Bocchino - "Stop ai processi del Premier"
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Bocchino - "Stop ai processi del Premier"

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato L'avatar di ilforestiero
    Registrato il
    09-10
    Messaggi
    238

    Bocchino - "Stop ai processi del Premier"

    Giustizia: no a leggi ad personam, stop ai processi del premier. Tutti d'accordo sul riformare la giustizia, ma vanno salvaguardati i processi in corso: "Anche noi di Futuro e Libertà vogliamo processi più brevi, ma non possiamo appoggiare una norma transitoria che ne farebbe decadere centomila. E per quanto riguarda la figura del Presidente del Consiglio siamo per la sospensione di tutti i suoi processi, in modo che possa governare, come prevedeva il lodo Alfano. Alla fine del mandato devono riprendere i processi e sarà la magistratura a decidere se Berlusconi è colpevole o no. Io credo davvero che sia vittima di una persecuzione giudiziaria: basti pensare a tutto quello che gli è stato addebitato dopo il 1994, dopo la sua discesa in campo. "
    mah..
    http://www.repubblica.it/politica/20...7/?ref=HRER1-1

  2. #2
    Utente L'avatar di Wawwowo
    Registrato il
    11-07
    Località
    Coruscant
    Messaggi
    20.934
    Se non fosse che in realtà le cose di cui è accusato (e di cui è colpevole) sono nella maggioranza dei casi anteriori al 94...
    We are all heroes; you and Boo and I. Hamsters and rangers everywhere, rejoice!

    Allora a Fingolfin parve di antevedere la totale rovina dei Noldor e l'irrimediabile sconfitta di tutte le loro casate; e, in preda all'ira e alla disperazione balzò sul suo grande cavallo Rochallor e partì tutto solo, che nessuno avrebbe potuto trattenerlo[...] E cosi giunse solo ai cancelli di Angbad e soffiò nel corno, e picchiò ancora e ancora le porte di bronzo, sfidando Morgoth a uscire e ad affrontarlo a singolar tenzone. E Morgoth uscì.

    “Un dirigente che guadagna 650.000 euro all’anno, se non può permettersi il lusso di acquistare una bella vettura con il proprio guadagno meritato, vuol dire che è troppo avaro, o è stupido, o è disonesto. La nazione non ha bisogno di nessuna di queste tre figure”

  3. #3
    Utente L'avatar di Marko
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    37.169
    Già nel topic del discorso di Fini scrissi che se questa è la posizione di FLI il mio voto se lo possono scordare, tutto il resto non conta. Tra l'altro Bocchino aveva già fatto questa affermazione, l'ha confermata nuovamente.

  4. #4
    Distruggi Community L'avatar di fulminato
    Registrato il
    02-04
    Località
    Maestro errante deL'OTU
    Messaggi
    26.313
    Citazione Marko Visualizza Messaggio
    Già nel topic del discorso di Fini scrissi che se questa è la posizione di FLI il mio voto se lo possono scordare, tutto il resto non conta. Tra l'altro Bocchino aveva già fatto questa affermazione, l'ha confermata nuovamente.
    il punto è che hanno supportato per più di un decennio la tesi della persecuzione giudiziaria, dire adesso esattamente il contrario sarebbe un comportamento da schizzoidi.
    "Per il resto la serie TES cesserà di interessare quando Fulminato smetterà di fare errori di battitura nei suoi post"
    Dark_Angel83
    "Physics is like sex: sure, it may give some practical results, but that's not why we do it."
    Richard P. Feynman
    "A mathematician is a blind man in a dark room looking for a black cat which isn't there."
    Charles R Darwin
    "Una nuova verità scientifica non si impone perché i suoi detrattori via via l'accettano, ma perché questi mano mano muoiono, e nel contempo sorge una nuova generazione in grado di accettarla."
    Max Planck

  5. #5
    bah L'avatar di vamp
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    21.696
    E' ovvio, stanno facendo la classica tattica del "bastone e la carota". Se Berlusconi non si sveglia Fini lo paracula a vita.

  6. #6
    Geronimo L'avatar di G-Bass
    Registrato il
    01-04
    Località
    MI
    Messaggi
    23.790
    L'ha detto anche Fini nell'intervista a Mentana.

  7. #7
    Bannato
    Registrato il
    12-07
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    10.962
    imho è geniale perchè ha una chiave di lettura nascosta.

    Leggetela con la voce di Fini con una trollface esagerata.

    "Berlusconi non deve essere processato fino alla fine della legislatura...che durerà molto...moltissimo".

  8. #8
    Geronimo L'avatar di G-Bass
    Registrato il
    01-04
    Località
    MI
    Messaggi
    23.790
    Citazione Chobeat Visualizza Messaggio
    imho è geniale perchè ha una chiave di lettura nascosta.

    Leggetela con la voce di Fini con una trollface esagerata.

    "Berlusconi non deve essere processato fino alla fine della legislatura...che durerà molto...moltissimo".
    Non c'è bisogno di immaginare.

    Da 10:10


  9. #9
    Bannato
    Registrato il
    12-07
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    10.962
    Citazione G-Bass Visualizza Messaggio
    Non c'è bisogno di immaginare.

    Da 10:10

    "Questo vuol dire che la legislatura durerà..." "NONONONONO"[cit.]

  10. #10
    Bannato L'avatar di ilforestiero
    Registrato il
    09-10
    Messaggi
    238
    non escludo che ci sia una farsa mastodontica dietro alle azioni di fini. Tutto concordato con Berlusconi dietro le quinte. Chissà!

  11. #11
    Il classicista L'avatar di Aristotele
    Registrato il
    01-08
    Messaggi
    606
    In astratto è corretto: un "lodo Alfano" con legge costituzione potrebbe rientrare nelle normali guarentigie dell'esecutivo e non ci sarebbe nulla di strano. Anche il Presidente della Repubblica può essere processato penalmente solo dopo la scadenza del mandato settennale, per esempio.
    Il lodo Alfano è stato giustamente dichiarato incostituzionale dalla Corte proprio perché era stato emanato con legge ordinaria e quindi era in conflitto con la costituzione, non potendo derogarvi.
    Il "processo breve" invece sarebbe veramente un provvedimento criminale e non c'è ragione di spiegarne il perché. Tesi che fortunatamente è stata condivisa da quasi tutti, anche dall'Udc.
    Fermo restando che se provassero a fare il lodo Alfano costituzionale, io sarei il primo a presentarmi alle urne per votare al referendum costituzionale.

  12. #12
    Geronimo L'avatar di G-Bass
    Registrato il
    01-04
    Località
    MI
    Messaggi
    23.790
    Citazione Aristotele Visualizza Messaggio
    In astratto è corretto: un "lodo Alfano" con legge costituzione potrebbe rientrare nelle normali guarentigie dell'esecutivo e non ci sarebbe nulla di strano. Anche il Presidente della Repubblica può essere processato penalmente solo dopo la scadenza del mandato settennale, per esempio.
    Il lodo Alfano è stato giustamente dichiarato incostituzionale dalla Corte proprio perché era stato emanato con legge ordinaria e quindi era in conflitto con la costituzione, non potendo derogarvi.
    Il "processo breve" invece sarebbe veramente un provvedimento criminale e non c'è ragione di spiegarne il perché. Tesi che fortunatamente è stata condivisa da quasi tutti, anche dall'Udc.
    Fermo restando che se provassero a fare il lodo Alfano costituzionale, io sarei il primo a presentarmi alle urne per votare al referendum costituzionale.
    Un conto è uno scudo processuale che riguarda le azioni legate allo svolgimento dei compiti di governo, ben altra cosa è un Lodo Alfano bis che consiste nel bloccare processi che nulla hanno a che vedere con l'attività di governo e che sospende addirittura quei processi che erano in corso prima dell'elezione del presidente del consiglio.

  13. #13
    Il classicista L'avatar di Aristotele
    Registrato il
    01-08
    Messaggi
    606
    Citazione G-Bass Visualizza Messaggio
    Un conto è uno scudo processuale che riguarda le azioni legate allo svolgimento dei compiti di governo, ben altra cosa è un Lodo Alfano bis che consiste nel bloccare processi che nulla hanno a che vedere con l'attività di governo e che sospende addirittura quei processi che erano in corso prima dell'elezione del presidente del consiglio.
    Chiaramente non dovrebbe avere efficacia retroattiva. Altrimenti non ci sarebbe alcuna strumentalità con i compiti di governo ed anche formalmente sarebbe un vero e proprio "privilegio", in contrasto con l'uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge.
    Per altro è stato anche proposto da B. mi pare, e Bossi rispose qualcosa come "dopo tutto, al premier glielo dobbiamo".

  14. #14
    Leader del Forum
    Ospite
    Come fa Fini a non vergognarsi, io non lo so.

    Dice di volere una legge che protegga il presidente del consiglio - istituzione, non il presidente del consiglio - silvio berlusconi.

    Così anche dopo Silvio, il presidente potrà essere protetto.

    Qui la telecrazia ha superato CULTURALMENTE il rispetto delle leggi: voglio dire che conta più l'elezione di una persona del fatto che quella persona sia coinvolta in reati.

    Quindi se gli italiani votassero, per esempio, un noto mafioso appena uscito dal carcere, secondo il ragionamento di fini quel noto mafioso avrebbe tutto il diritto di governare.

    Il popolo è sovrano, credono. Ma nel rispetto dei limiti imposti dalla Costituzione e dai princìpi dell'ordinamento giuridico. Se lo dimenticano sempre.

    Se Berlusconi è coinvolto in processi sospetti, proprio perché è il presidente del consiglio, A FORTIORI, bisogna sospenderlo subito: l'Italia legale, l'Italia onesta, non può permettersi di rimanere con IL DUBBIO che il CAPO DEL GOVERNO sia in contatto con ambienti malavitosi. E' assurdo.

    Ok abbiamo X presidente del consiglio.
    X indagato per mafia.
    Sospendiamo i processi per X.
    E mentre X governa, chissà cosa fa...forse ha contatti con la mafia...mah.

  15. #15
    VoteAbathur.VeryEfficient L'avatar di edo44
    Registrato il
    12-06
    Messaggi
    15.425
    Citazione Aristotele Visualizza Messaggio
    In astratto è corretto: un "lodo Alfano" con legge costituzione potrebbe rientrare nelle normali guarentigie dell'esecutivo e non ci sarebbe nulla di strano. Anche il Presidente della Repubblica può essere processato penalmente solo dopo la scadenza del mandato settennale, per esempio.
    Il lodo Alfano è stato giustamente dichiarato incostituzionale dalla Corte proprio perché era stato emanato con legge ordinaria e quindi era in conflitto con la costituzione, non potendo derogarvi.
    Il "processo breve" invece sarebbe veramente un provvedimento criminale e non c'è ragione di spiegarne il perché. Tesi che fortunatamente è stata condivisa da quasi tutti, anche dall'Udc.
    Fermo restando che se provassero a fare il lodo Alfano costituzionale, io sarei il primo a presentarmi alle urne per votare al referendum costituzionale.
    Ma che cazzo vai dicendo... Porca miseria 'sti disinformatori alla tv ve li assorbite tutti -.-

    Il presidente della repubblica è il capitello della colonna che tiene in piedi o scioglie le camere... Per questo diciamo che "non può mancare".

    Tutti gli altri comuni mortali sono soggetti alla legge SEMPRE E COMUNQUE: [Art 3] (meno che per i parlamentari che hanno quel paraculo dell'art. 68 [immunità parlamentare] guarda caso emanato in concomitanza con la mattanza di Mani Pulite...)

    IN NESSUN PAESE DEMOCRATICO AL MONDO I MINISTRI HANNO L'IMMUNITA'.
    METTETEVELO BENE IN TESTA E SMETTETELA DI DIFFONDERE PUTTANATE. (se pur in buonafede...)

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •