Installare Linux su Tablet PC con CPU ARM
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Installare Linux su Tablet PC con CPU ARM

Cambio titolo
  1. #1
    Lo stregone bianco L'avatar di saruman1987
    Registrato il
    08-05
    Località
    Isengard
    Messaggi
    4.108

    Installare Linux su Tablet PC con CPU ARM

    Ho messo gli occhi su questo Tablet PC:
    http://www.archos.com/products/ta/ar...try=it&lang=it

    Ha un processore ARM Cortex A8 1 GHz, volevo sapere se sarebbe possibile in teoria installare una distro Linux adatta a questa CPU? Se sì, quale e in che modo si potrebbe fare? Avevo pensato a Debian + LXDE

    Tenendo conto che la Tablet ha uno schermo multi-touch e una accelerometro, si potrebbero avere problemi con questi componenti?

    Grazie.

  2. #2
    Nothing L'avatar di H33Razer
    Registrato il
    12-07
    Messaggi
    4.062
    Penso che accelerometro e multitouch siano gestiti dal kernel (il secondo dovrebbe gestirlo X di sicuro), ma non sono sicuro se sarà possibile installarci una distribuzione, perlomeno servirà il root del dispositivo prima di ulteriori manovre
    Pochi servizi, poche novità

  3. #3
    Lo stregone bianco L'avatar di saruman1987
    Registrato il
    08-05
    Località
    Isengard
    Messaggi
    4.108
    Citazione H33Razer Visualizza Messaggio
    Penso che accelerometro e multitouch siano gestiti dal kernel (il secondo dovrebbe gestirlo X di sicuro), ma non sono sicuro se sarà possibile installarci una distribuzione, perlomeno servirà il root del dispositivo prima di ulteriori manovre
    Cioè?

    Comunque ho trovato questa distro, Ångström che sembra possibile installare su questi dispositivi... ma non ho capito come...

  4. #4
    Nothing L'avatar di H33Razer
    Registrato il
    12-07
    Messaggi
    4.062
    Citazione saruman1987 Visualizza Messaggio
    Cioè?
    Comunque ho trovato questa distro, Ångström che sembra possibile installare su questi dispositivi... ma non ho capito come...
    Forse confondo con i telefoni Android, dove senza root non puoi installare rom "cucinate", ma se il bootloader di questo tablet è bloccato non penso tu possa sovrascrivere molto se l'unica cosa che può fare il bootloader è avviare Android
    Pochi servizi, poche novità

  5. #5
    Lo stregone bianco L'avatar di saruman1987
    Registrato il
    08-05
    Località
    Isengard
    Messaggi
    4.108
    Citazione H33Razer Visualizza Messaggio
    Forse confondo con i telefoni Android, dove senza root non puoi installare rom "cucinate", ma se il bootloader di questo tablet è bloccato non penso tu possa sovrascrivere molto se l'unica cosa che può fare il bootloader è avviare Android
    Capito. Però sul sito ufficiale viene riportato questo:

    Just like a PC, the ARCHOS 101 internet tablet can be freely programmed in alternative ways. This gives developers programming options in addition to the applications that can be created for the Android platform. To have total control of your Internet Tablet, ARCHOS has opened up this device, thus allowing creative minds to program their own tablet, or create what could be the tablet of the future.

    ARCHOS has decided to « open » its ARCHOS 101 internet tablet by proposing to install and replace the system running Android originally installed on the machine.

    Developers and programmers can choose for the operating system running under Linux distribution Ångström.

    Developers can install this OS on an ARCHOS 101 internet tablet and join the Linux community which is developing a new interface, new icons, drivers, programs ... dedicated to this platform.

    Skilled developers and programmers can now choose to switch over to a true standard Linux environment as offered by the Ångström Linux distribution. Developers can put this on their ARCHOS 101 internet tablet devices and join other enthusiasts who are experimenting with various ideas and interfaces based on the Linux operating system.
    In pratica dice che è possibile installare altri sistemi oltre Android, tra cui appunto Ångström Linux. Il punto è che non ho capito in che modo, visto che sul PC basta modificare le opzioni di boot dal BIOS ma qua non saprei... boh...

  6. #6
    Linux User #443462 L'avatar di veleno77
    Registrato il
    04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.536
    non so se tramite chroot o altre menate.... cerca una guida di solito per queste cose se qulcuno lo ha fatto ci sono guide in merito. per la distribuzione udev dovrebbe occuparsi tanquillamente del multitoch il problema è l'architettura. poche distribuzioni supportano arm.....

  7. #7
    Nothing L'avatar di H33Razer
    Registrato il
    12-07
    Messaggi
    4.062
    Citazione veleno77 Visualizza Messaggio
    non so se tramite chroot o altre menate.... cerca una guida di solito per queste cose se qulcuno lo ha fatto ci sono guide in merito. per la distribuzione udev dovrebbe occuparsi tanquillamente del multitoch il problema è l'architettura. poche distribuzioni supportano arm.....
    Debian gira tranquilla (nel senso letterale della tranquillità) su un Htc Dream/Magic, ed è già una buona e conosciuta distro
    Per Ångström, qualcosina per il 5, sembra ancora in gran fermento l'ambiente intorno a questi Tablet
    Pochi servizi, poche novità

  8. #8
    Linux User #443462 L'avatar di veleno77
    Registrato il
    04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.536
    va bè infatti debian e gentoo mi pare siano le storiche che supportano tutto...

  9. #9
    capra da tastiera L'avatar di kurojishi1
    Registrato il
    04-08
    Messaggi
    1.481
    comunque dato che hai un ARM consiglio una ricompilazione ad hoc del kernel
    myAnimeList


    Anime-Planet.com - anime | manga | reviews

  10. #10
    Nothing L'avatar di H33Razer
    Registrato il
    12-07
    Messaggi
    4.062
    Citazione kurojishi1 Visualizza Messaggio
    comunque dato che hai un ARM consiglio una ricompilazione ad hoc del kernel
    Perlomeno con Ångström la situazione è piuttosto confusa, lascio questo link come esempio
    Pochi servizi, poche novità

  11. #11
    Lo stregone bianco L'avatar di saruman1987
    Registrato il
    08-05
    Località
    Isengard
    Messaggi
    4.108
    Io a dire il vero preferirei Lubuntu, mi trovo da dio! Però............. Al massimo Debian. Ångström la trovo troppo di nicchia a quanto vedo.... il problema da quanto ho capito è la CPU ARM... se montasse un Atom penso sarebbe diverso, o meglio se avesse l'hardware di un NetBook sarebbe moooolto meglio....... di guide ne ho trovate pochissime, anche perchè tutti preferiscono usare Android (scomodo secondo me), ma se installare Debian su questo Tablet non è poi così semplice lascio perdere, anche perchè non vorrei rischiare di combinare casini e sputtanare tutto....

    In fondo era un'idea di acquisto, ma anche se avessi ora tutti i soldi aspetterei ad acquistare, prima di tutto per vedere qualche evoluzione nell'hardware (sullo stile di un NetBook) e poi anche qualche apertura a distro classiche da PC con cui ho familiarità....

  12. #12
    capra da tastiera L'avatar di kurojishi1
    Registrato il
    04-08
    Messaggi
    1.481
    ma in realtà l'arm non è un problema, il problema al massimo è che molti DE usano parecchie risorse, il kernel linux funziona perfettamente sugli ARM
    myAnimeList


    Anime-Planet.com - anime | manga | reviews

  13. #13
    Lo stregone bianco L'avatar di saruman1987
    Registrato il
    08-05
    Località
    Isengard
    Messaggi
    4.108
    Quello che volevo dire è che visto la presenza della CPU ARM non è che ci sia molta scelta a parte Debian, Gentoo, Ångström e forse qualche *BSD... poi se avesse fosse possibile installarli facilmente come su un PC normale sarebbe meglio... poi per il DE penso che LXDE non sia per niente pesante, anzi.... di certo non installerei quel pachiderma di KDE!
    Ultima modifica di saruman1987; 12-11-2010 alle 21:15:56

  14. #14
    capra da tastiera L'avatar di kurojishi1
    Registrato il
    04-08
    Messaggi
    1.481
    non so meegoo ha delle possibilità forse?
    myAnimeList


    Anime-Planet.com - anime | manga | reviews

  15. #15
    Lo stregone bianco L'avatar di saruman1987
    Registrato il
    08-05
    Località
    Isengard
    Messaggi
    4.108
    Se devo mettere MeeGo a questo punto lascio Android... l'ho provato sul NetBook e non mi ci trovo proprio, sia come interfaccia, sia come sistema in se. Troppo scomodo.

    Però forse c'è un'alternativa... ho notato proprio ora che la ARCHOS ha fatto anche un PCTablet che monta (per fortuna!) un Atom Z515 ed ha Windows pre-installato, quindi penso che sia possibile installare Lubuntu in maniera "normale", agendo sul BIOS in modo che parta dalla USB... o sbaglio?

    Peccato che costi 100 euro in più...

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •