Prendendo spunto da un articolo della CNN (da cui appunto il titolo del topic), rivolgo anche a voi questa domanda.
L'articolo, riassumo in breve, parla delle situazioni che si sono venute a creare (da Tiger Woods a Rooney, passando per Ribery/Benzema). Si parla di calciatori milionari già a 25 anni che hanno agenti che si preoccupano di comprare macchine, goielli e via discorrendo, senza però preoccuparsi di controllarsi spesso e volentieri nella propria vita privata, andando incontro a fatti di cronaca che non li mettono certo in buona luce.
Tornando a discutere di quest'argomento alla luce del nuovo binomio escort-calciatore venuto alla luce, magari non servirebbe proprio un "Allenatore" per la vita privata anche se effettivamente...), cosa ne pensate?