla più assoluto

  13. #13
    Sackboy
    Ospite
    Stiamo a vedere.

  14. #14
    *I and I* L'avatar di cesa
    Registrato il
    10-06
    Località
    Rimini/Venezia
    Messaggi
    41.957
    Citazione Murray Rothbard Visualizza Messaggio
    Vuoi vedere che per coprire uno scandalo di dimensioni ciclopiche hanno individuato in Luciano Moggi il cattivo da dare in pasto al popolino?"
    ma no
    - RastaMan vibration yeah -

    "Bob Marley. Il quale suonava, cantava, amava, fumava erba, e giocava a calcio. Anche nelle pause fra una prova e un concerto, come avvenne quella famosa volta che venne in tournée a Milano. Mentre aspettava di esibirsi davanti a ottantamila che provavano a essere più fumati di lui, "spallonava" felice sul prato di San Siro assieme ad amici e compagni di musica. Mi viene da rammentarlo sempre più spesso, in un presente che per il calcio non smette di essere triste, avvelenato, venduto, e privo di poesia."

  15. #15
    Utente L'avatar di billyburke2
    Registrato il
    09-05
    Messaggi
    11.113
    Ed adesso, al 124esimo annuncio di guai imminenti, mò so'davvero caxxi per l'Inter

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •